Editors Choice

3/recent/post-list

Cronaca da Messina e provincia del 27 ottobre 2012

Nucleo Radiomobile
Messina; tre persone denunciate dai Carabinieri.
Nell’ambito delle attività volte alla prevenzione e repressione dei reati i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina che operano nei settori individuati nell’ambito del Piano Coordinato di Controllo del Territorio, nei giorni scorsi, hanno effettuato diversi controlli al fine di assicurare sempre migliori standard di sicurezza a cittadini e turisti.
Le pattuglie dei Carabinieri hanno operato attuando diversi servizi per la prevenzione dei reati contro il patrimonio e la persona e per il contrasto degli illeciti amministrativi inerenti le violazioni al Codice della Strada.
Nel corso dei numerosi posti di controllo attuati nei punti nevralgici della rete viaria del capoluogo peloritano, i Carabinieri hanno posto particolare attenzione specie nelle località di maggiore aggregazione dei giovani, tra cui, piazze e locali pubblici ove sono state operate diverse perquisizioni personali e veicolari.
Il particolare servizio di controllo del territorio, che si è svolto in orario notturno, ha consentito di segnalare in stato di libertà tre persone, ed in particolare:
-    un giovane 20enne messinese, per guida in stato di ebbrezza. In particolare, il citato conducente, sottoposto a controllo della circolazione stradale mentre si trovava a transitare alla guida di un’autovettura intestata a terza persona, sulla via La Farina di Messina, a seguito del test effettuato con l’etilometro, è stata riscontrato con un tasso alcolemico pari ad 1,12 g/l, superiore a quello previsto dalla vigente normativa, fissato in 0,8 g/l (parametro soglia da cui scatta la denuncia penale);
-    due cittadini di nazionalità rumena, rispettivamente una donna di 20 anni ed un giovane di 28 anni, per furto aggravato. I Carabinieri, intervenuti a seguito della richiesta dei responsabili di noto un esercizio commerciale della centralissima via Garibaldi del capoluogo peloritano, hanno bloccato i due prevenuti mentre tentavano di eludere i controlli di sicurezza senza avere pagato alcuni generi alimentari.

Nel medesimo contesto operativo, due persone sono state segnalate alla Prefettura di Messina quali assuntori di sostanze stupefacenti.
In particolare, i Carabinieri hanno sorpreso i due prevenuti, in circostanze diverse, in possesso di circa sei grammi di sostanza stupefacente del tipo “marijuana” che è stata sottoposta a sequestro.

Compagnia di Patti
Gioiosa Marea (ME); donna 48enne arrestata dai Carabinieri.

Efficace attività per la repressione dei reati di tipo predatorio, quella posta in essere dai militari della Stazione Carabinieri di Gioiosa Marea, nel pomeriggio di ieri, che ha consentito di assicurare alla giustizia una donna di 48 anni, poiché ritenuta responsabile di furto aggravato.
Come detto, a sorprendere la donna, pochi istanti dopo un furto a bordo di un autocarro, sono stati i militari componenti una pattuglia della Stazione Carabinieri di Gioiosa Marea, i quali sono entrati in azione dopo avere notato la prevenuta mentre si allontanava con fare sospetto a bordo di un’autovettura.
Dopo avere intimato l’ALT alla donna, identificata in NARDO Angela Rita, nata a Gioiosa Marea (ME), cl. 1964, già nota alle Forze dell’Ordine, i Carabinieri hanno effettuato una perquisizione a bordo dell’autovettura rinvenendo un borsello contenente del denaro nonché alcuni documenti di cui la donna non ha saputo giustificarne il possesso.
Nella circostanza, i militari dell’Arma di Gioiosa Marea effettuavano un sopralluogo nella località da dove la donna era stata notata allontanarsi, riscontrando che quanto rinvenuto nella disponibilità della 48enne era stato asportato a bordo di un autocarro in sosta nella via San Nicolò del centro abitato del comune rivierasco.
Nel proseguo degli accertamenti, inoltre, i militari dell’Arma hanno effettuato una perquisizione domiciliare presso l’abitazione della citata NARDO Angela Rita, rinvenendo ulteriori oggetti ed alcuni portafogli, risultati provento di altri sette furti, che erano stati perpetrati, sempre in danno di autoveicoli in sosta, nei Comuni di Gioiosa Marea (ME) e Brolo (ME) nel mese di settembre u.s. e nel corrente mese di ottobre 2012.
Tutta la refurtiva recuperata, il cui valore complessivo è di circa 3.000,00 euro, è stata restituita ai legittimi proprietari.
Al termine delle formalità di rito, la citata NARDO Angela Rita, come disposto dal Magistrato di turno presso la Procura della Repubblica di Patti, è stata tradotta presso il proprio domicilio, per ivi permanere in regime degli arresti domiciliari, in attesa del giudizio che si terrà con rito direttissimo.

Compagnia di Milazzo
Milazzo (ME); 30enne rumeno arrestato dai Carabinieri.
Nella tarda mattinata di ieri, i militari della Stazione Carabinieri di Milazzo hanno dato esecuzione ad un provvedimento di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Palermo, a carico di un 30enne rumeno, in atto sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, poiché ritenuto responsabile di furto aggravato.
Al termine delle formalità di rito, il 30enne è stato associato presso l’Istituto Penale per i Minori di Palermo.




Posta un commento

0 Commenti