Editors Choice

3/recent/post-list

Le MNews in Real-Time delle ore 21,30 del 7 novembre 2012

 Usa/ Foto abbraccio Barack e Michelle, 3,6 mln di "Mi piace"  - E' anche il tweet più ritwittato, secondo siti specializzati Roma, 7 nov.   - Anche il tweet della foto è divenuto il più popolare di tutti i tempi, secondo Buzzfeed e Gizmodo, siti specializzati su internet. Undici ore dopo la sua diffusione su Twitter, la foto, scattata il 15 agosto nello Iowa, è stata retwittata più di 660mila volte. Un responsabile della comunicazione di Twitter, Rachel Bremer, ha indicato che il sito di microblogging non può confermare che si tratta del tweet più condiviso nella storia di Twitter, ma che si tratta di sicuro del messaggio di Obama più ritwittato. Secondo Buzzfeed e Gizmodo, la foto ha battuto il record finora detenuto dal cantante canadese Justin Bieber il quale aveva scritto un tweet a settembre, in cui rendeva omaggio a una fan di sei anni, Avalanna Routh, morta di cancro, che era stato ritwittato 200mila volte.


RISSA AD AVELLINO, DICIANNOVENNE MUORE DOPO 4 GIORNI DI AGONIA  - Avellino, 7 nov. - E' morto dopo quattro giorni di agonia nel reparto di rianimazione dell'ospedale "Moscati" di Avellino per le lesioni riportate durante una rissa. Vittorio Zampetti, 19enne di Santa Paolina, nella notte tra il 2 e il 3 novembre scorsi e' giunto gia' in coma al pronto soccorso. Aveva subito un forte trauma cranico per aver battuto la testa a terra. Il giovane meccanico aveva litigato in un circolo privato con un operaio 26enne, che i carabinieri del comando provinciale di Avellino avevano subito identificato e denunciato per lesioni personali gravi. Zampetti non si e' mai risvegliato dal coma e in serata e' deceduto. La posizione del 26enne potrebbe ora aggravarsi. Un'informativa dei carabinieri e' stata gia' inviata alla procura della Repubblica che potrebbe emettere un provvedimento di fermo.

GHANA: CROLLO ACCRA, 4 MORTI; ANCORA DECINE PERSONE INTRAPPOLATE   - Accra, 7 nov. - Sono quattro i morti accertati ad Accra a causa del crollo di un centro commerciale di sei piani, ma il bilancio appare destinato ad aggravarsi. Le squadre di soccorso hanno recuperato 52 persone dalle macerie, ma il bilancio potrebbe salire ancora dal momento che mancano all'appello decine di persone. Il presidente del Ghana, John Mahama, ha sospeso la campagna per le elezioni legislative e presidenziali del 7 dicembre prossimo, e attraverso il proprio account su Twitter ha offerto le sue preghiere per le vittime. Ignote al momento le cause della sciagura, anche se si inizia a parlare di un possibile cedimento strutturale. Sul posto, oltre alle squadre di soccorso, sono intervenuti esperti della polizia per effettuare rilievi, mentre i soldati cercavano di mantenere l'ordine e di contenere una folla di migliaia di persone.

GUATEMALA: SI AGGRAVA BILANCIO VITTIME SISMA, ALMENO 10 MORTI   - Washington, 7 nov. - Si e' ulteriormente aggravato il bilancio delle vittime del terremoto di magnitudo 7,4 che ha colpito il Guatemala. L'ultima conta e' di almeno 10 morti . Lo riferiscono i vigili del fuoco. I maggiori danni si sono registrati a San Pedro Sacatepe, nella regione nord-occidentale di San Marcos, al confine con il Messico. L'epicentro e' stato localizzato a 49 km a sud-ovest di Champerico, ad una profondita' di 33 km. La scossa si e' verificata alle 10,35 locali (le 16,35 in Italia).

TERREMOTI: ALTRA SCOSSA IN GUATEMALA, MAGNITUDO 5.0  - ROMA, 7 NOV - Trema ancora la terra in Guatemala: l'istituto geofisico statunitense ha registrato una scossa di magnitudo 5.0 nella stessa localita', al largo della costa, del sisma di 7.2 che ha causato almeno 10 morti in un dipartimento nel sudovest del Paese.

