Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 21 giugno 2014, sera

PAPA: BINDI, GRAZIE FRANCESCO, DÀ FORZA A CHI COMBATTE MAFIE = Roma, 21 giu.  - «Papa Francesco ha affidato alla Calabria un potente messaggio di speranza e di coraggio che parla a tutti. Il coraggio di non piegarsi alla violenza delle mafie e la speranza di un cambiamento nel segno del bene comune e della solidarietà». Lo afferma la presidente della commissione Antimafia, Rosy Bindi. «La scomunica definitiva e solenne della 'Ndrangheta traccia una linea di separazione netta tra credenti e mafiosi. Il Papa spazza via ogni possibilità di convivenza e accettazione di un male che soffoca le energie buone di questa regione e ne condiziona le possibilità di sviluppo ma che ormai agisce sul piano nazionale e internazionale come una vera e propria »holding del crimine«, con interessi e affari in tutti i segmenti della vita economica e sociale. Le mafie si possono isolare ed estirpare, non sono invincibili e le istituzioni devono fare di più e meglio per rimuovere le cause economiche e sociali che ne favoriscono il radicamento», aggiunge. Ringrazio il Papa, come credente e come donna impegnata nelle istituzioni. Le sue parole danno nuova forza e slancio a tutti coloro e sono tantissimi, soprattutto giovani meridionali, che con passione e coerenza testimoniano l'impegno per la giustizia e il riscatto del Mezzogiorno«, conclude Bindi. 

PAPA: BINDI, CON SCOMUNICA 'NDRANGHETA SEGNALE DI SPERANZA  - ROMA, 21 GIU - «Papa Francesco ha affidato alla Calabria un potente messaggio di speranza e di coraggio che parla a tutti. Il coraggio di non piegarsi alla violenza delle mafie e la speranza di un cambiamento nel segno del bene comune e della solidarietà». Lo afferma la presidente della commissione Antimafia Rosy Bindi. «La scomunica definitiva e solenne della 'Ndrangheta - rileva - traccia una linea di separazione netta tra credenti e mafiosi. Il Papa spazza via ogni possibilità di convivenza e accettazione di un male che soffoca le energie buone di questa regione e ne condiziona le possibilità di sviluppo ma che ormai agisce sul piano nazionale e internazionale come una vera e propria »holding del crimine«, con interessi e affari in tutti i segmenti della vita economica e sociale. Le mafie si possono isolare ed estirpare, non sono invincibili e le istituzioni devono fare di più e meglio per rimuovere le cause economiche e sociali che ne favoriscono il radicamento. Ringrazio il Papa, come credente e come donna impegnata nelle istituzioni. Le sue parole danno nuova forza e slancio a tutti coloro e sono tantissimi, soprattutto giovani meridionali, che con passione e coerenza testimoniano l'impegno per la giustizia e il riscatto del Mezzogiorno», conclude Bindi.

MATACENA: 'TEMO MIEI LEGALI ABBIANO PAURA ESSERE INDAGATÌ   - REGGIO CALABRIA, 21 GIU - «La più amara considerazione - ha proseguito Matacena - è pensare che per Tony Negri, che aveva una condanna e reati ben più gravi di quello contestato a me, un accordo è stato trovato. Invece per me, per un reato che per la legge italiana non esiste ma solo per la giurisprudenza, non è possibile». «Si preferisce - ha detto poi Matacena - tenere in carcere un'incensurata piuttosto che agevolare il rientro di un condannato per concorso esterno. Mia moglie non ha schermato alcun bene e non ha spostato fondi. Questo è il medioevo». «La mia speranza, comunque - ha aggiunto l'ex parlamentare - è che si possa accelerare per trovare una soluzione. E per far questo servono anche gli avvocati di mia moglie. Tecnicamente io non so come si possa fare».

MOTO: INCIDENTE AL MUGELLO, MUORE PILOTA AMATORIALE  - SCARPERIA (FIRENZE), 21 GIU - Incidente mortale all'autodromo del Mugello, durante le prove libere di moto: un pilota di 43 anni, Massimiliano Davoli, di Modena, ha perso la vita stamani nel corso di una sessione di prove motociclistiche aperte ad appassionati e amatori. Secondo quanto appreso, il motociclista, per cause in corso di accertamento, è uscito fuori pista e, dopo aver percorso l'intera via di fuga, è caduto. Il direttore di prova ha immediatamente rilevato la caduta attraverso i monitor della sala di controllo e interrotto l'attività in pista facendo intervenire le fast-car attrezzate per la rianimazione (sul tracciato ne erano presenti tre) con medico ed infermiere a bordo. Le condizioni del pilota sono subito apparse critiche ai medici e le operazioni di rianimazione, iniziate in pista, sono poi continuate all'interno del reparto del Centro medico del circuito dove l'uomo, nonostante il prodigarsi dell'equipe medica, è deceduto. La moto è stata posta sotto sequestro

LAZIO: LE NOTIZIE DEL GIORNO - ORE 18.30  - ROMA, 21 GIU - ROLLING STONES A ROMA: SCATTA 'ZONA ROSSÀ E FAN DAVANTI HOTEL Conto alla rovescia per il concerto dei Rolling Stones domani sera al Circo Massimo. Scattate le chiusure di alcune strade del centro di Roma, mentre la band è inseguiti dai fans fuori dall'hotel 5 stelle St. Regis in cui alloggia. Stamani Charlie Watts, il batterista, ha lasciato l'albergo senza firmare autografi agli ammiratori, venuti anche con il rullante di una batteria da far firmare. Molti anche i turisti stranieri in attesa, attirati ieri dall'affacciarsi in finestra di Keith Richards. ---. CONCERTO ROLLING STONES COSTERÀ 4 MILIONI DI EURO Oltre 4 milioni di euro: tanto costerà il concerto dei Rolling Stones, domani al Circo Massimo di Roma. Tutte le spese sono a carico degli organizzatori che pagheranno anche i 176 mila euro di spese erogate dal Campidoglio, tra occupazione di suolo pubblico, autorizzazioni, raccolta rifiuti, vigili urbani ed altri servizi. «È un grande orgoglio per me portare la storia del rock all'interno della nostra storia archeologica in uno scenario unico al mondo», ha detto il sindaco Marino. ---. SEI RAGAZZI AGGREDITI IN PUB A ROMA, IPOTESI RAID POLITICO Potrebbe esserci una matrice politica dietro il raid della scorsa notte in un pub del quartiere Garbatella, a Roma. È questa una delle piste seguite dalla polizia. A quanto ricostruito, i sei ragazzi aggrediti, tra cui due minorenni, frequentano un centro sociale della zona, ma non sarebbero elementi di spicco. Gli investigatori non escludono anche altri motivi. I giovani avrebbero raccontato di non conoscere i loro aggressori e di non aver capito i motivi del gesto. ---. NOMADI: SALTA CONGRESSO A ROMA,'CONCORDEREMO UNA NUOVA DATÀ Non si terrà oggi a Roma il congresso del Consiglio nazionale Rom, dopo che il Campidoglio ha revocato l'uso della Sala della Protomoteca per il mancato pagamento dei 6 mila euro previsti. «Chiederemo nuova data e nuova collocazione per settembre - dice Marcello Zuinisi, Associazione Nazionale Rom -. Il Campidoglio ha dato la sua disponibilità». Zuinisi presenterà un esposto per discriminazione razziale «contro quei giornali e quei politici di destra che hanno fatto una campagna vergognosa». ---. DROGA: MADRE E FIGLIA CON 1 KG DI COCA IN CASA, ARRESTATE I carabinieri di Frascati hanno arrestato a Tor Bella Monaca madre e figlia, di 53 e 31 anni, con in casa un chilo di cocaina, strumenti per confezionare le dosi e 9 mila euro probabile frutto di spaccio. Arrestato anche un uomo. L'operazione nella zona di via Scozza, dove a gennaio fu ucciso un 16/enne per questioni legate alla droga. Per l'omicidio è stato arrestato un coetaneo: il padre, evaso dalla semilibertà, è stato arrestato. ---. CARITAS: INAUGURATA CASA FAMIGLIA MALATI AIDS A VILLA GLORI A Villa Glori il cardinale Agostino Vallini, vicario del papa per la diocesi di Roma, ha inaugurato oggi la nuova casa famiglia per malati di Aids dedicata a don Luigi Di Liegro, fondatore della Caritas diocesana. Nell'occasione la Caritas di Roma ha presentato il progetto della «Casa sollievo» per malati di Alzheimer realizzata in collaborazione con il Municipio II e la Fondazione «Wanda». «Un raggio di sole» a Roma, ha definito Vallini le case della Caritas a Villa Glori


