Editors Choice

3/recent/post-list

Reggio Calabria. Il treno di Renzi un flop (?)

Parte il treno del PD
Matteo Renzi scrive ai dirigenti del Partito: “Stare in mezzo alle questioni vere del Paese: questo l’obiettivo del treno. E vogliamo viaggiare portando le nostre idee ma pronti all’ascolto, curiosi e appassionati come sempre, più di sempre”

Renzi è poi giunto in stazione, da dove il treno, che toccherà diverse tappe in Calabria,è partito per Rosarno. Fuori dalla stazione c'erano ad attenderlo sostenitori, ma anche un gruppetto di contestatori di Fratelli d'Italia e vigili del fuoco precari.

Non un grande inizio per il tour italiano in treno di Matteo Renzi. Il segretario Pd, come si vede nel video, preferisce entrare dall’ingresso secondario della stazione di Reggio Calabria in modo da evitare i contestatori che lo aspettavano per l’ennesima tappa di “Destinazione Italia”.
Il segretario del Pd Matteo Renzi è stato duramente attaccato da alcuni attivisti di Fratelli d’Italia ai quali è stato impedito dalle forze dell’ordine di entrare alla stazione ferroviaria.
Un treno quello di Renzi che sostituisce un vecchio camper malandato e dimenticato.
Nuovo giro elettorale, nuovi mezzi di “trasporto elettorale”. Il treno del PD.
Mani alzate per Massimo Ripepi Consigliere Comunale a Reggio Calabria ed esponente di primo piano di Fratelli d’Italia. Le mani in alto in segno di resa. Tenuto lontano dalle forze dell’ordine Massimo Ripepi ha manifestato civilmente il suo disappunto verso Renzi. Un politico (Renzi) secondo Ripepi – che ha ucciso la città. La Marcianò (Angela), membro della direzione nazionale del PD ed ex assessore al Comune di Reggio Calabria,  sempre secondo Ripepi – ha redatto un documento falso, che non descrive le reali condizioni ed esigenze della città Metropolitana. Un documento solo fine a se stesso, che tiene conto delle voci solo di parte, e cioè del PD e degli “accoliti” di Renzi.
Poi davanti alla stazione un gruppo silenzioso di Vigili del Fuoco Precari che sperano in un posto di lavoro. Quasi impauriti e intimoriti.
L’arrivo di Renzi, in aereo, è atteso presso la stazione Centrale come un toccasana. Un enorme numero di forze dell’ordine impiegate per la sicurezza.
Alla fine hanno dovuto fare solo quello che la routine richiede. A parte il gruppo civile di Fratelli d’Italia con in testa Massimo Ripepi di cui vi abbiamo già detto.

In stazione anche alcuni migranti ...

Treno Pd a Reggio Calabria, i migranti: «Renzi? Mai sentito»

Alcuni immigranti sul binario dove si appena fermato il Treno elettorale del Partito democratico ignorano chi sia l'ex premier: "Chi è? Noi non ci interessiamo di politica".

 

Niente interviste o dichiarazioni

Calabria: Renzi barricato nel treno Pd, niente interviste


Toccata e fuga, nel senso letterale del termine, alla stazione ferroviaria di Reggio Calabria; nuova fermata del viaggio per il sud Italia di Matteo Renzi: alcuni cronisti locali, rimasti a bocca asciutta, riferiscono che il segretario democratico è entrato e uscito in fretta e furia dalla stazione da un'entrata secondaria.
Renzi fugge via …

Treno Pd: contestazioni anche in Calabria, Renzi fugge


Riparte il treno Pd, ripartono le contestazioni: messo alle strette dall'intervistatore, il segretario democratico scappa nel vagone e riparte in tutta fretta da Reggio Calabria per una nuova tappa della sua tournée 'Destinazione Italia'.

Questi alcuni degli spaccati che emergono dalla giornata politica di Matteo Renzi e del suo treno dei desideri.

In Calabria Renzi ci viene, come sempre. Ad ogni inizio di campagna elettorale. Come se dovesse togliersi un pensiero. Prima è meglio è. Fuori dalle scatole. Tanto poi chissenefrega. La storia politica-amministrativa degli ultimi 5 anni parla chiaro. La Calabria è sempre l’ultima regione d’Italia e dell’Europa per quanto riguarda lo sviluppo, la crescita. Prima nella disoccupazione giovanile e non solo. Un quadro dal quale è davvero difficile soffermarsi, meglio fuggire in treno e lasciarsi tutto alle spalle.

Noi rimaniamo con le mani abbassate e sconsolate il riflesso di quelle mani alzate in segno di resa di Massimo Ripepi. Sempre di resa si tratta.


Luigi Palamara

Posta un commento

0 Commenti