Editors Choice

3/recent/post-list

San Giorgio-Nuova Gioiese per il primo posto

SAN GIORGIO È NATA UNA STELLA?

Domenico Salvatore

REGGIO CALABRIA-Dal Big-Bang calcistico "riggitano" è nata un'altra stella di prima magnitudine:il San Giorgio (Extra) del presidente Bruno Caridi, allenata da Massimo Scevola; pronto a mettere la mano sul fuoco, come il suo antenato Gaio Muzio, sull'avvenire della squadra. Potendo contare anche su star di prima grandezza come Nino Falduto, Massimo Di Lorenzo, nonostante qualche…sportellata", Stefano Taglieri, Giovanni Petilli e  Gianni Dascola. Tutta gente, che non teme lo scattering: in Quantistica, il cambio di direzione del… pallone. Stelle, luminose come Vega, Arturo ed Elios, che hanno domestichezza con la sfera di cuoio. Hanno classe da vendere. Il massimo dirigente giorgino, non li ha di certo "pescati ", fra le cianfrusaglie del Mercatino delle pulci di Campo di Marte. Non si tratta, del mercato dell'usato sicuro. Ma, di campioni, che con l'ausilio della dea bendata avrebbero potuto calcare le scene del mondo professionistico. Veterani di grande valore, che tutti vorrebbero avere in squadra; miracolosamente sfuggiti, ai buchi neri della Grande Nube di Magellano, meglio nota come la Galassia Nana; se non ai buchi neri della Galassia di Andromeda e perfino della Via Lattea. Per vedere le loro magìe, non c'è bisogno del Gran Telescopio Canarias. Basta sintonizzarsi su Telemelito-Radio Studio 95; alternativa ai ben duri e massicci gradoni del vecchio "Provinciale" di Gallina, teatro delle partite casalinghe del San Giorgio; recentemente sottoposto a lifting. Un look necessario dopo gli anni di isolamento ed anonimato. Un maquillage in terra battuta, ma pur sempre un restyling, in grado di consentire partite gradevoli e dilettevoli. E Caridi sembra voler dire: Dieu me l'a donnèe garde à qui y touchera. Ma gli occhi della platea, degli addetti ai lavori, ancora non luccicano, come quelli di Totò Schillaci a Italia '90. Vogliono capire bene se il San Giorgio sia carne o pesce. Per sciogliere il dubbio amletico…To be or not to be. Essere o non essere. That is the question. Intanto il calendario assegna il secondo dei quattro incontri-scontro con la Nuova Gioiese. Poi, mercoledì andrà in onda il ritorno di Coppa Calabria. Di fronte, due delle migliori formazioni di questo Campionato di Prima Categoria, che godono dei favori del pronostico. Quanto meno per la griglia dei play-off. I viola pianigiani, ambiscono alla doppietta, ma dovranno fare i conti con l'oste. Intanto, sabato andrà in onda a Gallina, San Giorgio-Nuova Gioiese, nell'ambito della 6^ giornata del girone (D) di andata. Alla luce dei recuperi infrasettimanali ( Bovalinese-Nuova Gioiese 0-0; Pro Pellaro-Bianco 3-3; Real Gioia-Stignano 1-0; Mammola-Melicucco 2-1 ed Antonimina-San Gaetano Catanoso 1-0) c'è ora, una nuova classifica: Nuova Gioiese 20, Bianco 19, San Giorgio 18, Real Gioia e Mammola16, Val Gallico e Pro Pellaro 15, Stignano 13, Gioiosa Jonica 12, Palizzi 11, Bovalinese 10, Real Melicucco 9, Antonimina e San Gaetano Catanoso 4, Hierax 1. Miglior attacco quello del Bianco (21 goal fatti). Miglior difesa quella della Nuova Gioiese (4 goal incassati). Completano le gare in programma per sabato 21 novembre 2015 e domenica 22: Bianco-Mammola; Hierax-Pro Pellaro; San Gaetano C.-Bovalinese; Grotteria-Gioiosa Jonica; Real Gioia-Val Gallico; Real Melicucco-Palizzi e Stignano-Antonimina. Nella classifica dei Cannonieri, comanda Lahal (3, Bianco) con 9 reti, inseguito da Morabito (2,Mammola), Putortì D. (Pro Pellaro) ed Alessi (Nuova Gioiese) con 7 reti; poi vengono: Germanò (Real Gioia Tauro), Taglieri (San Giorgio) e Tirotta (Stignano, 1) con 6; ed infine: Scordo (1, Palizzi), Ficara,   (Pro Pellaro) Cortale, Panaja (1, Stignano) Maviglia (Bianco) e Mammolenti (1, Mammola) con 5. 


Domenico Salvatore


Posta un commento

0 Commenti