VELLETRI 21 ottobre 2012 - Ieri pomeriggio i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Velletri hanno arrestato l'ultimo dei soggetti colpiti da ordinanza di custodia cautelare in carcere nella recente operazione "PARIS", eseguita lo scorso 16 ottobre, nell'ambito della quale sono stati arrestate altre sette persone per traffico illecito di sostanze stupefacenti in concorso. L'uomo, viliterno di 38 anni, indubbiamente il più scaltro del gruppo che è stato sgominato, era riuscito a sottrarsi alla cattura e da quella mattina aveva fatto perdere le proprie tracce, abbandonando la propria abitazione. I Carabinieri, tuttavia, hanno dato subito avvio ad un piano di ricerche a largo raggio, effettuando decine di perquisizioni e, senza mai interrompere le indagini, sono riusciti a localizzare il soggetto a Roma, dove ieri sera è stato fermato presso la fermata della metropolitana "Re di Roma". Al momento dell'arresto l'uomo non ha opposto resistenza ed in serata è stato tradotto presso il carcere di Velletri.
RAPINARONO IL CICLOMOTORE AD UN 15ENNE.DUE GIOVANI LADRI IDENTIFICATI E ARRESTATI DAI CARABINIERI.
ROMA – I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Frascati, al termine di un'articolata attività d'indagine, hanno identificato e arrestato gli autori di una rapina commessa lo scorso mese di aprile ai danni di un 15enne romano, dando esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare e collocamento in comunità emessa dal Tribunale per i Minorenni di Roma. All'epoca dei fatti i due ladruncoli, un 15enne romano ed un 17enne romeno, entrambi già conosciuti alle forze dell'ordine, avvicinarono la loro vittima in via Fratiporci, zona Borgata Finocchio, dove lo aggredirono fisicamente per derubarlo del ciclomotore, un Aprilia Scarabeo. Dalla denuncia sporta dalla vittima in poi, i Carabinieri, sviluppando l'attività investigativa scaturita anche dalla descrizione somatica dei responsabili, si sono messi sulle tracce dei due ladruncoli, uno dei quali, il romeno, è risultato sottoposto all'obbligo di permanenza nella sua abitazione per una tentata estorsione. Dopo la notifica del provvedimento, i due ragazzi sono stati associati alla comunità minorile di Roma.
QUARTICCIOLO PASSATO AL SETACCIO DAI CARABINIERI.UN PUSHER IN MANETTE, 8 PERSONE DENUNCIATE A PIEDE LIBERO.SEQUESTRATE MAZZE DA BASEBALL, UN MANGANELLO TELESCOPICO E UN COLTELLO.
ROMA – Una persona arrestata con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, altre 8 denunciate a piede libero responsabili, a vario titolo, di favoreggiamento, porto di armi e oggetti atti ad offendere, possesso di documenti falsi, ricettazione, inosservanza degli obblighi imposti dall'Autorità Giudiziaria e guida senza patente. Sono i risultati conseguiti dai Carabinieri della Compagnia Roma Casilina impegnati, insieme ai militari dell'8° Reggimento "Lazio" e del Nucleo Cinofili di Santa Maria Galeria, in una straordinaria operazione di controllo scattata nella zona del Quarticciolo. Decine i militari impiegati, sia in abiti civili che in divisa, e numerosi i posti di controllo attivati lungo le strade principali. A finire in manette è stato un 16enne romano, già con qualche precedente alle spalle, sorpreso a cedere delle dosi di droga ad un suo "cliente". Sono state recuperate numerose dosi di cocaina e circa 500 euro ritenuti provento della sua illecita attività. Nell'occasione un suo conoscente di 37 anni, studente, ha tentato di rallentare in tutti i modi l'intervento dei Carabinieri, fornendo anche dichiarazioni assolutamente fasulle nel tentativo di "coprire" il giovane pusher. Inevitabile la denuncia a piede libero per favoreggiamento personale. Non solo: durante la perquisizione, il 37enne è stato anche trovato in possesso di un manganello retrattile telescopico. Seconda denuncia a piede libero per lui, questa volta l'accusa è di porto di armi od oggetti atti ad offendere. Lo stesso reato è stato contestato anche a due ragazzi, uno di Cerveteri di 28 anni, l'altro romano di 21 anni, trovati a bordo delle rispettive autovetture con delle mazze da baseball. Identici guai anche per un 55enne romano: lui, all'atto del controllo, è stato trovato in possesso di un coltello. Inoltre era alla guida della sua auto senza portare con sé la patente di guida.
