Editors Choice

3/recent/post-list

Nord Italia colpito dal maltempo, Vigili del fuoco all'opera

Colpite soprattutto la Lombardia, il Veneto, la Liguria e il Piemonte


Violenti piogge e forti venti si sono abbattuti nelle regioni del nord della Penisola, colpendo soprattutto la Lombardia il Veneto, la Liguria e il Piemonte. Ingenti i danni soprattutto nelle campagne, dove i nubifragi e il vento hanno distrutto moltissime coltivazioni e raccolti.

Lombardia
A Milano, continua l'emergenza legata all'esondazione del Seveso e continua l'opera dei Vigili del Fuoco. Nella mattinata, a Meda, i Vigili hanno dovuto allontanare 6 famiglie dalle loro abitazioni per il crollo di un muro adiacente al fiume Tarò, tra via Como e vicolo Luigi Rho. Rimangono da evadere un centinaio di interventi di vario tipo.
Le intense piogge hanno ingrossato i corsi d'acqua montani che a loro volta hanno fatto innalzare il livello del lago di Pusiano, dove sorge una diga. In queste ore si sta valutando la possibilità dell'apertura controllata delle paratie.
A Como, sono una ventina gli interventi ancora da evadere. In supporto alle squadre locali è stato inviato un contingente di sei unità da Lecco.

Veneto
I Vigili del Fuoco di Padova sono impegnati, praticamente senza interruzione, dalle 19.30 di lunedì 7 luglio in parecchi interventi a causa del maltempo che si è abbattuto sulla città. Oltre 100 gli interventi già effettuati dai Vigili patavini per allagamenti, smottamenti e alberi abbattuti dal forte vento. Per evadere i restanti 250, è stato necessario trattenere in servizio unità del personale smontante. In supporto sono state inviate due autoscale dai comandi di Vicenza e Treviso.
Disagi anche sulle linee ferroviarie con treni in forte ritardo.