USA: SANDY, HUFFINGTON POST DI NUOVO OPERATIVO
Roma, 30 ott. - E' di nuovo operativo il sito
dell'Huffington Post. Dopo essere stato bloccato a causa di alcuni
problemi tecnici legati alla tempesta Sandy, il quotidiano online ha
ripreso a funzionare, ma al momento si limita ad aggiornare la home
page solo con tweet e lanci di agenzia. Se si tenta di accedere alle
versioni europee o a quella canadese, si viene rimandati direttamente
alla pagina web del sito americano.
CRISI: MOSCOVICI; CERCHIAMO SOLUZIONE COMPLESSIVA PER ATENE - BERLINO, 30 OTT - La Germania e la Francia mirano a una soluzione ampia per la Grecia. Lo ha detto oggi a Berlino il ministro delle finanze francese Pierre Moscovici, dopo un incontro con il ministro tedesco Wolfgang Schaeuble. ''Noi cerchiamo una soluzione complessiva'', ha detto, sottolineando che dovra' essere presa a novembre. ''Noi ci impegneremo con tutte le nostre forze per questo obiettivo', ha aggiunto. Berlino e Parigi condividono l'obiettivo di stabilizzare Atene nell'euro, ma la Grecia deve fare gli sforzi necessari per garantire l'integrita' dell'eurozona.
SICILIA: EMILIANO, SU GRANDI TEMI TROVARE INTESA CON 5 STELLE 'PRESCINDERE INVECE DALLE COSE VECCHIE, I VERI SCONFITTI' Roma, 30 ott. - Sui grandi temi e sulle priorita' della Sicilia bisogna "trovare un'intesa con il Movimento 5 stelle e prescindere invece dalle cose vecchie che in Sicilia credo siano i veri sconfitti". E' quanto ha detto il sindaco di Bari ed esponente del Pd Michele Emiliano, in visita al Palazzo dell'Informazione dell'Adnkronos, riferendosi alla vittoria del neo governatore Rosario Crocetta alle elezioni regionali in Sicilia. "Bisogna trovare una maggioranza in consiglio, e' chiaro che gli statuti regionali lasciano alle giunte un potere molto ampio e vasto, ma ci sono alcuni atti, tipo il bilancio, che vanno approvati dall'assemblea - ha osservato Emiliano - In questo caso e' evidente che essendo il bilancio un atto politico complesso bisogna condividerne l'approvazione con le forze politiche piu' omogenee. Io credo che, dato il risultato, non si possa prescindere dal primo partito che in Sicilia ha avuto un'affermazione straordinaria e che e' il Movimento 5 stelle".
TITOLI STATO: CANNATA, NEL 2013 EMISSIONI PER 410 MLD, 60 IN MENO - Le emissioni di titoli di Stato della Repubblica Italiana, continua la Cannata, "l'anno prossimo saranno sicuramente 60 mld in meno di quest'anno, perche' 40 mld abbondanti vengono dai minori rimborsi a medio e lungo termine e una ventina di miliardi dal minor fabbisogno. Quindi sono 60 mld in meno. Quest'anno finiremo a 470, l'anno prossimo intorno ai 410 mld di emissioni. Poi vediamo: se le cose progrediscono, anche meno. Dipende, perche' conta sempre molto anche il rollover" dei titoli. Riguardo alla possibilita' di anticipare una parte della raccolta del 2013 a quest'anno, per la Cannata "il discorso del prefunding deve tenere conto di quelle che sono le condizioni del mercato. Fare prefunding a fine anno non e' detto che sia la cosa piu' semplice del mondo, perche' la liquidita' diminuisce. Poi abbiamo il tetto delle emissioni nette. E' vero che abbiamo ancora spazio, pero' abbiamo un limite che e' tassativo. E' stato rivisto, certo, pero' bisogna vedere. Siamo sempre dell'idea che il mercato deve essere sfruttato al massimo, ma non forzato". "Ok il prefunding - conclude la Cannata - se si puo' fare senza forzare, ma non a qualsiasi costo. Noi andiamo avanti per nostra strada, se viene qualcosa in piu' tanto meglio. Ma senza forzature, perche' non conviene".
