SANITÀ: FALSI RICOVERI IN OSPEDALI UMBRIA PER NON PAGARE TICKET, 800 DENUNCE = DANNO ALL'ERARIO PER OLTRE UN MILIONE DI EURO Perugia, 28 giu. - - Per evitare le lunghe liste di attesa e il pagamento del ticket, numerosi medici e operatori sanitari facevano risultare falsi ricoveri di se stessi e di parenti, amici e conoscenti per ottenere gratuitamente e in breve tempo le prestazioni sanitarie. Il meccanismo, che ha provocato un danno all'erario pari a oltre un milione di euro, è stato scoperto dal Nas di Perugia nel corso di un'articolata e prolungata attività di indagine. In totale sono 800 i professionisti denunciati in servizio in 13 ospedali umbri con l'accusa di truffa aggravata mentre 575 dipendenti pubblici, tra medici, infermieri e operatori socio sanitari, sono stati segnalati alla locale Procura Regionale della Corte dei Conti. La procedura di accesso alle prestazioni specialistiche per pazienti ricoverati prevede che l'infermiere di turno, su disposizione del medico, provveda prima al ricovero dell'assistito e successivamente alla richiesta di esami di laboratorio. Una volta effettuato il prelievo, le provette vengono contrassegnate con un'etichetta, registrata nel sistema informatico con codice a barre, centro di costo, nome e cognome dell'assistito ricoverato, e recapitate al Servizio di Laboratorio Analisi. L'operatore del reparto inserisce i dati nel sistema informatico cui accede con una password riservata
--
Gli addetti del laboratorio, a loro volta, dopo aver analizzato le provette, inseriscono nel sistema informatico di laboratorio i dati del referto che, una volta validati, sono visibili al reparto richiedente. Gli accertamenti condotti dai carabinieri hanno permesso di appurare che i sanitari prescrivevano esami ematochimici a se stessi, genitori, figli, fratelli, suoceri e zii registrandoli nel sistema informatico come ricoverati e facendo ottenere prestazioni sanitarie senza dover corrispondere il ticket. Questo malcostume ha procurato ingenti danni economici alle Aziende Ospedaliere di Perugia e Terni nonché alle Aziende Usl umbre oltre che un ingiusto profitto ai destinatari delle prestazioni specialistiche.
UE, INTESA SU FLESSIBILITÀ E JUNCKER PRESIDENTE RENZI, ORA TOCCA A NOI. MA VOTO SU RIFORME SLITTA Matteo Renzi torna a Roma soddisfatto dall'esito del vertice dell'Unione europea, dove ha ottenuto margini di flessibilità in cambio delle riforme. Intanto però si allarga la schiera del dissenso nella maggioranza e il voto sul pacchetto slitta oltre il 3 di luglio. Il premier non nasconde il suo disappunto: «ora tocca a noi - dice - le riforme non sono un optional». Ok alla nomina di Juncker a presidente della Commissione europea. ---. CORTEO ANTAGONISTI A ROMA, DA OGGI 'CONTROSEMESTRÈ UE RISCHIO TENSIONI, PRESIDIATI OBIETTIVI SENSIBILI A Roma, questo pomeriggio, un corteo di movimenti antagonisti inaugurerà una sorta di «controsemestre popolare», preparandosi, in lieve anticipo, all'inizio del semestre italiano di presidenza del Consiglio dell'Ue. Obiettivo, contrastare il governo e le politiche europee di austerity. Innalzate le misure di sicurezza nella capitale, dopo le scritte contro l'Ue apparse sul portone della sede romana della Commissione. ---. CENTO ANNI DALLA GRANDE GUERRA,SERBI ONORANO ATTENTATORE DIVISIONI ETNICHE APPANNANO CELEBRAZIONI, AUTORITÀ DISERTANO Le divisioni etniche nei Balcani appannano le celebrazioni per i 100 anni dall'inizio della Grande Guerra, previste per oggi a Sarajevo. Non ci sarà alcuna rappresentanza della Serbia, nazione del giovane attentatore Gavrilo Princip che diede di fatto il via al conflitto, che i croati considerano un terrorista. Un clima teso che ha dissuaso anche altre autorità dal partecipare alle celebrazioni. ---. YARA: 'SU CORPO PELI DI BOSSETTÌ,MA A PM NON RISULTA CONSULENTE PARLA IN TV. ATTESA PERIZIA A BREVE Un consulente della procura di Bergamo ha affermato ieri sera ad una trasmissione televisiva che sul corpo di Yara sarebbero stati trovati dei peli di Massimo Bossetti, smentito subito dopo dagli inquirenti, secondo i quali, allo stato, 'non risultà che una verifica in questo senso sia già stata effettuata. Secondo la trasmissione, la relazione ufficiale sarà depositata a breve. ---. PAPA, CONFERMATI IMPEGNI DOPO INDISPOSIZIONE DI IERI SALTATA VISITA AL GEMELLI. STAFF, SOLO FORTE MAL DI TESTA Sono confermati tutti gli appuntamenti di Papa Francesco per il fine settimana, dopo l'indisposizione che lo ha condotto ieri ad annullare la visita al Policlinico Gemelli. Lo ha precisato il direttore della sala stampa vaticana padre Federico Lombardi. Oggi vedrà, come previsto, la delegazione del Patriarcato di Costantinopoli, e nel giorno dei santi Pietro e Paolo celebrerà la messa imponendo il pallio ai nuovi arcivescovi metropoliti. ---. CADE UN RAMO ALLE CASCINE, MUORE DONNA, NIPOTINA IN OSPEDALE LA BIMBA, DI DUE ANNI, RICOVERATA AL MEYER SENZA CONOSCENZA Una donna di 51 anni è morta nel parco delle Cascine a Firenze durante una manifestazione estiva, colpita da un grosso ramo che si è staccato da un albero. La nipotina di 2 anni che era con lei non è rimasta ferita ma ha perso conoscenza, forse per lo choc, ed è stata ricoverata all'ospedale pediatrico Meyer. Il ramo si sarebbe staccato da un albero malato. ---. BASKET: SIENA KO IN GARA7, LO SCUDETTO VA A MILANO MONDIALI, STASERA BRASILE-CILE E COLOMBIA-URUGUAY Dopo 18 anni lo scudetto di basket torna a Milano. Merito di EA7 che nella decisiva gara7 al Forum ha battuto Montepaschi Siena 74-64. Ai Mondiali stasera occhi puntati sugli ottavi Brasile-Cile e Colombia-Uruguay. A Wimbledon Simone Bolelli, ultimo rimasto in gara degli 11 tennisti azzurri, sfiderà agli ottavi il giapponese Kei Nishikori.
DAL BRASILE A TORINO PER DARE RENE A SORELLA,INTERVENTO OK - TORINO, 28 GIU - Dal Brasile all'Italia, da Sao Tomè, nello stato di Natal, a Torino, per salvare la sorella in attesa di trapianto di rene. È la storia a lieto fine della prima donazione di rene da vivente 'intercontinentalè. L'intervento eseguito alle Molinette, tecnicamente riuscito, è anche il centesimo prelievo di rene da vivente in laparoscopia per trapianto. Il primo fu eseguito nel luglio del 2000: da allora tutti i cento reni prelevati sono stati trapiantati con successo
USA: BARRIERE ANTISUICIDIO SUL GOLDEN GATE DI SAN FRANCISCO - LOS ANGELES, 28 GIU - Il Golden Gate Bridge di San Francisco sarà presto dotato di barriere di sicurezza per impedire i suicidi: lo ha confermato un responsabile dopo alcune indiscrezioni di stampa. L'autorità locale incaricata dei trasporti e della gestione del Golden Gate ha accettato di finanziare una parte del progetto, il cui costo totale ammonta a circa 76 milioni di dollari. Il resto sarà finanziato dal governo federale e dallo Stato di California, ha precisato Denis Mulligan, direttore generale di Gate Bridge Highway and Transportation District. La messa in opera delle barriere, che saranno sospese a sei metri sotto i marciapiedi da entrambi i lati del ponte, lungo 2,7 chilometri, dovrà essere completata entro il 2018. Oltre 1.400 persone hanno posto fine alla propria vita gettandosi dal ponte dal 1937, anno della sua apertura, con un record di 46 suicidi nel solo 2013. Mulligan ha spiegato che sono state prese in considerazione diverse ipotesi, aggiungendo che «di tutte le alternative possibili, questa era quella di minor impatto visuale». Infatti, non sarà visibile agli automobilisti di passaggio sul ponte. I gestori della struttura avrebbero studiato il problema per un decennio. «In questi ultimi anni, numerose famiglie che hanno perduto bambini o adolescenti gettatisi dal ponte sono venuti a trovarci e hanno discusso con noi di quello che rappresentava per loro. E questo - ha concluso - ha avuto molto peso nella decisione».
BRASILE 2014: PELÈ, SANZIONE FIFA A SUAREZ È CORRETTA = 'BISOGNA DARE PUNIZIONI ESEMPLARI PER EVITARE CHE EPISODI SIMILI SI RIPETANÒ Rio de Janeiro, 28 giu. - - Quella contro Luis Suarez è una sanzione «corretta», si schiera con la Fifa Pelé dopo il morso dell'attaccante uruguaiano a Giorgio Chiellini costata al giocatore 9 turni di squalifica. «La decisione è stata giusta perché deve essere d'esempio, se non si fa così fenomeni del genere potrebbero ripetersi. Nessuno deve essere tentato di emulare Suarez», prosegue 'O Reì. Pelé si è detto «stupito» del gesto di Suarez. Solitamente la rabbia dei giocatori si trasforma in una gomitata o una testata, un entrata più dura del solito, ma un morso è qualcosa di anomalo. Per me che ero in tribuna è stata la prima volta che ho assistito a qualcosa del genere«
POLIZIA: CONCLUSA A CIVITAVECCHIA L'ESERCITAZIONE DEI NOCS = IN COLLABORAZIONE CON AERONAUTICA MILIARE E GUARDIA COSTIERA Roma, 28 giu. - Si è conclusa al largo di Civitavecchia l'esercitazione dei Nocs, il Nucleo operativo centrale di sicurezza della Polizia, in collaborazione con l'Aeronautica militare e la Guardia costiera, a bordo di un traghetto della società Tirrenia in navigazione verso Cagliari. L'esercitazione prevedeva che un commando armato riusciva a salire a bordo del traghetto prendendo possesso della plancia di comando e in ostaggio equipaggio e passeggeri. Ricevuta la notizia del dirottamento della nave, la sala crisi del ministero dell'Interno ha allertato il Nocs della Polizia, chiedendo il concorso dell'Aeronautica militare e del corpo delle Capitanerie di porto. I reparti speciali della Polizia hanno immediatamente allestito una sala operativa presso la direzione marittima di Civitavecchia, con i rappresentanti del nucleo protezione operativa dell'Aeronautica e della Capitaneria di porto per la gestione della situazione di crisi e la pianificazione dell'intervento ed il coordinamento della forze in campo.
SIMULATO L'ATTACCO TERRORISTICO A UNA NAVE TRAGHETTO - La ripresa del controllo della nave e la liberazione degli ostaggi è stata eseguita con l'abbordaggio durante la navigazione di due squadre operative del Nocs, una delle quali è sbarcata sulla poppa da un gommone d'assalto e l'altra, a bordo di elicottero dell'Aeronautica, è discesa tramite 'fast-ropè sulla tolda del ponte di comando. Due elicotteri del reparto volo della Polizia con a bordo due Nocs hanno assicurato la copertura del personale che operava sul traghetto ed unità navali della Polizia e della Guardia costiera hanno garantito la sicurezza in mare durante tutte le fasi dell'operazione, nella quale sono state impegnate tre motovedette della Capitaneria di porto con operatori altamente specializzati nella sicurezza della navigazione e con a bordo personale medico. Una motovedetta della Guardia costiera è stata impegnata nella delicata fase di trasbordo del personale specializzato al fine di verificare le condizioni di navigabilità della nave a seguito del finto attacco terroristico. «L'attività addestrativa - sotolinea una nota della Polizia - ha evidenziato le potenzialità della sinergia operativa tra Polizia, Aeronautica e Capitanerie di porto, per fronteggiare una eventuale minaccia terroristica».
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT

Social Plugin