BRASILE 2014: FIFA, TEST ANTIDOPING COSTA RICA SOLO ROUTINE E NESSUN SOSPETTO = Rio de Janeiro, 21 giu. -   - Nessun sospetto, solo controlli di routine. La Fifa spiega così la decisione di sottoporre 7 giocatori della Costa Rica, e non solo 2, ai test antidoping dopo la sfida vinta 1-0 ieri contro l'Italia. La federcalcio internazionale sottopone a esami, almeno una volta, i giocatori delle 32 selezioni presenti ai Mondiali. Il 91% dei test è stato effettuato prima del torneo. Il rimanente 9% va effettuato durante la competizione. Nel caso della Costa Rica, i 5 controlli supplementari hanno riguardato evidentemente calciatori non esaminati durante la preparazione.

MATACENA: 'VERAMENTE DELUSO, ASPETTAVO PRESCRIZIONÈ (2) (ANSA) - REGGIO CALABRIA, 21 GIU - «Sono veramente deluso, mi aspettavo la prescrizione che, come hanno spiegato i miei legali, scattava nel 2013». Così Amedeo Matacena ha commentato via skype con l'Ansa la decisione della Cassazione che gli ha ridotto la pena da 5 a 3 anni ma non ha invece riconosciuto l'intervenuta prescrizione.
 «Adesso - ha aggiunto Matacena - sono curioso di vedere le motivazioni della sentenza. Sono molto amareggiato, ma con le motivazioni poi capiremo». Resta in piedi, intanto, il ricorso alla Corte europea dei diritti dell'uomo, ma su questo versante, ha detto Matacena, «ancora l'udienza non è stata fissata e dobbiamo attendere». 

TOSCANA: LE NOTIZIE DEL GIORNO - ORE 18:30  - FIRENZE, 21 GIU - TRENO IN FIAMME, FORSE GUASTO ELETTRICO, PAURA MA SALVI INCHIESTA PROCURA E TRENITALIA, CARROZZA APPENA REVISIONATA È stato probabilmente un guasto elettrico nel penultimo vagone a provocare l'incendio che la notte scorsa ha terrorizzato 120 passeggeri a bordo dell'intercity Napoli-Sestri Levante, mentre correva sui binari tra Pisa e Viareggio. Il fuoco ha letteralmente divorato la carrozza che, ha fatto sapere oggi Trenitalia, «era uscita il giorno precedente dall'officina dopo essere stata sottoposta al ciclo di manutenzione programmata con controlli anche agli impianti elettrici». ---. VIA FRANCIGENA: ROSSI, È UN INVESTIMENTO PER IL FUTURO «La via Francigena era una priorità politica prima di tutto, vi abbiamo investito 15 milioni. Abbiamo messo un'altra immagine sul volto della Toscana che è già così vario e bello. Non era facile: avere oggi iniziato il percorso della via Francigena significa aver donato alla Toscana una nuova immagine con tanti significati, di attrazione del turismo, culturale e anche spirituale. Credo sia un investimento sul futuro che darà tante soddisfazioni». Così il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi oggi a Lucca per la presentazione del tratto toscano della via Francigena. Rossi e il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini hanno inaugurato la ristrutturata Casa del Boia a Lucca che sarà un centro multimediale del sentiero dei pellegrini. ---. C'È ARSENICO IN ACQUÀE RUBANO GIOIELLI PENSIONATA FIORENTINA RAGGIRATA DA DUE GIOVANI DONNE «C'è arsenico nell'acqua»: così si sono presentate due donne alla porta di una pensionata con la scusa di dover fare delle verifiche, ma poi si sono allontanate con i gioielli della malcapitata. È accaduto a Firenze. La pensionata ha raccontato alla polizia di essere stata raggirata da due donne, una di circa 25-30 anni e l'altra ancora più giovane. Dalla sua borsa sono spariti 1.500 euro in contanti e i gioielli tra cui un anello con solitario, a suo dire del valore di diecimila euro. ---. PESTATO A SANGUE TROVATO PRIVO DI SENSI A LUCCA, GRAVE AUTOTRASPORTATORE FORSE VITTIMA DI UN'AGGRESSIONE Un uomo di 44 anni di cui non sono state rese note le generalità è stato trovato privo di sensi in gravi condizioni nei pressi della piscina dell'ex complesso Casina Rossa a Lucca. Sarebbe stato pestato a sangue. I medici del 118 lo hanno soccorso e lo hanno trasferito all'ospedale di Lucca e da lì a quello di Pisa dove si trova adesso ricoverato. I carabinieri indagano per capire se sia stato vittima di un' aggressione. ---. INSEGUE LADRO, CADE E SI FRATTURA SPALLA DOPO IL FURTO DI BICICLETTA AD UN RAGAZZO DI 14 ANNI Un carabiniere cade e si frattura una spalla mentre insegue un ladro di biciclette. È successo nel centro di Pistoia, dove l'attenzione di una pattuglia in servizio nelle vie cittadine è stata richiamata dalle grida di aiuto di un 14/enne, che ha riferito ai militari di essere stato derubato della sua bici pochi istanti prima, indicando la direzione di fuga del malfattore. La bicicletta recuperata è stata restituita al ragazzo e il ladro è stato fermato. ---. USA PIAZZA SIGNORIA COME BAGNO PUBBLICO, FRANCESE DENUNCIATO Ha scelto come bagno pubblico una delle piazze più belle del mondo, piazza Signoria, e per giunta in pieno giorno. Così un francese di 44 anni, sorpreso a defecare vicino ad uno dei caffè che si affacciano di fronte a Palazzo Vecchio, è stato denunciato dai carabinieri per atti osceni. L'uomo, nel tardo pomeriggio di ieri, si era messo al precario «riparo» di una fioriera, quando è stato scorto dalla titolare del caffè e dai carabinieri che presidiano la piazza, sul lato opposto, con una stazione mobile. Ma al momento dell'intervento l'uomo aveva già reso operativo il suo progetto e non è rimasto che denunciarlo. ---. DUOMO FIRENZE, SPETTACOLO PASSAGGIO DEL SOLE NELLO GNOMONE Si è ripetuto oggi lo spettacolo del passaggio del sole nello gnomone del Duomo di Firenze, dalle ore 12.30 alle 13.30, nella cappella della Croce, a sinistra dell'Altare Maggiore. Grande l'afflusso di pubblico per uno spettacolo unico al mondo, che ha il suo momento di massima bellezza proprio nel giorno del solstizio d'estate, quando i raggi del sole scendono attraverso la Cupola del Brunelleschi per formare un'immagine del disco solare che andrà a sovrapporsi perfettamente a quella posta sul pavimento del Duomo.

