Editors Choice

3/recent/post-list

RAI STORIA: DONNE STRAORDINARIE, MARIA MONTESSORI

Rai Cultura presenta Donne straordinarie in onda martedì 1 luglio alle 21.30 su Rai Storia, ch.54 del Digitale Terrestre e ch.23 TivùSat. Una puntata tutta dedicata a Maria Montessori, una donna che, nella sua straordinaria vita, durata otto decadi, ha sfidato le convenzioni aprendo la strada ad un nuovo radicale sistema di educazione basato sul bambino come allievo indipendente. Il suo metodo si è diffuso in tutte le parti del mondo influendo sulla scolarizzazione di milioni di ragazzi. Il suo sistema visionario di educazione ha aiutato a forgiare alcune delle più importanti e creative personalità del pianeta, inclusi i fondatori di Amazon.com, Wikipedia e Google. Ma la rivoluzione montessoriana non sarebbe mai avvenuta senza la sua tenacia nel combattere con determinazione ogni pregiudizio. Maria Montessori ha sfidato la convenzione sociale che negava alle giovani donne nel XIX secolo di studiare medicina ed è diventata una delle prime donne medico in Europa. Ha condotto instancabili campagne per i diritti delle donne, dei bambini e delle persone che vivono in condizioni svantaggiate. Ha rischiato la pubblica condanna per aver insegnato salute sessuale alle donne e ha fronteggiato con coraggio e tenacia la società italiana diventando una mamma non sposata. Nonostante dal 1930 il suo sistema di educazione si fosse diffuso anche negli  Stati Uniti e in Giappone, Maria Montessori ha dovuto lasciare l’Italia quando ha osato contrastare Mussolini. Oggi, migliaia di scuole autorizzate di tutto il mondo continuano ad usare il suo metodo: scuole che rivoluzionano il modo di vedere i bambini.