MALTEMPO: BOMBA D'ACQUA NEL TREVIGIANO, SOLO DANNI Parzialmente chiuso svincolo A27 a Treviso sud - TREVISO, 15 AGO - Il maltempo colpisce il trevigiano, nel giorno di ferragosto, con una 'bomba d'acquà e relativa grandinata. Un improvviso temporale ha scaricato nell'area di Treviso tantissima acqua che ha portato a decine di interventi i vigili del fuoco e alla temporanea parziale chiusura dello svincolo (in entrata) del casello di Treviso sud della A27 per la caduta di un albero. La viabilità sarà ripristinata - secondo fonti della polstrada - a breve. Il violento acquazzone, accompagnato da forte raffiche di vento e grandine, si è abbattuto su Treviso e le zone limitrofe con allagamenti di cantine e garage interrati e caduta di rami d'albero. Per rimettere la sono in sicurezza stanno intervenendo numerose squadre dei vigili del fuoco. Nessun danno alle persone è stato segnalato.
NIGERIA: TESTIMONI, DECINE DI PERSONE RAPITE DA BOKO HARAM Fra comunità pescatori Lago Ciad, nel nord-est MAIDUGURI (NIGERIA), 15 AGO - I terroristi della setta islamica nigeriana Boko Haram hanno rapito «decine di persone» fra le comunità di pescatori nel nord-est della Nigeria, caricando parte degli ostaggi su barche che hanno attraversato il Lago Ciad: lo affermano dei testimoni. Domenica scorsa molte persone erano state assassinate in un raid di Boko Haram nella regione di Kukawa, nello Stato nigeriano di Borno, una delle roccaforti dei sanguinari terroristi islamici.
NUOTO:EUROPEI;SINCRO, CERRUTI QUARTA NEL SINGOLO DOPO LIBERO In testa la russa Romashina, campionessa del mondo - BERLINO, 15 AGO - La campionessa del mondo Svetlana Romashina guida la classifica dopo la free routine del singolo agli europei di nuoto sincronizzato in corso a Berlino. Quarta in classifica l'italiana Linda Cerruti, preceduta dalla spagnola Ona Carbonell Ballestero e dall'ucraina Anna Voloshyna. La finale è in programma domenica mattina. Il punteggio vede la Romashina avanti con 95,5000 punti, poi Carbonell (92,5667), Voloshyna (92,0000) e Cerruti (88.9333).
AGGREDITO DA ORSO IN TRENTINO: SI PIANIFICA CATTURA - TRENTO, 15 AGO - È Daniza l'orsa che ha aggredito questa mattina, Gabriele Maturi, di 38 anni, che cercava funghi nei boschi di Pinzolo. Lo ha detto l'assessore provinciale Michele Dallapiccola dopo una riunione con il sindaco, i forestali le forze dell'ordine ed i rappresentanti del Parco Adamello Brenta per pianificare l'intervento di cattura dell'esemplare. Daniza era stata introdotta in Trentino nel 2000, nell'ambito del programma Life Ursus. La sua età è di circa 18 anni. La vittima dell'aggressione è stata medicata all'ospedale di Tione. All'assessore Maturi ha raccontato come si sono svolti i fatti: «dalle sue parole - spiega l'assessore Dallapiccola - si evince il comportamento anomalo da parte dell'orsa giacchè individuati a vista i cuccioli a circa trenta metri di distanza l'uomo si era immediatamente allontanato e nascosto. Tuttavia, nonostante i cuccioli avessero preso una direzione diversa dalla sua e nonostante si fosse comunque nascosto dietro ad un albero dopo essersi allontanato, è stato raggiunto dall'animale che lo ha attivamente aggredito e ferito».
COLOMBIA: PRESIDENTE SANTOS, LA GUERRA ALLA DROGA È FALLITA «Serve un nuovo schema per affrontare il problema» - BOGOTÀ, 15 AGO - Il presidente colombiano, Juan Manuel Santos, ha detto che la guerra contro la droga «è fallita» ed è necessario tentare nuove iniziative nella materia, come ad esempio l'autorizzazione dell'uso della cannabis per scopi medici. «Abbiamo speso miliardi di dollari in una guerra inefficace, che solo nel Messico ha causato più di 60 mila morti negli ultimi sei anni, soldi che avremmo potuto investire in ospedali, scuole, case popolari e creazione di posti di lavori», ha detto Santos, sottolineando che «è necessario un nuovo schema per affrontare il problema delle droghe, perchè quello attuale non è stato un successo». Secondo il presidente, «il potere oscuro e criminale del narcotraffico costituisce il più grave dei problemi della società colombiana», malgrado il governo sia riuscito a ridurre del 60% le coltivazioni di coca nel Paese e abbia sequestrato oltre 660 tonnellate di cocaina negli ultimi anni, secondo stime ufficiali.