AIDS: CAMPAGNA LILA, UN SMS PER SOSTENERE PROGETTO DONNA TANTE ADESIONI 'VIP' DA MARCUZZI A CLERICI, TATANGELO E AYANE - ROMA, 30 OTT - Sostenere le donne malate di Aids, che rappresentano un terzo delle nuove infezioni da Hiv in Italia. E' l'obiettivo del Progetto Donna, della Lega italiana per la lotta contro l'Aids (Lila), la campagna partita domenica scorsa e che durera' fino al 3 novembre. Lanciata con testimonial Elena Di Cioccio, ha subito ricevuto l'adesione di decine di personaggi del mondo della musica, dello spettacolo, del giornalismo tra cui Alessia Marcuzzi, Antonella Clerici, Antonella Ruggiero, Anna Tatangelo, Malika Ayane, un bel pezzo della redazione delle Iene, diversi conduttori radiofonici, il cantante dei Negrita Pau, Enzo Iacchetti, Fabrizio Frizzi, Rocco Siffredi, la Premiata Forneria Marconi e tanti, tantissimi altri. Con un sorriso e le mani che formano un cuore, per invitare alla donazione con un gesto altrettanto semplice e significativo: inviare un sms al numero 45508. ''Siamo commossi da questa partecipazione - ha dichiarato Alessandra Cerioli, presidente di Lila nazionale - che e' anche un importante segnale di come i temi dell'Hiv/Aids siano in realta' ancora estremamente sentiti. E' un segnale forte, che ci dice quanto siano importanti ancora oggi l'informazione e la prevenzione, soprattutto per le donne e per i giovani. Queste persone vanno ascoltate, il loro impegno ci dice che da noi ci si aspetta molto, ed e' un messaggio, crediamo, diretto non solo alla nostra associazione''. Un terzo circa delle nuove infezioni da Hiv che si registrano ogni anno in Italia, ricorda la Lila, riguarda le donne. Delle dodici persone, una ogni due ore, che diventano sieropositive ogni giorno (la stima nazionale e' di 4mila nuove infezioni l'anno) quattro sono donne. L'Hiv e' una malattia a trasmissione sessuale, e questa modalita' e' ormai all'origine dell'80 per cento delle nuove infezioni che si registrano annualmente in Italia. Inoltre, le donne piu' degli uomini scoprono di avere l'Hiv solo quando ricevono una diagnosi di Aids. Eppure le telefonate che ricevono i centralini informativi, a partire da quello della Lila, sono per la stragrande maggioranza di uomini.
IDV: DONADI INSISTE, CONGRESSO STRAORDINARIO PER RINNOVARE E NON MORIRE Roma, 30 ott. - "Ribadisco: congresso straordinario per rinnovare e non morire". Torna a chiedere il congresso dell'Idv, stavolta con un tweet, il capogruppo del partito dipietrista alla Camera, Massimo Donadi.
MALTEMPO: ACQUA ALTA A VENEZIA,DOMANI PREVISTA MAREA +140 CM OGGI HA TOCCATO I 100 CM DI MASSIMA. QUARTO GIORNO CONSECUTIVO - VENEZIA, 30 OTT - Quarto giorno di acqua alta a Venezia, anche se la massima di marea si e' fermata a un metro sopra il medio mare, interessando cosi' solo le parti piu' basse della citta' lagunare, come l'area marciana, senza di fatto alcun problema alla circolazione pedonale. Per domani, al momento, resta confermata alle 23.45 la previsione di una punta massima di marea eccezionale sui 140 centimetri sopra il medio mare, con l'acqua alta che potrebbe interessare oltre il 55% della citta'.
SICILIA: EMILIANO, SU GRANDI TEMI TROVARE INTESA CON 5 STELLE (2) 'MOLTI NON HANNO VOTATO, DA SICILIANI SEGNALE ALL'ITALIA E NON SOLO ALLA LORO REGIONE' - "Capisco la difficolta' perche', io stesso, vivo con il Movimento 5 stelle nella mia citta' una dialettica costruttiva, ma anche complicata - ha aggiunto Emiliano - pero' credo che la forza e la maturita' politica di un presidente stia anche nella capacita', sulle grandi questioni come il ciclo dei rifiuti, l'energia, l'acqua, la lotta alla mafia, le grandi priorita' della regione siciliana, di trovare un'intesa anche con il Movimento 5 stelle e prescindere invece dalle cose vecchie che in Sicilia, credo, siano i veri sconfitti". "Tutte le cose vecchie sono state sconfitte, molti siciliani non sono andati a votare per non essere costretti a muoversi in un ambito che, evidentemente, oggi respingono - ha concluso il sindaco - Questo segnale che i siciliani hanno mandato all'Italia e non solo alla propria regione, e' una segnale che va compreso dal punto di vista politico".
