Editors Choice

3/recent/post-list

'Divini e devoti', viaggio di Rai 5 tra gli ordini religiosi visti dall'interno delle chiese più importanti

10 puntate in prima serata dal 1° giugno, patrocinate dal Fondo edifici di Culto. Si parte dalla chiesa dall'Ara Coeli di Roma





Riceve il patrocinio del Fondo Edifici di Culto del ministero dell'Interno (F.E.C.) la trasmissione di Rai 5 'Divini e devoti' dedicata ai più noti ordini religiosi e finalizzata anche a diffondere la conoscenza di alcune tra le più importanti chiese romane, patrimonio del Fondo.

Si parte il 1° giugno alle 21,15 dall'Ara Coeli di Roma e si prosegue, nelle successive puntate, visitando Santa Maria sopra Minerva, Santa Maria del Popolo, Santa Maria in Vallicella; Ss. Nome di Gesù; S. Ignazio; Sant'Andrea della Valle; S. Marcello al Corso; SS. Giovanni e Paolo al Celio.

ALLA SCOPERTA DEI GRANDI ORDINI RELIGIOSI

Francescani, Domenicani, Benedettini, Filippini, Gesuiti: il programma, condotto dal professor Claudio Strinati, scopre ogni volta ad un grande ordine religioso, andando a trovarlo nelle loro chiese e abbazie più importanti, miniere di opere d'arte, permettendo di compiere una vasta ricognizione storica e milgiorare la comprensione di quella che si potrebbe chiamare la 'coscienza dell'Occidente'.
Gli ordini religiosi, infatti, sono i protagonisti di una lunga vicenda artistica che, opportunamente indagata, permette di raccontare tante altre realtà: la storia, la filosofia, la religione, le arti figurative, l'evoluzione della mentalità. Il metodo prescelto non è tanto quello della spiegazione delle singole opere d'arte, quanto quello del colloquio e degli incontri.



A dialogare in ogni puntata con il conduttore, i responsabili delle chiese che ne vivono la quotidianità, studiosi delle opere d'arte, architetti, artisti, esperti di diverse discipline. I luoghi visitati sono tutti romani con l'eccezione del Sacro Speco di Subiaco e dell'Abbazia di San Nilo a Grottaferrata, nella puntata dedicata ai Benedettini. Tra gli altri: la Chiesa dell'Ara Coeli per i Francescani, la Chiesa Nuova per i Filippini, la Chiesa di Santa Maria sopra Minerva per i Domenicani, le chiese del Gesù e di Sant'Ignazio per i Gesuiti.



--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT 

Posta un commento

0 Commenti