CAGNOLINO PERSO IN BOSCO RECUPERATO E RESTITUITO PROPRIETARI Trovato da forestale dopo sei giorni in un canalone in Lunigiana - FILATTIERA (MASSA CARRARA), 15 AGO - Le tracce di Jerry, un cagnolino meticcio di 14 anni, erano state perse venerdì scorso quando con i suoi padroni era andato nei boschi della Lunigiana, nel comune di Filattiera (Massa Carrara). Quando ormai gli anziani proprietari dell'animale, che tutti i giorni erano tornati nella zona a cercarlo, avevano perso le speranze Jerry, finito in un canalone sul greto di un torrente, è riuscito a farsi sentire da una turista. È stata lei ad avvertire il Corpo forestale che ha recuperato l'animale restituendolo ai proprietari. Il personale del comando di Potremoli era intervenuto sul posto pensando potesse trattarsi di un caso di maltrattamenti. Quando è riuscito a raggiungere la zona da cui provenivano i latrati, si sono trovati di fronte a un cagnolino bianco e nero ormai allo stremo delle forze. Trasportato in salvo e rifocillato l'animale, gli uomini del Corpo forestale si sono messi alla ricerca dei padroni trovandoli ieri a Ortinovo (La Spezia), felici di poter riabbracciare il cagnolino che a sua volta ha fatto capire a tutti la sua gioia.
CADAVERE UOMO IN AUTO SOTTO TUNNEL STAZIONE PESCARA Nessun segno di violenza su corpo. Disposta autopsia PESCARA, 15 AGO - Il corpo di un uomo di 65 anni è stato trovati a Pescara, in un auto in sosta sotto il tunnel della stazione centrale. L'uomo è stato identificato. Un primo esame farebbe risalire la sua morte a 24/36 ore prima del ritrovamento. Sembrerebbero assenti segni di violenza ma, comunque, è stata disposta un'autopsia che sarà eseguita dal medico legale Giuliana Iachini. L'uomo, che viveva solo, si era allontanato da casa in auto - la Ford Fiesta dove è stato ritrovato - dallo scorso 23 luglio ma aveva mantenuti contatti con la famiglia: l'ultima volta era stato sentito domenica scorsa telefonicamente dalla sorella. Sul posto Polizia Scientifica e personale della Squadra Mobile, coordinati dal Vice Questore Dante Cosentino.
EBOLA:MSF,SITUAZIONE PEGGIORA VELOCE,COLLASSO INFRASTRUTTURE «Deterioramento più rapido di nostra capacità di farvi fronte» - GINEVRA, 15 AGO - L'epidemia del virus Ebola in Africa occidentale «si espande» e «la situazione si deteriora più velocemente della nostra capacità di farvi fronte»: lo ha dichiarato Joanne Liu, direttrice di medici senza frontiere (Msf) dopo una visita di due giorni nella zona del contagio. «C'è un totale collasso delle infrastrutture», ha detto Liu, aggiungendo che «se non si stabilizza la situazione in Liberia, la regione non si stabilizzerà mai».
MUSICA: SALISBURGO, TRIONFO MUTI A CONCERTO MEMORIA KARAJAN Maestro ha diretto i Wiener, tutto esaurito, pure due repliche - SALISBURGO, 15 AGO - La cosa non fa più notizia. ma corrisponde alla realtà: Riccardo Muti ha incassato un altro trionfo al Festival di Salisburgo, dove ormai è un habituè da 44 anni, e questa volta non con un'opera, ma con un concerto. Il maestro ha diretto oggi, per il ciclo di concerti di Ferragosto riservato un tempo solo a Herbert von Karajan, i Wiener Philharmoniker in musiche di Franz Schubert e Anton Bruckner. Il concerto era dedicato alla memoria di Karajan nel 25/o anniversario della morte. Fu proprio il nume tutelare di Salisburgo a invitare per primo Muti, allora 30enne, a dirigere al Festival nel 1971. Per questo concerto il maestro ha scelto un programma corposo: la Sinfonia n. 4 in do minore di Schubert (La Tragica) e la Sinfonia n. 6 in la maggiore di Bruckner. Gremita fino all'ultimo scranno la sala del Grosses Festspielhaus, la più capiente dei tre palcoscenici del Festival con 2.179 posti. Biglietti esauriti anche per le repliche di domani e dopodomani.
FERRAGOSTO: SPIAGGE E AREE CAMPER PIENE NELLE MARCHE Fuochi per barbecue nei boschi, arrivano vigili del fuoco - ANCONA, 15 AGO - Le spiagge delle Marche hanno fatto il pieno a Ferragosto, complice una giornata calda e assolata. Affollate anche le aree di sosta dei camper e in campeggi nelle zone collinari e montane. Molte le segnalazioni di fuochi accesi nei boschi per cucinare cibi alla brace, tanto che, anche in assenza di veri pericoli, i vigili del fuoco sono dovuti intervenire per spiegare i rischi legati a questo tipo di attività. Non solo mare e natura nel ferragosto marchigiano: moltissimi i musei aperti, tra i quali la Galleria nazionale delle Marche di Urbino e, dalle 17 alle 23, le mostre «Visioni da un futuro passato» e «Arte e cibo» a Civitanova Marche. In corso anche varie rievocazioni storiche: a Fermo oggi pomeriggio è la volta del Palio dell'Assunta. In serata a Servigliano «Wallace, dove finisce la storia inizia la leggenda», spettacolo di luci, suoni, colori e bandiere.
FERRAGOSTO: VENETO, MALTEMPO SVUOTA SPIAGGE E MONTAGNA Reggono città arte grazie anche a gite residenti - VENEZIA, 15 AGO - Il ferragosto, in Veneto, è la prima vittima del maltempo ma a soffrire di più è stata l'economia turistica e la 'cadutà dei visitatori in regione. Le prime ad avere problemi sono state le spiagge dove vento e cielo plumbeo accompagnato da piovaschi non hanno permesso il classico relax sotto l'ombrellone. In montagna, invece, crollano le presenze. A Cortina d'Ampezzo sono stati offerti anche sconti da 50 euro a stanza per una notte (inevitabili le polemiche per la concorrenza sleale). La pioggia e le temperature, appena sopra i 10 gradi, hanno fatto sì che in pochi siano andati tra le Dolomiti e a soffrire, inevitabilmente, sono state soprattutto le località più difficili da raggiungere a cominciare dai rifugi. Venezia ha retto l'urto, rileva Claudio Scarpa degli Albergatori, ma solo l'85% delle stanze di albergo sono andate 'vendutè. Bene i musei, aperti per l'occasione, anche se dal punto di vista economico il turismo mordi e fuggi - dicono gli esercenti - è più un danno che una fonte di reddito. Successo comunque anche per le altre città d'arte. Su tutte Padova e Verona dove si è registrato anche il fenomeno degli spostamenti interni di veneti, da città a a città, per vedere le bellezze del territorio. Code solo per raggiungere il Lago di Garda e l'Altopiano di Asiago (Vicenza). Il primo grazie all'offerta dei piccoli borghi medioevali, il secondo tradizionale meta dei vacanzieri con seconda casa.
UCRAINA: NATO, IN CORSO VERIFICA SU COLONNE MILITARI RUSSE «Mosca faccia ciò che dice, contribuisca a soluzione pacifica» - BRUXELLES, 15 AGO - Sulle notizie di incursioni di colonne militari russe in Ucraina, «stiamo verificando le notizie. Se confermate sono ulteriore prova che la Russia sta facendo l'esatto opposto di quello che sta dicendo. È arrivata l'ora che la Russia faccia ciò che dice, ovvero contribuire a una soluzione pacifica»: così il portavoce della Nato Oana Lungescu. «La Russia - dice Lungescu - deve ritirare le sue truppe, fermare il flusso di armi, smettere di sostenere i separatisti e impegnarsi in un dialogo sincero».
CALCIO: GERMANIA; EX JUVENTINO BENDTNER AL WOLFSBURG - BERLINO, 15 AGO - L'attaccante danese Niklas Bendtner, svincolato dall'Arsenal alla fine della scorsa stagione, ha firmato un contratto triennale con il club tedesco del Wolfsburg. L'ex giocatore della Juventus, 26 anni, non ha mai impressionato tra le file dei Gunners, giocando solo nove partite e creando più di un grattacapo a Wenger per le sue intemperanze fuori dal campo che lo hanno presto fato dipingere come un «bad boy». Il tecnico dei «Lupi», Dierter Hecking, conta ora sull'aiuto del massiccio giocatore per aumentare la capacità offensiva e già tra un settimana potrà schierarlo nell'esordio in Bundesliga contro il Bayern Monaco
EBOLA: NIENTE ATLETI AREA COLPITA A GIOCHI OLIMPICI GIOVENTÙ Lo decide il Comitato internazionale olimpico (Cio) - GINEVRA, 15 AGO - Devono rinunciare a partecipare ai Giochi Olimpici della Gioventù, in programma da sabato a Nanchino (Cina), gli atleti provenienti dai paesi dell'Africa Occidentale colpiti dal virus Ebola. Lo ha deciso il Comitato internazionale olimpico (Cio) insieme al comitato organizzatore dei Giochi giunti alla loro seconda edizione.
0 Commenti