FRENA LA LOCOMOTIVA TEDESCA, PIL 2/O TRIMESTRE -0,2% ECONOMIA FERMA IN FRANCIA, PARIGI DIMEZZA STIME 2014 Il Pil tedesco ha segnato un -0,2% nel secondo trimestre 2014 rispetto al trimestre precedente. Il dato, che segna il primo arretramento dell'economia della Germania dal 2012, è peggiore delle attese che indicavano un -0,1%. In Francia il Pil ha segnato invece crescita zero per il secondo trimestre consecutivo. Il ministro delle finanze Sapin stima quindi che l'economia nazionale nel 2014 si fermerà a +0,5%, la metà della stima precedente (+1%). Oltre le attese invece il Pil del Portogallo, +0,6%. I dati economici tedesco e francese si ripercuotono sull'andamento dei mercati, tutti negativi. E il rendimento del bund tedesco è sceso per la prima volta sotto l'1% su attese crescenti per un intervento della Bce in soccorso ai governi con misure non convenzionali. ---.
BCE: RIPRESA PROSEGUE MODERATA, A RISCHIO SENZA RIFORME FRANCOFORTE PRONTA A NUOVE MISURE, RISCHI INFLAZIONE BASSI I dati disponibili indicano 'il protrarsi di una ripresa moderata e disomogeneà dell'Eurozona. Lo scrive la Bce notando che 'i rischi per le prospettive economiche restano orientati al ribassò ma rilanciando il monito su possibili prospettive negative in caso di riforme strutturali insufficienti nell'Eurozona. le riforme, chiarisce Eurotower, 'dovrebbero mirare innanzitutto a promuovere gli investimenti e la creazione di posti di lavorò. La Bce è pronta comunque 'a ricorrere anche a strumenti non convenzionalì contro un'inflazione che dovesse rimanere bassa troppo a lungo, ma al momento i rischi per l'andamento dei prezzi sono 'limitatì. ---.
RENZI A NAPOLI, 'IL SUD RIPARTE DALLE CITTÀ STRISCIONI TERRA DEI FUOCHI A CITTÀ DELLA SCIENZA Matteo Renzi è giunto a Napoli, prima tappa di una visita che lo porterà anche in Calabria e Sicilia. Esponenti dell'associazione Terra dei Fuochi hanno distribuito volantini davanti alla Città della scienza e sperano in un incontro col premier accusato di 'ignorare l'emergenza dei roghi tossicì. Sempre a Città della Scienza, due lavoratori dei Consorzi unici di Bacino si sono arrampicati su una gru, denunciando il mancato pagamento di 22 mensilità. In una lettera al Mattino, Renzi oggi lancia intanto la sfida per il Sud puntando sulle città 'hub del cambiamentò. ---.
IL PAPA SBARCATO IN COREA, 'MONDO È STANCO DELLA GUERRÀ APPELLO PER LA PACE NELLA PENISOLA, PYONGYANG LANCIA MISSILI Papa Francesco è arrivato a Seul, in Corea del Sud, per una visita di cinque giorni, fino a lunedì 18. Incontrando le autorità locali a Seul, Francesco ha incoraggiato 'gli sforzi per riconciliazione e stabilità nella penisola coreana, unica stradà per una 'pace duraturà, ricordando che la ricerca della pace da parte della Corea 'influenza la stabilità dell'intera area e del mondo intero, stanco della guerrà e chiedendo alla 'diplomazià di operare per la giustizia, 'senza dimenticare le ingiustizie del passato, ma superandole con 'perdono, tolleranza e cooperazionè. In occasione della visita di Bergoglio, la Corea del Nord ha però sparato questa mattina cinque razzi a corto raggio dalla costa orientale nel mar del Giappone. ---.
GAZA: SIRENE ALLARME NEL SUD DI ISRAELE, UN'ESPLOSIONE SALMA DI SIMONE CAMILLI TRASFERITA DALLA STRISCIA IN ISRAELE Sirene di allarme sono risuonate nel sud di Israele, in località vicine alla striscia di Gaza dove sarebbe stata acvbvertita un'esplosione. Lo riferisce la radio militare. L'esercito ha poi minimizzato l'episodio parlando di 'falso allarmè, ma la polizia ha confermato che nei campi di Eshkol, una zona agricola a ridosso di Gaza, si è avvertita un' esplosione, possibilmente di un razzo palestinese. Intanto la salma di Simone Camilli, il giornalista italiano ucciso ieri a gaza dall'esplosione di una bomba , è stata trasferita stamane dalla Striscia in Israele. ---.
