Editors Choice

3/recent/post-list

Economia e legalità, Cancellieri: «Dobbiamo rendere consapevole ognuno di noi di un fenomeno che riguarda tutti da vicino»

Il ministro dell'Interno partecipa ad Imperia ad un convegno organizzato dalla sezione provinciale di Confindustria


Il ministro dell'Interno Annamaria Cancellieri, il 12 novembre, ha partecipato ad Imperia al convegno sul tema 'Economia e legalità' organizzato dalla sezione provinciale di Confindustria. Nel suo intervento conclusivo, il responsabile del Viminale ha sottolineato la necessità che sui temi dell’infiltrazione della criminalità organizzata non si debbano porre in essere azioni esclusivamente di carattere repressivo. «Dobbiamo – ha affermato - rendere consapevole ognuno di noi di un fenomeno che riguarda tutti da vicino. La comunità non deve rimanere in silenzio ma non dobbiamo nemmeno parlare di comunità “marcia”, perché viviamo ancora in uno dei Paesi migliori da questo punto di vista».
Ai lavori del convegno hanno preso parte il presidente provinciale di Confindustria Sandro Bocchio, il magistrato della direzione distrettuale antimafia Anna Canepa e il vicepresidente nazionale di Confindustria Ivan Lo Bello.
La mattinata del Ministro è proseguita con un incontro nella prefettura con una delegazione locale dell’Anci, composta dai sindaci dei comuni di Sanremo, Taggia, San Lorenzo al Mare, Pieve di Teco, Dolceacqua, Soldano e Pontedassio ai quali, in relazione alle preoccupazioni espresse sul tema della riorganizzazione delle province, ha assicurato che Imperia non verrà privata dei suoi presidi di sicurezza, nonostante l’accorpamento con la provincia di Savona.
Analoga rassicurazione è stata formulata ai rappresentanti provinciali dei sindacati di Polizia Silp e Siulp. Assieme ai componenti delle commissioni straordinarie dei Comuni di Ventimiglia e Bordighera è stata fatta un’approfondita riflessione sulla situazione di quei territori. Il Ministro ha, infine, incontrato i vertici provinciali delle forze di Polizia, con i quali si è intrattenuto sulle problematiche di maggior rilievo della provincia.

Posta un commento

0 Commenti