Editors Choice

3/recent/post-list

Le notizie del 14 giugno 2014, mattino

LA MOGLIE RIFIUTA UN RAPPORTO, LUI LA MANDA IN OSPEDALE Arrestato 40enne senegalese. Poliziotti allertati dai vicini   - PESCARA, 14 GIU - Si è rifiutata di avere un rapporto sessuale con il marito e lui l'ha picchiata al punto da mandarla al pronto soccorso. L'uomo, 40enne senegalese, è stato arrestato da agenti della Volante della Questura di Pescara per maltrattamenti in famiglia; lei è stata medicata per ecchimosi ed escoriazioni. Ad avvertire le forze dell'ordine alcuni vicini di casa della coppia, allarmati dalle urla della donna. A quanto ricostruito dagli agenti, il 40enne non sarebbe nuovo a violenze sulla moglie

RENZI VA AVANTI, RIFORME SI FANNO E STOP CON LE MEDIAZIONI CIVATI, DA MATTEO CLIMA TERRORE. ORFINI VERSO PRESIDENZA PD Non è più tempo delle mediazioni, non si conquista il 40,8% dei consensi per vivacchiare, le riforme vanno fatte e si faranno. Va avanti deciso il premier Renzi, e al partito di cui è segretario e che oggi riunisce la sua Assemblea nazionale fa sapere che i voti ci sono anche senza chi dissente. Perchè non ci possono essere poteri di blocco o veti proprio dall'interno del partito. Critico Pippo Civati, secondo il quale il premier ha creato un clima un pò di terrore. E annuncia la sua astensione nel voto su Matteo Orfini, leader dei Giovani turchi, indicato come possibile prossimo presidente del partito. ---. 

MONDIALI:PRANDELLI,NESSUNA PAURA,SARÀ TORNEO CON TANTI GOL CT, «VORREI UN'ITALIA CON CONTINUITÀ PENSIERO PER 90 MINUTI L'Italia comincia oggi il suo Mondiale tra assenze e qualche dubbio, l'ultimo quello di Buffon fermato a poche ore dall' Inghilterra da una lieve distorsione alla caviglia. Sarà un torneo con tanti gol e cambi di ritmo, dice il ct Prandelli: »in un Mondiale bisogna stare sempre in partita. Ecco, a questo Mondiale vorrei un'Italia con continuità di pensiero per 90 minuti«. Uscito in anticipo dall'allenamento, fisioterapia notturna per Buffon, al risveglio si farà il punto in vista del match con l' Inghilterra, che comincia alle 18 ora locale, le 24 in Italia. ---. 

IRAN NON ESCLUDE COLLABORAZIONE CON USA SULLA CRISI IN IRAQ ROHANI: PRONTI AIUTARE BAGHDAD, CONSIGLI LOTTA A TERRORISMO L'Iran non esclude la possibilità di collaborare con gli Stati Uniti sulla crisi in Iraq. Lo dice il presidente iraniano Hassan Rohani. »Se gli Stati Uniti interverranno contro i gruppi terroristi, possiamo pensare« a una collaborazione »ma fino adesso da parte di Washington non c'è stata nessuna azione«, spiega il presidente. Rohani ricorda che Teheran è pronta ad aiutare Baghdad, minacciata in questo momento dall' offensiva dei jihadisti sunniti dell' Isis, nel rispetto del diritto internazionale: non c'è intenzione di intervenire militarmente, ma sono stati forniti consigli sulla lotta al terrorismo. ---. 

FISCO: ORLANDI, DOBBIAMO RENDERE PIÙ SEMPLICE PAGARE TASSE 'SOLIDARIETÀ E UGUAGLIANZA, MA DEVONO CORRISPONDERE SERVIZÌ Dovere dell'amministrazione pubblica è essere al servizio dei cittadini, bisogna impegnarsi a rendere più semplice il modo di pagare le tasse. Questa è la missione dell'Agenzia delle Entrate. Così alla Stampa il neodirettore della struttura, Rossella Orlandi. »Ai giovani ho detto più volte che le tasse devono essere sinonimo di solidarietà ed eguaglianza«. E »pagare le tasse è un dovere dei cittadini, ricevere in cambio un servizio efficiente dall'amministrazione pubblica è un loro diritto«. ---. 