IMMIGRAZIONE: 432 MIGRANTI SOCCORSI TRA LIBIA E MALTA TRATTI IN SALVO DA GUARDIA COSTIERA DOPO RICHIESTA DI AIUTO Sono 432 i migranti salvati dalla Guardia Costiera con due diverse operazioni avvenute tra stanotte e ieri nel tardo pomeriggio, una al largo delle coste libiche e l'altra in acque maltesi. In particolare, un pattugliatore della Guardia Costiera ieri pomeriggio ha risposto alla richiesta di aiuto proveniente da un gommone in difficoltà salpato con 90 persone a bordo e in navigazione in acque libiche. Nella notte, invece, sei motovedette hanno risposto alla richiesta di aiuto di Malta per soccorrere un barcone in pericolo di affondamento con a bordo 342 migranti salpati dalla Libia. ---.
COCAINA A GIOIA TAURO CON AIUTO PORTUALI, 18 ARRESTI DROGA ARRIVAVA DAL SUDAMERICA, GDF SEQUESTRA BENI PER 10MLN La Guardia di Finanza di Reggio Calabria e dello Scico di Roma ha arrestato 18 persone, presunti appartenenti ad una banda di trafficanti internazionali di cocaina. La droga arrivava dal Sud America in Italia, attraverso il porto di Gioia Tauro, grazie alla complicità di alcuni dipendenti portuali, alcuni dei quali figurano fra gli arrestati. I militari hanno anche sequestrato beni per un valore di circa 10 milioni di euro. ---.
LA COPPA LIBERTADORES AL SAN LORENZO, IL CLUB DEL PAPA ARGENTINI BATTONO 1-0 IL NACIONAL NELLA FINALE DI RITORNO Il San Lorenzo, club argentino caro a Papa Francesco, si è aggiudicato per la prima volta la Coppa Libertadores d'America, dopo aver battuto 1-0 il Nacional del Paraguay, a Buenos Aires. La partita d'andata ad Asuncion era finita 1-1. A segnare su rigore il gol della vittoria è stato Ortigoza al 36'.
ETEROLOGA: LORENZIN, LE DELIBERE REGIONALI SONO IMPUGNABILI Rischio caos dal punto di vista giuridico - ROMA, 14 AGO - «Le regioni non possono recepire nome europee e le delibere regionali sono impugnabili da chiunque. Per questo c'è il rischio caos dal punto di vista giuridico e sarebbe il caso che ci fosse una norma di rango primario» sull'eterologa. È il commento del ministro della Salute Beatrice Lorenzin, intervenuta su Rainews 24, in merito alla possibilità che le Regioni diano il via libera a provvedimenti che autorizzano l'applicazione della fecondazione assistita, ovvero tramite ovuli o spermatozoi esterni alla coppia. «Un fatto è quello che si può fare, un fatto è quello che è giusto. Le regioni - ha spiegato il ministro - possono fare delibere ed autorizzare l'eterologa, dopodichè i centri chiedono l'autorizzazione alla regione», ma «quella delibera è impugnabile». «Non ho fatto una battaglia ideologica per l'eterologa, il mio problema come ministro è applicare la norma in modo sicuro per i cittadini», ha ribadito Lorenzin. La decisione del Cdm, per 'motivi eticì, di rimandare il provvedimento all'esame del Parlamento, non la lascia sorpresa. «Ci sono aspetti tecnici che ho sempre detto che dovrebbero esser discussi dal Parlamento» e sui quali «non volevo intervenire come ministro con un atto amministrativo», come ad esempio aspetti razziali, la questione dei fenotipi, o la conoscibilità delle proprie origini.