2 NOVEMBRE: CRESCONO DEL 2% A MILANO IMPRESE LEGATE A RICORRENZA DEFUNTI Milano, 30 ott - Sono 207 le imprese con un'attivita' legata alla ricorrenza dei defunti attive nella provincia di Milano nel 2012, tra pompe funebri ed attivita' connesse (182) e commercio al dettaglio di articoli funerari e cimiteriali (25), e pesano il 28,6% del totale regionale registrando una crescita del 2% in un anno. E' quanto emerge da un'elaborazione della Camera di commercio di Milano sui dati del registro delle imprese a giugno 2012 e 2011. Tra le province italiane Milano e' al quarto posto per numero di imprese funebri attive, con una quota del 3,3% sul totale nazionale, dopo Roma (6,1%), Torino (4,4%) e Napoli (3,5%) e seguita da Salerno (2,4%), Palermo, Cosenza e Bari con il 2,3% ciascuna. Prezzi stabili per i fiori. Quello piu' acquistato resta il crisantemo che costa da 1,50 a 2,50 euro. Lo rilevano l'Associazione giardinieri, floricoltori, fiorai e pulitori dei cimiteri e l'Associazione dettaglianti fiori e piante aderenti a Confcommercio Milano. Il prezzo di un mazzo di crisantemi (5 rami) varia da 3,50 a 4,50 euro. Buone richieste - come negli anni passati - anche di rose, gerbere e garofani. Quest'anno i fiori e le piante non hanno subito incrementi generalizzati di prezzo nonostante la perdurante mancanza di pioggia nel periodo luglio/settembre.
MUSICA: KYLIE MINOGUE, DA OGGI NEI NEGOZI 'THE ABBEY ROAD SESSIONS' - Appositamente per questo progetto, Nick Cave ha registrato ex-novo la sua voce nel famoso duetto ''Where The Wild Roses Grow''. Oltre a questo brano del 1995, e' contenuta anche e una versione di ''The Locomotion'' che sembra uscire direttamente dagli anni '50. Su tutti i 16 brani una cosa appare evidente: spogliato della sua produzione pop di alto livello, la risonanza emotiva di molte della canzoni di Kylie non e' mai stata piu' chiara e la sua voce non ha mai suonato meglio.
UNIVERSITA': TUSCIA E' GREEN, AL VIA 5 CORSI SOSTENIBILITA' - ROMA, 30 OTT - Nuove offerte formative per diventare ''dottori'' in green economy e sostenibilita', settore che in Italia ha raggiunto un fatturato di ''circa 10 miliardi di euro''. A proporle e' l'universita' della Tuscia (Viterbo) che ha istituito cinque corsi di laurea: tre triennali (in Biotecnologie, Tecnologie Alimentari ed Enologiche e Scienze Forestali e Ambientali) e due biennali di laurea magistrale (in Sicurezza e Qualita' Agroalimentare e in Scienze Forestali e Ambientali). I corsi - si legge in una nota - fanno capo al Dipartimento per l'Innovazione nei Sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali (Dibaf) e le iscrizioni sono ancora aperte. ''Il nostro Dipartimento - afferma Piermaria Corona, direttore del Dibaf - e' da tempo proiettato nella formazione di figure professionali specifiche legate ai nuovi aspetti della riconversione ecologica dell'economia, del sistema alimentare, della conservazione gestione sostenibile degli ecosistemi e nella valorizzazione e riutilizzazione biotecnologica dei residui, reflui e rifiuti agro-alimentari. Per questo e' diventata un punto d riferimento di eccellenza presso le imprese pubbliche e private, tanto che i nostri neo-laureati trovano sempre piu' spesso occasioni di occupazione presso quelle aziende ed enti che hanno fatto una scelta green''. Nel settore enologico, precisa la nota, gli occupati sono aumentati del 50% negli ultimi 10 anni; le aziende del ''green biotech'' contano piu' di 10 mila addetti e nel 2011 l'occupazione nel settore agricolo forestale e' aumentato del 6%.
