L'ITALIANA EMILIA FRAGOMENI VINCITRICE ASSOLUTA
DEL XXVIII PREMIO MONDIALE DI POESIA NOSSIDE 2012.
HA PREVALSO SU 374 CONCORRENTI DI 70 PAESI DI TUTTI I CONTINENTI.
LA AFFIANCANO: I 2 VINCITORI WALTER ROBERTO MERLOTTO (BRASILE) E JOSE' AQUILES VIRELLES RODRIGUEZ (CUBA, CANZONE);
5 MENZIONATI SPECIALI - CARLA BARONI E KATIA COLICA, VIDEO (ITALIA), VARDAN GALSTYAN (ARMENIA, CANZONE), ADA ISABEL MACHÍN ALVAREZ (CUBA) E EDUARDO QUIVE (MOZAMBICO)-;
6 MENZIONATI STRAORDINARI - DOMENICA RITA BUDA (ITALIA, CANZONE), ALEX WAGNER DIAS (BRASILE, CANZONE), HAFEZ HAIDAR (LIBANO), IVELISSE TERESA MACHÍN TORRES (CUBA), DONATELLA MEI (ITALIA), GLORIA ZÚÑIGA (SPAGNA) -;
24 MENZIONATI PARTICOLARI e 52 MENZIONATI.
IL 30 NOVEMBRE GRANDE EVENTO FINALE A REGGIO CALABRIA

L’italiana Emilia Fragomeni, nata a Siderno Marina-Reggio Cal. e residente a Genova, Docente di Lettere, con la poesia “Orme”, è la Vincitrice Assoluta del XXVIII Premio Mondiale di Poesia Nosside 2012, unico concorso globale aperto a tutte le lingue e ad ogni forma di comunicazione, organizzato dal Centro Studi Bosio di Reggio Calabria sotto l’egida dell’Unesco. La affiancano 2 Vincitori: il brasiliano Walter Roberto Merlotto con “Herança" (Eredità); e il cubano José Aquiles Virelles Rodríguez con la canzone “Guajira del Sol”.
Ne ha dato l’annuncio il Presidente Fondatore del Premio Pasquale Amato, che ha comunicato anche gli altri premiati tra i 374 concorrenti di 70 Stati in 51 Lingue: 5 Menzionati Speciali, 6 Menzionati Straordinari, 24 Menzionati Particolari e 52 Menzionati.
Amato ha così commentato questi esiti: “il Premio Nosside, nonostante la crisi economica che attraversa l'intero globo, ha continuato nel 2012 la sua espansione verso una dimensione sempre più planetaria grazie al sostegno di aziende, associazioni, movimenti e singoli in Italia e all’estero e alla rete sempre più estesa di collaboratori volontari in ogni parte del mondo. I risultati del lavoro della Giuria Internazionale, anch’essa su base volontaria, ne hanno dato la più visibile testimonianza"
La Giuria Internazionale è stata composta da Membri Interni - il Presidente Giuseppe Amoroso (Italia), Rosamaria Malafarina (Italia) e la Segreteria italiana (Antonio Buffon e Mimma Mazzù) - e Membri Esterni - Teresa Maria Albano (Montenegro), Giuseppe Cardello - Musica (Italia), Rocco Franco (Italia), Adriana Iozzi (Brasile), Paolo Minuto - Video (Italia), Patricia Peterle (Brasile), Nicola Petrolino - Video (Italia), Daniela Raimondi (Gran Bretagna), Angelo Rizzi (Francia), Antonio Rossi (Italia), Nicola Sgro - Musica (Italia), Antonino Zumbo (Italia). Segretaria Generale Mariela Johnson Salfrán (Cuba), Segretaria Brasile Rosalie Gallo (Brasile), Segretaria Video Daniela Marra e Segretaria Musica Cilla Pipitone.
La dimensione planetaria e multimediale è stata evidenziata anche dagli altri riconoscimenti.

I Menzionati Straordinari rappresentano l’Europa (le italiane Domenica Rita Buda -Video e Donatella Mei; e la spagnola Gloria Zúñiga), le Americhe (il brasiliano Alex Wagner Dias e la cubana Ivelisse Teresa Machín Torres) e l'Asia (il libanese Hafez Haidar).
I Menzionati Particolari sono così suddivisi: 11 dell’Europa, 10 delle Americhe, due dell'Africa e uno dell'Asia. Completano i riconoscimenti i 52 Menzionati, tra cui 13 italiani; 6 di Cuba; 6 del Brasile; 3 del Mozambico; 3 dell'Argentina, 2 per ciascuno di Francia, Grecia e Macedonia; 1 per ciascuno di Capo Verde, Cile, Portogallo, rep. Dem. del Congo, Egitto, Honduras, Guatemala, Nicaragua, USA, Spagna,
L'Evento Finale si svolgerà Venerdì 30 novembre a Reggio Calabria alle sei della sera. Si concluderà così il “Viaggio 2012", che ha coinvolto città di più continenti: L’Avana (Cuba), Roma (Italia), Maputo (Mozambico), San José di Rio Preto (Brasile) e Mar del Plata (Argentina).
0 Commenti