Editors Choice

3/recent/post-list

ROCCAFORTE DEL GRECO. Il Penna si destreggia a Milano tra PUPI siciliani e GALli nostrani.

ROCCAFORTE DEL GRECO. Il clima politico a Roccaforte finalmente si è acceso. Iniziati i confronti, seppure a distanza. Questo non può che far bene alla collettività. Il silenzio di questi  mesi  lasciava presagire il peggio. Rassegnazione. Disinteresse. Invece no. Adesso sì che è musica. Anche per un giornalista come me che comunque le notizie se le va a cercare ogni tanto rifiatare e trovare "lu tavulu consatu" non mi dispiace.

Galeotto fu l'articolo e chi lo scrisse ... Rocco Palamara con un comunicato stampa "innocuo" ha stravolto quell'equilibrio di mutismo e rassegnazione. La palla al balzo la prende anche il consigliere Domenico Pitasi che di certo non le manda a dire.

Signori, la POLITICA è questa. Altro che "Tutti zitti e pedalare". E' chiaro che bisogna essere preparati, sia a parlare e soprattutto ad amministrare e su queste due caratteristiche nutriamo seri dubbi su parecchi degli eletti. Il popolo li ha scelti e adesso se li tiene. Magari se iniziasse, il popolo dico, a porsi qualche domanda sulle scelte fatte; non costa nulla e non fa male.

In questa sua seconda considerazione il consigliere Pitasi mette in evidenza l'inutilità di alcune forme di rappresentanza (vedi Expo a Milano), e soprattutto tocca due temi che interessano tutti i cittadini. L'acqua e la strada.
L'inverno è alle porte e prevenire è meglio che curare. Se abbiamo bene interpretato il pensiero del consigliere di minoranza Pitasi.

Lo spunto satirico non può non esserci: Il Penna a Milano tra PUPI E GALli. I PUPI sono Siciliani e i GALli ... chi li ha mai visti?



FOTO NOTIZIA DEL GIORNO
Il Comune di Roccaforte del Greco attacca le ordinanza anche sulle cassette dell'ENEL. E' vietato anche per il Comune, oppure no?

Provvediamo a ripristinare  ... please.

Luigi Palamara


Considerazioni, parte seconda:
certo ci fa piacere sapere che il sindaco fa parte del consiglio di amministrazione del GAL,che la collaborazione con l ente parco abbia portato una serata di festa in più, che la partecipazione del comune all EXPO sia stata una grande iniziativa.......mah...contenti voi.....
....il fatto che la strada di collegamento con la diga del menta sia pericolosissima e in condizioni disastrate? ah gia....dimenticavo che in 4 mesi e 18 giorni non si può far tutto.......
il GAL............ll gruppo di azione locale (o semplicemente GAL) è un gruppo (generalmente una società consortile) composto da soggetti pubblici e privati allo scopo di favorire lo sviluppo locale di un'area rurale.
I GAL elaborano il piano di azione locale (PAL) e gestiscono i contributi finanziari erogati dall'Unione europea e dal Fondo europeo agricolo di orientamento e di garanzia.
Per realizzare il PAL, il GAL dispone di fondi nell'ambito del programma d'iniziativa comunitaria LEADER+.
ovviamente siamo in attesa di vedere quale progetto interessi l area di Roccaforte........
EXPO....mmmmm.....ricordo in quanto ci sono andato....mah...l unico cartello che ho visto riguardava la ragione Calabria...insieme alla regione Sicilia...loro a dire il vero avevano i PUPI...( a noi non è che manchino per la verità )e i prodotti tipici siciliani....e noi.....NIENTE...men che meno il cartello con su scritto Roccaforte.....ma di che stiamo parlando....forse di favole per bambini....
quasi dimenticavo una cosa importante....gradirei sapere come mai la sera si chiude l acqua potabile....questo anno non mi pare sia da ricordare per la grande siccità.....anzi...
per stasera l ultimo consiglio, vorrei ricordare alla maggioranza
nel caso non se ne fossero accorti ...che l inverno è alle porte e la viabilità provinciale è ridotta male...se avete qualche giorno da dedicare anche a questo problema non sarebbe una cattiva idea....

domani....le ultime considerazioni........che ovviamente saranno le più belle....meditate gente...meditate.....

Posta un commento

0 Commenti