Editors Choice

3/recent/post-list

Le MNews in Real-Time delle 18,45 del 30 ottobre 2012

 Cagliari, Gdf sequestra 8mila palloni contraffatti del Barcellona Nel porto canale, in una nave battente bandiera liberiana Roma, 30 ott.   - Oltre 8mila palloni da calcio e pallavolo, di varia natura e grandezza, tutti contraffatti con il marchio "FCB - Barcelona Futbol Club", sono stati sequestrati in una operazione congiunta della Gdf e dell'Agenzia delle Dogane nel porto canale di Cagliari. L'operazione è scattata ancor prima dell'attracco della nave, la "Rio Bravo", battente bandiera liberiana, salpata da Karachi (Pakistan) con destinazione Barcellona (Spagna). I militari avevano già individuato un container sospetto ancora prima che la nave giungesse nel porto di Cagliari, attraverso l'esame dei documenti che accompagnavano la merce. L'incrocio dei dati ottenuti e il successivo controllo fisico hanno confermato la tesi di un carico di merce contraffatta per un totale di circa 8.000 palloni da calcio e pallavolo riportante il marchio "FCB - Barcelona Futbol Club". Immediato il sequestro del carico.

Sicilia: Lisetti(Udc),soddisfatti risultato ma serve alleanza piu' ampia  - Roma, 30 ott - ''Siamo soddisfatti del risultato ma ora cominciano i problemi: serve un'alleanza piu' ampia per tirare fuori dal pantano la Regione e in previsione delle politiche. E' ancora tutto incerto, soprattutto sulle regole. Serve andare rapidamente verso una riforma della legge elettorale''. E' quanto ha affermato Renzo Lusetti, deputato Udc, a Tgcom24. ''Vediamo come articolare la nostra presenza politica. E' chiaro che una stagione e' finita quindi bisogna pensare in maniera diversa facendo fronte a quell'ondata di antipolitica presente nel paese. Il voto e' frammentato e non chiarisce il futuro delle alleanze. Servono programmi politici concreti. In Sicilia abbiamo fatto un esperimento importante che ci piace. Penso che si debba andare su questa strada poi ci sono molte cose in movimento, aspettiamo di vedere cosa succedera' nel Pdl con le primarie. Senza essere oggetto del desiderio vogliamo fare questa alleanza tra progressisti e moderati tagliando le estreme per fare un'offerta credibile al Paese''. E la riforma elettorale? ''Questa mattina il Capo dello Stato ha fatto un ulteriore appello al Parlamento. C'e' ancora un piccolo margine ma bisogna fare in fretta. Almeno si vada in Parlamento'' ha detto Lusetti.

CALCIO: ZEMAN, VOGLIO CONTINUITA' E CONCENTRAZIONE PER 90 MINUTI   - Roma, 30 ott. - Zeman non cambia, anzi va avanti per la sua strada e rilancia. La sua Roma inizia a piacergli nonostante i risultati e alla vigilia della delicata trasferta di Parma non fatica ad ammetterlo. Chiede pero' continuita' e concentrazione per 90 minuti. "Penso che la squadra abbia giocato un buon calcio, purtroppo paghiamo errori di distrazione. Siamo prevedibili? Veramente dopo mezz'ora dovevamo stare 4-0". Il riferimento e' alla sconfitta interna contro l'Udinese di Guidolin che, visto che le partite durano 90 minuti e piu', si e' imposta per 3-2 sui giallorossi.

Nonostante l'ultimo passo falso contro i friulani, Zeman crede ancora nella Roma, una squadra che secondo lui puo' puntare al terzo posto. "Lo penso e lo dimostrano le prestazioni, tranne che a Torino. Quando vuole questa squadra se la puo' giocare con chiunque. Problema Olimpico? Non mi sembra. Ripeto: abbiamo fatto delle buone partite in casa, purtroppo non con continuita'. Abbiamo pagato errori nostri sia con il Bologna che con l'Udinese: dobbiamo trovare continuita' e concentrazione per tutti i 90 minuti". Si' perche', secondo Zeman, "ci sono stati dei cali di concentrazione e li abbiamo pagati cari". Il problema e' tutto li' e non serve trovare i colpevoli. "Io sono l'allenatore ed e' normale che ne rispondo per primo, anche se spesso gli errori sono stati individuali e non di squadra. Ripeto, dobbiamo migliorare nella concentrazione oltre che nella continuita' della prestazione". Posizioni in campo e intepretazioni del ruolo, Zeman torna sulle polemiche che a Roma tengono banco ormai da tempo, soffermandosi in particolare, e ancora una volta, sul ruolo di Daniele De Rossi impegato da interno. Domani senza Tachtsidis il ruolo di centrale a centrocampo non andra' a lui ma a Bradley.

