TERREMOTI: SEI SCOSSE DI MAGNITUDO 2-2.6 NEL PARMENSE Tra le 21:19 e le 2:56 con epicentro in Val di Taro- PARMA, 14 LUG - Sei scosse di terremoto, due delle quali di magnitudo 2.6 (le altre fra 2 e 2.5), sono state registrate dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) tra la serata di ieri e la notte con epicentro nel distretto sismico della Val di Taro, nel Parmense. La prima scossa è stata alle 21:19, l'ultima alle 2:56. I comuni più vicini all'epicentro: Albareto, Bedonia, Compiano e Tornolo. Le scosse sono state registrate a profondità fra 6,3 e 10,3 chilometri.
TERREMOTI: SERIE DI SCOSSE NEL PARMENSE, EPICENTRO NELLA VAL DI TARO = MAGNITUDO TRA I 2 E I 2,6 Parma, 14 lug - Una serie di scosse di terremoto di magnitudo tra 2 e 2,6 sono state registrate dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia nell'area della Val di Taro, nel parmense. L'Ingv ha registrato sei scosse durante la serata di ieri e la notte e i comuni più vicino all'epicentro sono: Albareto, Bedonia, Compiano e Tornolo. Le scosse sono state registrate a profondità fra 6,3 e 10,3 chilometri.
MONDIALI: SABELLA, ORA RIPOSO POI DECIDERÒ SE RESTARE CT - RIO DE JANEIRO, 14 LUG - Alejandro Sabella si prende «qualche giorno» di riposo per decidere se rimanere o meno ct dell'Argentina, ha dichiarato lui stesso dopo la sconfitta con la Germania (1-0) nella finale dei Mondiali. «Voglio riposarmi, stare coi miei giocatori, coi miei collaboratori e tutto il gruppo che ha svolto un lavoro meraviglioso, con la mia famiglia. Mi riposerò qualche giorno, poi deciderò cosa fare», ha detto Sabella in conferenza stampa. Il tecnico dell'Argentina è subentrato a Sergio Batista dopo la Coppa America 2011, finita ai quarti. Una delle sue decisioni più importanti è stata la nomina a capitano di Lionel Messi.
MONDIALI: BRASILE; SCOLARI SI È DIMESSO - RIO DE JANEIRO, 14 LUG - Luiz Felipe Scolari non è più il commissario tecnico della nazionale brasiliana. Ha infatti deciso di lasciare l'incarico (che formalmente terminava a fine mese) con effetto immediato. Lo si è appreso da fonti della federcalcio brasiliana (Cbf), con la precisazione che le dimissioni del tecnico, e quelle del coordinatore Carlos Alberto Parreira, sono state accettate. Nelle prossime ore ci sarà un comunicato ufficiale. Scolari era tornato alla guida della Selecao a fine 2012, dopo che a novembre dello stesso anno era stato esonerato Mano Menezes, che aveva pagato in particolare il mancato successo con l'Olimpica al torneo di calcio dei Giochi di Londra, dove il Brasile era stato battuto in finale dal Messico.
MO, SETTIMO GIORNO DELL'OFFENSIVA ISRAELIANA. PAPA: FERMATEVI RAID E TIRI ARTIGLIERIA ANCHE STAMANI.OGGI VERTICE A TEL AVIV Settimo giorno dell'offensiva israeliana contro il lancio di razzi dalla striscia di Gaza: raid e tiri d'artiglieria hanno colpito stamani istallazioni della brigate Ezzedine al-Qassam, senza fare vittime. 172 i morti finora. Ieri l'appello del Papa per la fine delle violenze.Oggi a Tel Aviv riunione dei ministri degli Esteri dei paesi arabi e visita del tedesco Steinmeier. ---. SENATO, OGGI RIFORMA A ESAME AULA SENATO ULTIMATUM DI GRILLO. CIAMPI OPERATO, OGGI BOLLETTINO MEDICO Per la riforma del Senato comincia la settimana decisiva: alle 11 il disegno di legge Boschi arriva all'esame dell'aula di Palazzo Madama. Renzi assicura: sulle riforme avremo una maggioranza molto ampia. Grillo lancia al premier un ultimatum per un incontro sulla legge elettorale. Operato di appendicite il presidente emerito Ciampi: atteso oggi un nuovo bollettino. ---. CONCORDIA, ALL'ALBA AL VIA OPERAZIONI PER RIGALLEGGIAMENTO SLOANE: FINALMENTE LA PORTIAMO VIA. GABRIELLI: NO ENTUSIASMI Stamani all'alba al via le operazioni per il rigalleggiamento della Concordia, condizioni meteo permettendo. Non vediamo l'ora di portarla via finalmente, afferma Sloane. Più cauto Gabrielli: non lasciamoci ancora andare all'entusiasmo. L'operazione sarà finita quando il Giglio sarà tornato come prima del naufragio, sottolinea il ministro Galletti. ---. ALITALIA-ETIHAD, OGGI INCONTRO TRA BANCHE E DEL TORCHIO LUPI: ACCORDO VALIDO ANCHE SENZA CGIL; TRATTATIVA PROSEGUE La parola su Alitalia passa ora alle banche creditrici, che vedranno oggi l'ad Del Torchio per sbloccare l'ultimo tassello per l'intesa con Etihad. Accordo valido anche senza Cgil, avverte intanto il Lupi; la trattativa prosegue oggi al ministro dei Trasporti. Attesi i dati Istat sulla povertà in Italia nel 2013 e quelli sulla produzione industriale Ue a maggio. ---. IMMIGRATI FERITI DA ITALIANI NEL CASERTANO, SCATTA RIVOLTA TENSIONE A CASTEL VOLTURNO, VITTIME DUE RAGAZZI IVORIANI Tensione ieri sera a Castel Volturno, nel Casertano, dove decine di immigrati africani sono scesi in strada dopo il ferimento a colpi d'arma da fuoco di due ragazzi ivoriani da parte di due italiani. Si è scatenata una vera e propria rivolta, con auto date alle fiamme e un appartamento incendiato. Poi la situazione è tornata alla calma e i responsabili del ferimento fermati. ---. MONDIALI, GERMANIA CAMPIONE ALL'ULTIMO RESPIRO GOL DI GOETZE AL 112'. MESSI MIGLIOR GIOCATORE Germania campione del mondo all'ultimo respiro. I tedeschi conquistano il Mondiale del Brasile battendo 1-0 l'Argentina ai supplementari: gol di Goetze al 112'; occasioni per Higuain e Palacio. È la quarta Coppa del Mondo per la Germania, che raggiunge così l'Italia. Pallone d'oro del Mondiale a Messi; Neuer miglior portiere.
0 Commenti