Editors Choice

3/recent/post-list

Societa' immobiliari e fisco - TG COM24 Fatti e Misfatti 14 aprile 2015 ore 20,30 con Paolo Liguori - Intervista Achille Colombo Clerici Assoedilizia

A s s o e d i l i z i a
Informa




ASSOEDILIZIA/RADIO TV
 
TG COM24 - 14-04-2015
FATTI E MISFATTI
  
L' Italia che si spacca, con viadotti che crollano e scuole che cadono a pezzi.
Il fisco sugli immobili.
Ne ha parlato Paolo Liguori con Achille Colombo Clerici, presidente di Assoedilizia che rappresenta la proprietà edilizia.

Dichiarazione di Achille Colombo Clerici:

« Non c'e' alcuna considerazione, da parte nostri governanti, per gli investimenti  delle societa' immobiliari.
Dal 2011, in questo campo, abbiamo assistito ad una progressiva escalation della pressione fiscale, senza via di uscita, nemmeno per la tassazione degli immobili abitativi, come e' avvenuto per alcuni redditi delle persone fisiche ( cedolare secca e contratti di locazione abitativi anche agevolati ) pure gravemente colpite dall'inasprimento fiscale.

E pensare che le societa' rappresentano lo strumento per l'investimento immobiliare delle famiglie che vogliono gestire direttamente il proprio risparmio: forma tradizionale e portante della nostra economia.

Le leggi fiscali favoriscono solo gli strumenti della gestione del risparmio attraverso intermediari ( fondi immobiliari - Siiq , Siinq ): strumenti usati per l'investimento del capitale straniero.
Con cio' introducendo nel sistema un forte elemento distorsivo.

Oltre tutto Fondi e Siiq non investono per mettere a reddito immobili abitativi, ma solo immobili commerciali; e operano prevalentemente in alcune aree dell'Italia del Nord.

Altro duplice fattore distorsivo.

Occorre dunque equiparare sul piano fiscale le societa' ai fondi immobiliari. »


Foto: Achille Colombo Clerici con Paolo Liguori



Posta un commento

0 Commenti