PAPA: GRATTERI, DA FRANCESCO STORICA DICHIARAZIONE CONTRO LA 'NDRANGHETA = 'SCOMUNICA INVOCATA DA TANTO TEMPO, ORA TUTTI SIANO COERENTÌ Roma, 21 giu. - - «Una dichiarazione storica. Da tanto tempo aspettavamo che un Papa pronunciasse queste parole». Nicola Gratteri, procuratore aggiunto presso il tribunale di Reggio Calabria, commenta così all'Adnkronos le durissime parole di Papa Francesco contro la 'ndrangheta, definita 'adorazione del malè e contro i mafiosi che 'non sono in comunione con Dio e sono scomunicatì. «Ora, dopo questa dichiarazione e questa scomunica che avevamo anche invocato nel libro 'Acquasantissimà, tutti noi, credenti e non credenti, addetti ai lavori e non, dobbiamo essere consequenziali e coerenti», aggiunge Gratteri. Il monito di Francesco «servirà ad ognuno di noi per prendere posizione: non si potrà più dire -aggiunge il magistrato, da sempre in prima linea contro la 'ndrangheta- che ci vuole il certificato antimafia per sapere, in un paese di 5mila abitanti, chi è il capomafia, chi vive commettendo reati e soffocando la libertà e la dignità delle persone».

MONDIALI: MARADONA, LA FIFA FAVORISCE SQUADRE IMPORTANTI 'In ossequio agli sponsor che non pagano se queste esconò  - RECIFE (BRASILE), 21 GIU - La Fifa favorisce le squadre importanti in ossequio agli interessi degli sponsor. A muovere l'accusa è Diego Maradona, che prende spunto dall'episodio dei sette giocatori del Costarica sottoposti all'antidoping dopo la partita vinta contro l'Italia, invece dei due-tre previsti dal protocollo in vigore. La Fifa si è giustificata spiegando che i cinque in più non erano disponibili per i controlli pre-Mondiale. Risposta insufficiente, secondo Maradona, che - forse memore dell'esclusione in cui incappò lui nel 1994, dopo la positività all'efedrina - ha parlato di decisione «contraria alle regole», insinuando che il trattamento riservato ai costaricani si spiegherebbe con gli interessi degli sponsor della Fifa, «disposti a sborsare meno soldi» se squadre importanti come l'Italia non si qualificassero agli ottavi. «Certe persone sono infastidite dal Costarica - ha sostenuto - Se le squadre importanti non vanno avanti, di colpo gli sponsor non pagheranno più quanto promesso».

 LOMBARDIA: LE NOTIZIE DEL GIORNO - ORE 18.30  - MILANO, 21 GIU - STRAGE IN FAMIGLIA: CUGINETTA DOVEVA DORMIRE IN VILLA La cugina dei due bambini uccisi a Motta Visconti insieme alla mamma avrebbe dovuto dormire nella villa della strage ma a causa di una febbre improvvisa era tornata a casa sua. Un'ora prima che accadesse la strage. A dirlo sono alcuni testimoni, a margine delle esequie avvenute stamani. --- DROGA: HA CARICO DA 100MILA EURO, TENTA INVESTIRE POLIZIOTTA Per nascondere un carico di droga da 100 mila euro ed evitare l'arresto, un marocchino di 36 anni ha tentato di investire una poliziotta, ha danneggiato alcune auto in sosta e ha dato il via a un breve inseguimento con altre Volanti. Alla fine, però, Hamid Sabri, regolare ma con numerosi precedenti, è stato catturato dalla polizia di Milano a Bollate. In auto aveva 7 chili di eroina e mezzo chilo di eroina divisi in panetti, bilancino di precisione e buste per confezionare le dosi. --- ANIMALISTI: CORTEO A MILANO, NO SPERIMENTAZIONI E CACCIA Corteo a Milano contro la sperimentazione sugli animali, ma anche la caccia e l'uccisione a scopo di alimentazione o abbigliamento, i circhi e gli zoo. Promotori 269life, Animalisti Onlus e Cani Sciolti. Con bandiere, cartelloni, immagini di animali torturati, gli attivisti, circa 300 - secondo le stime degli organizzatori - hanno sfilato per òevie del centro. «La gente deve iniziare a capire che chi uccide un animale è un assassino», è uno degli slogan gridati. --- INCENDIO DISTRUGGE 5 AUTOGRU IN CAPANNONE NEL MANTOVANO Un violento incendio scoppiato nella notte poco dopo l'una ha distrutto cinque autogru e reso inagibile un capannone nel mantovano, causando danni per circa 4 milioni di euro. All'origine dell'incendio, secondo i carabinieri, vi sarebbe un corto circuito. Le fiamme hanno devastato un capannone della ditta Danese, specializzata in trasporti e recuperi, che si trova a Campitello di Marcaria. All'interno erano ricoverati i grossi mezzi. --- RIFUGIATI: IN 300 IN TRENO A CHIASSO PER 'VIOLARÈ FRONTIERA La loro meta è Chiasso per cercare di 'violarè i confini con la Svizzera e chiedere alla polizia di frontiera di accogliere le loro richieste d'asilo. La manifestazione simbolica, organizzata da Progetto Melting Pot Europa, ha visto circa 300 persone tra libici, malesi, eritrei e senegalesi, vorrebbero chiedere alla Svizzera asilo perchè in Italia «non c'è casa e lavoro». --- SINDACATO: CGIL LOMBARDIA LASCIA SESTO E TORNA A MILANO Dopo 32 anni la Cgil della Lombardia lascia la storica sede di Sesto San Giovanni, la ex Stalingrado d'Italia, e si trasferisce a Milano, un via Palmanova, con le sue categorie. È quanto annuncia il sindacato nel corso della giornata conclusiva della festa regionale a Schiranna (Varese). La sede sarà inaugurata il prossimo 19 settembre dal segretario generale della Cgil Susanna Camusso. 

