A NIZZA PIERFRANCO BRUNI PER RACCONTARE IL LEGAME TRA LETTERATURA E MAGIA CON IL SUO "Che il dio del Sole sia con te"

"LA LETTERATURA NON HA BISOGNO DI LEGGEREZZA O DI LUNATICI SALI E SCENDI DI SCALE. UN RACCONTO CHE COMPLICA LA VITA MA E' IL RACCONTO DI ESISTENZE. IL DOLORE DI UNGARETTI E IL SIMBOLO TRAGICO DI PAVESE PASSANDO DA ELIADE, CASTANEDA, ZAMBRANO, TAGORE, GIBRAN, GRISI, ROMANO BATTAGLIA. LETTERATURA E METAFISICA. MAI LETTERATURA E REALISMO".
SONO SOLO ALCUNI TASSELLI CHE HA SVILUPPATO PIERFRANCO BRUNI.
HA COMINCIATO LA SUA RELAZIONE RENDENDO OMAGGIO A GIORGIO FALETTI RECITANDO ALCUNI PASSI DI DUE SUOI TESTI DAL TITOLO: "L'OMBRA" E "L'APPRENDISTA STREGONE".
SERATA CON PIERFRANCO BRUNI NELLE BELLEZZE DI UNA STORIA FRANCESE, MEDITERRANEA E PROVENZALE.
UNA AFFASCINANTE RELAZIONE CHE HA ENTUSIASMATO IL PUBBLICO E SI E' CONCLUSA LEGGENDO ALCUNI PASSI DEL SUO "CHE IL DIO DEL SOLE SIA CONTE". DOMANDE A RAFFICHE CON UN BRUNI IN SPLENDIDA FORMA CHE CON LA SOLITA IRONIA HA RISPOSTO PRECISANDO TUTTI I DETTAGLI NECESSARI.
(MIRIAM KATIAKA) –
--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Social Plugin