Uragani: Sandy scende di categoria ma fa 14 vittime nel nord-est America
L'uragano Sandy scende di categoria e
viene ora classificato come ciclone post-tropicale, ma lascia
sulla costa nord-est del continente americano una drammatica
scia di vittime e distruzione. Finora si contano almeno 13
morti negli Usa, tra i quali 3 bambini, e uno in Canada.
A New York sono oltre 350.000 i cittadini colpiti dal
black out elettrico (che ha lasciato al buio, e quindi
costretto all'evacuazione, anche un ospedale), e in 11 Stati
sono nelle stesse condizioni oltre 3 milioni di persone.
Sempre nella Grande Mela, 7 tunnel della metropolitana
sono stati completamente allagati: la Metropolitan
Transportation Authority definisce il passaggio di Sandy come
''la piu' grave catastrofe in 108 anni'', ovvero dalla
nascita della rete di trasporto sotterranea newyorkese.
Nel New Jersey, praticamente sommersa Atlantic City,
attraversata dal centro dell'uragano, con gli immaginabili
fortissimi disagi per la popolazione, soprattutto per quanto
riguarda i trasporti. Su tutta la costa orientale sono stati
cancellati oltre 13.000.
Emergenza ed elettricita' in tilt anche in Canada: quasi
70mila case sono rimaste senza corrente in Ontario e Quebec.
E a Toronto un uomo e' stato ucciso da ''detriti volanti'' in
pieno centro.

SANDY SFERZA NEW YORK, LA GRANDE MELA RESTA AL BUIO IL PIU' GRANDE BLACKOUT DAL 2003, ALMENO 10 VITTIME L'uragano Sandy ha sferzato durante la notte la costa orientale degli Stati Uniti, portando dietro di se' morte e distruzione. Sono almeno 10 le vittime ufficiali, ma il bilancio potrebbe salire. Gran parte di New York e' rimasta al buio registrando il peggior blackout dal 2003. In tilt le centrali elettriche, con allagamenti ed evacuazioni continue. Stato di allerta in una centrale nucleare nel sud del New Jersey. ---.
SICILIA: VINCE CROCETTA, MA BOOM DI GRILLO E ASTENSIONE CROLLA IL PDL, AL VOTO SOLO IL 47,4% DEGLI ELETTORI Con il 30,5% dei voti, Rosario Crocetta e' il nuovo presidente della Regione Sicilia. Il candidato del centrodestra, Nello Musumeci, ha ottenuto il 25,7%. Il Movimento Cinque Stelle di Beppe Grillo e' stato il partito piu' votato. Notevole anche il dato sull'astensione: alle urne si e' recato solo il 47,4% degli aventi diritto. ---.
PDL: ALFANO RILANCIA, PRIMARIE IL 16 DICEMBRE E IO MI CANDIDO OGGI VERTICE CON BERLUSCONI, DALLA SICILIA A APPOGGIO MONTI Il segretario del Pdl Angelino Alfano rilancia: ''Confermo che il 16 dicembre si terranno le primarie del Pdl ed io ho deciso di candidarmi''. Oggi Silvio Berlusconi tornera' a Roma e molto probabilmente incontrera' il suo delfino. In agenda la debacle del voto in Sicilia ma anche il sostegno al governo Monti. ---.
TERREMOTI: SCOSSA 3.6 NELL'AQUILANO NESSUN DANNO, EPICENTRO TRA SCOPPITO E PIZZOLI Una scossa di magnitudo 3.6 e' stata registrata alle 2:52 in provincia dell'Aquila. Le localita' prossime all'epicentro sono Scoppito, Barete e Pizzoli. Al momento non risultano danni a persone o cose. Il terremoto e' stato comunque avvertito dalla popolazione. ---.
BIMBO DI 10 ANNI TROVATO IMPICCATO A ROMA ERA IN CASA DEI NONNI, AVEVA GENITORI SEPARATI Un bimbo di dieci anni, italiano, e' stato trovato impiccato con una sciarpa nel bagno della casa dei nonni a Roma, in zona San Giovanni. Il bimbo, figlio di genitore separati, viveva con i nonni. Gli investigatori non escludono alcuna ipotesi, neanche quella di un gesto volontario da parte del bambino. ---.
SERIE A: OGGI ANTICIPO TURNO INFRASETTIMANALE PALERMO-MILAN CONTINUA POLEMICA DOPO CATANIA-JUVE. AGNELLI, ASSEDIATI Sara' il Milan ad aprire oggi la decima giornata di serie A, turno infrasettimanale di campionato. I rossoneri, tornati a vincere sabato scorso contro il Genoa, saranno impegnati nella trasferta di Palermo. Intanto non si smorza la polemica dopo la vittoria della Juve a Catania dopo un gol dubbio annullato agli etnei. Agnelli: su di noi accanimento e assedio atipici.
