Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 26 agosto 2014, mattino

ASSISTE A RAPINA, BLOCCA E FA ARRESTARE SCIPPATORE  - BOLOGNA, 26 agosto 2014 - Dalla finestra di casa ha assistito a uno scippo in strada, è sceso, ha bloccato il malvivente e lo ha fatto arrestare dalla polizia. È successo ieri pomeriggio a Bologna in via Carrati, zona Murri. Protagonista del gesto un bolognese di 67 anni che, insieme alla moglie, ha sentito la grida di una donna provenire dalla strada. Dopo avere avvertito il 113, è corso in aiuto della vittima e ha trattenuto lo scippatore fino all'arrivo, poco dopo, degli agenti. In manette, per rapina, è finito un marocchino di 39 anni, regolare in Italia ma già con precedenti. Aveva aggredito e portato via la borsa a una siciliana di 64 anni.

DONNA DECAPITATA:RABBINO ROMA,KILLER MITOMANE,MAI CONOSCIUTO - ROMA, 26 AGO - Il rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni nega di aver mai conosciuto e incontrato Federico Leonelli, l'uomo che due giorni fa ha ucciso e decapitato una colf ucraina a Roma e poi è stato ucciso dalla polizia. Nell' intervista a un quotidiano, il proprietario della villa in cui è avvenuto l'omicidio, Giovanni Ciallella, amico di Leonelli, ha raccontato che il 35enne gli aveva detto di aver incontrato Di Segni e di volersi unire agli israeliani contro Hamas. Leonelli si sarebbe avvicinato ai testi della tradizione ebraica, secondo le parole di Ciallella riportate nell'articolo. «Mai sentito nominare Leonelli - dice il rabbino Di Segni a Moked, 'portale dell'ebraismo italianò -. In ufficio abbiamo un intero faldone di gente fuori di testa che mi scrive: ci sono persone di tutti i tipi, ma francamente questo delirio non me lo ricordo». «Mi capita di incontrare e parlare con molta gente, anche per strada - ha aggiunto Di Segni -. Forse un giorno gli avrò pure stretto la mano e un mitomane come Leonelli avrà creduto chissà cosa. Sono dell'idea che la sua vicenda debba essere oggetto di investigazioni psichiatriche, non penso servano altre valutazioni da parte mia». 

M5S: BLOG DI GRILLO ATTACCA LA REPUBBLICA, NON HA FUTURO = 'TZETZÈ, 'LAFUCINÀ E 'LACOSÀ REPLICANO AD ARTICOLO SU SITI CASALEGGIO Roma, 26 ago.   - «I quotidiani stanno scomparendo. La gente non li compra più. L'Italia oggi occupa il 64esimo posto nella classifica per la libertà di stampa ed è considerata un Paese semilibero, unico nel mondo occidentale. I responsabili indiscussi di questo disfacimento morale sono gli editori, i direttori e i giornalisti, che spaventati attaccano la Rete». Così, con un post dal titolo 'La Repubblica non ha futurò, il blog di Beppe Grillo risponde ad un articolo pubblicato dal giornale diretto da Ezio Mauro sull'informazione via web, nel quale erano stati definiti «finti scoop» gli articoli e i post dei tre siti 'TzeTzè, 'LaFucinà e 'LaCosà, che si richiamano a Gianroberto Casaleggio. «I giornali -si legge nella replica dei tre siti- vivono grazie ai finanziamenti pubblici diretti o indiretti elargiti dai partiti e svolgono una funzione di propaganda. La Rai è lottizzata e in mano ai partiti. Mediaset è un'azienda privata con concessioni pubbliche, di proprietà di Berlusconi. L'informazione libera trova spazio solo sul web. A La Repubblica questo non piace». «Noi -aggiungono i tre siti citati da Repubblica- non abbiamo nessun padrone a cui rendere conto. Non prendiamo finanziamenti pubblici. Le notizie che pubblichiamo sono verificate e hanno una fonte autorevole, altrimenti saremmo sommersi di querele. TzeTze, LaCosa e LaFucina, come tanti altri siti d'informazione, non esisterebbero se l'informazione italiana tradizionale avesse fatto bene il proprio mestiere». 

