Editors Choice

3/recent/post-list

Calcio, a Genova la Fiorentina batte il Genoa per 1-0

CALCIO: GENOA-FIORENTINA 0-1  - Genova 1 novembre 2012- A Genova, Fiorentina batte Genoa 1-0 nel posticipo della 10/ma giornata di Serie A.

  • FINISCE 0-1 AL FERRARIS. Buona prova del Genoa che però non riesce a trovare il successo nemmeno in questa occasione allungando a sei la serie di partite senza vittorie. Animi accesi nel finale per un accenno di rissa dopo una brutta entrata a tempo scaduto su Aquilani. La Fiorentina dal canto suo porta a casa i tre punti e allunga a quattro la serie di risultati utili consecutivi.
  • 90commentDavvero alto il numero di offside del match (13), questa volta tocca a El Hamdaoui farsi beccare in posizione irregolare.
  • 89commentFORCING ROSSOBLU in questo finale, Tozser mette in mezzo un calcio piazzato da posizione defilata, Viviano allontana di pugno.
  • 86comment_importantGRANDE GIOCATA DI IMMOBILE CHE SI GIRA IN AREA E SCARICA IL DESTRO DEVIATO INVOLONTARIAMENTE DA SAID A LATO.
  • 86commentEnnesimo fuorigioco, Roncaglia pesca in area Migliaccio, ma la bandierina è alta.
  • 82substitutionDELNERI ESAURISCE I CAMBI INSERENDO SAID PER BERTOLACCI.
  • 81commentFuorigioco di Pasqual sul lancio lungo di Rodriguez.
  • 78substitutionULTIMO CAMBIO NELLE FILA DEI VIOLA: Montella si copre inserenso Migliaccio per Borja Valero.
  • 78commentImmobile viene colto ancora in offside sul suggerimento di Bovo.
  • 76commentAzione personale di El Hamdaoui che converge verso il centro e va al tiro, la conclusione dal limite viene parata facilmente da Frey.
  • 72commentPalla filtrante di Jorqurea per Immobile fermato dalla bandierina del guardalinee.
  • 71comment_importantANCORA PERICOLOSI I VIOLA con Cuadrado che va al cross, El Hamdaoui non arriva sul pallone che va verso Aquilani anticipato all'ultimo.
  • 70yellow card CUADRADO TRATTIENE UN AVVERSARIO DOPO AVER PERSO PALLA E VIENE AMMONITO.
  • 69comment_importantOCCASIONE PER LA FIORENTINA: El Hamdaoui per Jovetic anticipato all'ultimo da un difensore genoano.
  • 69yellow card GIALLO A BERTOLACCI per un fallo tattico con il quale ha fermato la ripartenza ospite.
  • 67substitutionCAMBIO NEI VIOLA: El Hamdaoui rimpiazza Ljajic.
  • 66commentPERICOLOSA LA FIORENTINA, cross di Pasqual dalla sinistra, dopo una serie di respinte Banti fischia un offside a Cuadrado.
  • 65yellow card BANTI MOSTRA IL GIALLO A KUCKA che protesta per un fallo fischiato contro la sua squadra.
  • 64commentOttimo break della Fiorentina ad opera di Pasqual che, dopo aver scambiato con Jovetic, cede il pallone ad Aquilani, il tiro del neoentrato viene bloccato da un difensore rossoblu.
  • 61commentSpingono ancora i beniamini di casa: Jorquera per Antonelli che va al cross basso, respinge Rodriguez.
  • 60comment_importantOCCASIONE GENOA: Moretti va in verticale per Tozser che scarica un sinistro dal limite, Viviano para in tuffo.
  • 59substitutionPRIMO CAMBIO PER MONTELLA, AQUILANI PRENDE IL POSTO DI MATI FERNANDEZ.
  • 58commentFermato dal fuorigioco Immobile che si era involato verso la porta difesa da Viviano.
  • 56yellow card AMMONITO PIZARRO per un fallo tattico dopo che ha perso leziosamente palla a centrocampo.
  • 53substitutionSECONDA SOSTITUZIONE PER IL GENOA, Tozser rimpiazza Merkel.
  • 51comment_importantTRAVERSA DELLA FIORENTINA: Jovetic semina un paio di avversari, entra in area e mette la palla in mezzo, sulla conclusione di Ljaijc Frey si supera in un doppio intervento che concede un angolo agli ospiti.
  • 50commentAncora un fuorigioco, questa volta è Mati Fernandez a finire in posizione irregolare.
  • 49commentFuorigioco fischiato a Pasqual sul cambio di gioco di Roncaglia.
  • 47commentImmobile viene colto in offside sul lancio di Merkel.
  • 46substitutionSUBITO IN CAMPO JORQUERA CHE SOSTITUISCE UNO SPENTO HALLENIUS TRA I GRIFONI.
  • 46second halfSI RIPARTE AL FERRARIS con il Genoa che l'avvio alla ripresa.
  • 45half timeAL 45° ESATTO BANTI FISCHIA LA FINE DELLA PRIMA FRAZIONE DI GIOCO. Il vantaggio dei viola è meritato, ma la reazione dei padroni di casa c'è stata e ci aspetta un avvincente secondo tempo.