OBAMA: DIPARTIMENTO STATO CONFERMA, HILLARY CLINTON LASCERA' QUANDO SARA' COMPLETATO PASSAGGIO CONSEGNE CON SUO SUCCESSORE - NEW YORK, 7 NOV - Hillary Clinton lascera' la poltrona di segretario di Stato americano appena sara' assicurata la transizione col suo successore. Lo conferma la portavoce del Dipartimento di Stato, Victoria Nuland. ''Non penso che i piani del segretario di Stato siano cambiati'' ha detto, sottolineando la volonta' dell'ex First Lady di ''tornare alla vita civile''.

TERREMOTI:GUATEMALA, ALMENO 10 MORTI, SI SCAVA TRA MACERIE DEVASTAZIONE A SAN MARCOS, 40 PALAZZI CROLLATI, ANCHE UNA SCUOLA  - GUATEMALA, 7 NOV - Un forte terremoto, con epicentro a circa 200 km dalla costa Pacifica del Guatemala, ha provocato almeno 10 morti, in un bilancio ancora provvisorio, e ingenti danni oggi nel paese centroamericano, con la scossa, di magnitudo 7.2, e' stata sentita anche nel Salvador e in Messico. Il sisma ha scatenato il panico a citta' del Guatemala e citta' del Messico, con le autorita' che hanno ordinato l'evacuazione di numerosi edifici. La maggior parte delle vittime sono concentrate nel dipartimento di San Marcos, a nordovest del paese, alla frontiera con il Messico. In una cittadina della zona sono crollati 40 palazzi, tra questi anche una scuola elementare. Le immagini diffuse dai social network sono impressionanti, con intere strade sommerse dai detriti. Ufficialmente, il Coordinamento Nazionale per la Riduzione dei Disastri (Conred) ha confermato una sola vittima a San Marcos, ma la stampa locale che parla di almeno 10 morti sottolinea che le comunicazioni con la regione sono praticamente interrotte, a causa dei danni causati dal terremoto. Eddy Sanchez, responsabile dell'Istituto Nazionale di Sismologia (Ins) ha indicato che si tratta del sisma piu' importante registrato nel paese centroamericano dal 1976, precisando che e' avvenuto alle 10.30, ora locale (le 17.35 in Italia), davanti alle coste del dipartimento di Retalhuleu, sudovest del paese, a una profondita' di circa 33 km. Il sisma, per fortuna, ha generato solo una piccola onda anomala, inferiore ad un metro, tanto che i centri di monitoraggio non hanno lanciato alcuna allerta. Per il momento, i danni piu' importanti si registrano a San Pedro Sacatepequez - una cittadina del dipartimento di San Marcos che gia' era stata distrutta nel 1902 dall'eruzione del vulcano Santa Maria - dove sono crollati una quarantina di palazzi, fra i quali una scuola elementare. Da parte sua, il presidente guatemalteco, Otto Perez Molina, ha decretato l'allerta su tutto il territorio nazionale, ha chiesto alla popolazione di mantenere la calma e ha promesso di sorvolare il prima possibile le zone colpite dal sisma per verificare la situazione di persona.


