MANCHEREBBE SOLO LA FIRMA
Conte nuovo ct della Nazionale: l’annuncio a breve
Parte dell’ingaggio dell’ex allenatore della Juventus verrebbe coperto dagli sponsor
Antonio Conte sarà il nuovo ct della Nazionale italiana. L’annuncio ufficiale è atteso a breve. L’ex allenatore della Juventus - in vacanza in Croazia - nelle prossime ore tornerà in Italia. In pratica mancherebbe solo la firma. Una cordata di sponsor coprirebbe in parte i 4,5 milioni di euro chiesti dal leccese in cambio di mano libera sulla scelta dello staff e il coordinamento delle nazionali giovanili. Secondo notizie trapelate, la Federazione calcio offrirebbe 1,5-1,7 milioni, mentre il resto sarebbe coperto dagli sponsor, guidati dalla Puma. Lunedì è in programma il primo consiglio federale guidato dal neo-presidente Figc Carlo Tavecchio. Il 1° settembre il neo-ct radunerà i convocati per l’amichevole del 4 settembre a Bari contro l’Olanda e il 9 a Oslo contro la Norvegia nel primo incontro di qualificazione per gli Europei del 2016. I tempi sono quindi molti stretti.
Ingaggio
«Il costo di Conte va visto come investimento. Se fa guadagnare alla Figc più risorse è un fatto non marginale», spiega Andrea Abodi, presidente della Lega di Serie B. «Il concorso degli sponsor succede già in altri Paesi con successo». L’ingaggio dell’allenatore tri-campione d’Italia verrebbe coperto infatti in parte dal contributo degli sponsor. «La trattativa non contraddice gli impegni assunti» dalla federazione.
«Figc e partner concorrono in modo distinto e separato», aggiunge Abodi.
Conte si accomoderà sulla panchina della Nazionale solo se avrà la possibilità di gestire in prima persona un progetto tecnico che coinvolga tutto il mondo azzurro. In particolare, il programma prevede una serie di stage durante la stagione. «La disponibilità dei club passa per il confronto e il rispetto», dice ancora Abodi.
Antonio Conte sarà il nuovo ct della Nazionale italiana. L’annuncio ufficiale è atteso a breve. L’ex allenatore della Juventus - in vacanza in Croazia - nelle prossime ore tornerà in Italia. In pratica mancherebbe solo la firma. Una cordata di sponsor coprirebbe in parte i 4,5 milioni di euro chiesti dal leccese in cambio di mano libera sulla scelta dello staff e il coordinamento delle nazionali giovanili. Secondo notizie trapelate, la Federazione calcio offrirebbe 1,5-1,7 milioni, mentre il resto sarebbe coperto dagli sponsor, guidati dalla Puma. Lunedì è in programma il primo consiglio federale guidato dal neo-presidente Figc Carlo Tavecchio. Il 1° settembre il neo-ct radunerà i convocati per l’amichevole del 4 settembre a Bari contro l’Olanda e il 9 a Oslo contro la Norvegia nel primo incontro di qualificazione per gli Europei del 2016. I tempi sono quindi molti stretti.
Conte nuovo ct della Nazionale: l’annuncio a breve
Parte dell’ingaggio dell’ex allenatore della Juventus verrebbe coperto dagli sponsor
Antonio Conte sarà il nuovo ct della Nazionale italiana. L’annuncio ufficiale è atteso a breve. L’ex allenatore della Juventus - in vacanza in Croazia - nelle prossime ore tornerà in Italia. In pratica mancherebbe solo la firma. Una cordata di sponsor coprirebbe in parte i 4,5 milioni di euro chiesti dal leccese in cambio di mano libera sulla scelta dello staff e il coordinamento delle nazionali giovanili. Secondo notizie trapelate, la Federazione calcio offrirebbe 1,5-1,7 milioni, mentre il resto sarebbe coperto dagli sponsor, guidati dalla Puma. Lunedì è in programma il primo consiglio federale guidato dal neo-presidente Figc Carlo Tavecchio. Il 1° settembre il neo-ct radunerà i convocati per l’amichevole del 4 settembre a Bari contro l’Olanda e il 9 a Oslo contro la Norvegia nel primo incontro di qualificazione per gli Europei del 2016. I tempi sono quindi molti stretti.
Ingaggio
«Il costo di Conte va visto come investimento. Se fa guadagnare alla Figc più risorse è un fatto non marginale», spiega Andrea Abodi, presidente della Lega di Serie B. «Il concorso degli sponsor succede già in altri Paesi con successo». L’ingaggio dell’allenatore tri-campione d’Italia verrebbe coperto infatti in parte dal contributo degli sponsor. «La trattativa non contraddice gli impegni assunti» dalla federazione.
«Figc e partner concorrono in modo distinto e separato», aggiunge Abodi.
Conte si accomoderà sulla panchina della Nazionale solo se avrà la possibilità di gestire in prima persona un progetto tecnico che coinvolga tutto il mondo azzurro. In particolare, il programma prevede una serie di stage durante la stagione. «La disponibilità dei club passa per il confronto e il rispetto», dice ancora Abodi.
Antonio Conte sarà il nuovo ct della Nazionale italiana. L’annuncio ufficiale è atteso a breve. L’ex allenatore della Juventus - in vacanza in Croazia - nelle prossime ore tornerà in Italia. In pratica mancherebbe solo la firma. Una cordata di sponsor coprirebbe in parte i 4,5 milioni di euro chiesti dal leccese in cambio di mano libera sulla scelta dello staff e il coordinamento delle nazionali giovanili. Secondo notizie trapelate, la Federazione calcio offrirebbe 1,5-1,7 milioni, mentre il resto sarebbe coperto dagli sponsor, guidati dalla Puma. Lunedì è in programma il primo consiglio federale guidato dal neo-presidente Figc Carlo Tavecchio. Il 1° settembre il neo-ct radunerà i convocati per l’amichevole del 4 settembre a Bari contro l’Olanda e il 9 a Oslo contro la Norvegia nel primo incontro di qualificazione per gli Europei del 2016. I tempi sono quindi molti stretti.

0 Commenti