Editors Choice

3/recent/post-list

Milano. Ferragosto. Comune, non si ferma assistenza ad anziani e persone con disabilità

Già effettuati 12.590 interventi. Numero verde gratuito 800.777.888 attivo dalle 8 alle 19 per tutto il weekend 
  
Milano 14 agosto 2014 – Assistenza ad anziani e persone con disabilità anche a Ferragosto. I servizi del Comune che da inizio giugno accompagnano l’estate degli anziani più fragili e non autosufficienti non si fermeranno nemmeno nei prossimi giorni. Il numero verde gratuito 800.777.888 sarà in funzione anche domani 15 agosto, sabato 16 e domenica 17 agosto dalle 8 alle 19 e saranno regolarmente al lavoro  gli operatori del Comune, del Terzo settore e i volontari impegnati nelle attività di assistenza. Finora sono stati 12.590 gli interventi effettuati tra cui: 5.905 pasti consegnati a domicilio, 630 interventi per igiene delle persona e della casa, 309 accompagnamenti per visite mediche o terapie, 198 tra preparazioni pasti e spesa, 143 tra visite e telefonate richieste per avere un po’ di compagnia. 

“Anche in questo lungo weekend di Ferragosto – spiega l’assessore alle Politiche sociali, Pierfrancesco Majorino – gli operatori del Comune saranno al lavoro per assicurare assistenza e interventi a domicilio agli anziani più fragili e alle persone con disabilità. Il numero verde sarà attivo senza variazioni per dare informazioni, ricevere segnalazioni e richieste di aiuto. Chiediamo ancora una volta ai milanesi di aiutarci segnalandoci casi di persone in difficoltà proprio perché non autosufficienti e a casa da sole”. 

Il piano estivo per gli anziani contro la solitudine oltre all’assistenza prevede anche numerose iniziative per la socialità che si uniscono alle consuete iniziative nei centri socio ricreativi per anziani e in piazza della Cannone. Riguardo alle attività ricreative sono stati già distribuiti 943 ingressi gratuiti per le piscine comunali coperte e i centri balneari, 491 coupon per il cinema e la pizza, 618 visite guidate a musei cittadini e 98 prestazioni dal parrucchiere. Da inizio giugno sono giunte al numero verde 2.253 richieste tra assistenza e adesione ad attività ricreative. Entrambe possono essere richieste chiamando il numero verde. 

Le attività assistenziali sono rivolte agli anziani cosiddetti “fragili” cioè con più di 75 anni che vivono soli (o risultano anagraficamente soli) e in precarie condizioni di salute. Tali anziani, in base alla lista redatta ogni anno dal Comune in collaborazione con Asl Milano e i medici di famiglia, sono attualmente 6.941.  Sono 645 in più rispetto all’anno scorso quando erano stati registrati 6.296 anziani e mille in più rispetto a due anni fa. I servizi sono aperti a tutti e si accede su base volontaria. 

Posta un commento

0 Commenti