OTTENUTO DIESEL DA ZUCCHERO CON TECNICA PER FARE ESPLOSIVI PRODOTTO POTREBBE ESSERE COMMERCIALIZZATO ENTRO 5-10 ANNI  - ROMA, 7 NOV - Un lungo processo di fermentazione utilizzato in passato per trasformare l'amido in esplosivi puo' essere utilizzato per convertire lo zucchero in biodiesel. Il risultato, pubblicato su Nature, si deve a un gruppo di ricerca coordinato dall'americano Dean Toste dell'universita' della California a Berkeley. Secondo gli autori il prodotto ottenuto potrebbe essere commercializzato entro 5-10 anni, soprattutto come biodiesel da usare come carburante nei trasporti. I ricercatori sono partiti da una tecnica inventata quasi cento anni fa, nel 1914, dal chimico Chaim Weizmann. Nel suo processo, Weizmann utilizzava il batterio Clostridium acetobutylicum per far fermentare gli zuccheri dell'amido in acetone, butanolo ed etanolo. Il processo di fermentazione, chiamato Abe per le tre sostanze chimiche prodotte, ha permesso per esempio alla Gran Bretagna di produrre acetone, che era necessario per la produzione di cordite, usata a quel tempo come un propellente militare per sostituire la polvere da sparo. I ricercatori hanno sviluppato un metodo che estrae l'acetone e il butanolo dalla miscela di fermentazione ottenuta con la tecnica di Weizmann e poi con un catalizzatore convertono queste sostanze in una miscela di idrocarburi a catena lunga che assomiglia alla combinazione di idrocarburi nel gasolio. Il problema infatti dei percorsi naturali per produrre etanolo e altri alcol e' che i composti ottenuti hanno meno atomi di carbonio rispetto a quelli necessari per la benzina o il diesel. Grazie all'integrazione di percorsi biologici e chimici, i ricercatori superano questo problema e mostrano di riuscire a convertire efficacemente i prodotti di fermentazione ottenuti in grandi molecole che contengono molti atomi di carbonio. I test hanno dimostrato che la miscela ottenuta brucia come lo fanno normalmente i prodotti ottenuti dal petrolio. Il processo e' abbastanza versatile, secondo gli esperti puo' utilizzare una vasta gamma di materie prime rinnovabili, dallo zucchero del mais (glucosio), allo zucchero di canna (saccarosio) fino all'amido, e puo' lavorare anche con materie prime non destinate all'uso alimentare come alberi e i rifiuti vegetali.

PDL: NUOVA BOZZA REGOLE PRIMARIE, NEL PREAMBOLO NON E' INDICATA DATA INIZIO VOTO Roma, 7 nov.   - Le primarie del Pdl saranno all''americana' e su base provinciale. E' quanto prevede la nuova bozza di regolamento messa a punto questa sera in via dell'Umilta'. Si trattera', quindi, di consultazioni a scaglioni che, iniziando a dicembre, dovrebbero protrarsi fino a febbraio con la convention finale per l'elezione del candidato alla premiership del 2013. Allo stato, pero', sembra che non sia stata ancora decisa la data di inizio della corsa. Spulciando il testo della nuova bozza, nel preambolo, non risulta l'indicazione della data di partenza delle primarie (nella prima bozza invece era indicata quella del 16 dicembre).

 LA7: BRUNETTA, FASSINA E DELLA VEDOVA OSPITI A OMNIBUS  - ROMA, 7 NOV - Renato Brunetta (Pdl), Stefano Fassina (Pd), Benedetto Della Vedova (Fli) e i giornalisti Marco Alfieri de La Stampa, Piero Sansonetti e Fabrizio Forquet del Sole 24 Ore sono ospiti della puntata di Omnibus in onda domani, dalle 7.55 su La7, condotta da Alessandra Sardoni.

PDL: GALAN, SI VA VERSO PRIMARIE AMERICANE SU BASE PROVINCIALE HO LETTO NUOVA BOZZA REGOLAMENTO, VEDO BEN POCO DI AMERICANO... Roma, 7 nov.   - "Secondo l'ultima bozza del regolamento le primarie del Pdl saranno all'americana e su base provinciale. Praticamente, inizieranno a dicembre e slitteranno a febbraio. Saranno su base provinciale con scadenze differenziate. Per quanto mi riguarda vedo che c'e' ben poco di americano in questa formula che abbiamo adottato...". A sottolinearlo e' l'ex governatore del Veneto Giancarlo Galan lasciando via dell'Umilta' al termine del tavolo pidiellino che ha varato una nuova bozza di regolamento per le primarie. Galan annuncia che domani mattina entro le 10 saranno presentati gli emendamenti al testo, a mezzogiorno ci sara' una riunione ad hov per votare "su questi emendamenti", mentre alle 14.30 "e' stato convocato a palazzo Grazioli l'ufficio di presidenza con Berlusconi per formalizzare la versione definitiva del regolamento delle primarie sul modello americano". Galan ha gia' ufficializzato la sua candidatura, insieme a Daniela Santanche'. A scaldare i motori sono Alessandra Mussolini e Guido Crosetto, che ancora non hanno sciolto la riserva.