  • 42comment_importantALTRO SALVATAGGIO DI GRANQVIST sul tiro di Ljaijc imbeccato da un incontenibile Cuadrado
  • 38commentCorner per il Genoa, Bertolacci va dalla bandierina di sinsitro, la difesa toscana respinge.
  • 35comment_importantOCCASIONE VIOLA: contropiede coast to coast di uno scatenato Cuadrado che ispira Ljaijc, solo di fronte a Frey il serbo si fa ipnotizzare dal portiere francese e spreca la ghiotta occasione scaricando il suo destro sull'estremo difensore rossoblu.
  • 35yellow card GIALLO PER PASQUAL che dopo aver abbattuto un avversario protesta con il direttore di gara.
  • 34comment_importantOCCASIONE PER GLI OSPITI: ancora Cuadrado sulla destra cerca con un cross rasottera Jovetic che va al tiro, ma Granqvist bene appostato respinge bene.
  • 33commentLa partita si è accesa ed è ora molto bella con occasioni da ambo le parti.
  • 30comment_importantSul capovolgimento di fronte OCCASIONE PER LA FIORENTINA con Ljajic che manda al tiro Cuadrado, la conclusione del colombiano viene deviata in angolo dalla difesa rossoblu.
  • 30comment_importantOCCASIONE PER IL GENOA: grande giocata di Immobile che semina Rodriguez, ma sul suo passaggio al centro Viviano in tuffo allontana.
  • 29commentAncora una conclusione dai 20 m, questo volta è Bertolacci che ci prova di punta sull'assist di Merkel, la conclusione debole è parata facilmente da Viviano.
  • 27commentSi fa più insistente la pressione dei grifoni, che perlomeno ci provano da fuori: Bertolacci per Sampirisi che colpisce di sinistro, Viviano si accovaccia sul tiro centrale del terzino destro ligure.
  • 24comment_importantOCCASIONE PER I VIOLA. Borja Valero la gioca a Jovetic che dai 20 m impegna l'ex compagno Frey con un ottimo tiro a rientrare respinto in angolo.
  • 23commentSecondo CORNER per il Genoa, dopo una serie di batti e ribatti Viviano interviene in presa. L'estremo difensore viola rinvia lungo su Jovetic e Frey è costretto a uscire dall'area di testa per anticiparlo.
  • 21yellow card GIALLO PER IMMOBILE, l'attaccante intercetta un improvvido passaggio in orizzontale di Savic con il braccio. Terzo giallo ai danni dei genovesi.
  • 20commentAncora Kucka, sullo scarico di Hallenius, prova il destro dai 20 m, Viviano segue la palla con lo sguardo senza intervenire.
  • 19commentContinua la pressione dei toscani mentre la formazione di Delneri appare incapace di reagire.
  • 14goalRETE DELLA FIORENTINA, PASQUAL! Rodriguez con un lancio dalla propria trequarti trova l'esterno fiorentino in area avversaria solo di fronte a Frey, con un morbido tocco sotto il mancino insacca per l'1-0. Incredibile dormita della difesa genoana che, schierata, si fa infilare con un lancio di 70 m proveniente dalle retrovie fiorentine.
  • 13yellow card AMMONITO MORETTI: il capito rossoblu impedisce la battuta del fallo laterale agli ospiti usando le braccia, diventano due i gialli in questi primi minuti di gioco, entrambi ai danni del Genoa.
  • 11yellow card GIALLO PER SAMPIRISI che interviene in ritardo al limite dell'area su Jovetic che si era già liberato del pallone.
  • 10commentCon una manovra avvolgente la Fiorentina costringe i liguri nella propria metà campo, ma per ora non riesce a rendersi pericolosa.
  • 5commentLancio di Mati Fernandez che trova Jovetic in area che contrastato da Granqvist guadagna solo una rimessa laterale.
  • 5commentPrimo corner della gara a favore dei grifoni, sulla traiettoria a rientrare di Bertolacci Viviano manca la presa, ma la difesa viola allontana.
  • 2comment_importantPartono forte i rossoblu: Hallenius riceve da Bertolacci sulla destra, salta un avversario e va al cross; sulla respinta della difesa Kucka scarica un sinistro che finisce di poco a lato.
  • 1kick offPARTITI! Banti fischia l'inizio delle ostilità, sono gli ospiti a impostare la prima azione d'attacco.
  • 0pre kick offIl Genoa del neoallenatore Delneri, alla seconda gara alla guida dei grifoni, sceglie a sorpresa il 4-3-1-2 con Merkel come trequartista e affida l'attacco alla coppia Immobile-Hallenius. Al suo secondo esordio a Marassi dopo aver allenato la Samp cerca la vittoria che metterebbe fine a cinque turni senza successi.


