Editors Choice

3/recent/post-list

PRESENTAZIONE DEL MOVIMENTO CIVICO SOCIETÀ APERTA

PRESENTAZIONE DEL MOVIMENTO CIVICO SOCIETÀ APERTA

 

SABATO 12 LUGLIO 2014 ORE 10:30 - SEDE NUOVO CENTRO DESTRA

REGGIO CALABRIA CORSO GARIBALDI GALLERIA CAMINITI

 

 

FINALITÀ

In un contesto di rivalutazione delle radici storico-culturali di Reggio Calabria e dell'Area dello Stretto, oltre che di analisi del suo vissuto politico e socio-economico, il Movimento Civico Società Aperta ha lo scopo di promuovere un'idea di città metropolitana multicentrica dal governo liberale e riformista moderato. In altri termini, con specifico riferimento al pensiero liberale di Karl Popper e con l'occhio rivolto alla futura integrazione con la città metropolitana di Messina, si intende rielaborare il tema delle libertà individuali e delle autonomie municipali ipotizzando un sistema di governance metropolitana multipolare che possa essere adattato al territorio provinciale e comunale reggino poco coerente e debolmente infrastrutturato.

In questa ottica, il Movimento Civico Società Aperta non si propone come mero coagulatore di interessi elettorali ma, pur promuovendo la propria visione di bene comune con decisione e fermezza, intende concretizzare un modo nuovo di fare politica che sia in grado di ricercare il maggiore interesse della collettività anche stabilendo sinergie su singoli punti programmatici con altri movimenti e associazioni.

 

DIRIGENZA

Il movimento nasce dalla convergenza di alcuni circoli professionali del nuovo centro destra che hanno deciso di diluire la propria identità per accogliere nel proprio iter politico anche chi, pur senza tessera di partito, si riconosce comunque in un percorso politico liberale e moderatamente riformista oltre che legato a saldi e inossidabili principi etici.

 

Presidente senatore avv. Nico D'Ascola

Coordinatore  dott. Vincenzo Vitale

Segretario arch. Dina Porpiglia

Dirigenti: prof. Salvatore Chiappalone, prof. Giuseppe Ferreri, dott.ssa Daniela Ferrari, avv. Antonio Vitale.

 

SAREMO LIETI DI ILLUSTRARE ALLA STAMPA ULTERIORI DETTAGLI

Posta un commento

0 Commenti