INFLUENZA: BALDUZZI, DOPO CONTROLLI SBLOCCO VACCINI NOVARTIS ASPETTIAMO ULTERIORI VERIFICHE POI POTRANNO TORNARE IN COMMERCIO   - ROMA, 7 NOV - ''Adesso abbiamo avuto ulteriori elementi da parte dell'azienda e abbiamo fatto le nostre verifiche, credo di poter dire quindi che quei vaccini che erano stati bloccati a titolo precauzionale, una volta certificato che non hanno conseguenze negative per la salute, potranno essere tutti, o in parte, rimessi in commercio''. Lo ha affermato il ministro della Salute, Renato Balduzzi, in merito alla vicenda dei vaccini Novartis, in una intervista alla Radiotelevisione svizzera.

PDL: NUOVA BOZZA REGOLE, SPUNTANO 'PRIMARIE DELLE IDEE' Roma, 7 nov.  - Spuntano le 'primarie delle idee' per consentire "ai cittadini di contribuire alla stesura dell'agenda di governo del candidato alla presidenza del consiglio". Questa, a quanto si apprende, e' la novita' prevista dall'art. 21 della nuova bozza di regolamento sulle primarie del Pdl, messa a punto questa sera durante un lungo vertice in via dell'Umilta'.

NAPOLI: PROTESTE ALLA ASL NA 2, AGGREDITO DIRETTORE GENERALE Napoli, 7 nov.   - Clamorosa contestazione nei confronti del direttore generale della Asl Napoli 2, Giuseppe Ferraro ad opera di circa 200 persone. Il manager stava uscendo dagli uffici della Asl situati a Monteruscello, nel napoletano, quando e' stato circondato da 200 persone, tra disabili, dipendenti della stessa Asl e pazienti. Ferraro ha cercato invano di raggiungere la propria auto ma e' stato bloccato dai manifestanti che volevano con lui un incontro. Qualcuno ha protestato in una forma piu' accesa ed ha aggredito il manager colpendolo con pugni, schiaffi e calci. Tra i piu' facinorosi anche qualche donna e alcuni disabili. L'autista che doveva condurre Ferraro in un altro luogo e' intervenuto cercando di ripararlo dalla folla inferocita. Il direttore generale della Asl Napoli 2 si e' rifugiato in un vicino ufficio postale e li' vi e' rimasto per un'ora. Sono stati i vigili urbani di Pozzuoli, comune da cui dipende Monteruscello a farlo uscire e a consetirgli di raggiungere la propria auto con la quale poi si e' allontanato. Secondo quanto si e' appreso dalla Asl Napoli 3 Ferraro non avrebbe ricevuto le varie delegazioni che speravano di incontrarlo in quanto "dei loro problemi si e' gia' parlato in regione". Tra le questioni poste dai dipendenti della stessa Asl il problema dello spostamento dei punti di soccorso territoriali.

CRISI: ZIPPONI (IDV), PREVISIONI UE CERTIFICANO FALLIMENTO GOVERNO Roma, 7 nov.  - "Le previsioni dell'Unione europea sulla disoccupazione in Italia, per i prossimi due anni, mostrano la grave incertezza nel futuro per milioni di giovani precari e di lavoratori, ma soprattutto certificano il fallimento del governo Monti". Lo afferma il responsabile Lavoro e Welfare dell'Italia dei Valori, Maurizio Zipponi. "Questo esecutivo, finora, -continua Zipponi- non ha adottato nessuna azione antirecessiva, ma ha pensato solo a come salvaguardare i bilanci delle banche". "Creare lavoro, come ha fatto Obama negli Usa, significa dichiarare quali sono i settori strategici e innovativi, e vuol dire investire in infrastrutture, riducendo drasticamente le tasse sul lavoro e sulle imprese. Il governo Monti -prosegue- non ha avuto uno scatto di dignita' neanche di fronte agli azionisti Fiat che dichiarano milioni di utili ma chiudono stabilimenti e che, da oltre tre anni, fanno pagare ai cittadini la meta' degli stipendi dei loro dipendenti". "Tale insipienza -conclude Zipponi- sta generando gravissime ripercussioni sui settori manifatturiero, industriale, edilizio, agricolo e turistico, sta minando la base della nostra economia, e sta impedendo qualsiasi reazione alla depressione. Per questo, sarebbe bene che il governo faccia un passo indietro, riconsegnando agli italiani il diritto di scegliere tra due programmi alternativi e due risposte opposte alla crisi".