CRISI: MOSCOVICI; CERCHIAMO SOLUZIONE COMPLESSIVA PER ATENE - BERLINO, 30 OTT - La Germania e la Francia mirano a una soluzione ampia per la Grecia. Lo ha detto oggi a Berlino il ministro delle finanze francese Pierre Moscovici, dopo un incontro con il ministro tedesco Wolfgang Schaeuble. ''Noi cerchiamo una soluzione complessiva'', ha detto, sottolineando che dovra' essere presa a novembre. ''Noi ci impegneremo con tutte le nostre forze per questo obiettivo', ha aggiunto. Berlino e Parigi condividono l'obiettivo di stabilizzare Atene nell'euro, ma la Grecia deve fare gli sforzi necessari per garantire l'integrita' dell'eurozona.
SICILIA: EMILIANO, SU GRANDI TEMI TROVARE INTESA CON 5 STELLE 'PRESCINDERE INVECE DALLE COSE VECCHIE, I VERI SCONFITTI' Roma, 30 ott. - Sui grandi temi e sulle priorita' della Sicilia bisogna "trovare un'intesa con il Movimento 5 stelle e prescindere invece dalle cose vecchie che in Sicilia credo siano i veri sconfitti". E' quanto ha detto il sindaco di Bari ed esponente del Pd Michele Emiliano, in visita al Palazzo dell'Informazione dell'Adnkronos, riferendosi alla vittoria del neo governatore Rosario Crocetta alle elezioni regionali in Sicilia. "Bisogna trovare una maggioranza in consiglio, e' chiaro che gli statuti regionali lasciano alle giunte un potere molto ampio e vasto, ma ci sono alcuni atti, tipo il bilancio, che vanno approvati dall'assemblea - ha osservato Emiliano - In questo caso e' evidente che essendo il bilancio un atto politico complesso bisogna condividerne l'approvazione con le forze politiche piu' omogenee. Io credo che, dato il risultato, non si possa prescindere dal primo partito che in Sicilia ha avuto un'affermazione straordinaria e che e' il Movimento 5 stelle".
TITOLI STATO: CANNATA, NEL 2013 EMISSIONI PER 410 MLD, 60 IN MENO - Le emissioni di titoli di Stato della Repubblica Italiana, continua la Cannata, "l'anno prossimo saranno sicuramente 60 mld in meno di quest'anno, perche' 40 mld abbondanti vengono dai minori rimborsi a medio e lungo termine e una ventina di miliardi dal minor fabbisogno. Quindi sono 60 mld in meno. Quest'anno finiremo a 470, l'anno prossimo intorno ai 410 mld di emissioni. Poi vediamo: se le cose progrediscono, anche meno. Dipende, perche' conta sempre molto anche il rollover" dei titoli. Riguardo alla possibilita' di anticipare una parte della raccolta del 2013 a quest'anno, per la Cannata "il discorso del prefunding deve tenere conto di quelle che sono le condizioni del mercato. Fare prefunding a fine anno non e' detto che sia la cosa piu' semplice del mondo, perche' la liquidita' diminuisce. Poi abbiamo il tetto delle emissioni nette. E' vero che abbiamo ancora spazio, pero' abbiamo un limite che e' tassativo. E' stato rivisto, certo, pero' bisogna vedere. Siamo sempre dell'idea che il mercato deve essere sfruttato al massimo, ma non forzato". "Ok il prefunding - conclude la Cannata - se si puo' fare senza forzare, ma non a qualsiasi costo. Noi andiamo avanti per nostra strada, se viene qualcosa in piu' tanto meglio. Ma senza forzature, perche' non conviene".