REGGIO CALABRIA: DONNA UCCISA A MONASTERACE, IL MARITO NON RISPONDE AL GIP = Reggio Calabria, 26 ago.   - Si è avvalso della facoltà di non rispondere Giuseppe Pilato, il trentenne accusato di avere ucciso la moglie Mary Cirillo lunedì scorso a Monasterace. L'uomo, che si era costituito sabato, è comparso questa mattina davanti al gip

TERREMOTI: ISLANDA, SCOSSA 5,7 COLPISCE VULCANO BARDARBUNGA  - ROMA, 26 AGO - Il vulcano islandese Bardarbunga è stato colpito questa mattina da un terremoto di magnitudo 5.7, il più forte da quando i sismologi hanno cominciato a registrare l'attività sismica la settimana scorsa. L'ufficio meteo del Paese ha comunicato che, nonostante la forte scossa non ci sono segnali di una eruzione. Secondo il centro di geofisica americano (Usgs) l'epicentro della scossa è stato registrato a 116 km a sud est di Akureyri, con ipocentro a 5 km di profondità.

UCCIDE IL MARITO: DECINE DI COLTELLATE  - CARLENTINI (SIRACUSA), 26 AGO - Sarebbero almeno una trentina, forse addirittura quaranta le coltellate che Sebastiana Ippolito avrebbe inferto al marito, Alfio Vinci, uccidendolo al culmine di una lite. L'uomo sarebbe morto sul colpo già al terzo fendente che ha raggiunto il 72enne allo stomaco. I coniugi sembra dormissero in camere separate. La donna, secondo una prima ricostruzione dei carabinieri di Augista, soffriva di una crisi depressiva per la morte di una delle due figlie, di 38 anni, avvenuta nel 2008 per tumore. Poco dopo la mezzanotte Sebastiana Ippolito, che ha 60 anni, avrebbe preso un coltello, di quelli che si usano a tavola, si sarebbe recata nella camera del marito ed avrebbe iniziato a pugnalarlo colpendolo nel sonno. Poi è andata in bagno per tentare il suicidio, ma con il coltello si sarebbe procurata solo ferite superficiali sul corpo prima di svenire. Intorno alle 3 si sarebbe risvegliata ed avrebbe urlato richiamando l'attenzione dei vicini.

SCONTRO TORNADO: NON PRIMA DI 7 GIORNI RISULTATI ESAMI DNA Tempi si allungano a causa pessime condizioni corpi piloti - ASCOLI PICENO, 26 AGO - Si allungano i tempi per conoscere i risultati dell'esame del Dna sui corpi dei quattro piloti dell'Aeronautica militare morti nello scontro fra due Tornado avvenuto lo scorso 19 agosto sui cieli di Ascoli Piceno. L'esame affidato dalla Procura di Ascoli all'anatomopatologo Adriano Tagliabracci si è rivelato più complesso del previsto a causa delle pessime condizioni in cui versano i cadaveri, quasi completamente distrutti dall'impatto con il suolo e il rogo seguito all'esplosione. Tagliabracci ha ipotizzato una settimana circa per completare l'esame e poter quindi dare un nome certo ai resti recuperati nei giorni successivi al disastro. Solo dopo la magistratura ascolana darà il via libera per i funerali di Mariangela Valentini, Piero Paolo Franzese, Alessandro Dotto e Giuseppe Palminteri, i quattro piloti del 6/o Stormo dell'Aeronautica di base e Ghedi (Brescia). Il medico legale si è riservato inoltre di depositare entro 60 giorni i risultati degli esami tossicologici.

ACCOLTELLA MOGLIE DURANTE LITE: SI È COSTITUITO, DENUNCIATO L'uomo era inizialmente scappato poi si è presentato a polizia  - LAMEZIA TERME (CATANZARO), 26 AGO - Si è presentato spontaneamente agli agenti del commissariato di Lamezia Terme ed è stato denunciato Pasquale Gagliardi, l'uomo che ieri ha accoltellato la moglie durante un litigio per futili motivi. Gagliardi, dopo il ferimento, era scappato ma successivamente, accompagnato dal suo legale di fiducia, si è presentato in commissariato, dove ha confessato di avere ferito la moglie nel corso del litigio. La donna, dopo il ferimento, aveva raggiunto autonomamente l'ospedale di Lamezia Terme per essere sottoposta alle cure mediche. Le condizioni della donna non destano preoccupazione. 

EBOLA: TEST ESCLUDONO VIRUS SU ITALIANA A ISTANBUL - MODENA, 26 AGO - Si sono conclusi i test clinici sulla giovane modenese ricoverata a Istanbul: niente malaria e nemmeno il temuto virus Ebola per la giovane fermata al rientro dal Ciad. Negativi anche gli esami su un amico che si era fermato con lei. Lo scrive l'arcidiocesi di Modena-Nonanatola. Stanno bene e sarà organizzato il loro rientro.