Le altre denunce riguardano un 62enne originario della provincia di Reggio Calabria sorpreso fuori dalla sua abitazione in un arco orario non consentito da un provvedimento dell'Autorità Giudiziaria a cui è sottoposto, un 29enne romano "pizzicato" con poche dosi di hashish, mannite e 500 euro ed un cittadino del Bangladesh "ringiovanito": è stato trovato in possesso di un documento, palesemente contraffatto, dove veniva attestata la sua minore età.
Complessivamente, durante l'operazione, sono state controllate 45 autovetture (di cui 4 sequestrate), 120 persone tra cittadini italiani e stranieri e segnalate all'Ufficio Territoriale del Governo 4 persone in qualità di assuntori abituali di droghe.
RAPINARONO IL CICLOMOTORE AD UN 15ENNE.DUE GIOVANI LADRI IDENTIFICATI E ARRESTATI DAI CARABINIERI.
ROMA – I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Frascati, al termine di un'articolata attività d'indagine, hanno identificato e arrestato gli autori di una rapina commessa lo scorso mese di aprile ai danni di un 15enne romano, dando esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare e collocamento in comunità emessa dal Tribunale per i Minorenni di Roma. All'epoca dei fatti i due ladruncoli, un 15enne romano ed un 17enne romeno, entrambi già conosciuti alle forze dell'ordine, avvicinarono la loro vittima in via Fratiporci, zona Borgata Finocchio, dove lo aggredirono fisicamente per derubarlo del ciclomotore, un Aprilia Scarabeo. Dalla denuncia sporta dalla vittima in poi, i Carabinieri, sviluppando l'attività investigativa scaturita anche dalla descrizione somatica dei responsabili, si sono messi sulle tracce dei due ladruncoli, uno dei quali, il romeno, è risultato sottoposto all'obbligo di permanenza nella sua abitazione per una tentata estorsione. Dopo la notifica del provvedimento, i due ragazzi sono stati associati alla comunità minorile di Roma.
QUARTICCIOLO PASSATO AL SETACCIO DAI CARABINIERI.UN PUSHER IN MANETTE, 8 PERSONE DENUNCIATE A PIEDE LIBERO.SEQUESTRATE MAZZE DA BASEBALL, UN MANGANELLO TELESCOPICO E UN COLTELLO.
ROMA – Una persona arrestata con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, altre 8 denunciate a piede libero responsabili, a vario titolo, di favoreggiamento, porto di armi e oggetti atti ad offendere, possesso di documenti falsi, ricettazione, inosservanza degli obblighi imposti dall'Autorità Giudiziaria e guida senza patente. Sono i risultati conseguiti dai Carabinieri della Compagnia Roma Casilina impegnati, insieme ai militari dell'8° Reggimento "Lazio" e del Nucleo Cinofili di Santa Maria Galeria, in una straordinaria operazione di controllo scattata nella zona del Quarticciolo. Decine i militari impiegati, sia in abiti civili che in divisa, e numerosi i posti di controllo attivati lungo le strade principali. A finire in manette è stato un 16enne romano, già con qualche precedente alle spalle, sorpreso a cedere delle dosi di droga ad un suo "cliente". Sono state recuperate numerose dosi di cocaina e circa 500 euro ritenuti provento della sua illecita attività. Nell'occasione un suo conoscente di 37 anni, studente, ha tentato di rallentare in tutti i modi l'intervento dei Carabinieri, fornendo anche dichiarazioni assolutamente fasulle nel tentativo di "coprire" il giovane pusher. Inevitabile la denuncia a piede libero per favoreggiamento personale. Non solo: durante la perquisizione, il 37enne è stato anche trovato in possesso di un manganello retrattile telescopico. Seconda denuncia a piede libero per lui, questa volta l'accusa è di porto di armi od oggetti atti ad offendere. Lo stesso reato è stato contestato anche a due ragazzi, uno di Cerveteri di 28 anni, l'altro romano di 21 anni, trovati a bordo delle rispettive autovetture con delle mazze da baseball. Identici guai anche per un 55enne romano: lui, all'atto del controllo, è stato trovato in possesso di un coltello. Inoltre era alla guida della sua auto senza portare con sé la patente di guida.
Le altre denunce riguardano un 62enne originario della provincia di Reggio Calabria sorpreso fuori dalla sua abitazione in un arco orario non consentito da un provvedimento dell'Autorità Giudiziaria a cui è sottoposto, un 29enne romano "pizzicato" con poche dosi di hashish, mannite e 500 euro ed un cittadino del Bangladesh "ringiovanito": è stato trovato in possesso di un documento, palesemente contraffatto, dove veniva attestata la sua minore età.
Complessivamente, durante l'operazione, sono state controllate 45 autovetture (di cui 4 sequestrate), 120 persone tra cittadini italiani e stranieri e segnalate all'Ufficio Territoriale del Governo 4 persone in qualità di assuntori abituali di droghe.
0 Commenti