"Mi meraviglio di voi che siete qua da tempo, De Rossi gioca da 10 anni nella Roma e il regista lo faceva sempre Pizarro. Lo scorso anno Daniele faceva anche il difensore centrale. Poi penso che un allenatore debba avere delle idee, non mi piace chi non le ha". Discorso simile per Pjanic, il boemo non lo molla nonostante l'insofferenza del giovane centrocampista e le voci su una possibile partenza dell'ex Lione. "Sono coerente: questa rosa mi soddisfa, per me in questa squadra possono giocare tutti, dipende dai momenti. Questo giochino che chi non gioca deve essere ceduto non lo capisco, poi rimaniamo in 11 qui visto che solo in 11 giocano... Ho le mie idee, finche' qualcuno non mi convince che sono sbagliate io vado avanti con le mie". Zeman affronta anche l'argomento Destro, colpo di mercato dell'estate, ma fin qui decisamente deludente. "Per me rimane un giocatore importante. Purtroppo dobbiamo giocare in 11, Osvaldo, Lamela e Totti in questo momento mi danno affidamento. Destro fara' bene e servira' alla Roma", assicura Zeman che continua a parlare dei singoli, indugiando su Lamela (promosso a pieni voti) e Nico Lopez (al momento rimandato). "Nico Lopez non gioca? Le mie sono solo e sempre scelte, siete tutti contenti di Lamela, almeno io lo sono, e non ho esigenze di cambiare. Dodo'? Sicuramente non e' al 100%, ha fatto cose molte belle, e' normale che deve trovare continuita'. Zeman torna anche su Tachtsidis e sul presunto sputo dell'esterno dell'Udinese, Armero. "Gli ha sputato, su Sky pero' hanno fatto vedere il secondo sputo che era indirizzato per terra. Il secondo non c'entra niente, e' il primo quello che conta ed indirizzato a Tachtsidis". Spazio anche al Parma l'avversario da affrontare domani al Tardini. "E' una squadra che sta bene - spiega Zeman - inizialmente a Torino hanno subito, ma si sono ripresi e hanno vinto. Amauri si e' rimesso a segnare e quando gioca cosi' costituisce sempre un pericolo. Credo che Donadoni stia facendo un ottimo lavoro con una squadra che non e' da primi posti, ma riesce comunque a giocare a calcio in modo gradevole".

ROMA: ONORATO (UDC) SUL BILANCIO, MAGGIORANZA DIMOSTRI DI AVERE NUMERI Roma, 30 ott. -  - "All'irresponsabilita' della maggioranza, che ha trasformato un bilancio di previsione in un consuntivo di spese folli gia' effettuate, non si puo' aggiungere l'irresponsabilita' dell'opposizione. La logica del 'tanto peggio tanto meglio' non e' certo utile alla citta'". Lo afferma Alessandro Onorato, capogruppo Udc in Campidoglio. "Continuiamo a credere - aggiunge Onorato - che questo bilancio sara' l'ennesima mazzata per le famiglie e le imprese romane: dall'aumento dell'Imu al blocco, al ritardo dei pagamenti al blocco degli appalti per le piccole e medie imprese. Continueremo a combattere per l'abolizione delle auto blu, che costano 17 milioni di euro l'anno e rappresentano un benefit inutile e uno spreco inaccettabile in un periodo in cui il Comune non riesce a garantire nemmeno il buono casa alle famiglie piu' bisognose. Abbiamo collaborato nell'interesse della citta', portando a Roma il Quoziente familiare e l'Anagrafe del Patrimonio immobiliare comunale, ma non possiamo e non vogliamo sostituirci alla maggioranza, per quello ci sono le elezioni". "La maggioranza - conclude il capogruppo Udc - deve stare in aula e dimostrare di avere i numeri per approvare il bilancio. Non sara' certo l'Unione di Centro a ostacolarne l'approvazione con inutili tatticismi e ostruzionismo fine a se stesso".

FINMECCANICA: BONO A PM,SCAJOLA TELEFONO' DOPO CASO BATTISTI 'UN IMPRENDITORE MI CHIESE 3%, INTUII UNA TANGENTE PER POLITICI'  - NAPOLI, 30 OTT - Mentre tra Brasile e Italia era in atto la crisi diplomatica del caso Battisti, che complicava non poco l'affare da 5 miliardi di euro per la vendita di navi allo stato sudamericano, all'ad di Fincantieri, Giuseppe Bono, telefono' Claudio Scajola che gli propose di facilitare i rapporti e gli presento' il deputato del Pdl Massimo Nicolucci. Lo racconta ai pm lo stesso Bono,che parla anche di un mediatore brasiliano che gli chiese il 3% dell'affare e di aver intuito che fossero tangenti destinate a politici dei due Paesi.