MARCHE: LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 18:30   - ANCONA, 21 GIU - OPERAZIONE 'MAGIC MONEY', STRONCATO TRAFFICO DENARO FALSO - La polizia di Senigallia (Ancona) ha stroncato, con un'operazione durata oltre un anno, nome in codice 'Magic Money', un traffico di denaro falso tra Campania e Marche, dove è stata poi individuata una rete di distribuzione che operava nel centro-nord Italia. Le indagini, coordinate dalla Procura di Ancona, hanno consentito di accertare l'esistenza di un canale di approvvigionamento diretto di banconote da 20 e 100 euro di ottima fattura. Sette le persone finite in carcere, 18 quelle denunciate. ---. FABRIANO CITTÀ CREATIVA UNESCO, AL VIA PRIMO FORUM - Al via a Fabriano il primo Forum delle Città creative dell'Unesco, di scena fino a martedì. Fabriano ha ottenuto il riconoscimento di Città creativa nella sezione Artigianato e Arti e tradizioni popolari, e oggi è stato sottoscritto dalle istituzioni e dagli altri soggetti partecipanti al Comitato promotore della candidatura Unesco di Fabriano un Protocollo d'intesa per la valorizzazione del Progetto Città creativa. «La vera sfida - ha detto il presidente della Regione Gian Mario Spacca, intervistato da Oliviero Beha - è ricostruire il capitale umano». ---. MAMMA-MANAGER CROATA INVENTA MONOPOLI DEI MARI - Una mamma croata, che nel contempo è anche una brand manager e appassionata di viaggi in mare, ha inventato due giochi da tavola - Conquer Adriatic e Mediterranaut - che sono anche mappe nautiche utili per la navigazione, con tanto di indicazioni su parchi marini e specie protette e un occhio al business, perchè i due 'Monopoli dei marì possono trasformarsi in souvenir per turisti da vendere, ad esempio, in alberghi e librerie. Sanja Vale Cupic, di Pola, 4 figli, una laurea in economia, li ha presentati a Corfù, al Forum Aic che si è svolto dal 10 al 12 giugno. ---. SANITÀ: A SETTEMBRE PRONTO NUOVO OSPEDALE JESI - «L'ospedale Carlo Urbani di Jesi sarà all'avanguardia, con le migliori tecnologie e organizzazione. Abbiamo voluto che fosse intitolato a questo eroe delle Marche la cui vita non è ancora abbastanza conosciuta e celebrata. La struttura ospedaliera sarà aperta a settembre perchè approfitteremo dell'estate per compiere il trasferimento necessario di tutti i reparti e servizi ora attivi in viale della Vittoria». Così il presidente della Regione Gian Mario Spacca in una conferenza stampa a Jesi sul completamento dei lavori del nuovo ospedale. ---. SULLE ORME DI PIERO DELLA FRANCESCA, PROGETTO PERCORSO - Lanciare un nuovo prodotto turistico-culturale attraverso una rete dedicata ai percorsi pierfrancescani, tra arte, storia e natura. Ne hanno parlato in un incontro l'assessore al Turismo del Comune di Sansepolcro (Arezzo) Chiara Andreini e il sindaco di Urbino Maurizio Gambini. «Stiamo proseguendo nel percorso avviato ormai da quale mese - dice Andreini - per collegare tra di loro tutti i luoghi nei quali Piero della Francesca ha lavorato». A Urbino - ha ricordato il sindaco - ha prodotto opere di grandissimo valore interagendo profondamente con la Corte dei Montefeltro.

ABRUZZO: LE NOTIZIE DEL GIORNO - ORE 18:30  - PESCARA, 21 GIU - RIFIUTI TOSSICI, MICOROSA CHIAMA BUSSI, COMITATI SI ALLEANO - Una discarica con 1,5 mln di metri cubi di rifiuti industriali mai autorizzata, mai sottoposta a sequestro e a cielo aperto, su 44 ettari: il Comitato No Carbone di Brindisi chiede aiuto al Forum Abruzzese dei Movimenti per l'Acqua che segue le vicende della megadiscarica di Bussi sul Tirino, scoperta nel 2007 e al centro di un processo in Corte d'Assise per inquinamento ambientale. Nella falda acquifera sottostante la discarica pugliese Micorosa è stata riscontrata la presenza di 42 sostanze tossiche oltre la soglia. «Impressionante il parallelo tra Micorosa e il disastro di Bussi» dichiara Augusto De Sanctis del Forum Abruzzese. Comitato e Forum organizzano un evento pubblico a Brindisi il 27 giugno e nella Valpescara il 4 luglio. ===== AMBIENTE: ASSOCIAZIONI, RIPARTIRE DAI PARCHI - È un forte appello al rilancio delle politiche per le aree protette quello che giunge da Fontecchio (Aquila) dove per due giorni, associazioni ambientaliste e i principali attori istituzionali e sociali si sono confrontati sul presente e sul futuro dei parchi e delle altre aree protette italiane. Lo stesso ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, ha inviato a Fontecchio, alle associazioni impegnate nel convegno «Parchi capaci di futuro», un video messaggio nel quale ha ribadito: «i Parchi sono una risorsa essenziale per lo sviluppo del nostro Paese, ma serve un salto di qualità», sottolineando per questo l'impegno del Governo a «mettere la salvaguardia della natura tra i punti prioritari della guida italiana del semestre europeo». ===== VERTENZA ROLLI: D'ALFONSO, REGIONE SVOLGERÀ SUO RUOLO - «Realizzeremo un confronto ragionato, paziente e rispettoso, che faccia emergere le esigenze della proprietà in un quadro che renda stabili le garanzie per chi vi lavora, consapevoli che il valore aziendale coincide con la comunità dei lavoratori e le loro capacità». Così il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso, in un incontro pubblico a Roseto degli Abruzzi (Teramo) sulle problematiche delle Industrie Rolli Alimentari spa. La direzione aziendale nei giorni scorsi aveva annunciato di voler trasformare dal primo luglio i contratti del personale da accordi di tipo industriale ad agricolo. ===== SANITÀ:RICETTA ELETTRONICA FERMA IN LAZIO,ABRUZZO,CALABRIA - Prescritte in modo digitale dal medico e visibili sul terminale del farmacista, ma anche negli archivi del Ministero dell'Economia e delle Finanze: sono le ricette elettroniche che stanno sostituendo, a velocità diverse a seconda delle regioni, le classiche rosse filigranate. «Lazio, Calabria, Abruzzo e la provincia di Bolzano sono ferme ai blocchi di partenza. Ci sono stati incontri, ma per ora nulla di concreto. In Liguria, Friuli Venezia Giulia e Sardegna si parte in questi giorni». A fare il quadro è Daniele D'Angelo, direttore di Promofarma, la società di Federfama che si occupa di sanità digitale. ===== A PESCARA CITTADINI CHIAMATI A RIDISEGNARE LORO QUARTIERE - Si chiama Urban Sharing il progetto del Comune di Pescara per riqualificare via Gobetti e via Lazio, ma facendo partecipare cittadini, associazioni, studenti e professionisti. In collaborazione con l'Istituto Nazionale di Urbanistica, il Dipartimento di Architettura di Pescara dell'Università «G.d'Annunzio» e l'Ordine degli Architetti della Provincia, la partecipazione avverrà attraverso varie modalità, quali una mostra di idee, con l'obiettivo di dare alla città l'immagine più vicina a necessità e bisogni di abitanti e utilizzatori.