AIDS: CAMPAGNA LILA, UN SMS PER SOSTENERE PROGETTO DONNA TANTE ADESIONI 'VIP' DA MARCUZZI A CLERICI, TATANGELO E AYANE - ROMA, 30 OTT - Sostenere le donne malate di Aids, che rappresentano un terzo delle nuove infezioni da Hiv in Italia. E' l'obiettivo del Progetto Donna, della Lega italiana per la lotta contro l'Aids (Lila), la campagna partita domenica scorsa e che durera' fino al 3 novembre. Lanciata con testimonial Elena Di Cioccio, ha subito ricevuto l'adesione di decine di personaggi del mondo della musica, dello spettacolo, del giornalismo tra cui Alessia Marcuzzi, Antonella Clerici, Antonella Ruggiero, Anna Tatangelo, Malika Ayane, un bel pezzo della redazione delle Iene, diversi conduttori radiofonici, il cantante dei Negrita Pau, Enzo Iacchetti, Fabrizio Frizzi, Rocco Siffredi, la Premiata Forneria Marconi e tanti, tantissimi altri. Con un sorriso e le mani che formano un cuore, per invitare alla donazione con un gesto altrettanto semplice e significativo: inviare un sms al numero 45508. ''Siamo commossi da questa partecipazione - ha dichiarato Alessandra Cerioli, presidente di Lila nazionale - che e' anche un importante segnale di come i temi dell'Hiv/Aids siano in realta' ancora estremamente sentiti. E' un segnale forte, che ci dice quanto siano importanti ancora oggi l'informazione e la prevenzione, soprattutto per le donne e per i giovani. Queste persone vanno ascoltate, il loro impegno ci dice che da noi ci si aspetta molto, ed e' un messaggio, crediamo, diretto non solo alla nostra associazione''. Un terzo circa delle nuove infezioni da Hiv che si registrano ogni anno in Italia, ricorda la Lila, riguarda le donne. Delle dodici persone, una ogni due ore, che diventano sieropositive ogni giorno (la stima nazionale e' di 4mila nuove infezioni l'anno) quattro sono donne. L'Hiv e' una malattia a trasmissione sessuale, e questa modalita' e' ormai all'origine dell'80 per cento delle nuove infezioni che si registrano annualmente in Italia. Inoltre, le donne piu' degli uomini scoprono di avere l'Hiv solo quando ricevono una diagnosi di Aids. Eppure le telefonate che ricevono i centralini informativi, a partire da quello della Lila, sono per la stragrande maggioranza di uomini.
IDV: DONADI INSISTE, CONGRESSO STRAORDINARIO PER RINNOVARE E NON MORIRE Roma, 30 ott. - "Ribadisco: congresso straordinario per rinnovare e non morire". Torna a chiedere il congresso dell'Idv, stavolta con un tweet, il capogruppo del partito dipietrista alla Camera, Massimo Donadi.
MALTEMPO: ACQUA ALTA A VENEZIA,DOMANI PREVISTA MAREA +140 CM OGGI HA TOCCATO I 100 CM DI MASSIMA. QUARTO GIORNO CONSECUTIVO - VENEZIA, 30 OTT - Quarto giorno di acqua alta a Venezia, anche se la massima di marea si e' fermata a un metro sopra il medio mare, interessando cosi' solo le parti piu' basse della citta' lagunare, come l'area marciana, senza di fatto alcun problema alla circolazione pedonale. Per domani, al momento, resta confermata alle 23.45 la previsione di una punta massima di marea eccezionale sui 140 centimetri sopra il medio mare, con l'acqua alta che potrebbe interessare oltre il 55% della citta'.
SICILIA: EMILIANO, SU GRANDI TEMI TROVARE INTESA CON 5 STELLE (2) 'MOLTI NON HANNO VOTATO, DA SICILIANI SEGNALE ALL'ITALIA E NON SOLO ALLA LORO REGIONE' - "Capisco la difficolta' perche', io stesso, vivo con il Movimento 5 stelle nella mia citta' una dialettica costruttiva, ma anche complicata - ha aggiunto Emiliano - pero' credo che la forza e la maturita' politica di un presidente stia anche nella capacita', sulle grandi questioni come il ciclo dei rifiuti, l'energia, l'acqua, la lotta alla mafia, le grandi priorita' della regione siciliana, di trovare un'intesa anche con il Movimento 5 stelle e prescindere invece dalle cose vecchie che in Sicilia, credo, siano i veri sconfitti". "Tutte le cose vecchie sono state sconfitte, molti siciliani non sono andati a votare per non essere costretti a muoversi in un ambito che, evidentemente, oggi respingono - ha concluso il sindaco - Questo segnale che i siciliani hanno mandato all'Italia e non solo alla propria regione, e' una segnale che va compreso dal punto di vista politico".
