Editors Choice

3/recent/post-list

Incontro di calcio Juventus-Napoli: attività di Polizia.

Nel pomeriggio di ieri si è svolto l’incontro calcistico “Juventus-Napoli” che ha visto la presenza di 2099 tifosi napoletani giunti a Torino. Durante l’attività di Polizia sono stati identificati dalle Forze di Polizia complessivamente 110 tifosi.

Poco prima dell’inizio della partita, all’esterno dello stadio,  un tifoso juventino veniva attinto alla gamba da un petardo lanciato dalla sua stessa tifoseria che gli causava ferite giudicate guaribili in gg. 15.

Personale della DIGOS fermava e denunciava un tifoso juventino, classe 1975, per il reato di resistenza a P.U. ; un secondo tifoso juventino, classe 1983, veniva denunciato per i reati di oltraggio e resistenza a P.U.
Personale della Polizia Amministrativa arrestava un tifoso napoletano, classe 1973, per porto e detenzione di materiale esplodente di IV categoria, e lo denunciava anche per il reato di omessa denuncia di detenzione dello stesso materiale; procedeva, altresì, al sequestro ed alla relativa sanzione amministrativa nei confronti di un cittadino italiano, classe 1969, in quanto senza autorizzazione stava vendendo titoli di accesso allo stadio ( n.5 abbonamenti Juventus per la curva sud).

Infine, personale dell’Arma dei Carabinieri denunciava due cittadini italiani, classe 1977 e 1974, per il reato di sostituzione di persona, in quanto utilizzavano titolo di accesso e tessera del tifoso di un terzo soggetto non presente. Al termine della partita, nel settore ospiti, i tifosi del Napoli causavano ingenti anni alle infrastrutture dei bagni e scardinavano due seggiolini. Sono in corso accertamenti volti ad individuare gli autori dei danneggiamenti.

Posta un commento

0 Commenti