30 OTTOBRE 1961 - LUIGI EINAUDI - Giornalista, docente di Scienza delle finanze, senatore, deputato, ministro, governatore della Banca d'Italia, presidente della Repubblica dal 1948 al 1955, Luigi Einaudi, morto a Roma il 30 ottobre 1961, lega il suo nome alla stretta monetaria con la quale l'Italia riusci' ad arrestare la fiammata inflazionistica dell'immediato dopoguerra.
31 OTTOBRE 1517 - LE 95 TESI DI LUTERO - Nasce la religione protestante. Con l'affissione sul portale della chiesa d'Ognissanti di Wittemberg (Sassonia) delle 95 tesi con le quali si contesta Roma e la pratica delle indulgenze, si consuma di fatto lo strappo tra il pastore Martin Lutero e la Chiesa di papa Leone X.


SANDY SFERZA NEW YORK, LA GRANDE MELA RESTA AL BUIO IL PIU' GRANDE BLACKOUT DAL 2003, ALMENO 10 VITTIME L'uragano Sandy ha sferzato durante la notte la costa orientale degli Stati Uniti, portando dietro di se' morte e distruzione. Sono almeno 10 le vittime ufficiali, ma il bilancio potrebbe salire. Gran parte di New York e' rimasta al buio registrando il peggior blackout dal 2003. In tilt le centrali elettriche, con allagamenti ed evacuazioni continue. Stato di allerta in una centrale nucleare nel sud del New Jersey. ---.
SICILIA: VINCE CROCETTA, MA BOOM DI GRILLO E ASTENSIONE CROLLA IL PDL, AL VOTO SOLO IL 47,4% DEGLI ELETTORI Con il 30,5% dei voti, Rosario Crocetta e' il nuovo presidente della Regione Sicilia. Il candidato del centrodestra, Nello Musumeci, ha ottenuto il 25,7%. Il Movimento Cinque Stelle di Beppe Grillo e' stato il partito piu' votato. Notevole anche il dato sull'astensione: alle urne si e' recato solo il 47,4% degli aventi diritto. ---.
PDL: ALFANO RILANCIA, PRIMARIE IL 16 DICEMBRE E IO MI CANDIDO OGGI VERTICE CON BERLUSCONI, DALLA SICILIA A APPOGGIO MONTI Il segretario del Pdl Angelino Alfano rilancia: ''Confermo che il 16 dicembre si terranno le primarie del Pdl ed io ho deciso di candidarmi''. Oggi Silvio Berlusconi tornera' a Roma e molto probabilmente incontrera' il suo delfino. In agenda la debacle del voto in Sicilia ma anche il sostegno al governo Monti. ---.
TERREMOTI: SCOSSA 3.6 NELL'AQUILANO NESSUN DANNO, EPICENTRO TRA SCOPPITO E PIZZOLI Una scossa di magnitudo 3.6 e' stata registrata alle 2:52 in provincia dell'Aquila. Le localita' prossime all'epicentro sono Scoppito, Barete e Pizzoli. Al momento non risultano danni a persone o cose. Il terremoto e' stato comunque avvertito dalla popolazione. ---.
BIMBO DI 10 ANNI TROVATO IMPICCATO A ROMA ERA IN CASA DEI NONNI, AVEVA GENITORI SEPARATI Un bimbo di dieci anni, italiano, e' stato trovato impiccato con una sciarpa nel bagno della casa dei nonni a Roma, in zona San Giovanni. Il bimbo, figlio di genitore separati, viveva con i nonni. Gli investigatori non escludono alcuna ipotesi, neanche quella di un gesto volontario da parte del bambino. ---.
SERIE A: OGGI ANTICIPO TURNO INFRASETTIMANALE PALERMO-MILAN CONTINUA POLEMICA DOPO CATANIA-JUVE. AGNELLI, ASSEDIATI Sara' il Milan ad aprire oggi la decima giornata di serie A, turno infrasettimanale di campionato. I rossoneri, tornati a vincere sabato scorso contro il Genoa, saranno impegnati nella trasferta di Palermo. Intanto non si smorza la polemica dopo la vittoria della Juve a Catania dopo un gol dubbio annullato agli etnei. Agnelli: su di noi accanimento e assedio atipici.
30 OTTOBRE 1961 - LUIGI EINAUDI - Giornalista, docente di Scienza delle finanze, senatore, deputato, ministro, governatore della Banca d'Italia, presidente della Repubblica dal 1948 al 1955, Luigi Einaudi, morto a Roma il 30 ottobre 1961, lega il suo nome alla stretta monetaria con la quale l'Italia riusci' ad arrestare la fiammata inflazionistica dell'immediato dopoguerra.
31 OTTOBRE 1517 - LE 95 TESI DI LUTERO - Nasce la religione protestante. Con l'affissione sul portale della chiesa d'Ognissanti di Wittemberg (Sassonia) delle 95 tesi con le quali si contesta Roma e la pratica delle indulgenze, si consuma di fatto lo strappo tra il pastore Martin Lutero e la Chiesa di papa Leone X.
0 Commenti