Milano punta sui contadini 3.0 per attuare il Patto tra i Sindaci per politiche alimentari urbane "intelligenti"
Milano, 6 ottobre 2015 – "Milano dice arrivederci ai duemila contadini e pescatori che sono arrivati in città per Terra Madre Giovani, dal Nord e dal Sud del mondo. Nell'anno dell'Expo dedicata alla sicurezza alimentare e allo sviluppo sostenibile, per quattro giorni sono stati protagonisti e hanno portato a Milano i loro sogni, le conoscenze, l'entusiasmo e la passione di chi ha deciso di dedicare la propria vita al delicato compito non solo di nutrire altri esseri umani ma anche di tutelare un bene prezioso come la biodiversità dei loro territori. Milano dà loro un arrivederci, perché vogliamo averli al nostro fianco nella elaborazione di politiche alimentari più 'intelligenti' cui ci impegna il Milan Urban Food Policy Pact , il patto tra i Sindaci del mondo che 100 metropoli internazionali firmeranno il 15 di ottobre, quale eredità concreta di Expo 2015. Una sfida ambiziosa che si può vincere solo lavorando tutti insieme. Il contributo dei giovani contadini 3.0, con il loro bagaglio di nuove conoscenze, sarà molto prezioso. A Milano, come nei loro Paesi".
Lo ha dichiarato il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia in occasione della Conferenza conclusiva di Terra Madre Giovani svoltasi oggi all'Auditorium di Expo 2015.
Milano, 6 ottobre 2015 – "Milano dice arrivederci ai duemila contadini e pescatori che sono arrivati in città per Terra Madre Giovani, dal Nord e dal Sud del mondo. Nell'anno dell'Expo dedicata alla sicurezza alimentare e allo sviluppo sostenibile, per quattro giorni sono stati protagonisti e hanno portato a Milano i loro sogni, le conoscenze, l'entusiasmo e la passione di chi ha deciso di dedicare la propria vita al delicato compito non solo di nutrire altri esseri umani ma anche di tutelare un bene prezioso come la biodiversità dei loro territori. Milano dà loro un arrivederci, perché vogliamo averli al nostro fianco nella elaborazione di politiche alimentari più 'intelligenti' cui ci impegna il Milan Urban Food Policy Pact , il patto tra i Sindaci del mondo che 100 metropoli internazionali firmeranno il 15 di ottobre, quale eredità concreta di Expo 2015. Una sfida ambiziosa che si può vincere solo lavorando tutti insieme. Il contributo dei giovani contadini 3.0, con il loro bagaglio di nuove conoscenze, sarà molto prezioso. A Milano, come nei loro Paesi".
Lo ha dichiarato il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia in occasione della Conferenza conclusiva di Terra Madre Giovani svoltasi oggi all'Auditorium di Expo 2015.
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
il Corriere dell'Informazione
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
il Corriere dell'Informazione
0 Commenti