Anthony Joseph Sciacca - in arte Tony Scott - è stato uno dei più grandi clarinettisti del mondo del jazz. Il regista Franco Maresco ha voluto riportare l'attenzione sul personaggio, raccontando anche il dolore che ha attraversato la sua vita, con il documentario del 2008 “Io sono Tony Scott”, in onda su Rai5 venerdì 27 giugno alle 21.15. Lo straordinario musicista, dopo anni di successi al fianco dei più grandi jazzisti americani, ha conosciuto la fine, come artista e come uomo, proprio in Italia. “Ripercorrere la vicenda musicale e personale di Tony – dice Franco Maresco – significa raccontare sessant’anni di jazz, di incontri umani e artistici incredibili. Ma anche, nello stesso tempo, la storia americana della seconda metà del secolo scorso, con le sue battaglie per i diritti civili e umani, di cui Tony Scott fu uno dei principali e appassionati sostenitori. La sua vita fu un perfetto specchio dei tempi, tra incredibile successo e feroce declino. Dei tanti sbagli che fece nella sua vita, il più grave fu senza dubbio quello di stabilirsi in Italia alla fine degli anni Sessanta. L’Italia con Tony dimostrerà di essere il paese incivile e imbarbarito che tutto il mondo conosce.” Attraverso questo atto d’amore per un perdente e un sognatore, Maresco racconta anche, in una ballata malinconica e funebre, la deriva di trent’anni di storia italiana.

Social Plugin