PUGLIA: LE NOTIZIE DEL GIORNO - ORE 18.30  - BARI, 21 GIU - ILVA:ORDINANZA SINDACO TARANTO,UN MESE PER LAVORI AREA GHISA ANCHE MONITORAGGIO E TRATTAMENTO ACQUE, PENA FERMATA IMPIANTI Sulla base di accertamenti svolti da Arpa Puglia in un sopralluogo eseguito il 16 gennaio scorso, il sindaco di Taranto, Ippazio Stefano, ha firmato un'ordinanza sindacale con la quale impone all'Ilva di «avviare entro 30 giorni, di concerto con Arpa Puglia e Asl Taranto, le attività volte alla realizzazione di un idoneo sistema di captazione e trattamento dei vapori derivanti dal raffreddamento della ghisa». Dall'accertamento, scrive il sindaco, sono emerse «criticità legate alla liberazione in atmosfera di inquinanti ed alla presenza di scarichi non regolamentati in Aia». Se l'ordinanza non sarà rispettata, gli impianti interessati dovranno sospendere l'attività. ---. SPARA E UCCIDE MOGLIE: LUNEDÌ AUTOPSIA SU CORPO DONNA MARITO FERMATO PER OMICIDIO, LUI 'COLPO PARTITO ACCIDENTALMENTÈ È stata fissata per lunedì prossimo l'autopsia sul corpo di Fiorenza De Luca, la 29enne originaria di Taranto uccisa ieri sera con un colpo di pistola alla testa dal marito che ha poi telefonato al 118 chiedendo aiuto. L'uomo - Beniamino Ligorio di 34 anni, nativo di Villa Castelli - è stato fermato per omicidio volontario. Agli inquirenti Ligorio ha detto che stava giocando con l'arma, una pistola scacciacani modificata, e che il colpo è partito accidentalmente. Una versione che non è stata ritenuta credibile. Il movente potrebbe essere di natura passionale. ---. CRAC ILCAM: CONCESSI I DOMICILIARI A IMPRENDITORE BARESE Il gip del Tribunale di Bari Ambrogio Marrone ha disposto la scarcerazione dell'imprenditore di Putignano (Bari) Francesco Ritella, in carcere da martedì 17 giugno per bancarotta fraudolenta, concedendogli gli arresti domiciliari. La decisione del giudice è arrivata due giorni dopo l'interrogatorio di garanzia al quale l'indagato è stato sottoposto nell'ambito dell'indagine della Procura di Bari sulla presunta bancarotta fraudolenta della società Ilcam. ---. RIFIUTI TOSSICI, MICOROSA CHIAMA BUSSI, COMITATI SI ALLEANO DA PUGLIA AD ABRUZZO ALLARME DISCARICHE IN EX SITI INDUSTRIALI Una discarica con 1,5 milioni di metri cubi di rifiuti industriali mai autorizzata, mai sottoposta a sequestro e a cielo aperto, su 44 ettari: il Comitato No Carbone di Brindisi chiede aiuto al Forum Abruzzese dei Movimenti per l'Acqua che da tempo segue le vicende della megadiscarica di Bussi sul Tirino, scoperta nel 2007 e al centro di un processo in Corte d'Assise per inquinamento ambientale. Nella falda acquifera sottostante la discarica pugliese Micorosa è stata riscontrata la presenza di 42 sostanze tossiche oltre la soglia: solo per citarne alcune il cloruro di vinile 7,7 milioni di volte, l'1,1 dicloroetilene 198 milioni, benzene 50.000 volte, diossina oltre 40. ---. ATTENTATO BRINDISI: LUNEDÌ SENTENZA APPELLO PER VANTAGGIATO NEGATO VIZIO DI MENTE RESTA DA DISCUTERE AGGRAVANTE TERRORISMO È prevista per lunedì prossimo, 23 giugno, nell'aula bunker del carcere di Borgo San Nicola a Lecce, l'ultima udienza del processo dinanzi alla Corte d'Assise d'Appello di Lecce a carico di Giovanni Vantaggiato, imprenditore di Copertino 70enne, già condannato in primo grado all'ergastolo con isolamento diurno per 18 mesi per l'attentato del 19 maggio 2012 davanti alla scuola Morvillo Falcone di Brindisi in cui morì la sedicenne Melissa Bassi e rimasero ferite altre nove persone tra studenti e passanti. Nell'udienza del 5 maggio scorso la Corte di Assise d'appello rigettò la richiesta della difesa di sottoporre l'imputato ad una perizia psichiatrica. ---. SARAH:SANATI ERRORI SENTENZA, INTERDIZIONE A MICHELE MISSERI Cinque anni di interdizione dai pubblici uffici per Michele Misseri, 10mila euro di provvisionale e 14.980 euro di spese legali in favore del Comune di Avetrana: con queste modifiche la Corte di Assise di Taranto ha sanato alcuni errori materiali contenuti nella sentenza emessa il 20/4/2013 per l'omicidio di Sarah Scazzi, la 15enne di Avetrana strangolata e gettata in un pozzo-cisterna il 26/8/2010. Per l'omicidio sono state condannate all'ergastolo la zia, Cosima Serrano, e la cugina, Sabrina Misseri;Michele Misseri, marito di Cosima e padre di Sabrina,è stato condannato ad 8 anni(soppressione di cadavere). ---. NON C'È POSTO AL CIMITERO, COMUNE CHIEDE LOCULI IN PRESTITO A MASSAFRA,IN PUGLIA. PROTESTA PD, 'VIETATO MORIRE,È EMERGENZÀ «Per sei mesi a 30 cittadini è 'vietato morirè per ordine del Comune di Massafra. Da Palazzo di città è stata notificata un'ordinanza a 30 possessori di loculi della cappella cimiteriale dell' Associazione nazionale Combattenti e Reduci in cui si chiede il rilascio al Comune dei loro manufatti». Lo denuncia Vito Miccolis, capogruppo del Pd al Comune di Massafra, annunciando che lunedì chiederà la convocazione del consiglio comunale per conoscere gli atti amministrativi che gli uffici stanno mettendo in campo per superare l'emergenza. ---. CALCIO: BARI; ANGELOZZI VA VIA, PAPARESTA 'GRAZIE DS' Le strade del ds Guido Angelozzi e del nuovo Bari di Gianluca Paparesta si dividono. Con una nota il club ha ufficializzato che la collaborazione finirà come da contratto il 30 giugno. Angelozzi lascia la Puglia dopo 4 stagioni. Tra i motivi del mancato rinnovo,anche la scarsa intesa tra il ds e Paparesta, con il quale, quando fu assunto dalla famiglia Matarrese con l'incarico di club manager, nacquero dissidi sulla valutazione delle reali potenzialità della squadra. Paparesta ha rivolto un ringraziamento pubblico al dirigente che va via.