MILANO: D'ALFONSO, EVITIAMO POLEMICHE INUTILI SU VIA PAOLO SARPI Milano, 7 nov.   "Evitiamo le polemiche inutili, alimentando nuove battaglie da vecchie postazioni e concentriamoci sul lavoro da fare per individuare la soluzione dei problemi che da anni sono sul tappeto. Nei prossimi giorni mi coordinero' con il presidente della Commissione Commercio per trovare una data che consenta di dare risposte sia ai consiglieri sia ai comitati di via Paolo Sarpi''. Lo dichiara l'assessore al Commercio del Comune di Milano Franco D'Alfonso. "Non ho purtroppo potuto partecipare, come preannunciato sin da settimana scorsa - continua D'Alfonso - alla riunione della Commissione Commercio che si e' svolta stamane per l'accavallarsi di altri impegni. Voglio pero' ricordare che da giorni e' prevista una riunione con l'associazione Vivisarpi per continuare il confronto e definire insieme le migliori soluzioni da mettere in capo ai problemi del quartiere, a partire dal controllo degli accessi, le modalita' di carico e scarico e per il progetto di istallazione delle telecamere". ''Meno di una settimana fa - prosegue D'Alfonso - del resto ho personalmente condotto un sopralluogo con l'assessore Maran e dirigenti dell'Amministrazione per constatare l'evoluzione del quartiere. In quell'occasione ho potuto interloquire con gli operatori commerciali italiani e cinesi, ascoltando le loro proposte e idee mirate a favorire la vivibilita' della zona che e' certamente migliorata. Un miglioramento che passa anche attraverso l'ipotesi di un processo di delocalizzazione che deve essere condiviso da tutti e che certo, a legislazione vigente, non puo' essere forzoso ''.

PRIMARIE PDL: BOZZA MODELLO USA, 'NODI' DELEGATI E NUMERO FIRME   - Roma, 7 nov. - Dopo il via libera di massima da parte di Silvio Berlusconi alle primarie modello Usa, il tavolo delle regole del Pdl torna a riunirsi in via dell'Umilta' per lavorare sulla nuova bozza di regolamento. Ma restano da sciogliere alcuni nodi, tra cui se prevedere delle consultazioni popolari a cui partecipano i delegati, stile americano, oppure se lasciarle aperte a chiunque intenda votare. Altro nodo, il numero delle firme necessarie per la presentazione delle candidature: nella vecchia bozza era fissato il tetto minimo di 10mila firme, ma si sta ragionando se abbassarle a 5mila.

Da sciogliere anche il nodo sulle modalita' di svolgimento delle primarie, ovvero se farle su base regionale o provinciale (quest'ultima ipotesi sarebbe la piu' gettonata). Inevitabilmente i tempi si allungheranno: le primarie, viene riferito, dovrebbero iniziare a svolgersi dal 15 dicembre - anche se sulla bozza allo studio del tavolo delle regole non sarebbe indicata nessuna data - per poi andare avanti ogni fine settimana fino ad arrivare alla convention finale a fine gennaio.

Al momento, quindi, il tavolo delle regole non ha preso nessuna decisione definitiva, anche per le perplessita' sul modello americano sollevate da alcuni esponenti del partito, tra cui gli ex An - non Alemanno pero' - che preferirebbero le primarie sulla falsa riga di quelle del Pd. Tema che, viene riferito, e' stato al centro di momenti di tensione oggi pomeriggio con i vertici del Pdl. Tornando alla nuova bozza, si discute se prevedere i delegati o introdurre il principio una testa un voto. In ogni caso, le primarie saranno aperte a tutti, tutti potranno votare. Slitta, tuttavia, la presentazione delle candidature, inizialmente fissate per la data ultima del 19 novembre. Tra le ipotesi, la possibilita' di raccogliere le firme per le candidature anche online. Ogni decisione sara' presa nella giornata di domani, quando alle 12 il tavolo delle regole sara' chiamato a votare il testo finale, con eventuali emendamenti, per poi passare al via libera definitivo dell'ufficio di presidenza, convocato alle 14,30.

Posta un commento

0 Commenti