Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 10 di agosto 2014

CALCIO: ELEZIONI FIGC, ATALANTA CONFERMA SOSTEGNO A TAVECCHIO = Bergamo, 10 agosto 2014- L'Atalanta ha confermato questa mattina il proprio sostegno a Carlo Tavecchio alle elezioni per il presidente della Figc. «Atalanta B.C., coerentemente al voto espresso in assemblea, conferma il proprio sostegno alla candidatura di Carlo Tavecchio per la presidenza della Figc», recita una nota del club nerazzurro.

FOOTBALL: NFL, C'È UN TAVECCHIO CHE VINCE = Detroit, 10 agosto 2014 - C'è un Tavecchio che vince in Nfl, alla vigilia dell'Assemblea Elettiva della Federcalcio, in programma domani a Fiumicino, che definirà il presidente della Figc, tra Carlo Tavecchio e Demetrio Albertini. Giorgio Tavecchio kicker italiano dei Detroit Lions ha realizzato l'extra-point decisivo a 1'05« dallo scadere dopo il td di Corey Fuller, nel successo per 13-12 in pre-season contro i Cleveland Browns.

INCIDENTI STRADALI: SCHIANTO IN MOTO, MUORE 33/ENNE  - CARAVAGGIO (BERGAMO), 10 AGO - Un uomo di 33 anni è morto in uno schianto in moto avvenuto alle 4 della scorsa notte a Caravaggio, sulla provinciale 132 che porta a Brignano Gera d'Adda. Non sono ancora chiare le circostanze dell'incidente, nè sono state rese note al momento le generalità della vittima. Il trentatreenne è comunque morto sul colpo: vano l'intervento dei mezzi del 118. Sul posto per i rilievi sono giunti i carabinieri di Treviglio.

IRAQ, NUOVI RAID USA. KERRY E LAVROV CON CURDI CONTRO ISIS PAPA, COMUNITÀ INTERNAZIONALE PROTEGGA VITTIME VIOLENZA Proseguono i raid Usa, quattro nella sola giornata di ieri contro i jihadisti iracheni, e gli aiuti umanitari dal cielo. Kerry, al telefono con Sergei Lavrov, ha concordato sulla necessità di sostenere le forze curde contro l'Isis. Il ministro degli Esteri francese Laurent Fabius a Baghdad incontrerà il suo omologo iracheno Hoshyar Zebari poi a Erbil troverà il presidente della regione Massud Barzani e sovrintenderà alla consegna di aiuti umanitari destinati dalla Francia ai civili in fuga dall'avanzata dei jihadisti. Mogherini: convocare Consiglio degli Esteri europeo. ---. 

GAZA: DELEGATI PALESTINESI,VIA DAL CAIRO SE ISRAELE NON TORNA ANCORA RAID ISRAELIANI NELLA NOTTE, ALTRI 3 MORTI Rappresentanti delle fazioni palestinesi presenti al Cairo per i colloqui mediati dall'Egitto sul conflitto di Gaza hanno avvertito di essere pronti a lasciare la capitale egiziana se Israele - che chiede come precondizione uno stop dei razzi - non tornerà al tavolo entro oggi. Le prossime ore «decideranno la sorte delle trattative», ha detto Mussa Abu Marzuk, numero 2 di Hamas. ---. 

APERTI STAMANI I SEGGI IN TURCHIA, SI INFIAMMA CONFINE SUD ERDOGAN FAVORITO. DONNE IN TRINCEA CONTRO FONDAMENTALISMO Circa 53 milioni di elettori turchi sono chiamati oggi al voto in una elezione presidenziale, la prima a suffragio universale diretto, che vede l'attuale premier Erdogan, artefice di una deriva autoritaria, grande favorito, nonostante una dilagante opposizione, soprattutto tra le donne. Le urne risultano aperte dalle 7 di stamani e resteranno aperte fino alle 17 ora locale, le 15 in Italia. Il Paese è in allerta per l'avanzata nel Nord Iraq dei jihadisti dell'Isis. ---. 

RENZI A SCOUT, ROTTAMAZIONE VALE ANCHE PER ME NON C'È PIÙ POTERE DI RENDITA PER NESSUNO. CAMBIAMO TUTTI Secondo giorno di Renzi al raduno scout di San Rossore, dove oggi, in veste di premier, assisterà alla messa del cardinal Bagnasco e riceverà una simbolica 'Carta del coraggiò. Ma ai giovani dell'Agesci ha già rivolto un messaggio chiaro: «La cosa positiva del Senato è che finalmente i politici cambiano sè stessi. Questo vuol dire che non c'è più potere di rendita per nessuno. Bisogna cambiare tutti». E, ancora, «La più grande arma per costruire la pace non è l'F35 o l'Eurofighter, è la scuola». ---. 

