Editors Choice

3/recent/post-list

Mondiali, Francia-Germania 0-1 RISULTATO FINALE. Germania in semifinale.




LIVE
90' +5'
Francia-Germania 0-1 Finale. Grazie alla rete nel primo tempo di Hummels e alle parate di Neuer, i tedeschi centrano la 13esima semifinale della loro storia e attendono la vincente di Brasile-Colombia.

90' +4'
Super Neuer! Pazzesca parata del portiere del Bayern che con la manona respinge il sinistro a botta sicura di Benzema.

90' +2'
Terzo e ultimo cambio nella Germania: fuori Kroos e dentro il mediano Kramer.

Terzo e ultimo cambio nella Germania: fuori Kroos e dentro il mediano Kramer.
90'
Scocca il 90esimo: sono 4 i minuti di recupero al Maracanà.
87'
Altra chance del 2-0 per la Germania. Super azione di Muller che sfonda a destra, mette palla indietro per Schurrle che conclude a botta sicura ma Varane si immola e respinge con il corpo.
Si entra negli ultimi 5 minuti e Deschamps si gioca anche la carta Giroud, l'ultima a disposizione per provare a pareggiare il match. L'occasione migliore l'ha avuta però la Germania per raddoppiare.
85'

Terzo e ultimo cambio per la Francia: esce Valbuena, stanchissimo, e dentro l'ariete Giroud.
83'

Secondo cambio nella Germania: fuori Ozil e dentro Mario Gotze.
82'
Si divora il 2-0 la Germania! Ozil scatta in posizione regolare in campo aperto, mette palla in area per Muller che cicca la conclusione, la palla arriva a Schurrle, sinistro di interno a botta sicura e gran risposta di piede di Lloris.
80'

Ammonito anche Schweinsteiger che ferma irregolarmente la partenza di Griezmann.
76'
Ancora Francia con Matuidi che riceve in area sul secondo palo, tiro-cross verso la porta e Neuer respinge di pugno con estrema sicurezza.

75'
Super Hummels! Benzema riceve in area, manda a vuoto Lahm, poi conclude a botta sicura col mancino ma respinge in spaccata lo stopper del Dortmund.

73'
Secondo cambio nella Francia: fuori Cabaye, un mediano, e dentro Remy, un attaccante.

72'
Esagera Griezmann che da destra rientra e prova la conclusione col sinistro, tiro a rientrare ma palla larga rispetto alla porta di Neuer.

71'
Cambio anche nella Francia: esce Sakho, non al meglio fisicamente, e dentro Koscielny.
69'
Primo cambio del match ed è nella Germania: fuori Klose e dentro Schurrle.

69'
Palla gol per la Germania! Disimpegno errato di Sakho, lancio immediato per Muller che entra in area, tiro-cross basso col destro e palla di pochissimo sul fondo.

68'
La Germania sfonda a destra con Kroos, alza la tesa, cross in mezzo ma palla lunghissima, fuori dalla portata di Muller e Klose.

65'
Momento di gara con tante pause e tanti falli, l'ultimo di Muller che travolge Evra nell'area francese sul cross di Kroos.

Superato il quarto d'ora nella ripresa al Maracanà: l'iniziativa è sempre della Francia che è alla caccia del pari ma la difesa della Germania è solida e attenta. I tedeschi poi sono bravi a ripartire anche se Lloris non ha rischiato nulla finora.

60'
Sugli sviluppi del corner Debuchy fa partire un traversone da destra, in area stacca Varane ma Neuer è piazzato e blocca.
59'
Grande azione della Francia che sfonda a sinistra con Matuidi, cross basso dal fondo e decisiva chiusura in angolo di Schweinsteiger.

55'
La Germania trova spazio per calciare, lo fa con Kroos ma la conclusione del giocatore del Bayern è larga rispetto alla porta di Lloris.
54'

Sami Khedira è il primo ammonito del match! L'esterno francese riparte, va via in slalom e il mediano lo tira giù in mezzo al campo fermando in contropiede.

52'
Occasione in ripartenza per la Germania, con Kroos che mette palla a sinistra per Ozil, il trequartista alza la testa e mette palla bassa nel mezzo per Klose ma Debuchy chiude in angolo.

50'
Palla gol per la Francia! Punizione rapida di Valbuena, la difesa tedesca è sorpresa, Evra scatta in posizione dubbia, gira di testa tutto solo ma Neuer blocca senza problemi. Poteva essere molto più pericolosa la banda in bleu.

