![]() |
Un manifesto elettorale del repubblicano Abraham Lincoln, che divenne presidente nel 1860 battendo il democratico Stephen Douglas. Il nome del presidente è scritto senz’acca. (Library for Congress) |
![]() |
Il repubblicano Dwight Eisenhower in un manifesto del 1952, quando sconfisse il democratico Adlai Stevenson. (Library of Congress) |
![]() |
Un manifesto elettorale del democratico George McGovern nelle elezioni del 1972: venne pesantemente sconfitto dal repubblicano Richard Nixon. (Library of Congress) |
![]() |
Il repubblicano William McKinley in un manifesto del 1896: fu eletto battendo il democratico William Jennings Bryan (Library of Congress) |
![]() |
Un manifesto elettorale del repubblicano Ronald Reagan insieme al suo vice George H.W. Bush, nel 1984. Reagan sconfisse il democratico Walter Mondale. (LIbrary of Congress) |
![]() |
Un manifesto elettorale del democratico Andrew Jackson, che sconfisse John Quincy Adams nel 1828. (Library of Congress) |
![]() |
Un manifesto particolarmente aggressivo del repubblicano James Fremont contro il democratico James Buchanan, nel 1856. Vinse Buchanan. (Library of Congress) |
![]() |
Un manifesto elettorale del repubblicano Richard Nixon, nel 1968. Nixon batté il democratico Hubert Humphrey e l’indipendente George Wallace. (Library of Congress) |
![]() |
Un manifesto della campagna elettorale del democratico Barack Obama, nel 2008. Obama vinse sul repubblicano John McCain. (BarackObama.com) |
![]() |
Un manifesto elettorale del democratico George McClellan con il suo vice George Pendleton, nel 1864. Fu sconfitto dal repubblicano Abraham Lincoln. (Library of Congress) |
![]() |
Lo spartito musicale di una canzone della campagna elettorale del repubblicano Herbert Hoover che, nel 1928, sconfisse il democratico Al Smith. (Library of Congress) |
![]() |
Un manifesto elettorale del democratico John F. Kennedy che vinse nel 1960 contro il repubblicano Richard Nixon. (Library of Congress) |
0 Commenti