Altro giro, altra corsa. Le italiane, sono riuscite ad evitare il Real Madrid, detentore del Torneo, il Barcellona di Messi, Borussia e Chelsea, ma i loro gironi non sono troppo facili
RITORNA LA CHAMPION LEAGUE
FINALE A SAN SIRO
Domenico Salvatore
Ritorna la magia della Coppa dei Campioni, come si chiamava qualche anno fa. Smaltite le amarezze e le delusioni nella passata stagione, ricaricate le batterie, nonostante il fallimento ed il fiasco di alcune nazionali ai recenti Campionato Mondiali ‘brasiliani’, si parte per un’altra memorabile stagione. L’anno scorso ha vinto il Real Madrid, allenato da Carlo Ancelotti, che con dieci successi, guida la classifica dei titoli vinti. Poi viene il Milan con 7 successi; ed a seguire, Liverpool e Bayern con 5; Barcellona ed Ayax con 4; Inter e Manchester United con 3 e così via.
La Juventus e' stata sorteggiata con l'Atletico Madrid, Olympiacos e Malmoe nel gruppo A di Champions League.
La Roma invece è capitata nel gruppo E, di cui fanno parte anche Bayern Monaco, Manchester City e Cska Mosca.
Questo il quadro degli otto gironi della Champions League 2014-'15:
- Girone A:
Atletico Madrid (Spagna)
Juventus (Italia)
Olympiacos Pireo (Grecia)
Malmoe (Svezia)
- Girone B:
Real Madrid (Spagna)
Basilea (Svizzera)
Liverpool (Inghilterra)
Ludogorets (Bulgaria)
- Girone C:
Benfica (Portogallo)
Zenit (Russia)
Bayer Leverkusen (Germania)
Monaco (Francia)
- Girone D:
Arsenal (Inghilterra)
Borussia Dortmund (Germania)
Galatasaray (Turchia)
Anderlecht (Belgio)
- Girone E:
Bayern Monaco (Germania)
Manchester City (Inghilterra)
Cska Mosca (Russia)
Roma (Italia)
- Girone F:
Barcellona (Spagna)
Paris SG (Francia)
Ajax (Olanda)
Apoel Nicosia (Cipro)
- Girone G:
Chelsea (Inghilterra)
Schalke 04 (Germania)
Sporting Lisbona (Portogallo)
Maribor (Slovenia)
- Girone H:
Porto (Portogallo)
Shakhtar Donetsk (Ucraina)
Athletic Bilbao (Spagna)
Bate Borisov (Bielorussia)
Presidente dell’Uefa è attualmente Michel Platini, che non ha nessuna intenzione di candidarsi a presidente della FIFA. Ci aspetta un’altra interminabile abbuffata televisiva, radiofonica e cartacea. Ritornano le grandi sfide incrociate. Si accende la spia dei ricordi. Ovunque il linguaggio del calcio…sui treni, nelle stazioni, sugli autobus, sui ferry-boats, sulla navi e sugli aliscafi, in aereo e sul Corso o Lungomare, se non al bar degli amici. Torna lo sfottò. Ammesso che la squadra del cuore non venga eliminata al primo turno. Ma il Napoli, è caduto malamente, addirittura nei preliminari con l’Atletico Bilbao. Perfino massaie e vecchietti- al Supermarket si lasciano andare a certi commenti. Hanno conoscenza delle squadre più fporti in Europe ed in Italia. E fanno un tifo da stadio.Chi può, segue la squadra del cuore anche fuori casa. Per arginare la violenza negli stadi i Paesi della UEFA hanno previsto l’inasprimento delle pene. Tra l’altro, DASPO sino ad 8 anni per i facinorosi, violenti e rissosi.Il pieno di emozioni, brividi, souspences è assicurato. Le lunghe notti invernali saranno allietate da partite di cartello e prestazioni eccezionali delle squadre che vanno per la maggiore. Piazzati davanti al televisore o computer, se non telefonino di quarta generazione, i-pad ecc. Con la nocciolina, i ceci o calia, pistacchio e la bevanda.
La domanda è:dove possono arrivare la Juventus e la Roma?. La campagna acquisti e cessioni è stata all’acqua di rosa. E non si possono fare le nozze coi fichi secchi. Occorre investire. Più facile a adirsi che a farsi.