INIZIATO il Secondo Tempo. Live.

BRASILE 2014: QUARTI DI FINALE, FRANCIA-GERMANIA 0-1 DOPO PRIMO TEMPO = Rio de Janeiro, 4 luglio 2014- La Germania conduce 1-0 sulla Francia dopo il primo tempo del match valido per i quarti di finale dei Mondiali. Tedeschi a segno al 12' con Hummels.
Mondiali, Francia-Germania 0-1 alla fine del primo tempo.

La Germania chiude avanti con merito il primo tempo grazie alla rete di testa di Hummels su punizione di Kroos ma la Francia non è rimasta a guardare, anzi. La formazione di Deschamps si è resa pericolosa con Benzema un paio di volte, Hummels ha compiuto diversi salvataggi e Neuer ha compiuto un intervento notevole su Valbuena.
45' +1'
Francia-Germania 0-1 Fine primo tempo. Bella gara al Maracanà con i tedeschi avanti all'intervallo sui francesi grazie alla rete al 13' di Hummels.
45'
Un minuto di recupero al Maracanà.
43'
Ancora Francia che prova a spingere e sempre con Benzema che lavora palla a sinistra, converge in area, trova spazio e conclude col destro ma Neuer è piazzato e blocca sicuro.
42'
Altra grande chance per la Francia! Cross di Evra da sinistra, sul secondo palo Benzema si libera e incorna cercando l'angolo lontano, Hummels però è piazzato e respinge di pancia. Inutili le proteste del francese che voleva un fallo di mano.
41'
Punizione da sinistra per la Germania con Kroos, dalla zona da cui è arrivato il gol, questa volta però la difesa francese libera e poi Cabaye guadagna la rimessa dal fondo.
Il gol subito è quasi un evento per la Francia che soltanto in una gara delle ultime venti giocate ha incassato una rete nel primo tempo.
37'
Grande chiusura di Debuchy che spazza in area su Klose, bravissimo ad incunearsi nell'area transalpina con un bel movimento.
35'
La formazione di Deschamps beneficia di un altro angolo, Valbuena mette sul secondo palo dove c'è Sakho, stacco aereo ma palla alta sulla traversa.
34'
Miracolo di Neuer! Griezmann cambia gioco per Valbuena, sinistro in diagonale, il portiere tedesco smanaccia con un grande guizzo e poi Hummels devia il tentativo di tap in di Benzema.
30'
Punizione velenosa di Ozil, Howedes gira col tacco, palla alta ma c'è corner per la deviazione di Sakho.
29'
Brutta palla persa in disimpegno dalla Francia con Evra a sinistra, Klose è bravo ad anticiparlo e poi viene steso dal fallo del terzino dello United.
24'
Contatto molto dubbio nell'area della Francia dove Klose va a terra, sbilanciato da dietro da Debuchy che gli tira leggermente la maglia. Pitana impassibile e fa giocare, niente rigore.
19'
Brutto fallaccio in mezzo al campo di Cabaye che stende Klose interrompendo una bella azione della Germania. Pitana gli risparmia un giallo che poteva starci.
Quarta rete in nazionale, la seconda in questo Mondiale per Hummels, che di testa si conferma un giocatore temibile e firma il vantaggio della Germania che poco prima aveva rischiato un paio di volte di incassare la rete dalla Francia.
13'
GOL! Francia - Germania 0- 1: HUMMELS. Al 13' tedeschi in vantaggio con il preciso colpo di testa del centrale che devia sotto la traversa la perfetta traiettoria da punizione di Kroos.
11'
Ancora Francia pericolosa con Griezmann che scatta sulla sinistra, mette palla dentro dove Benzema è ben appostato ma Hummels chiude in scivolata e nega agli avversari una ghiotta palla gol.
7'
Palla gol per la Francia! Bella azione rifinita da Valbuena che lavora palla in area, si gira e mette dietro per Benzema che si coordina e conclude di interno sul primo palo ma la palla è sul fondo.
6'
Germania che prova a bucare centralmente con Klose che riceve spalle alla porta, poi prova il filtrante per Khedira ma la difesa francese mura e la sfera viene raccolta da Lloris.
4'
La Francia è compatta nella propria metà campo con Benzema lasciato solo in attacco mentre è la Germania a fare gioco provando soprattutto sulle fasce con Muller e Ozil.
2'
Subito Germania insidiosa che avanza sulla destra con Muller, palla rasoterra a cercare Klose, Sakho libera, arriva Kroos che prova il tiro ma la difesa salva ancora e spazza.
1'
Iniziata la super sfida del Maracanà agli ordini dell'arbitro Pitana: divisa bleu per la Francia che attacca da sinistra a destra, completo bianco con bordi neri e trama aranciorossonera sulla maglia per la Germania che risponde da destra a sinistra.
Allo stadio Maracanà di Rio de Janeiro si aprono i quarti di finale con il big match tra Francia e Germania. 25 i precedenti tra le due formazioni e il saldo è positivo per i francesi che hanno ottenuto 11 vittorie e 6 pareggi. Le vittorie dei tedeschi invece sono 8. Nell’ultima amichevole, che si è disputata nel febbraio del 2013, ha avuto la meglio la Germania per 2-1 grazie ai gol di Khedira e Muller, per la Francia il gol era stato siglato da Valbuena.