SORPRESO MENTRE RUBA IN SUPERMERCATO, ARRESTATO VALLANZASCA MILANO: SOTTRATTO MERCI SCARSO VALORE. RITO DIRETTISSIMO Renato Vallanzasca sorpreso a rubare merci di scarso valore in un supermercato e arrestato dai carabinieri. Protagonista della criminalità degli Anni '70 e '80, è ammesso al beneficio del lavoro esterno e sconta la pena alla Casa di Reclusione di Bollate (Milano). Ieri sera sorpreso da un addetto antitaccheggio mentre si allontanava dopo avere sottratto prodotti - dei boxer e oggetti per il giardinaggio - per circa 70 euro. Fermato dai carabinieri, è stato arrestato per furto aggravato e sarà giudicato con rito direttissimo. ---. 

UCRAINA: FILORUSSI ABBATTONO AEREO MILITARE KIEV, 49 MORTI COLPITO NELLA NOTTE IN FASE ATTERRAGGIO IN ZONA DI LUGANSK Un aereo militare ucraino è stato abbattuto questa notte da ribelli filorussi nella zona di Lugansk, capitale dell' autoproclamata Repubblica popolare separatista nell'est dell'Ucraina. Il bilancio è di 49 militari di Kiev morti, riferisce il ministero della Difesa. Il velivolo trasportava attrezzature militari, ed è stato abbattuto, si precisa, quando stava per atterrare all'aeroporto. ---. 

AFGHANISTAN AL VOTO PER BALLOTTAGGIO ELEZIONI PRESIDENZIALI 2 EX MINISTRI,UNO DEI QUALI SFUGGITO RECENTEMENTE ATTENTATO Afghanistan oggi al voto nel ballottaggio da cui uscirà il nome del nuovo presidente chiamato a succedere ad Hamid Karzai. Candidati due ex ministri, Abdullah Abdullah e Ashraf Ghani, il primo dei quali nel primo turno del 5 aprile scorso ha ottenuto il 45% dei voti, mentre il secondo ha registrato il 31,6%. I talebani hanno minacciato di fare di tutto per sabotare l'elezione. Nei giorni scorsi, lo stesso Abdullah è sfuggito ad un attentato a Kabul nel quale sono morte alcune sue guardie del corpo. ---. 

RACKET PROSTITUZIONE NEL SALERNITANO,CINQUE ARRESTI POLIZIA ACCUSE CONTROLLO ASSEGNAZIONE POSTI-SFRUTTAMENTO RAGAZZE EST Cinque persone di nazionalità romena arrestate in un'operazione della polizia di Salerno contro una presunta organizzazione criminale accusata di controllare il racket della prostituzione nella zona. Secondo le indagini le ragazze, reclutate nell' Est europeo, erano indotte con violenze e minacce a prostituirsi dalla presunta organizzazione, che gestiva il controllo dell' assegnazione dei posti di prostituzione sulla litoranea a sud del capoluogo. 

ROMA: SFRATTATO PER MOROSITÀ AGGREDISCE LOCATARIO CON ASCIA, ARRESTATO = Roma, 14 giu. ) - Qualche giorno fa era stato sfrattato per morosità dal locale-pizzeria da lui gestito, nel centro storico della Capitale. Ieri mattina si è presentato all'istituto locatario, chiedendo di poter parlare con il responsabile: dopo aver chiesto spiegazioni sullo sfratto, ha richiesto al suo interlocutore di poter stipulare un nuovo contratto di affitto. E, di fronte al suo rifiuto, ha estratto un'ascia e lo ha aggredito. Protagonista della vicenda, C.D., 63enne italiano, che è stato arrestato. È avvenuta infatti una violenta colluttazione nel corso della quale l'amministratore della società, dopo essere stato afferrato per il collo, è stato colpito a uno stinco con l'ascia. Solo l'intervento di alcuni impiegati, attirati dalle grida dell'uomo, ha evitato il peggio e costretto l'aggressore a fuggire. Alcuni testimoni dell'accaduto hanno telefonato immediatamente al 113 e, quando gli agenti del commissariato Trevi Campo Marzio sono arrivati sul posto, hanno subito individuato e bloccato l'aggressore, che è stato accompagnato negli uffici di polizia ed arrestato. Dovrà rispondere del reato di lesioni personali aggravate, violenza privata e porto abusivo di arma.

MAL DI TESTA PRIMA CAUSA ASSENZA SCUOLA BIMBI,ANCHE COLPA PC Pediatri, ma nel 36% casi ignorata da genitori - PALERMO, 14 GIU - È la prima causa di assenza da scuola, secondo alcune ricerche, con circa 7-8 giorni persi all'anno ed un forte impatto sui risultati scolastici, ed interferisce anche con le attività quotidiane: è la cefalea nei bambini, un disturbo tuttavia poco considerato dai genitori che, nel 36% dei casi, non sono consapevoli che il figlio ne soffra. A fare il punto su questa patologia in crescita tra i bambini è il responsabile del Centro Cefalee Pediatriche della Cattedra di Pediatria della Università Sapienza di Roma, Pasquale Parisi, in occasione del 70/o Congresso italiano di pediatria. La cefalea è un disturbo comune in età pediatrica ed è causa anche di frequenti accessi al Pronto Soccorso. Circa il 49% dei bambini manifesta almeno un episodio di cefalea e il 4,2% ne soffre per più di 10 giorni al mese. La fascia più colpita è quella dai 12 anni in su. Il disturbo «è cresciuto in maniera esponenziale negli ultimi 30 anni anche a causa del netto cambiamento nello stile di vita dei nostri ragazzi - avverte Parisi -. Oltre alla predisposizione genetica ed i disturbi del sonno, infatti, anche l'uso eccessivo di videogiochi, tv, tablet e smartphone possono essere in parte responsabili dell'aumento dei casi. A questi si aggiungono fattori emotivi, ansia e stress». Tutto ciò, afferma l'esperto, «rende urgente implementare la ricerca di settore e di conseguenza rivedere le Linee Guida per la diagnosi e la terapia della cefalea in età pediatrica; inoltre, occorre rafforzare la ricerca per valutare l'efficacia dei farmaci nella popolazione pediatrica, ancora poco studiata». Dalla Società italiana di pediatria ecco, dunque, alcuni consigli: evitare quanto più possibile i fattori scatenanti quali dormire poco, avere stili di vita scorretti (fumo, alcol) ed essere eccessivamente esposti agli stimoli visivi (computer, smartphone ecc.); prestare attenzione ai segnali di esordio precoce atipico, come torcicollo, dolori addominali; in caso di attacco acuto somministrare tempestivamente la terapia prescritta dal pediatra perchè se si aspetta troppo il farmaco rischia di essere inefficace; quando ci sono segnali come cambio di umore, o se il bambino cammina male, vede e parla male, rivolgersi a un centro specialistico; pensare a una profilassi quando gli episodi sono numerosi e inficiano la qualità di vita del piccolo.

POLIZIA: AL VIA A SALERNO RADUNO NAZIONALE ANPS = Salerno, 14 giu.   - Èiniziato questa mattina a Salerno il 6° raduno nazionale dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato (Anps). La manifestazione si è aperta alle ore 9 con il convegno nel Salone dei Marmi del Palazzo di Città sul tema 'La criminalità giovanile nelle trasformazioni socialì che vede l'intervento del Prefetto Alessandro Marangoni, Vice Capo Vicario della Polizia. Nel corso della giornata di oggi, in Piazza della Concordia, i cittadini salernitani «potranno ammirare le moto storiche della Polizia di Stato, mezzi e strumenti della Unità Cinofili e della Protezione Civile», informa una nota. Alle ore 16 nella cattedrale di Salerno, Mons. Luigi Moretti celebrerà la Messa; la celebrazione sarà accompagnata da un quintetto di fiati della Banda musicale della Polizia di Stato. In serata, in Piazza della Concordia, concerto della Banda musicale della Polizia di Stato alla presenza del Capo della Polizia Prefetto Alessandro Pansa, dedicato a tutta la cittadinanza.

MONDIALI: LE PARTITE IN PROGRAMMA DOMANI - ROMA, 14 GIU - Le partite del Mondiale in programma domani in Brasile: A Recife: Costa D'Avorio-Giappone ore 3 A Brasilia: Svizzera-Ecuador ore 18 A Porto Alegre: Francia-Honduras ore 21 A Rio de Janeiro: Argentina-Bosnia ore 24

INCIDENTI STRADALI:IV GIORNATA DELLA SICUREZZA DOMANI A BARI Iniziative con fondazione 'Ciao Vinny' e Comune  - BARI, 14 GIU - Bari celebra domani la «IV Giornata della Sicurezza stradale»: 600 palloncini, tanta musica e amici per festeggiare dalle 17.30 con il Comune e la Fondazione Ciao Vinny, tra gli oltre 20 i gazebo che faranno da cornice al palco montato in piazza Mercantile. Il conduttore della serata, Mauro Pulpito, presenterà dalle 19.30 in poi gli ospiti musicali e non: ad alternarsi sul palco Rosario Le Piane, Pasquale Delle Foglie, Dely De Marzo, Olga & the gang band, Stefano Sportelli, Dario e i meridionali, i Bandita. Ospiti d'onore gli AUDIO 2. Sul palco anche il comico barese Antonello Vannucci. La serata - spiegano gli organizzatori in una nota - sarà anche l'occasione per premiare lo studente vincitore del concorso «Crea il monologo». «La Fondazione Ciao Vinny da anni impegnata nelle scuole per diffondere una nuova cultura della vita - ha commentato il vicepresidente Lorenzo Moretti - è convinta che iniziative come queste forniscano un'opportunità per ricordare tutte le vittime di incidenti stradali e per sensibilizzare i cittadini al problema. Siamo particolarmente soddisfatti del lavoro che ha portato a questa giornata, diventata, grazie al prezioso sostegno del Comune di Bari, un appuntamento fisso per la cittadinanza barese». Sul palco anche il sindaco uscente Michele Emiliano, che assieme al responsabile della Polizia Municipale Emanuele Martinelli è stato promotore del progetto, il presidente del Bari calcio Gianluca Paparesta accompagnato da alcuni giocatori e la voce del progetto la «Cultura della vita» l'avv. Angelo Pansini. L'evento si tiene in collaborazione con gli operatori della sicurezza stradale, la Motorizzazione, le associazioni di settore e le Forze dell'Ordine

EDITORIA: ITALO BOCCHINO DIRETTORE EDITORIALE DEL «SECOLO D'ITALIA» = Roma, 14 giu.  - Italo Bocchino sarà il nuovo direttore editoriale del «Secolo d'Italia», storica testata della destra italiana per la quale è previsto nei prossimi mesi un piano di rilancio. Ad indicarlo, si legge in un comunicato, è stato il consiglio d'amministrazione della Fondazione Alleanza Nazionale, proprietaria della testata. Alla decisione, presa all'unanimità, hanno partecipato tutti i big della ex Alleanza Nazionale, da Gianni Alemanno a Maurizio Gasparri, da Ignazio La Russa ad Altero Matteoli a Giorgia Meloni.

EXPO: MARONI, CANTONE È L'UOMO GIUSTO CON I POTERI GIUSTI = Firenze, 14 giu. -  - «Auguro buon lavoro a Raffaele Cantone. Da parte della Regione Lombardia ci sarà la massima collaborazione su Expo. Cantone è l'uomo giusto. I poteri che gli sono stati dati li abbiamo letti nel decreto e lui ne è soddisfatto. Adesso l'Expo deve realizzarsi in piena trasparenza e nei tempi previsti». Lo ha detto il governatore della Regione Lombardia, Roberto Maroni, a proposito dei poteri assegnati al commissario anticorruzione. 

MALTEMPO: ROVESCI NELLE MARCHE, VENTO ABBATTE GRU A PESARO Crolla cornicione ad Ancona, nessun ferito   - ANCONA, 14 GIU - Temporali e vento forte nelle Marche all'alba, con particolari criticità nella zona di Pesaro, dove è anche grandinato: nell'area industriale di Campanara il vento ha abbattuto una gru in un cantiere, per fortuna deserto. Un cornicione è crollato in pieno centro ad Ancona, in piazza Roma, anche in questo caso senza ferire nessuno. I vigili del fuoco sono al lavoro per rimuovere rami e tegole pericolanti. Sotto controllo la situazione a Senigallia, e nelle zone colpite dall'alluvione di maggio.

INCIDENTI: SCONTRO TRA FURGONE E AUTO NEL VICENTINO, MORTO UN RAGAZZO = Vicenza, 14 giu.  - Un ragazzo di 25 anni è morto in un incidente stradale, avvenuto poco prima delle 5 di questa mattina, in via Veneto, a Sarego (Vicenza) in località Meledo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno lavorato circa tre ore per estrarre i feriti, rimasti incastrati nelle lamiere. Da una prima ricostruzione, c'è stato uno scontro frontale tra un furgone Ducato e un'Opel Astra, a bordo della quale viaggiavano tre persone, tra le quali la vittima. Il 43enne, a bordo del furgone, è stato estratto dal mezzo dai vigili del fuoco: ferito gravemente è stato trasportato in ospedale


--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT 

Posta un commento

0 Commenti