EMILIA-ROMAGNA: NOTIZIE DEL GIORNO ORE 18.30  - BOLOGNA, 21 GIU -. DELL'UTRI: 'O MI CONCEDONO PIÙ LIBRI O SCIOPERO DELLA FAMÈ - L'ex sen Marcello Dell'Utri è furente col regolamento del carcere di Parma che nega di avere più di due libri in cella e fa sapere: «O me ne fanno avere di più o farò lo sciopero della fame». Lo ha detto all'ANSA l'on. Massimo Palmizio, anche lui di Forza Italia, che lo è andato a trovare nel penitenziario in cui da una settimana è detenuto in infermeria per la condanna a sette anni. «Un conto scontare la pena, un conto negare libri che per lui sono come l'acqua. Farlo è tortura psicologica». ---. MOSE:FASCICOLO A SAN MARINO SUL RICICLAGGIO - Gli sviluppi delle inchieste veneziane sulle tangenti arrivano a San Marino. La Procura della Repubblica del Titano ha aperto un fascicolo con l'ipotesi di riciclaggio che coinvolgerebbe tre protagonisti del 'casò Mantovani: Claudia Minutillo, Piergiorgio Baita, e il broker sanmarinese William Colombelli. Si tratta di uno 'spin-off' non direttamente legato all'inchiesta Mose, ma a quella per frode fiscale che nel febbraio 2013 portò in carcere Baita, Nicolò Buson, Minutillo e Colombelli. ---. TOTALMENTE SCONOSCIUTO A FISCO, AVEVA CASE, TERRENI, AUTO - Avrebbe evaso al Fisco un milione e 150mila euro, non presentando la dichiarazione dei redditi dal 2009 e affittando appartamenti di proprietà in centro a Cattolica totalmente in nero. Il professionista, B.G. geometra cattolichino di 64 anni, «un fantasma» per l'erario, è stato denunciato dalla Guardia di Finanza alla Procura della Repubblica per omessa dichiarazione. I militari hanno sequestrato al professionista conti correnti, 7 appartamenti, tre terreni, due auto e una moto. ---. LITE DOPO SORPASSO, 50ENNE UCCISO NEL MODENESE DA COETANEO - Un 50enne, R.R., è stato ucciso a coltellate ieri sera a Bettolino di Vignola, nel Modenese. Dalle prime ricostruzioni dei Cc, l'omicidio sarebbe avvenuto dopo una lite che la vittima ha avuto con un altro 50enne, trovato nelle vicinanze in stato confusionale e portato in caserma per essere interrogato. Lite forse dovuta a una manovra stradale azzardata. Le auto delle due persone erano ferme a poca distanza quando sono intervenuti i militari su segnalazione di automobilisti. ---. INDUCEVA RAGAZZE A FARE MASSAGGI HARD, RINVIATO A GIUDIZIO - Franco L'Eltore, noto ex commerciante bolognese protagonista della sue pubblicità in tv, è stato rinviato a giudizio per tentata induzione alla prostituzione, induzione alla prostituzione e violenza sessuale. Fu indagato dopo un articolo dove si riportava un suo colloquio con una giornalista sotto copertura. Per l'accusa reclutava ragazze e proponeva di fare massaggi erotici a pagamento. Inoltre, mentre massaggiava i piedi a una ragazza, le avrebbe abbassato pantaloni e slip toccandola. ---. MAGLIE SQUADRE CALCIO CONTRAFFATTE,GDF SEQUESTRA 10.000 CAPI - Riproducevano i loghi delle principali squadre di calcio di Serie A e altri campionati europei. Diecimila articoli, perlopiù magliette, con marchi contraffatti destinati alla vendita sulla costa romagnola, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Ravenna e Rimini. I militari hanno inoltre individuato una società del Riminese sospettata di riprodurre illecitamente i marchi delle più blasonate squadre di calcio per poi stamparli su capi destinati al commercio ambulante abusivo. ---. FALSO IDRAULICO RAGGIRA ANZIANI CONIUGI A BOLOGNA - Due anziani coniugi sono stati raggirati a Bologna da un finto idraulico e un falso rappresentante delle forze dell'ordine che hanno portato via gioielli per circa 20mila euro. Il fatto denunciato alla polizia. Il pensionato ha incontrato il primo sulle scale, in via Roma: ha detto che stava facendo controlli per perdite d'acqua e aggiungendo che sarebbe arrivata un'altra persona che doveva verificare che non ci fossero stati furti. Quando i 2 sono andati via, i gioielli non c'erano più. ---. F1: GP AUSTRIA; MASSA IN POLE, ALONSO È QUARTO - Con 1'08«759, Felipe Massa (Williams) ha ottenuto la pole position del Gp d'Austria, ottava prova del Mondiale di F1, interrompendo il lungo digiuno del team (41 gran premi) e il dominio della Mercedes in questa stagione (7 pole su 7). Al fianco del brasiliano ex Ferrari, il compagno di squadra Bottas, a completare la sorpresa di giornata. In 2/a fila Rosberg (Mercedes) e la Ferrari di Alonso (1'09»285); i rispettivi compagni di squadra, invece, sono 10/o (Hamilton) e 9/o (Raikkonen). ---. IL CINEMA DI PUPI AVATI IN MOSTRA A BOLOGNA - Un viaggio nell'immaginario del regista che ha raccontato l'universo trasognato della sua Bologna,con personaggi che hanno saputo emergere dai suoi film per divenire esemplari umani di una narrativa personalissima. È la mostra 'Pupi Avati. Parenti, amici e altri estraneì, realizzata dalla Cineteca e Groupama Assicurazioni, curata da Andrea Maioli, che si inaugura domani a Palazzo d'Accursio.