EBOLA: IN INDIA, CASO SOSPETTO PER PASSEGGERO DA KENYA RICOVERATO IN OSPEDALE DI CHENNAI. GUINEA AUMENTA CONTROLLI Nessuna traccia di virus Ebola in un paziente ricoverato ieri nel Varesotto che aveva fatto scattare, rigide precauzioni e controlli, ma si trattava di un caso di malaria. Un cittadino indiano rientrato qualche giorno fa dal Kenya è invece ricoverato in un ospedale di Chennai, capitale dello Stato meridionale di Tamil Nadu, e in isolamento con il sospetto si trati di un caso di Ebola. La Guinea ha aumentato i controlli. E si allarga la sperimentazione dagli USA alla Spagna, di nuovi farmaci e vaccini. ---. 

ALITALIA, ATTESO VERDETTO UE.VERSO NORMALIZZAZIONE FIUMICINO ENTRO OGGI SMALTITI BAGAGLI DOPO PROTESTA PERSONALE COMPAGNIA Mentre si attende il verdetto di Bruxelles sull'accordo di Alitalia con Etihad, all'aeroporto di Fiumicino si cerca di smaltire le ultime migliaia di bagagli in giacenza, accumulati dalla scorsa domenica a seguito dello stato di agitazione del personale di assistenza a terra Alitalia. Entro oggi la situazione dovrebbe rientrare, compatibilmente con l'intenso traffico di questi giorni. ---. 

MOTO: A INDIANAPOLIS 10/A PROVA MONDIALI GP,MARQUEZ IN POLE CALCIO, AL VIA COPPA ITALIA. TENNIS, ERRANI-VINCI IN FINALE Decima gara mondiale di Moto Gp oggi a Indianapolis, con Marc Marquez in pole position. Per il calcio, oltre a varie amichevoli, si registra l'avvio delle gare di Coppa Italia. Grande tennis a Montreal, dove Roberta Vinci e Sara Errani si sono qualificate per la finale del doppio.

SI APPARTANO MA AUTO SI INCENDIA, INTERVENGONO VIGILI FUOCO  - MILANO, 10 AGO - Si erano appartati per ascoltare un poco di musica, ma un cortocircuito dell'autoradio ha semidistrutto la vettura, tanto che sono stati costretti a intervenire i vigili del fuoco e i carabinieri. È accaduto la notte scorsa nelle campagne di Villanova d'Ardenghi, nel Pavese. Protagonisti della disavventura due ragazzi che hanno visto le fiamme in poco tempo estendersi a tutto il cruscotto. Poichè non riuscivano a spegnerle hanno telefonato ai carabinieri di San Giorgio Lomellina che, grazie alle loro indicazioni sono riusciti a individuarli e, con i vigili del fuoco, a spegnere l'incendio. I due giovani non sono rimasti feriti.

ESTATE: TRAGHETTO GUASTO, RIENTRANO 200 TURISTI DA GRECIA Su nave Grimaldi. Larks ancora ferma, in dubbio partenza domani  - BRINDISI, 10 AGO - Sono riusciti ad imbarcarsi per Brindisi la scorsa notte sul traghetto della compagnia Grimaldi i circa 200 turisti rimasti bloccati nel porto greco di Igoumenitsa in seguito all'avaria al motore che ha impedito alla nave Larks, della compagnia Egnatia Seaways, di mettersi in navigazione per Brindisi. È sfumata dalla Puglia, al momento, la partenza per 1.300 persone circa che avevano prenotato il biglietto per i trasferimenti in Grecia che sarebbero dovuti avvenire venerdì e sabato scorsi. La nave traghetto Larks è ancora ferma in Grecia, non in grado di riprendere la navigazione. In dubbio anche la partenza prevista per la serata di domani: dovrebbero giungere a Brindisi altre 600 persone per le quali, molto probabilmente, si porrà lo stesso problema che non è stato possibile risolvere nelle ultime 48 ore. Gli altri traghetti che assicurano il collegamento con la Grecia sono stracolmi di turisti, specie nelle due settimane centrali di agosto, e non vi sono soluzioni alternative per i passeggeri della Larks neppure da altri porti. Dal comandante della capitaneria di porto di Brindisi, Mario Valente, che sta seguendo costantemente gli sviluppi dell'emergenza, arriva l'invito a tutti coloro che hanno già prenotato e pagato il trasferimento per la Grecia con la Larks di acquisire informazioni dettagliate prima di mettersi in viaggio per Brindisi.

Posta un commento

0 Commenti