RENZI A NAPOLI: ACCORDO PER RICOSTRUIRE CITTÀ DELLA SCIENZA Intesa con ministri e istituzioni locali per 34 mln - NAPOLI, 14 AGO - Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, il presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, con il ministro dell'Ambiente, Gianluca Galletti, il vice presidente della Provincia, Ciro Alfano, e il presidente della Fondazione Idis, Vittorio Silvestrini, hanno sottoscritto un accordo di programma per la ricostruzione della Città della Scienza a Napoli. Renzi si è detto soddisfatto per il lavoro fatto e per l'investimento corposo di oltre 34 milioni di euro.
RENZI A REGGIO C.: PRESIDIO LAVORATORI DAVANTI PREFETTURA - REGGIO CALABRIA, 14 AGO - Un gruppo di lavoratori in mobilità e cassa integrazione sosta da stamani davanti alla Prefettura di Reggio Calabria in attesa dell'arrivo del presidente del consiglio dei Ministri, Matteo Renzi. Il sit-in è stato organizzato dall'Usb e da altre sigle sindacali. I lavoratori hanno esposto striscioni per chiedere il pagamento delle indennità relative agli ammortizzatori sociali. Nei giorni scorsi l'assessore regionale al Lavoro della Calabria, Nazzareno Salerno, era intervenuto per sbloccare il pagamento di due indennità del 2013.
TENNIS: ATP CINCINNATI, FEDERER AGLI OTTAVI - Con il successo su Pospisil, Roger Federer ha raggiunto il successo numero 300 in un torneo Masters 1000. Lèx numero uno del mondo è il primo giocatore nella storia a raggiungere questo traguardo. «I tornei Master 1000 sono la spina dorsale del circuito -ha affermato Federer sul sito dell'Atp-. Sono dei tornei molto prestigiosi e amo molto giocarli. All'inizio della mia carriera non ho avuto grandi risultati in questi eventi. So quanto è dura aver raggiunto questo traguardo, perché a livello Masters 1000 ci sono tutti i migliori del mondo, è davvero un bel risultato». Alle spalle di Federer che ha un record di 300 vittorie e 89 sconfitte, ci sono lo spagnolo Rafael Nadal (281-54), il serbo Novak Djokovic (220-54) e gli statunitensi Andrè Agassi (209-73) e Pete Sampras (190-70).
DROGA:ARRESTI;INDAGATO SU VETTURA BLINDATA PER PAURA AGGUATI Auto sequestrata insieme a ville con piscine e cunicoli segreti - REGGIO CALABRIA, 14 AGO - Viaggiava a bordo di un'auto blindata per proteggersi da eventuali attentati, dopo essere stato ferito gravemente in un agguato nel dicembre 2011, Giuseppe Brandimarte, ritenuto uno dei capi della banda dedita al traffico di cocaina attraverso il porto di Gioia Tauro, grazie a portuali infedeli, smantellata dai finanzieri del Comando provinciale di Reggio Calabria e dello Scico di Roma con l'operazione «Puerto Liberado 2». I finanzieri hanno arrestato oggi 15 persone - tre sono irreperibili - dieci delle quali erano già state sottoposte a fermo il 24 luglio scorso. La vettura è stata sequestrata insieme ad altri beni per un valore complessivo di circa 10 milioni di euro. L'operazione di oggi è il seguito di quella del 24 luglio. Dopo la convalida dei fermi e la dichiarazione di incompetenza dei gip di Reggio Calabria, Locri e Palmi, è stata emessa un'ordinanza di custodia cautelare per i 10 fermati e per altre cinque persone: Vincenzo Trimarchi, 45 anni, Giuseppe Galluccio (51), Carlo Moretti (49), Francesco Nirta (27) e Antonio Giovanni Staiti (50). Vincenzo Trimarchi, il «Merlo», dirigente della Mct, la società di gestione della banchina merci, era stato già arrestato in flagranza di reato il 6 ottobre 2011, mentre tentava di allontanarsi a bordo di un furgone con 560 kg di cocaina pura. L'uomo è accusato di essere coinvolto nella «società di servizi dei Fratelli Brandimarte», Giuseppe ed Alfonso, entrambi ex dipendenti del porto e fermati il 24 luglio con l'accusa di essere a capo dell'organizzazione. Tra gli indagati in stato di libertà figura un altro dipendente. I finanzieri hanno svolto anche indagini patrimoniali, evidenziando, a carico di alcuni indagati, una sperequazione tra quanto dichiarato ed i beni posseduti. Sono stati così sequestrate 14 auto, 25 fabbricati, tra cui tre ville con rifiniture di pregio, 33 terreni, 10 imprese operanti nel settore dei trasporti, materiale edili, prodotti medicali, sale giochi, agricoltura e allevamento, rapporti bancari, postali ed assicurativi. Nella villa di Alfonso Brandimarte, i finanzieri hanno trovato un cunicolo occulto, predisposto, verosimilmente, per consentirgli di sottrarsi ad eventuali operazioni da parte delle forze dell'ordine. Di pregio anche la villa di un altro indagati, Antonio Femia, arredata con interni di lusso e una piscina con statue in pietra.