PATTO RENZI-HOLLANDE, CRESCITA, INVESTIMENTI E FLESSIBILITÀ VIA LIBERA DEL VERTICE PSE A JUNCKER PRESIDENTE COMMISSIONE Vertice di 7 leader socialisti europei a Parigi. 'Francia-Italia unite, non nuove regole ma usare tutti margini di manovra. Nel semestre italiano Renzi porterà suo dinamismò, dice Hollande. Pse rivendica ruolo di guida in Europa, la premier danese Helle Thorning-Schmidt verso la presidenza del Consiglio Ue. ---. IL PAPA SCOMUNICA LA 'NDRANGHETA, 'MAFIA MALE DA COMBATTERÈ 'MAI PIÙ VITTIME, MAI PIÙ VIOLENZA SUI BAMBINI COME COCO« Da Castrovillari a Cassano allo Jonio, la giornata di Francesco in Calabria. Alla Messa urla contro i mafiosi: 'La 'ndrangheta adora il male e disprezza il bene comune. È un male che va combattuto, va allontanato, bisogna dirgli di nò. Incontro con i parenti del bimbo bruciato e ucciso a 3 anni in un agguato. ---. PADOAN, URGENTE ABBASSARE LE TASSE, SERVE UN FISCO PIÙ EQUO NAPOLITANO, L'EVASIONE UNA MINACCIA POTENTE, MINA LO SVILUPPO 'Alta pressione fiscale ostacola la crescita. Fisco più equo per tenere conto delle difficoltà dei contribuenti onestì, dice il ministro. Squinzi, ieri misure interessanti. Lavoro, Poletti prevede presto il segno più per l'occupazione. Cgil, 570mila in cig. Cgia, per 85% pmi nessun beneficio dal 'taglia bollettè. ---. BOSCHI, RIFORME NON A COLPI DI MAGGIORANZA, VOTO ENTRO LUGLIO 'BENE SE CON LA LEGA, DIALOGO CON M5S MA NON RIPARTO DA ZERÒ 'Parliamo con tutti, ma indietro non si torna. Sulla legge elettorale le preferenze sono un punto aperto nel Pd', dice il ministro. 'L'immunità è solo un'ipotesì, aggiunge. Orfini: 'Dissidenti Pd rispettino la maggioranzà. Week end di passione per Sel, lascia anche Zan. Lunedì riunione dei gruppi. ---. PRANDELLI SOTTO ACCUSA, PER L'URUGUAY VERSO UNA 'RIVOLUZIONÈ 'MOTIVATI O STATE IN PANCHINÀ. DE ROSSI FORFAIT QUASI CERTO Italia ancora sotto choc dopo il ko con il Costarica, con l'Uruguay sarà spareggio. Retroscena sostituzioni: stava per uscire Balo per Immobile, ma Marchisio ha chiesto il cambio ed è toccato a Cerci. Infortunio per il centrocampista della Roma, rischia il mondiale. ---. CONCERTO DEI ROLLING STONES, SCATTA LA 'ZONA ROSSÀ A ROMA STRADE CHIUSE E POLEMICHE. MARINO, COSTO ZERO PER LA CITTÀ Disagi e proteste mentre scatta il piano sicurezza ed è caccia ai biglietti falsi. Il concerto costerà 4 milioni agli organizzatori. Niente alla città. sottolinea il sindaco Marino: 'Orgoglioso di portare a Roma la storia del rock'. Fan sotto l'albergo, band posta su twitter l'immagine del Circo Massimo. ---. STRAGE DI MOTTA VISCONTI, FOLLA E LACRIME PER 3 BARE BIANCHE L'ADDIO A CRISTINA E AI SUOI FIGLI. VESCOVO CHIEDE 'SILENZIÒ Strazio di due famiglie distrutte al funerale di Maria Cristina Olmes e dei suoi bambini, Giulia (3 anni) e Gabriele (20 mesi), uccisi dal padre, Carlo Lissi, reo confesso di una strage assurda. La cugina doveva dormire con i bambini quella sera, ma una febbre improvvisa ha fatto sì che tornasse a casa dopo cena. ---. ESTATE, OLTRE 27 MILIONI DI ITALIANI IN VACANZA, +6% SUL 2013 MA SPENDERANNO 'SOLÒ 21,5 MILIARDI,13% IN MENO DI UN ANNO FA Dati della Confesercenti. Più italiani in vacanza, ma un giorno in meno dell'anno scorso, 11 contro 12, e tre in meno del 2008. Agosto resta il mese preferito, le mete più gettonate la Spagna e la Puglia.

MONDIALI: STATI UNITI-PORTOGALLO; CURIOSITÀ IN CIFRE - ROMA, 21 GIU - I PRECEDENTI. Sono 5 i precedenti totali tra le nazionali di Stati Uniti e Portogallo, con bilancio di perfetta parità: 2 vittorie per parte ed 1 pareggio. Il Portogallo non vince dal 1990, 1-0 in amichevole a Maia, il pareggio è addirittura del 1980, 1-1 a Belem. Stati Uniti e Portogallo si affrontano per la seconda volta nella storia ai Mondiali dopo il 3-2 statunitense nella fase a gironi del 2002, nella gara passata alla storia come quella in cui - ancor oggi al torneo iridato - si sono segnati più autogol: la successione delle reti vide al 4' l'1-0 di ÒBrien, al 29' il raddoppio con autogol di Jorge Costa; al 36' 3-0 con Mc Bride, poi la rimonta lusitana, con i gol al 39' di Beto e l'autogol di Agoos al 71'. Nelle ultime tre partite della seconda giornata ai Mondiali, la porta rossoverde è rimasta chiusa, con ultimo gol subito dalla Polonia nel 1986, a firma di Wlodzimierz al 68', per cui si contano i restanti 22' di quella gara e le 3 successive, per 292' totali di inviolabilità. ALTRE CURIOSITÀ. Stati Uniti sempre in gol nelle ultime 7 partite ai Mondiali, per un totale di 9 reti: ultimo digiuno il 12 giugno 2006, quando fu 0-3 contro la Repubblica Ceca. In caso di gol anche oggi verrebbe eguagliata sequenza record statunitense al Mondiale: nelle prime 8 gare, dal 1930 al 1990, americani sempre in rete, per un totale di 13 marcature. Cristiano Ronaldo, che nella gara contro la Germania ha toccato 11 presenze ai Mondiali con la maglia della nazionale lusitana, raggiungendo in testa alla classifica all-time Simao Sabrosa, può isolarsi al comando della classifica, giocando la sua 12/a gara. È di Tiago al 89' di Portogallo-Corea del Nord 7-0 del 21 giugno 2010, l'ultimo gol del Portogallo ai Mondiali: poi 271' di digiuno, sommando il restante minuto di quella gara e le intere contro Brasile (0-0) e Spagna (0-1, entrambe nel 2010) e Germania (0-4, nel 2014). L'ARBITRO. Nestor Pittana è nato il 17 giugno 1975 ed è internazionale dal 2010. Nella vita di tutti i giorni fa l'insegnante di ginnastica. Prima volta per Pittana - alla seconda gara al Mondiale 2014 dopo Russia-Corea del Sud 1-1 - con le nazionali di Stati Uniti e Portogallo, in tornei ufficiali. Arbitri argentini al Mondiale contano 3 precedenti con gli Stati Uniti, che sono imbattuti: in bilancio 2 vittorie per 3-0 (entrambe nel 1930, su Belgio e Paraguay) ed 1 pareggio (1-1 contro la Svizzera, nel 1994); 3 anche gli incroci con il Portogallo, che non ha mai vinto nè segnato: in bilancio 1 pareggio (0-0 al 90' e 120' contro l'Inghilterra nel 2006, poi 3-1 lusitano ai rigori, nei quarti di finale) e 2 sconfitte (0-1 dalla Corea del Sud nel 2002 e 0-1 dalla Spagna nel 2010). (Ha collaborato Football Data).