TENTA SUICIDIO CON PSICOFARMACI, NON VOLEVA COMPAGNA LO LASCIASSE Milano, 26 AGO - Non vuole essere lasciato dalla compagna, così «si imbottisce» di psicofarmaci e poi scende in strada e, colto da malore, crolla a terra: tentato suicidio stamani alle 9 in via Confalonieri. La vittima è un operaio 41enne italiano, ora in prognosi riservata al Niguarda. Ad allertare i soccorsi e le forze dell'ordine è stato un passante che ha visto l'uomo accasciarsi sul marciapiede. Mentre il personale del 118 ha accompagnato la vittima in codice rosso all'ospedale Niguarda, gli agenti hanno reperito e sentito la compagna dell'operaio. La donna ha riferito di aver visto il 41enne ingerire dosi inadeguate di psicofarmaci per poi uscire ed incamminarsi in direzione della stazione Centrale. Le cause del gesto sarebbero passionali: l'uomo da tempo non accettava che la compagna volesse mettere fine alla loro relazione.

CALCIO: MARADONA CHIEDE A BIANCHI DI LASCIARE, È ALLA FINE DI UN CICLO = PROFONDA CRISI PER IL BOCA JUNIORS SCONFITTO DOMENICA 3-0 DALL'ATLETICO RAFAELA Buenos Aires, 26 ago. -   - «Carlos Bianchi ha chiuso un ciclo, per il bene dei tifosi faccia un passo indietro». È il duro commento di Diego Armando Maradona a 'Fox Sports' sul tecnico del Boca Juniors dopo la sconfitta casalinga per 3-0 contro l'Atletico Rafaela, il secondo ko in tre giornate di campionato che si aggiunge a quello all'esordio col Newell's Old Boys che relega la formazione di Buenos Aires nelle zone basse della classifica. Dopo il sofferto 1-0 contro il Belgrano di Cordoba tornano dunque agitate le acque in casa Boca battuto nettamente davanti al pubblico amico alla 'Bombonerà. Da parte sua il tecnico Bianchi si è preso tutte le colpe del difficile momento: «Sono un professionista, andrò avanti con il mio lavoro, ho fiducia in questa squadra». Bianchi è alla sua terza stagione al Boca senza titoli, il bilancio è di 26 vittorie, 22 pareggi e 25 sconfitte con 78 gol all'attivo e 85 subiti.

SPREAD BTP SOTTO 150 PUNTI, TASSO AL NUOVO MINIMO RECORD RENDIMENTO A 2,43%, SOTTO QUELLO DEI BOND GB. BORSA FIACCA Lo spread Btp-Bund è sceso sotto la soglia del 150 punti scivolando a quota 149 dopo le aperture delle borse europee. Il titolo a dieci anni tocca nei rendimenti il minimo record del 2,43%, scendendo sotto il rendimento degli analoghi bond britannici che offrono il 2,47% con uno spread a 153,5. Apertura fiacca per la Borsa di Milano, -0,16% poi rafforza il calo. ---. 

IMMIGRAZIONE: SALE A 24 BILANCIO MORTI NAUFRAGIO DI IERI FERMATO LO SCAFISTA DEL GOMMONE CON 18 VITTIME A POZZALLO È salito da 6 a 24 il bilancio delle vittime del naufragio nel canale di Sicilia, dove un peschereccio carico di migranti si è rovesciato. I superstiti sono 364, saranno portati a Augusta. È stato fermato intanto dalla polizia un presunto scafista del gommone giunto a Pozzallo due giorni fa con a bordo 18 migranti morti e 97 sopravvissuti. Secondo le autopsie alcuni migranti sarebbero morti per le conseguenze di sprangate ricevute all'imbarco, altri annegati in pochi decimetri di miscela di acqua e carburante accumulata sullo scafo. Altre 480 persone sono state soccorse nella notte nel Canale di Sicilia. ---. 

GRILLO ATTACCA SULLE RIFORME: MODIFICHE SU MISURA PER LADRI FI DIFENDE PRESCRIZIONE. SC: PRIMA GIUSTIZIA, FISCO E SCUOLA Nuovo violento attacco del M5S contro la riforma della Giustizia. Nel post di apertura del blog di Grillo il moVimento assicura che 'non parteciperà ad alcuna discussione sulla cosiddetta riforma della Giustizia voluta da un pregiudicato e fatta su misura per i ladrì. Il blog attacca anche il ministro Orlando definito 'un manichinò senza credibilità. Da FI Sisto intanto si pronuncia contro 'l'ansia di sangue nei confronti della prescrizionè la cui 'paralisi al primo grado comporterebbe in Italia un processo di secondo grado e di Cassazione infinito. Mauro (Sc) detta le priorità nell'agenda delle riforme: prima scuola, fisco e giustizia, poi il lavoro. ---. 