2 NOVEMBRE: CRESCONO DEL 2% A MILANO IMPRESE LEGATE A RICORRENZA DEFUNTI Milano, 30 ott - Sono 207 le imprese con un'attivita' legata alla ricorrenza dei defunti attive nella provincia di Milano nel 2012, tra pompe funebri ed attivita' connesse (182) e commercio al dettaglio di articoli funerari e cimiteriali (25), e pesano il 28,6% del totale regionale registrando una crescita del 2% in un anno. E' quanto emerge da un'elaborazione della Camera di commercio di Milano sui dati del registro delle imprese a giugno 2012 e 2011. Tra le province italiane Milano e' al quarto posto per numero di imprese funebri attive, con una quota del 3,3% sul totale nazionale, dopo Roma (6,1%), Torino (4,4%) e Napoli (3,5%) e seguita da Salerno (2,4%), Palermo, Cosenza e Bari con il 2,3% ciascuna. Prezzi stabili per i fiori. Quello piu' acquistato resta il crisantemo che costa da 1,50 a 2,50 euro. Lo rilevano l'Associazione giardinieri, floricoltori, fiorai e pulitori dei cimiteri e l'Associazione dettaglianti fiori e piante aderenti a Confcommercio Milano. Il prezzo di un mazzo di crisantemi (5 rami) varia da 3,50 a 4,50 euro. Buone richieste - come negli anni passati - anche di rose, gerbere e garofani. Quest'anno i fiori e le piante non hanno subito incrementi generalizzati di prezzo nonostante la perdurante mancanza di pioggia nel periodo luglio/settembre.
MUSICA: KYLIE MINOGUE, DA OGGI NEI NEGOZI 'THE ABBEY ROAD SESSIONS' - Appositamente per questo progetto, Nick Cave ha registrato ex-novo la sua voce nel famoso duetto ''Where The Wild Roses Grow''. Oltre a questo brano del 1995, e' contenuta anche e una versione di ''The Locomotion'' che sembra uscire direttamente dagli anni '50. Su tutti i 16 brani una cosa appare evidente: spogliato della sua produzione pop di alto livello, la risonanza emotiva di molte della canzoni di Kylie non e' mai stata piu' chiara e la sua voce non ha mai suonato meglio.
UNIVERSITA': TUSCIA E' GREEN, AL VIA 5 CORSI SOSTENIBILITA' - ROMA, 30 OTT - Nuove offerte formative per diventare ''dottori'' in green economy e sostenibilita', settore che in Italia ha raggiunto un fatturato di ''circa 10 miliardi di euro''. A proporle e' l'universita' della Tuscia (Viterbo) che ha istituito cinque corsi di laurea: tre triennali (in Biotecnologie, Tecnologie Alimentari ed Enologiche e Scienze Forestali e Ambientali) e due biennali di laurea magistrale (in Sicurezza e Qualita' Agroalimentare e in Scienze Forestali e Ambientali). I corsi - si legge in una nota - fanno capo al Dipartimento per l'Innovazione nei Sistemi Biologici, Agroalimentari e Forestali (Dibaf) e le iscrizioni sono ancora aperte. ''Il nostro Dipartimento - afferma Piermaria Corona, direttore del Dibaf - e' da tempo proiettato nella formazione di figure professionali specifiche legate ai nuovi aspetti della riconversione ecologica dell'economia, del sistema alimentare, della conservazione gestione sostenibile degli ecosistemi e nella valorizzazione e riutilizzazione biotecnologica dei residui, reflui e rifiuti agro-alimentari. Per questo e' diventata un punto d riferimento di eccellenza presso le imprese pubbliche e private, tanto che i nostri neo-laureati trovano sempre piu' spesso occasioni di occupazione presso quelle aziende ed enti che hanno fatto una scelta green''. Nel settore enologico, precisa la nota, gli occupati sono aumentati del 50% negli ultimi 10 anni; le aziende del ''green biotech'' contano piu' di 10 mila addetti e nel 2011 l'occupazione nel settore agricolo forestale e' aumentato del 6%.
0 Commenti