La Giunta Comunale di
Gioia Tauro – guidata dal Sindaco avv. Renato Bellofiore – nella giornata del
15 Ottobre u.s. ha deliberato l’assegnazione di un ulteriore bene confiscato
alla criminalità organizzata al Comando di Polizia Municipale della cittadina
pianigiana. Trattasi di una villa su due piani con giardino e parcheggio interno,
sita di fronte all’Istituto Tecnico Commerciale “ F. Severi”, che servirà allo
stesso Comando , collocato oggi in locali ristretti e senza possibilità di
ampliamento, come nuova e grande sede oltre che ricovero per i mezzi della
polizia municipale appena finiti i lavori di ristrutturazione.
L’esecutivo gioiese ha
deciso, con provvedimento di altissimo valore simbolico, di costituire,in un
immobile sottratto alla criminalità ed in un quartiere a rischio come quello di
“Monacelli”, un vero e proprio “presidio della legalità”, istituendovi
la sede generale ed operativa della Polizia Locale.
Si tratta di un atto
amministrativo che si pone sulla scia di un’attività avviata
dall’Amministrazione Comunale - che nei giorni scorsi aveva già
assegnato ben otto beni confiscati a varie associazioni di Volontariato ed alla
Chiesa Cattolica – e che si pone in un contesto di convinta affermazione dei
valori della legalità e della democrazia.
Decisa è in tal senso la
posizione del Sindaco avv. Renato Bellofiore “ Quello che si realizza
oggi è la dimostrazione che stiamo restituendo alla nostra Città una dignità
nuova, un’immagine pulita, perché Gioia Tauro è fatta essenzialmente di questo:
del desiderio di promuovere sviluppo, di costruire un futuro per i nostri giovani
, di trovare strade che non siano contaminate dal malaffare, il tutto passando
per il “rispetto delle regole”che nel comando dei Vigili Urbani deve
necessariamente avere il suo simbolo di legalità
cittadina. Mi auguro che la restituzione dei beni confiscati alla
criminalità alla nostra città ed ai suoi cittadini diventi da oggi “normalità”
nella nostra terra e che la scelta di impiantare il Comando di Polizia
Municipale – che stiamo con fatica ricostituendo e riorganizzando – in uno di
tali beni sia un simbolo di riscatto della nostra città. Infine, sebbene questo
sia un provvedimento della Giunta Comunale, voglio doverosamente ringraziare
tutti i consiglieri comunali di maggioranza che, è bene ricordarlo,
condividendo i nostri stessi valori e non facendo venire meno il sostegno a
questa maggioranza, stanno consentendo questa
importantissima attività ”
Come confermato dal primo
cittadino, l’Ente procederà a breve all’avvio di ulteriori procedure che
porteranno all’assegnazione ed all’ uso di tutti i beni confiscati e
già assegnati al Comune di Gioia Tauro. Un vero e proprio patrimonio per i
cittadini , per le associazioni e per un territorio che ha grandi possibilità
di sviluppo che bisogna sfruttare appieno .
0 Commenti