SIRIA: OBAMA AUTORIZZA VOLI RICOGNIZIONE, PENTAGONO PRONTO GIUNTO A TEL AVIV REPORTER USA LIBERATO, 'NESSUN RISCATTÒ Il presidente Usa Obama ha autorizzato voli di ricognizione nel fine settimana sulla Siria da parte di aerei che il Pentagono si prepara a inviare. Lo riferisce il New York Times il quale sottolinea che è un passo significativo verso l'azione militare diretta degli Usa in Siria. Obama, che ha ripetutamente invocato l'espulsione del presidente Assad, non vuole essere visto come qualcuno che sta aiutando Damasco. Così il Pentagono sta delineando opzioni militari che colpirebbero l'Isis vicino il confine fra Iraq e Siria rafforzando il sostegno ai ribelli siriani moderati, nemici di Assad. È giunto intanto a Tel Aviv il reporter Peter Theo Curtis, liberato domenica in Siria. ---. 

UCRAINA: MOSCA SI DIFENDE, 'SCONFINAMENTI CASUALÌ WASHINGTON ATTACCA, GRAVE ESCALATION CON INCURSIONI Mosca cerca di giustificare la presenza di soldati russi all'interno dei confini dell'Ucraina, documentata dalla cattura di alcuni di essi: 'Hanno sconfinato con ogni probabilità per caso durante un pattugliamento e non hanno opposto resistenzà, riferisce una fonte del ministero della difesa russo. I servizi segreti ucraini hanno reso noto di aver arrestato dieci paracadutisti russi a Zerkalni, ad una ventina di km dalla frontiera, ed anche Washington accusa: le 'incursioni militarì in Ucraina costituiscono una 'escalation significativà. ---. 

SICUREZZA STRADALE: ASAPS, 170 GUIDE CONTROMANO IN SEI MESI 17 VITTIME E 128 FERITI, CONDUCENTI STRANIERI, MOLTI UBRIACHI Nei primi sei mesi del 2014 sono stati catalogati 170 episodi di guida contromano sulle strade italiane, +7% sullo scorso anno. Lo rileva l'Osservatorio Asaps, l'Associazione sostenitori della Polstrada. Le vittime sono state 17 (+143%) e i feriti 128 (+56%). Il 26% dei conducenti erano stranieri, il 24% in fuga dall'alt della polizia, il 20% ubriachi al volante, il 10,6% anziani. In 49 casi (28,8%) le forze di polizia sono riuscite a bloccare il veicolo, evitando gravi conseguenze. ---. 

'NDRANGHETA: ESTORSIONI E TRAFFICO DI ARMI, 20 ARRESTI SCOPERTI TRAFFICI ILLECITI TRA LA CALABRIA E LA SVIZZERA Gli agenti della Squadra mobile di Catanzaro hanno arrestato 20 persone accusate di appartenere alla cosca della 'ndrangheta dei Procopio-Mongiardo che opera nella zona del basso Jonio catanzarese. Le indagini hanno permesso di scoprire una serie di estorsioni e danneggiamenti a imprenditori e commercianti. Individuato anche un traffico di armi attraverso un canale utilizzato da calabresi residenti in Svizzera. ---. 

TV: 'BREAKING BAD' TRIONFA AGLI EMMY AWARDS SUGLI SCUDI ANCHE MODERN FAMILY, TRIBUTO A ROBIN WILLIAMS La quinta stagione di Breaking Bad ha sbancato gli Emmy Awards, gli Oscar della televisione, aggiudicandosi tutti i premi più importanti riservati alle serie drammatiche, tra cui migliore serie, migliore attore protagonista e migliori attori non protagonisti. In una lunga serata di premiazione al Nokia Theatre, il rito più importante della tv Usa ha visto, oltre al trionfo della serie creata da Vince Gilligan, anche quello di Modern Family, premiata come migliore serie non drammatica. Battuti avversari di tutto rispetto come Il trono di spade, House of Cards, Downton Abbey, Mad Men e True Detective. Proprio quest'ultima serie sembrava avesse la possibilità di uscire vincitrice, grazie a due protagonisti del calibro di Mattew Mc Conaughey e Woody Harrelson, rimasti invece a bocca asciutta. Commozione per il tributo a Robin Williams.

Posta un commento

0 Commenti