ROMA: PARTE A TRASTEVERE LA CAMPAGNA ALLONTANAMENTO STORNI Roma, 30 ott. - - La campagna di allontanamento incruento degli storni parte da Piazza Sonnino, Piazza Belli, viale Trastevere, Lungotevere Sanzio e Lungotevere degli Anguillara. L'operazione proseguira' domani nelle stesse zone. Il secondo ciclo di interventi, in programma dall'1 al 3 novembre, interessera' Piazza Cairoli, Lungotevere dei Cenci e Lungotevere dei Vallati. La settimana successiva si interverra' su piazzale della Radio e Lungotevere Tor di Nona. "Il distress call e' un sistema che Roma Capitale ha sperimentato per prima e garantisce risultati migliori poiche' rispetta l'ambiente, gli animali e non crea fastidi ai cittadini - afferma Marco Visconti, assessore all'ambiente - con questa campagna interveniamo su un problema molto sentito dai cittadini per una questione di vivibilita' e sicurezza". 

SANDY: NY; INCENDIO NEL QUEENS, 80 ABITAZIONI DISTRUTTE  - NEW YORK, 30 OTT - Si allaga il Queens a New York e un incendio in una delle aree piu' colpite distrugge almeno 80 abitazioni. L'allarme e' scattato ieri notte: il vasto incendio ha richiesto l'intervento di oltre 200 pompieri. Secondo quanto riferito dal New York Fire Department, uno dei pompieri intervenuti e' rimasto leggermente ferito e trasportato in ospedale. Due dei residenti delle abitazioni incendiate hanno riportati lievi ferite e sono stati medicati sul posto.

LOMBARDIA: FORMIGONI A MARONI, IN CRISI PER COLPA DELLA LEGA   - Milano, 30 ott. - "Caro Maroni, al contrario di quello che tu dici, la Lombardia e' andata in crisi perche' la Lega non ha rispettato i patti" cosi il presidente di Regione Lombardia, Roberto Formigoni, ha replicato alle dichiarazioni del segretario della Lega Nord, Roberto Maroni. "Caro Bobo, le tue dichiarazioni in diretta tv accanto ad Alfano e a me - ha concluso Formigoni - quella sera di giovedi', lo dimostrano clamorosamente: non avete rispettato i patti".

USA: SONDAGGIO, I RUSSI PREFERISCONO OBAMA A ROMNEY MA LA MAGGIORANZA RITIENE CHE CHI VINCE LE ELEZIONI NON HA IMPATTO SULLA RUSSIA Mosca, 30 ott.   - Anche se il reset delle relazioni fra Stati Uniti e Russia non sembra aver dato risultati sul piano della diplomazia, i cittadini russi preferiscono che il presidente rimanga Barack Obama piuttosto che Mitt Romney. Il 41 per cento degli intervistati in un sondaggio condotto dall'istituto di ricerche russo Levada, voterebbe per il presidente in carica considerando che la sua presidenza rende le cose preferibili per la Russia, e solo l'otto per cento per il suo sfidante Repubblicano che guarda a Mosca come il principale nemico di Washington. Il 51 per cento degli intervistati tuttavia afferma che il vincitore delle elezioni americane non ha alcun effetto sulla Russia.

LEGA: MARONI,PRIMARIE DEL PDL,QUINDI IO NON SONO INTERESSATO - MILANO, 30 OTT - ''Ho letto che saranno primarie del Pdl e quindi, non essendo io del Pdl, non sono interessato''. Cosi' il segretario della Lega Roberto Maroni ha risposto, a margine di un incontro pubblico a Milano, ai giornalisti che gli chiedevano delle primarie nazionali convocate il 16 dicembre dal Pdl.

PDL: LIBDEM, DA PARTITO BERLUSCONI CONTRIBUTO COME RIMBORSO ELETTORALE Roma, 30 ott.   - I Liberal Democratici per il Rinnovamento alle politiche del 2008 si sono presentati nella lista del Pdl con propri candidati e hanno ricevuto un contributi dal partito di via dell'Umilta' a titolo di rimborso elettorale. Lo precisa in una nota l'ufficio stampa dei 'Libdem, il movimento politico che fa capo ai deputati Giorgio Tanoni e Daniela Melchiorre. ''I Liberal Democratici, in virtu' di un accordo elettorale -si legge nella nota- si sono presentati, con propri candidati, nella lista del Popolo della Liberta' alle elezioni politiche del 2008. Pertanto, in riferimento alla notizia riportata dall'Adnkronos, si precisa che il contributo e' stato ricevuto a titolo di rimborso elettorale, in base alla legge 157/1999 s.m., in forza dell'apporto in termini di voti fornito dal partito Ld alla lista Pdl, stimato dal Pdl stesso nella percentuale pari all'1% circa su piano nazionale''.

Posta un commento

0 Commenti