Deschamps schiera la Francia col 4-3-3 con Pogba in mezzo al campo e davanti il tridente con Valbuena, Benzema e Griezmann. Alcuni cambi per Low nella Germania: 4-2-3-1 con Lahm di nuovo a destra, Hummels al posto di Mertesacker in difesa, Schweinsteiger e Khedira in mediana con Kroos insime a Muller ed Ozil dietro a Klose, per la prima volta titolare.



AGGIORNAMENTI IN REAL-TIME

Domani tocca ad Argentina-Belgio e Olanda-Costa Rica
Mondiali, i Quarti sono da brividi: si inizia con Francia-Germania e Brasile-Colombia
Oggi si conosceranno i nomi delle prime due semifinaliste. Alle 18 in programma una grande classica del calcio europeo, alle 22 i padroni di casa affronteranno i Cafeteros del capocannoniere del torneo James Rodriguez

Neymar, stella del Brasile (AP Photo - Frank Augstein)
Rio de Janeiro (Brasile)


04 luglio 2014
Due giorni senza partite possono servire a rivivere le prodezze dei propri campioni o a dimenticare i brividi per una qualificazione arrivata all’ultimo minuto. Non parlare del Mondiale e dedicarsi ad altro per la maggior parte degli appassionati di calcio è però escluso: oggi iniziano i Quarti di finale. Il torneo entra davvero nel vivo e lo fa con due derby per cuori forti, quello tra Francia e Germania e quello tra Brasile e Colombia.

Francia-Germania, a Rio una classica del calcio europeo
Francia-Germania è una grande classica che si preannuncia molto equilibrata. Alla vigilia del Mondiale i pronostici avrebbero dato per favoriti i panzer tedeschi, ma la qualificazione arrivata solo ai supplementari con l’Algeria ha leggermente incrinato l’immagine dei semifinalisti dell’ultimo Europeo. Dall’altra parte, i Bleus si affideranno soprattutto all’estro delle loro giovani stelle, da Pogba al sorprendente Griezmann, che per molti è l’erede designato di Ribéry. Nonostante il palmares inferiore, i transalpini sono in vantaggio negli scontri diretti, con 11 vittorie, 6 pareggi e 8 sconfitte. In assoluta parità invece i confronti ai Mondiali: una vittoria a testa (6-3 per la Francia nel 1958, 2-0 per la Germania nel 1986) e un pareggio, nel 1982, per 3-3. Fischio d’inizio alle 18 a Rio de Janeiro.

Neymar contro Rodriguez, ne resterà uno solo
Alle 22 scenderanno invece in campo a Fortaleza i padroni di casa del Brasile contro la sorprendente Colombia. Per i verdeoro sarà un banco di prova decisamente impegnativo. In campo ci sarà Neymar, che ha smaltito dopo le botte prese negli Ottavi contro il Cile, ma di fronte ci sarà una delle Nazionali che hanno espresso il calcio più bello in questo Mondiale. I Cafeteros sperano in qualche altra magia di James Rodriguez, il capocannoniere del torneo con 5 reti. I colombiani hanno vinto solamente 2 dei 25 confronti contro la "Selecao" che se n'è aggiudicati invece 15. Nelle ultime quattro occasioni è però sempre finita in parità.

Domani i nomi delle altre semifinaliste
I Quarti si completeranno domani. Il programma propone alle 18 Argentina-Belgio a Brasilia e alle 22 Olanda-Costa Rica a Salvador. Poi ci saranno due giorni di pausa. Martedì e mercoledì si giocheranno le due semifinali.