Domenico Salvatore
RITORNA LA CHAMPION LEAGUE
FINALE A SAN SIRO
Domenico Salvatore
Ritorna la magia della Coppa dei Campioni, come si chiamava qualche anno fa. Smaltite le amarezze e le delusioni nella passata stagione, ricaricate le batterie, nonostante il fallimento ed il fiasco di alcune nazionali ai recenti Campionato Mondiali ‘brasiliani’, si parte per un’altra memorabile stagione. L’anno scorso ha vinto il Real Madrid, allenato da Carlo Ancelotti, che con dieci successi, guida la classifica dei titoli vinti. Poi viene il Milan con 7 successi; ed a seguire, Liverpool e Bayern con 5; Barcellona ed Ayax con 4; Inter e Manchester United con 3 e così via.
La Juventus e' stata sorteggiata con l'Atletico Madrid, Olympiacos e Malmoe nel gruppo A di Champions League.
La Roma invece è capitata nel gruppo E, di cui fanno parte anche Bayern Monaco, Manchester City e Cska Mosca.
Questo il quadro degli otto gironi della Champions League 2014-'15:
- Girone A:
Atletico Madrid (Spagna)
Juventus (Italia)
Olympiacos Pireo (Grecia)
Malmoe (Svezia)
- Girone B:
Real Madrid (Spagna)
Basilea (Svizzera)
Liverpool (Inghilterra)
Ludogorets (Bulgaria)
- Girone C:
Benfica (Portogallo)
Zenit (Russia)
Bayer Leverkusen (Germania)
Monaco (Francia)
- Girone D:
Arsenal (Inghilterra)
Borussia Dortmund (Germania)
Galatasaray (Turchia)
Anderlecht (Belgio)
- Girone E:
Bayern Monaco (Germania)
Manchester City (Inghilterra)
Cska Mosca (Russia)
Roma (Italia)
- Girone F:
Barcellona (Spagna)
Paris SG (Francia)
Ajax (Olanda)
Apoel Nicosia (Cipro)
- Girone G:
Chelsea (Inghilterra)
Schalke 04 (Germania)
Sporting Lisbona (Portogallo)
Maribor (Slovenia)
- Girone H:
Porto (Portogallo)
Shakhtar Donetsk (Ucraina)
Athletic Bilbao (Spagna)
Bate Borisov (Bielorussia)
Presidente dell’Uefa è attualmente Michel Platini, che non ha nessuna intenzione di candidarsi a presidente della FIFA. Ci aspetta un’altra interminabile abbuffata televisiva, radiofonica e cartacea. Ritornano le grandi sfide incrociate. Si accende la spia dei ricordi. Ovunque il linguaggio del calcio…sui treni, nelle stazioni, sugli autobus, sui ferry-boats, sulla navi e sugli aliscafi, in aereo e sul Corso o Lungomare, se non al bar degli amici. Torna lo sfottò. Ammesso che la squadra del cuore non venga eliminata al primo turno. Ma il Napoli, è caduto malamente, addirittura nei preliminari con l’Atletico Bilbao. Perfino massaie e vecchietti- al Supermarket si lasciano andare a certi commenti. Hanno conoscenza delle squadre più fporti in Europe ed in Italia. E fanno un tifo da stadio.Chi può, segue la squadra del cuore anche fuori casa. Per arginare la violenza negli stadi i Paesi della UEFA hanno previsto l’inasprimento delle pene. Tra l’altro, DASPO sino ad 8 anni per i facinorosi, violenti e rissosi.Il pieno di emozioni, brividi, souspences è assicurato. Le lunghe notti invernali saranno allietate da partite di cartello e prestazioni eccezionali delle squadre che vanno per la maggiore. Piazzati davanti al televisore o computer, se non telefonino di quarta generazione, i-pad ecc. Con la nocciolina, i ceci o calia, pistacchio e la bevanda.
La domanda è:dove possono arrivare la Juventus e la Roma?. La campagna acquisti e cessioni è stata all’acqua di rosa. E non si possono fare le nozze coi fichi secchi. Occorre investire. Più facile a adirsi che a farsi.
Domenico Salvatore
0 Commenti