La Giunta Provinciale, nella riunione odierna, tra gli altri
provvedimenti, ha approvato il progetto relativo all'intervento di
riduzione della trasmittanza termica dell'involucro edilizio
dell'Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria.
"L'intervento – come ha avuto modo di affermare il Presidente Raffa
nel corso della riunione dell'Esecutivo – è il primo di natura
energetico – strutturale finalizzato al contenimento dei consumi. La
sede dell'Istituto di Belle Arti, una volta ultimati i lavori,
diventerà un 'edificio simbolo', di quella strategica inversione di
tendenza rispetto alla realtà attuale che vede la città di Reggio
situata all'ultimo posto della speciale classifica stilata
dall'Ecosistema urbano. La riqualificazione, con interventi mirati
sull'involucro e sugli impianti, deve diventare un obiettivo
prioritario è strategico da riproporre su tutti gli edifici pubblici
che mostrano evidenti criticità energetiche alla struttura e agli
impianti che ospitano".
Il progetto è stato finanziato con il Por – Fers 2007-2013, Asse 2
Energia, per poco più di duemilioni di euro. All'apposito bando
regionale, finalizzato al risparmio energetico e alla promozione delle
fonti rinnovabili, in linea con gli indirizzi del presidente Giuseppe
Raffa, la Provincia aveva partecipato a due progetti, entrambi
approvati, relativi a cinque edifici scolastici della città capoluogo
e della sua provincia. Al momento, però, è stato finanziato solo
quello relativo all'Accademia di Belle Arti. L'intervento – secondo
l'elaborato progettuale - comprende, tra l'altro, l'isolamento
termico delle pareti perimetrali ( eseguito dall'interno);
l'isolamento termico del solaio di copertura attraverso l'utilizzo di
pannelli isolanti in polistirene e la sostituzione dei vecchi infissi
con nuovi a taglio termico, doppi vetri a gas inerte ( tipo Argon). Il
tutto finalizzato a migliorare l'efficienza energetica dell'edificio
con il conseguente miglioramento del confort degli ambienti interni e
di un contenimento significativo dei consumi di energia.
a.l./
0 Commenti