Villa
Bardini
Prorogata
al 6 gennaio la mostra dei Macchiaioli
Oltre
100 dipinti e 60 foto d’epoca delle collezioni Roster, Del Greco, Rapisardi,
Olschki: un clan di garibaldini, scienziati e imprenditori che hanno fatto la
storia di Firenze
Firenze
– Grazie al bel successo di critica e di pubblico (circa 20 mila i visitatori) sarà prorogata di
ben due mesi la mostra Da Fattori al Novecento in corso a
Villa Bardini. Avrebbe dovuto concludersi il 4 novembre, chiuderà invece il 6
gennaio del prossimo anno.
Si
tratta, come noto, di un’esposizione di opere inedite appartenenti alle
collezioni Del Greco, Olschki, Rapisardi, Roster, quattro famiglie fiorentine
imparentate tra loro.
In
mostra oltre 100 dipinti di artisti
macchiaioli e tardo macchiaioli: Fattori, Signorini, Abbati, Borrani, Cecconi, D’Ancona, Gioli, Panerai, Ghiglia, Liegi, Lloyd e altri. Un panorama vasto e
significativo dello straordinario percorso del collezionismo toscano tra
Ottocento e Novecento, allestito grazie al progetto promosso e organizzato
dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze con la Fondazione
Parchi Monumentali Bardini e Peyron e la
Casa Editrice Leo S. Olschki. Curatrici
Francesca Dini e Alessandra Rapisardi. Catalogo:
edizioni Olschki (€ 34, in mostra 28).
Completano
l’esposizione 60 fotografie di particolare suggestione, che ritraggono le
quattro famiglie proprietarie in vacanze di un secolo fa: sulle spiagge ancora
immacolate dell’isola d’Elba, nei
soggiorni a Castiglioncello, in scene di vita intima a Firenze, con gli amici
artisti, da Giovanni Fattori a Renato Fucini a Llewelyn
Lloyd.
0 Commenti