MONDIALI: COREA DEL SUD-ALGERIA; CURIOSITÀ IN CIFRE - ROMA, 21 GIU - I PRECEDENTI. La Corea del Sud ha affrontato una sola volta l'Algeria, vincendo nel dicembre 1985 in amichevole a Neza (Messico), per 2-0. Corea del Sud mai vittoriosa nella seconda giornata del girone ai precedenti 8 Mondiali: il bilancio degli asiatici è di 4 pareggi (1-1 contro la Bulgaria nel 1986, 0-0 con la Bolivia nel 1994, 1-1 contro gli Stati Uniti nel 2002, 1-1 contro la Francia nel 2006) ed altrettante sconfitte (0-7 dalla Turchia nel 1954, 1-3 dalla Spagna nel 1990, 0-5 dall'Olanda nel 1998 ed 1-4 dall'Argentina nel 2010). Nella seconda giornata della fase a gironi dei 3 Mondiali cui ha preso parte, la formazione algerina non ha mai vinto, nè segnato: in bilancio 1 pareggio (0-0 contro l'Inghilterra nel 2010) e 2 sconfitte (0-2 dall'Austria nel 1982 e 0-1 dal Brasile nel 1986). ALTRE CURIOSITÀ. L'Algeria non vince una gara iridata dal 24 giugno 1982, 3-2 sul Cile; poi 7 incontri disputati, con bilancio di 2 pareggi e 5 sconfitte. L'ARBITRO: Wilmar Roldan è nato il 24 novembre 1980, è internazionale dal 2007 e sarà alla seconda presenza ai Mondiali 2014 dopo Messico-Camerun 1-0. Roldan conta un precedente con nazionali sud-coreane, alle Olimpiadi 2012: 1-1 al 90' e 120' contro la Gran Bretagna ai quarti di finale, poi 5-4 asiatico ai rigori. Arbitri colombiani sono all'esordio ai Mondiali con l'Algeria, mentre vantano un precedente fortunato per la Corea del Sud, che nel 2002 ha battuto 2-0 la Polonia. (Ha collaborato Football Data).

BRASILE 2014: TABAREZ, ITALIA E URUGUAY SOFFRIRANNO CALDO NELLO STESSO MODO = 'COSTA RICA INVECE SI È ADATTATA MEGLIO A QUESTO CLIMÀ Sete Lagoas, 21 giu. -  - «L'Italia si difenderà e noi attaccheremo. Le due squadre soffriranno il caldo nello stesso modo, mentre la Costa Rica si è adattata meglio». Oscar Tabarez, ct dell'Uruguay, delinea il copione della sfida che martedì andrà in scena a Natal. Gli azzurri e la Celeste, appaiati a 3 punti nel Gruppo D, si giocano il passaggio agli ottavi di finale dei Mondiali. All'Italia basta il pareggio, l'Uruguay deve vincere. «Rispetto alla gara che abbiamo vinto con l'Inghilterra -dice Tabarez- per noi non cambia nulla. Abbiamo una sola opzione, dobbiamo vincere e basta. L'Italia ha avuto il merito di creare una differenza reti favorevole e questo ci costringe a cercare un unico risultato». Con questi presupposti, si può prevedere il canovaccio tattico: «Mi sembra naturale pensare ad una partita con l'Italia che si difende e noi che attacchiamo. Abbiamo molto rispetto per i nostri avversari, per la tradizione dell'Italia e per i 4 titoli mondiali che ha vinto. Ci aspettiamo un match molto duro ma, senza presunzione, credo che avremo le nostre possibilità», aggiunge. A Natal si giocherà alle 13, con temperature elevate. «Si andrà in campo con il caldo. Se soffriranno, le due due squadre lo faranno nello stesso modo e non come è successo in precedenza», dice ripensando alla gara persa 3-1 contro la Costa Rica. «In quel caso una squadra è riuscita ad adattarsi meglio a questo clima», evidenzia.

ROLLING STONES, SU TWITTER BAND POSTA IMMAGINE CIRCO MASSIMO E CHIEDE CANZONI  Roma, 21 GIU - Un'immagine del Circo Massimo è stata postata dai Rolling Stones sul loro profilo Twitter. Un'immagine che ricorda il Colosseo e che ritrae al centro anche «la lingua», segnio distintivo della rock band. In un tweet il gruppo poi ricorda il concerto che terranno domani nella capitale (#StonesRoma is tomorrow! What do you hope the band will play?) chiedendo anche quali canzoni i fan sperano di ascoltare, mentre in un secondo (#StonesRoma What should the Stones play on Sunday at Circo Massimo?) si invita a votare, indicando anche un link (http://www.rollingstones.com/2014/06/20/stonesroma-song-vote/) dove è possibile esprire le proprie preferenze scegliendo tra sei brani. Queste le opzioni che vengono proposte: Respectable, Loving Cup, If You Can't Rock Me, When The Whip Comes Down, Ain't Too Proud To Beg, Sweet Virginia.

MONDIALI: PINTO, PROSSIMA PARTITA ANTIDOPING ANCHE A ME Polemica ct Costarica: «Facciano controlli a tutti i giocatori» - ROMA, 21 GIU - Italia-Costarica non è ancora finita, almeno per il ct della nazionale centroamericana, Jorge Luis Pinto, che continua a fare polemiche sui controlli antidoping effettuati ieri negli spogliatoi dello stadio di Recife sui sette suoi giocatori. Attraverso il profilo twitter della Federcalcio del Costarica, l'allenatore ha ironizzato: «La prossima partita facciano l'antidoping a tutti e undici i nostri giocatori e anche a me».

ROLLING STONES A ROMA: ORGANIZZATORI, TUTTO QUASI PRONTO   - ROMA, 21 GIU - «Il palco e maxi schermi montati, è tutto quasi pronto. Siamo stati un pò preoccupati per le recenti piogge ma siamo in perfetto orario». Lo dice Mimmo D'Alessandro tra gli organizzatori del concerto dei Rolling Stones al Circo Massimo. A chi gli chiede se i Rolling Stones faranno una prova, D'Alessandro risponde: «Loro non provano. John Mayer (il musicista che apre il concerto, ndr) fa una prova stasera sul tardi e poi direttamente domani».

ROLLING STONES A ROMA: 'ENTUSIASTÌ CITTÀ, RESTANO 4 GIORNI   - ROMA, 21 GIU - I Rolling Stones «sono entusiasti di Roma, tengono molto alla serata di domani e alla location del Circo. C'è una atmosfera bellissima. Rimarranno quattro giorni: sono arrivati ieri, andranno via lunedì». Lo dice Mimmo D'Alessandro tra gli organizzatori del concerto dei Rolling Stones.

ROLLING STONES, DOMANI CHIUSA STAZIONE METRO «CIRCO MASSIMO»   Roma, 21 GIU - «Nell'ambito delle misure adottate per il concerto dei Rolling Stones, domani la stazione Circo Massimo della linea B del metrò sarà chiusa in entrambe le direzioni da inizio servizio a cessate esigenze». Lo comunica l'Agenzia per la mobilità

PAPA: DONNA CERCA DI AVVICINARSI A FINE MESSA, BLOCCATA DALLA SICUREZZA = Cosenza, 21 giu. -  - Una donna ha tentato di avvicinarsi a Papa Francesco alla fine della celebrazione eucaristica a Sibari. Il pontefice stava allontanandosi insieme ai sacerdoti che hanno concelebrato la messa quando la donna si è trovata a pochi metri da lui. Gli uomini della sicurezza l'hanno bloccata prima che potesse raggiungerlo.



--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT