PAPA: 10 CHILOMETRI DI CODA PER RAGGIUNGERE AREA MESSA PAPA - CASSANO ALLO JONIO (COSENZA), 21 GIU - Una coda di automobili lunga dieci chilometri si è formata sulla strada che da Cassano, porta alla spianata di Sibari, dove il pontefice celebrerà la Messa. Le auto sono incolonnate per accedere nelle aree parcheggio adibite nelle zone antistanti la spianata. Alcuni fedeli, per fare prima, stanno percorrendo a piedi il tratto della statale 106 per raggiungere l'area in cui avrà luogo la funzione religiosa
ROLLING STONES A ROMA: CONCERTO COSTERÀ 4 MLN DI EURO - ROMA, 21 GIU - Oltre 4 milioni di euro: tanto costerà il concerto dei Rolling Stones, domani al Circo Massimo di Roma. Tutte le spese sono a carico degli organizzatori D'Alessandro e Galli e Rock in Roma, come sottolineano questi ultimi, e non incideranno sulle casse del Comune.
RENZI-HOLLANDE A PARIGI, PATTO SU CRESCITA E INVESTIMENTI VIA LIBERA DEL PSE A JUNCKER ALLA GUIDA DELLA COMMISSIONE Patto Renzi-Hollande a Parigi per crescita e investimenti in Europa, pressing perchè sia possibile più flessibilità senza cambiare i trattati Ue. L'incontro a quattr'occhi prima del vertice del Pse che ha dato via libera alla candidatura di Jean-Claude Juncker alla presidenza della Commissione. Italia e Francia, dice Hollande, hanno 'gli stessi obiettivi: puntare sulla crescita e gli investimenti e usare tutta la flessibilità del patto di stabilita«. Quanto alle nomine, il presidente francesce sottolinea tuttavia che il Pse punta ad avere persone alla guida dell'Europa anche 'di ispirazione socialdemocraticà. ---. PADOAN, URGENTE ABBASSARE LE TASSE, SERVE UN FISCO PIÙ EQUO NAPOLITANO, C'È PIÙ FIDUCIA, MA EVASIONE MINACCIA SVILUPPO Abbassare le tasse, garantire un fisco più equo, tenere conto delle difficoltà dei contribuenti onesti. Il ministro dell' Economia Pier Carlo Padoan indica così la linea del governo alla festa della Guardia di Finanza. 'È indubbio - dice il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a proposito dei segnali di ripresa evidenziati dal governatore della Bce Mario Draghi - che ora c'è più fiducia, ma l'evasione, le frodi fiscali, la corruzione sono minacce subdole, potenti e globalì che 'attentano allo sviluppo economico e sociale degli statì. ---. BOSCHI, RIFORME NON A COLPI MAGGIORANZA, VERSO VOTO A LUGLIO BENE SE C'È LA LEGA, CONFRONTO CON M5S MA NON SI RICOMINCIA Le riforme costituzionali 'ieri hanno fatto un passo positivo verso l'accordò e si va 'verso la votazione finale nel mese di lugliò. Lo ha ricordato il ministro Boschi sottolineando che 'stiamo facendo un lavoro che non vuole andare avanti a colpi di maggioranzà. Quindi 'se ci sono stati dei ripensamenti da parte di Lega o M5S, noi siamo contentì. Sì dunque ad ascoltare le proposte del M5S ma 'non si può ricominciare da capo, dobbiamo andare avanti con determinazionè. Il governatore leghista del Veneto Zaia dopo il Senato guarda avanti: 'Bisogna subito metter mano alla Camera. Si possono più che dimezzare i parlamentarì. ---. IL PAPA AI SACERDOTI CALABRESI, SIATE VICINI ALLE FAMIGLIE LUNGO ABBRACCIO AI DETENUTI, 'ANCH'IO SBAGLIO, DIO PERDONÀ Bagno di folla a Cassano allo Jonio per papa Francesco in visita pastorale in Calabria. Incontrando i sacerdoti in cattedrale, Bergoglio li ha invitati ad un 'lavoro con le famiglie e per la famiglià in questo 'tempo difficile a causa della crisì, esortandoli ad essere 'canali aperti, generosi, attraverso cui scorre abbondante l'amore di Diò e non 'schermì che non aiutano l'incontro con il Signorè. In precedenza ai detenuti del carcere di Castrovillari aveva detto che 'Dio non ci condannà ma 'ci perdona ci accompagna e ci aiuta nella stradà. Nel pomeriggio messa nella spianata di Sbari, già migliaia in attesa nella calura. ---. LAVORO: CGIL, DALL'INIZIO DELL'ANNO 570MILA IN CIG A ZERO ORE UIL, 'A MAGGIO CASSA STRAORDINARIA AL 65%, CRISI STRUTTURALÈ Nei primi 5 mesi dell'anno la Cgil ha calcolato quasi mezzo miliardo di ore di cassa integrazione (-0,76% sul 2013), che hanno coinvolto circa 570 mila lavoratori in cig a zero ore, per una perdita di reddito di 1,8 mld, 3.300 euro netti in meno in busta paga. Da inizio anno la cigo ha raggiunto 119.582.669 ore, -29,81% sul gennaio-maggio del 2013. E secondo la Uil a maggio, su oltre 96 milioni di ore di cassa integrazione (-0,3% su aprile), la cassa straordinaria pesa per il 65% a testimonianza delle 'strutturalità delle crisi aziendalì. ---. SEL, ANCHE ZAN VERSO LE DIMISSIONI, 'DECISIONE MATURÀ 'LUNEDÌ RIUNIONE DEL GRUPPO PER LE SCELTE DEFINITIVÈ Alessandro Zan, deputato di Sel, va verso le dimissioni dal partito. 'La decisione ormai è matura - dice all'ANSA - Ho chiesto per domani la convocazione di un'assemblea provinciale per parlare con il territorio e lunedì ci sarà la riunione del gruppo parlamentare per le decisioni definitivè. Intanto, Nicola Fratoianni definisce la rottura 'un errore clamorosò. ---. A MOTTA VISCONTI I FUNERALI DI CRISTINA E DEI DUE FIGLI LACRIME E APPLAUSI PER LE BARE, 'C'È BISOGNO DI SILENZIÒ Lacrime e applausi questa mattina ai funerali di Maria Cristina Omes e dei suoi due figli Giulia e Gabriele, uccisi nella villa di famiglia a Motta Visconti dal padre, Carlo Lissi. Nell'omelia il vicario dell'arcivescovo di Milano, Mario Delpini, ha criticato 'l'eccesso di clamore mediaticò sulla vicenda ed ha ammonito, adesso 'c'è bisogno di silenziò. Commozione all'uscita dalla chiesa delle tre bare bianche. I familiari delle vittime hanno chiesto di essere lasciati 'soli nel raccoglimento e nel dolorè. ---. EGITTO: CONDANNA A MORTE PER LEADER FRATELLI MUSULMANI PENA CAPITALE PER ALTRI 182, AVVOCATI ANNUNCIANO RICORSO Un tribunale egiziano ha confermato la condanna a morte per istigazione alla violenza nei confronti della Guida suprema dei Fratelli musulmani, Mohamed Badei. Lo si è appreso presso la Corte d'assise di Minya, nell'Egitto centrale. Condanna a morte anche per altri 182 simpatizzanti della 'fratellanzà su un totale di 683 imputati per l'assalto a un commissariato compiuto a Minya, in Egitto, l'anno scorso. Assolte invece 496 persone. Gli avvocati hanno annunciato ricorso in Cassazione.ma l'evasione, le frodi fiscali, la corruzione sono minacce subdole, potenti e globalì che 'attentano allo sviluppo economico e sociale degli statì.
F1: AUSTRIA; MASSA IN POLE, ALONSO IN SECONDA FILA ++ Prima fila tutta Williams, Hamilton solo decimo - ROMA, 21 GIU - Felipe Massa (Williams) ha ottenuto la pole del Gp d'Austria, ottava prova del Mondiale di F1. Al suo fianco, il compagno di squadra Bottas. In seconda fila, Rosberg (Mercede) e la Ferrari di Fernando Alonso. Kimi Raikkonen si schiererà al via in nona posizione. Decima posizione per Hamilton (Mercedes).
PAPA: A PRANZO ANTIPASTO CALABRESE, MACCHERONI E VITELLO - CASSANO ALLO JONIO (COSENZA), 21 GIU - Antipasto tipico calabrese, con salumi e formaggi; maccheroni con sugo di salsiccia e polpettone e arrosto di vitello, con contorno di verdure e patate. E per concludere macedonia di frutta e gelato. È stato questo il menù del pranzo di Papa Francesco con i poveri e gli ex tossicodipendenti della comunità Saman di Cassano allo Jonio, cinquanta persone in tutto. Una delle ragazze che hanno pranzato col Papa non ha saputo trattenere la sua emozione per l'esperienza che ha vissuto. «Davanti a Papa Francesco - ha detto - non sono riuscita a dire una parola. Eppure il Papa è riuscito a rendere anche questo momento semplice, gioviale, senza nulla di cerimoniale». «Un pranzo fatto bene, complimenti alla cuoca che lo ha preparato», ha commentato la responsabile della comunità Saman, Fiammetta De Salvo
CITTÀ METROPOLITANE: SINDACI ANCI, DEFINIRE CON CERTEZZA RISORSE E FUNZIONI - «I Sindaci - prosegue il comunicato - apprezzando che il confronto tra le forze politiche stia giungendo al superamento dell'attuale sistema parlamentare bicamerale, richiamano l'esigenza che - in coerenza con la istituzione delle nuove realtà metropolitane e con la centralità riconosciuta ai Comuni - il nuovo Senato delle Autonomie assicuri una rappresentanza effettiva - e non solo formale - alle grandi aree urbane, alle Città e ai Comuni». Al fine di contribuire all'adozione delle migliori misure in questa direzione, i Sindaci hanno deciso di chiedere incontri al Presidente della Conferenza delle Regioni e al Presidente del Consiglio. Per dare continuità alla loro azione, su proposta del presidente Fassino, i Sindaci hanno eletto il sindaco di Firenze, Dario Nardella, coordinatore Anci per le Città Metropolitane.
REGIONI: LOMBARDIA; MARTEDÌ CERIMONIA IN ONORE CARABINIERI (Notiziario Consiglio regionale) - MILANO, 21 GIU - Il Consiglio regionale della Lombardia celebrerà in modo solenne, martedì pomeriggio, il bicentenario della fondazione dell'Arma dei carabinieri. Per l'occasione, nella pausa dei lavori, nell'Aula del Pirellone risuoneranno l'inno nazionale e la Fedelissima, la marcia d'ordinanza. Le autorità saranno accolte dal presidente del Consiglio regionale, Raffaele Cattaneo, che prenderà poi la parola così come il presidente della Regione, Roberto Maroni, e il comandante Interregionale, il generale Vincenzo Giuliani. Nell'Aula del Pirellone - dove è prevista anche la presenza di gonfaloni, labari e carabinieri in alta uniforme - verrà anche proiettato uno spezzone del Carosello dei carabinieri, prima della conclusione della cerimonia.
BERLUSCONI: STORACE, APERTA GARA A CHI LO METTE IN GALERA - ROMA, 21 GIU - «L'impressione è che si sia aperta una gara spietata a chi butta dentro per primo Silvio Berlusconi. Tra Napoli e Milano si gioca una partita spietata sulla pelle del leader del centrodestra in cui si mostra in tutta evidenza l'immagine di una giustizia 'ad personam' ». Lo afferma in una dichiarazione Francesco Storace. «Non si spiega altrimenti - aggiunge il leader di Sel - la terrificante e contemporanea sequenza di eventi che sono partiti dalla giornata di ieri. Da Napoli, il palazzo di giustizia ha fatto sapere che lunedì prossimo si deciderà se incriminare Berlusconi per oltraggio a magistrato in udienza per quanto ha detto durante la testimonianza sul processo Lavitola. Aver espresso la sua opinione sulla magistratura potrà comportare - se decideranno davvero di procedere - nel migliore dei casi un'incriminazione, nel peggiore una segnalazione al giudice di sorveglianza che deve vigilare sulle 'prescrizionì legate alla permanenza ai servizi sociali. Se si stabilisce che Berlusconi ha violato quella sulla prudenza dei giudizi nei confronti della magistratura, lo spediscono agli arresti domiciliari. Bella democrazia». «Più fosche - aggiunge l'ex ministro - le previsioni milanesi, al solito. Lì, in Corte d'appello, è cominciato il processo Ruby, che in primo grado costò all'ex premier una mazzata da sette anni di reclusione per la famosa telefonata in questura. Nel processo più veloce del mondo, i magistrati del secondo grado hanno fissato rapidissimamente le udienze in una successione talmente veloce da far impallidire il corpo dei bersaglieri: l'11 luglio parlerà l'accusa, il 15 le difese, il 18 la sentenza. L'obiettivo pare quello di ricondurre una intera vicenda politica di grandissima rilevanza a un romanzo criminale. Ed è davvero drammatico per l'Italia. Vogliamo continuare a sperare che ci sia giustizia giusta anche per il Cavaliere. Ma la fretta dei magistrati fa pensare alla decisione di voler chiudere in fretta la pratica».
DELL'UTRI: 'O MI CONCEDONO PIÙ LIBRI O SCIOPERO DELLA FAMÈ Palmizio(Fi),'Ok scontare pena ma negarli è tortura psicologicà - PARMA, 21 GIU - L'ex sen Marcello Dell'Utri è furente col regolamento del carcere di Parma che nega di avere più di due libri in cella e fa sapere: «O me ne fanno avere di più o farò lo sciopero della fame». Lo ha detto all'ANSA l'on. Massimo Palmizio, anche lui di Forza Italia, che lo è andato a trovare nel penitenziario in cui da una settimana è detenuto in infermeria per la condanna a sette anni. «Un conto scontare la pena, un conto negare libri che per lui sono come l'acqua. Farlo è tortura psicologica».
BRASILE 2014: AL TEATRO SAN CARLO MAXISCHERMO PER PARTITE MONDIALI = Napoli, 21 giu - Il Teatro San Carlo di Napoli si apre per la prima volta al calcio, ospitando nella sala del Niccolini le dirette delle partite del mondiale brasiliano in occasione di quattro appuntamenti del cartellone sinfonico e con l'apertura della Prima edizione del San Carlo Opera Festival. Sabato 28 e domenica 29 giugno, giornate degli ottavi di finale della Coppa del Mondo, sul podio del San Carlo salirà Marc Albrecht, un grande amore per la musica contemporanea e per le opere di Wagner e Strauss già assistente di Claudio Abbado e direttore di formazioni orchestrali come i Berliner Philharmoniker, la Nhk Symphony Orchestra Tokyo e la Staatskapelle Dresden. Al pianoforte ci sarà Alexei Volodin. In programma musiche di Brahms e Beethoven. Appena terminato il concerto sul palcoscenico troverà posto il maxischermo e sarà così possibile proseguire la serata con la visione della partita. Il 12 luglio, giornata in cui prende ufficialmente il via la prima edizione del 'San Carlo Opera Festival', la 'Cavalleria rusticanà di Mascagni firmata da Pippo Delbono sarà seguita dalla finale per il terzo e quarto posto in diretta da Brasilia (ore 22). Nella serata della finalissima, le cui immagini arriveranno da Rio de Janeiro alle 21 di domenica 13 luglio, ancora Pippo Delbono si confronterà (orario pomeridiano) con una delle opere pucciniane più famose di sempre, Madama Butterfly, in un nuovo attesissimo allestimento. «Musica e sport sono un binomio che ha per comune denominatore e come chiave del proprio successo la condivisione delle emozioni e il concetto di squadra come strategia vincente per il raggiungimento di traguardi significativi», dichiara la sovrintendente Rosanna Purchia. «Così come i tifosi negli stadi acclamano le prodezze atletiche dei loro beniamini - aggiunge - e ancor di più nei Mondiali esaltando l'attaccamento alla propria bandiera e i sentimenti di fraternità tra i popoli, così dal 1737 il San Carlo infiamma la sua platea con spettacoli e concerti di assoluto valore e bellezza, e con il virtuosismo e il valore artistico delle sue maestranze e dei solisti che di volta in volta ne calcano il palcoscenico».
RIFORME: BOSCHI, CON FI CHE RAPPRESENTA MILIONI CITTADINI - MASSA MARITTIMA (GROSSETO), 21 GIU - «Stiamo facendo un processo di riforme con un partito che rappresenta milioni di cittadini e che siede in Parlamento». Lo ha detto il ministro alle riforme Maria Elena Boschi rispondendo chi, rivolgendole una domanda, le diceva che il Pd sta facendo le riforme con un pregiudicato, riferendosi a Silvio Berlusconi. Il ministro, intrattenuto dai giornalisti a margine di una iniziativa a Massa Marittima, ha poi aggiunto che sulle riforme «è giusto che ci sia un consenso ampio», perchè il Pd «non vuole andare avanti a colpi di maggioranza, nè sulla legge elettorale nè sulle riforme costituzionali».
INCIDENTI: PERDE CONTROLLO DELL'AUTO E FINISCE CONTRO DUE ALBERI, UN MORTO NEL CHIETINO = Chieti, 21 giu. - Un uomo di 31 anni di Sant'Eusanio del Sangro (Chieti) è morto la notte scorsa in un incidente stradale alla periferia di Guardiagrele (Chieti). L'uomo, secondo la ricostruzione dei Carabinieri del Nucelo Radiomobile della Compagnia di Chieti, avrebbe perso il controllo dell'auto, finendo contro due alberi. Quando sono arrivati i soccorsi per l'uomo non c'era più nulla da fare.
PAPA:A PRANZO SALUTA POVERI E EX DROGATI,FORTE CHI SI RIALZA - CASSANO ALLO JONIO (COSENZA), 21 GIU - «Forte è colui che una volta caduto riesce a rialzarsi». Così Papa Francesco si è rivolto ai poveri ed agli ex tossicodipendenti ospiti della comunità Saman con i quali ha pranzato nel seminario diocesano di Cassano allo Jonio. Il Pontefice si è avvicinato ai tavoli e ha salutato e scambiato una parola con tutti. I commensali si sono detti «emozionati e particolarmente toccati dall'esperienza vissuta». Dopo il pranzo il Papa ha riposato un pò di raggiungere Sibari per la Messa.
--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT
Social Plugin