CALCIO: BRASILE; BASTOS HA FIRMATO, GIOCHERÀ NEL SAN PAOLO Ex laterale romanista ed ex nazionale ha così raggiunto Kakà - SAN PAOLO, 14 AGO - L'ex romanista Michel Bastos ha firmato con il San Paolo, raggiungendo l'ex milanista Kakà: lo ha annunciato il club che per sei volte nella storia, ha conquistato il titolo brasiliano (1977, 1986, 1991, 2006, 2007 e 2008). Bastos, 31 anni, era stato girato in prestito alla Roma nella scorsa stagione: proveniva dall'Al-Ain, il club degli Emirati Arabi. La sua carriera europea, prima dell'arrivo nella Capitale, si era svolta fra il Feyenoord, lo Schalke 04, il Lilla e il Lione, dove è rimasto fino al termine della stagione agonistica 2013. Ha fatto parte della Nazionale brasiliana ai Mondiali 2010, in Sudafrica.
BCE:PRONTA A NUOVE MISURE MA RISCHI INFLAZIONE BASSI ++ Interventi già decisi riporteranno prezzi verso 2% - ROMA, 14 AGO - Le misure già decise dalla Bce «concorreranno a riportare i tassi d'inflazione in prossimità del 2%». La Bce è «unanime nel suo impegno a ricorrere anche a strumenti non convenzionali» contro un'inflazione che dovesse rimanere bassa troppo a lungo, ma al momento i rischi per l'andamento dei prezzi sono «limitati»
BCE: RIPRESA PROSEGUE MODERATA, MA RISCHI GEOPOLITICI - ROMA, 14 AGO - I dati disponibili della Bce, che risalgono al 6 agosto, indicano «il protrarsi di una ripresa moderata e disomogenea» dell'Eurozona. Lo scrive la Bce, notando che «i rischi per le prospettive economiche restano orientati al ribasso» e citando in particolare la situazione geopolitica e la situazione dei mercati emergenti
BCE: SENZA RIFORME STRUTTURALI RIPRESA A RISCHIO ROMA, 14 AGO - Riforme strutturali insufficienti nei paesi dell'Eurozona costituiscono «un altro rischio al ribasso» per le prospettive economiche. Il monito arriva dalla Banca centrale europea nel bollettino mensile, che cita fra i rischi anche una «domanda interna inferiore alle attese»
BCE: RIPRESA EUROZONA MODERATA E DISOMOGENEA = Roma, 14 ago. - La ripresa dell'economia della zona euro resta «moderata e disomogenea». Lo rileva la Bce nel bollettino mensile. «Nel complesso le informazioni recenti, compresi i dati delle indagini congiunturali disponibili per il mese di luglio - si legge nel testo - restano coerenti con l'aspettativa del Consiglio direttivo circa il protrarsi di una ripresa moderata e disomogenea dell'economia dell'area dell'euro». In prospettiva, si aggiunge, «la domanda interna dovrebbe essere sostenuta da una serie di fattori, fra cui l'orientamento accomodante della politica monetaria e i miglioramenti in atto nelle condizioni finanziarie. Inoltre i progressi compiuti sul fronte del risanamento dei conti pubblici e delle riforme strutturali, nonché gli incrementi del reddito disponibile reale dovrebbero fornire un contributo positivo alla crescita economica. La domanda di esportazioni dovrebbe peraltro beneficiare della ripresa mondiale attualmente in corso».

0 Commenti