La Classifica

Juventus  28 1091055005410225
Inter  24 1080253025500199
Napoli  22 1071255005212156
Lazio  19 10613531153021611
Fiorentina  18 1053254105122127
Parma  15 10433532051131414
Roma  14 10424512253022219
Cagliari  14 10424521252121013
Udinese  13 10343522151221315
Atalanta  (*) 12 1042453025122812
Catania  12 10334531150231116
Milan  11 10325520351221212
Torino  (*) 10 1025351135140119
Sampdoria  (*) 10 10325411262131214
ChievoVerona  10 1031663124004916
Genoa  9 10235612341121014
Palermo  8 1015451315023813
Pescara  8 1022651135113617
Bologna  7 10217411261051116
Siena  (*) 3 10235513151041114
Sampdoria 1 punto di penalizzazione
Torino 1 punto di penalizzazione
Atalanta 2 punti di penalizzazione
Siena 6 punti di penalizzazione


CALCIO: SERIE A; MARCATORI - Classifica marcatori della serie A dopo il posticipo della 10/a giornata, Genoa-Fiorentina: - 7 reti: El Shaarawy (Milan). - 6 reti: Klose (Lazio); Cavani (2 rigori-Napoli); Lamela (Roma); Di Natale (3-Udinese). - 5 reti: Gilardino (1-Bologna); Jovetic (Fiorentina); Cassano e Milito (2-Inter); Hernanes (Lazio); Osvaldo (Roma). - 4 reti: Bianchi (2-Torino); Miccoli (1-Palermo); Calai• (Siena). - 3 reti: Nen‚ (1-Cagliari); Bergessio (Catania); Borriello (Genoa); Giovinco, Pirlo, Quagliarella, Vidal (2-Juventus); Pazzini (1-Milan); Hamsik (Napoli); Amauri (1-Parma); Totti (Roma); Maxi Lopez (Sampdoria). - 2 reti: Cigarini e Denis (Atalanta); Diamanti (1-Bologna); Sau (Cagliari); Gomez e Lodi (Catania); Pellissier (1) e Thereau (Chievo); Toni (Fiorentina); Immobile, Jankovic, Kucka (Genoa); Palacio (Inter); Pogba e Vucinic (1-Juventus); Candreva (Lazio); Pandev (Napoli); Giorgi (Palermo); Belfodil, Parolo, Rosi (Parma); Weiss (Pescara); Florenzi (Roma); Eder e Munari (Sampdoria); Vergassola (Siena); Maicosuel (Udinese). - 1 rete: Bonaventura, Carmona, D'Ambrosio, Moralez, Raimondi, Stevanovic (Atalanta); Guarente, Kone, Taider (Bologna); Dessena, Ekdal, Nainggolan, Pinilla Ferrera (1), Tiago Ribeiro (Cagliari); Barrientos, Castro, Marchese, Spolli (Catania); Cruzado, Di Michele, Luciano (1), Rigoni, Stoian (Chievo); Ljaijc, Rodriguez, Romulo, Roncaglia, Pasqual (Fiorentina); Merkel (Genoa); Cambiasso, Coutinho, Guarin, Pereira, Ranocchia, Samuel, Sneijder (Inter); Asamoah, Caceres, Giaccherini, Lichtsteiner, Marchisio, Matri (Juventus); Ederson, Ledesma, Mauri (1-Lazio); De Jong e Montolivo (Milan); Dzemaili, Insigne, Maggio (Napoli); Brienza e Rios (Palermo); Galloppa, A. Lucarelli, Sansone, Valdez, Zaccardo (Parma); Caprari, Celik, Quintero, Terlizzi (Pescara); Bradley, Lopez, Marquinho (Roma); Costa, Estigarribia, Gastaldello, Maresca, Pozzi (1-Sampdoria); Bogdani, Paci, Reginaldo, Valiani (1), Ze Eduardo (Siena); Basha, Brighi, Gazzi, Glik, Sgrigna (Torino); Basta, Domizzi, Lazzari, Pinzi, Ranegie (Udinese). - 1 autorete: Borja Valero (Fiorentina). 

Posta un commento

0 Commenti