Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 29 giugno 2014, pomeriggio

MONDIALI: CARDIOLOGO, SE SELECAO FUORI RISCHIO INFARTI +30% Quattro anni fa con eliminazione Brasile 'piccò attacchi cuore - BELO HORIZONTE (BRASILE), 29 GIU - Le parate di Julio Cesar sui rigori di Pinilla e Sanchez e il tiro di Jara finito sul palo, che hanno permesso al Brasile di battere il Cile, hanno evitato che il rischio infarti in tutto il paese aumentasse «dal 28 al 30%». Lo sostiene il celebre cardiologo brasiliano Nabil Ghorayeb, secondo il quale un 'tassò analogo si registrò quattro anni fa, in occasione dell'eliminazione del Brasile a Sudafrica 2010, quando la Selecao fu sconfitta dall'Olanda. «I dati sono chiari - ha spiegato -: nel giorno in cui il Brasile perse contro gli olandesi ci fu un aumento dal 28 al 30% di infarti rispetto agli altri giorni in cui si svolsero partite dei Mondiali. Quest'anno la percentuale di rischio è la stessa, se non di più per il fatto che giocare in casa aumenta la pressione non solo sulla squadra ma anche sui tifosi». Per questo il dottor Ghorayeb ieri ha raccomandato ad alcuni suoi pazienti di non vedere la partita, «e lo stesso dirò per venerdì prossimo, quando giocheremo contro la Colombia».

MONDIALI: RIGORI BRASILE-CILE, MALORI A RIO, 4 IN OSPEDALE Tensione altissima nel fine partita e durante i rigori   - RIO DE JANEIRO, 29 GIU - Quattro persone sono state ricoverate in ospedale a Rio per malori dovuti a stress mentre assistevano a Brasile-Cile nella zona della 'Fan Fest' a Copacabana, evento che, secondo gli organizzatori, ha attirato su quel tratto della celebre spiaggia carioca almeno ventimila persone. A far accendere gli animi, fino a quel momento tranquilli nonostante la presenza di qualche migliaio di supporter cileni, sono stati prima l'annullamento del gol di Hulk, e poi, al 120', la traversa colpita in pieno da Pinilla. Al momento dei rigori la tensione, provocata dalla paura di una clamorosa eliminazione, è stata altissima e ci sono stati dei malori. Almeno due delle persone ricoverate sono di sesso femminile, ma non sono state rese note le generalità. Al termine della 'lotterià dei penalty e dopo la qualificazione della Selecao, gran parte delle persone sono rimaste per assistere a Colombia-Uruguay, e in questo caso il tifo di carioca e cileni è stato compatto, contro la Celeste, la cui eliminazione è stata poi un'altra occasione di festa, con grida di gioia, canti, bevute di birra e lezioni della nuova danza di moda, il 'Lepo Lepò.

ESTATE: ITALIA LA META PIÙ COSTOSA DEL MEDITERRANEO HOTEL E RISTORANTI 10% PIÙ CARI CHE NEL RESTO DI EUROPA L'Italia è la meta estiva più costosa del Mediterraneo: la spesa per hotel e ristoranti risulta superiore del 10% rispetto alla media europea. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Eurostat 2013 che evidenziano come, superato lo spread finanziario, a frenare gli incassi turistici sul territorio sia il sovrapprezzo che i vacanzieri devono pagare. Per l'estate 2014 meno di un italiano su tre alloggerà in albergo (28%) mentre più gettonate sono le abitazioni in affitto (19%), seguite da villaggi turistici, bed and breakfast (7%) e agriturismo (3%). ---. FRANCESCO, STRADA PAPA È LA PIÙDEFINITIVA, FINE È LA TOMBA AL TERMINE DELL'ANGELUS DICE AI FEDELI, PREGATE PER ME Parlando ieri sera nei Giardini Vaticani con un gruppo di giovani della diocesi di Roma in ricerca vocazionale, a proposito dell'«aspetto del definitivo», papa Francesco ha sottolineato: «Credo che la strada più definitiva sia quella del Papa! Perchè il Papa... dove finirà il Papa? Lì, in quella tomba, no?». A pochi giorni dall' «improvvisa indisposizione» che lo ha costretto ad annullare la visita al Policlinico Gemelli, Francesco, al termine dell'Angelus, ha detto stamane ai fedeli: «Non dimenticatevi di pregare per me». ---. BRI: PER CRESCERE RIFORME NON DEBITO, RISCHIO TASSI BASSI NIENTE SCORCIATOIE PER CRISI,BANCHE FACCIANO EMERGERE PERDITE Una crescita drogata dal debito e dai tassi di interesse bassi, mercati finanziari euforici ma dipendenti dall'azione delle banche centrali mentre le banche, specie quelle europee, non hanno del tutto fatto emergere le perdite e ricapitalizzato e bloccano così la ripresa. La Bri, la banca dei regolamenti internazionali, nel suo rapporto annuale individua nel fardello del debito e nella mancanza di riforme uno dei maggiori ostacoli a una crescita ancora fragile e incerta. ---. MO: NETANYAHU, ATTACCHI DA GAZA, GOVERNO ANP SI ATTIVI OLTRE 60 RAZZI SPARATI DA GIUGNO SU ISRAELE «Da quando è stato formato il governo di unità palestinese con l'organizzazione terroristica Hamas, l'Autorità nazionale palestinese si è addossata di fatto la responsabilità di impedire spari verso il nostro territorio dalla Striscia di Gaza»: lo ha sostenuto il premier israeliano Benyamin Netanyahu riferendosi ai ripetuti lanci di razzi sul Neghev. Commentando l'acuirsi della tensione al confine con la Striscia, il portavoce militare israeliano ha detto che da inizio di giugno sono stati oltre 60 i razzi lanciati da Gaza su Israele e 28 di questi hanno colpito il territorio dello stato ebraico. ---. YARA: LEGALE, ISTANZA SCARCERAZIONE? DECIDEREMO ULTIMO MINUTO DIFESORE BOSSETTI, ABBIAMO ARGOMENTI, VALUTEREMO DOMANI «Domani mattina saremo in tribunale a Bergamo e valuteremo all'ultimo minuto se depositare una istanza di scarcerazione». Lo ha spiegato l'avvocato Claudio Salvagni, legale di Massimo Giuseppe Bossetti, il muratore di Mapello in carcere per l'omicidio di Yara Gambirasio. «Abbiamo discreti argomenti per chiedere la scarcerazione - ha chiarito - ma solo le ultime ore saranno decisive per le nostre valutazioni». Il legale ieri, invece, aveva spiegato che di certo avrebbero presentato l'istanza. ---. DROGA: NAVE CON 20 TONNELLATE DI HASHISH, 10 FERMI OPERAZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA A LARGO DI PANTELLERIA Una nave, senza bandiera, con a bordo circa 20 tonnellate di hashish è stata intercettata e bloccata dalla guardia di finanza a 50-60 miglia a largo di Pantelleria. L'equipaggio, composto da 10 persone, è stato fermato. La nave, sequestrata, è entrata nel porto di Trapani. L'operazione segue di cinque giorni un'analoga attività investigativa di corpi territoriali e speciali delle Fiamme gialle che hanno bloccato un'altra nave con 40 tonnellate di hashish e fermato 16 persone nello stesso tratto di mare. ---. IMPRENDITRICE SCOMPARSA 'A POLIZIOTTE HO CHIESTO GRAZIÀ VERRÀSENTITA DA INQUIRENTI DELLA PROCURA DI ROMA «Volevo pace e serenità e la Madonna mi ha esaudito»: lo ha detto l'imprenditrice della sanità romana, Mariastella Giorlandino, scomparsa e ritrovata dopo tre giorni a Pompei. Si è sentita confortata - racconta - dall'incontro con due donne della Polizia. A loro l'imprenditrice ha raccontato di essere entrata in chiesa e di aver chiesto alla Madonna di Pompei una grazia. Apparsa in uno stato di difficoltà psicologico, verrà convocata appena le condizioni lo consentiranno per essere sentita dagli inquirenti della Procura di Roma. ---. DIECI ANNI FA MORIVA MARLON BRANDO, LEGGENDA DEL CINEMA OBESO E SENZA SOLDI, A 80 ANNI SE NE ANDÒ IL MITICO KOWALSKI Dieci anni fa, il 2 luglio 2004, moriva Marlon Brando. Viveva ormai solo sulle colline di Los Angeles, senza soldi, malato e obeso. Uno schiaffo, questo, alla sua bellezza che aveva messo d'accordo ogni donna. Un tipo duro, sullo schermo come nella vita. Aveva attraversato ogni tipo di disgrazia: la figlia Cheyenne suicida e un altro figlio, Christian, accusato di omicidio. A 80 anni il crudele Kowalski in canottiera di 'Un tram che si chiama desideriò era diventato una specie di barbone lontano da suoi colleghi coetanei che si tenevano in forma, giocando a golf e pompando gli addominali

TERREMOTI: SCOSSE IN MARE AVVERTITE IN PROVINCIA DI SALERNO = Salerno, 29 giu. -  - Un terremoto di magnitudo 3.9 è avvenuto alle ore 6.24 di questa mattina. Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'Ingv nel distretto sismico Costa calabra occidentale. Il terremoto è stato avvertito nei Comuni entro i 10 e 20 km di distanza, la maggior parte dei quali in provincia di Salerno. Una seconda scossa di magnitudo 2.8 si è verificata in mare alle 7.32 mentre una terza di magnitudo 3.3 è stata avvertita alle 7.42.

USA: SPARATORIA IN BOURBON ST A NEW ORLEANS, 7 FERITI Una donna è in condizioni critiche  - NEW YORK, 29 GIU - Sparatoria nella notte nel cuore di New Orleans, nella iconica Bourbon Street dei bar, club e locali di musica jazz. Un uomo non ancora identificato ha aperto il fuoco poco prima delle quattro del mattino (locali), ferendo sette persone, una delle quali, una donna, è ora in condizioni definite critiche. Gli altri sei sono invece stabili. La polizia non ha diffuso dettagli sulla vicenda, ma secondo fonti locali la persona che ha aperto il fuoco sarebbe poi riuscita a dileguarsi. Secondo un testimone citato da una tv locale, all'inizio avrebbe perso di mira intenzionalmente una persona, per poi sparare a caso, mentre scappava.


--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT