OGGI IN UMBRIA - PERUGIA, 17 MAR - AVVENIMENTI PREVISTI PER OGGI IN UMBRIA: - CAMPELLO SUL CLITUNNO - Biblioteca comunale - ore 9 - Cerimonia inaugurale del «Progetto di educazione alla cittadinanza attraverso la storia per studenti di scuola secondaria», nell'ambito dei laboratori dell'Isuc (Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea). - PERUGIA - sala Rossa di Palazzo dei Priori - ore 11 - Conferenza stampa di presentazione di «Saremo Capitale», tre giorni (28-30 marzo) di eventi culturali e di approfondimento sui temi dell'Europa nell'ambito delle iniziative per Perugia capitale europea della cultura 2019. - PERUGIA - salone d'onore di Palazzo Donini - ore 11 - Conferenza stampa di presentazione di «CasaUmbria a Shangai», progetto di promozione rivolto alle aziende umbre in Cina, che verrà presentato al FuoriSalone 2014 di Milano. Interviene la presidente della Regione, Catiuscia Marini. - PERUGIA - sala Fiume di Palazzo Donini - ore 11 - Conferenza stampa di presentazione della 46 edizione di Agriumbria, in programma ad Umbriafiere di Bastia dal 28 al 30 marzo. - PERUGIA - sala Pagliacci della Provincia - ore 11 - Conferenza stampa della Fibs Umbria (Federazione italiana baseball softball) per presentare la stagione sportiva 2014. - FOLIGNO - Laboratorio Scienze Sperimentali - ore 11.30 - Conferenza stampa di presentazione delle iniziative previste per la Giornata internazionale dei Planetari. - PERUGIA - Palazzo dei Priori - ore 15 - Riunione del Consiglio comunale. - MARSCIANO - Teatro della Concordia - ore 20.30 - Cerimonia di consegna della 21 edizione del «Premio Nestore, Marsciano per lo sport».
LUNEDÌ IN PIEMONTE - TORINO, 17 MAR - Avvenimenti previsti per lunedì 17 marzo 2014, in Piemonte: * TORINO - ore 10 - P.za Castello, 165 Riunione della Giunta regionale. Presso Palazzo della Regione. * TORINO - ore 10.30 - Via Alfieri, 15 Nell'ambito 1/o raduno Assoarma Piemonte, presentazione del libro «150/o - Soldati a Torino. Storia, tradizioni e raduni». È prevista la presenza presidenti Consiglio regionale, Cattaneo e di Assoarma Piemonte, Restivo. Presso Palazzo Lascaris. * TORINO - ore 10 - P.za Palazzo di Città, 1 Seduta del Consiglio comunale. Presso Palazzo Civico. * TORINO - ore 11 - Via Alfieri, 15 Riunione della Giunta per le Elezioni, le ineleggibilità, le incompatibilità e l'insindacabilità. Presso Palazzo Lascaris. * TORINO - ore 11 - Via Magenta, 11 Celebrazioni per il 170/o della Reale Società Ginnastica e presentazione del libro «Impronte nella storia». Presso sede. * TORINO - ore 11 - P.za Palazzo di Città, 1 Il sindaco Fassino incontra l'ambasciatore del Belgio in Italia. Presso Palazzo Civico. * TORINO - ore 14 - P.za Castello Seduta del Consiglio provinciale. Presso aula. * TORINO - ore 15 - Lungo Dora Siena, 100 Giustizia: il vicepresidente del Csm, Michele Vietti presenta il nuovo «Codice dell'ordinamento giudiziario». È prevista la presenza procuratore generale Maddalena e presidente Corte d'Appello, Barbuto. Presso aula magna Campus Einaudi. * TORINO - ore 16 - Via Nizza, 230 Musica: incontro con cantante Alessandra Amoroso. Presso la Corte della Ristorazione 8 Gallery - Lingotto. * TORINO - ore 17 - Via Alfieri, 15 In occasione bicentenario dell'Arma, per il ciclo «I Carabinieri dal Regno di Sardegna al Regno d'Italia», incontro «Da Carlo Felice a Carlo Alberto (1821-1847)». Presso Palazzo Civico. * TORINO - ore 17.30 - C.so Trapani, 91/b Per il ciclo «Crisi, diritti, finanza...dall'indignazione alla proposta. Quale Torino, quale Italia, quale Europa», ultimo incontro «Quale Europa. Sovranità, economia e finanza». Presso La Fabbrica delle E. * TORINO - ore 18 - Via Verdi, 8 Università: in occasione della consegna del 'Premio Adriano Vitelli Laico dell'Anno 2013', lectio magistralis di Corrado Augias sulla laicità dal titolo «Stato e Chiesa cattolica: dal potere temporale ai Concordati». Presso aula magna Rettorato. * TORINO - ore 18 - Via Ottavio Revel, 15 Apertura ciclo «I Colloqui del Lunedì» del Centro Studi Piemontesi, con la conferenza di Guido Curto su «Torino (e il Piemonte) capitale dell'arte contemporanea?». Presso sede. * TORINO - ore 19 - Calcio: Torino-Napoli. Presso stadio Olimpico. * TORINO - ore 20.30 - P.za Bodoni Concerto «Venti di Libertà» per festeggiare il 153/o anniversario dell'Unità d'Italia. È prevista la presenza sindaco Fassino. Presso Conservatorio Giuseppe Verdi. * TORINO - ore 21 - C.so Trapani, 91/b Per il ciclo «Facciamo vincere il Piemonte» organizzato dall'associazione Benvenuti in Italia, ultimo incontro «Benvenuti in Piemonte» con Sergio Chiamparino. Presso La Fabbrica delle E. * CUMIANA (TORINO) - ore 10.30 - Str. Piscina, 36 Cinema: proiezione del film «La luna su Torino»; ore 12 conferenza stampa con regista, Davide Ferrario e attori. È prevista la presenza assessore regionale Coppola. Presso Bioparco Zoom. * BIELLA - ore 14.30 - Via Aldo Moro, 15/b Conferenza stampa presentazione progetto «Valorizzazione economico-finanziaria degli asset intangibili delle imprese come leva di sviluppo e di accesso al credito». Presso Camera di Commercio. * CUNEO - ore 18 - Elezioni: presentazione simbolo e manifesto liste civiche Alpes, in occasione delle comunali del 25 maggio 2014. Presso Salone d'onore del Municipio. * ROMAGNANO SESIA (NOVARA) - ore 21.30 - Festa per i 15/o anniversario della Grappa Luigi Francoli. Presso Time Out.
OGGI NEL LAZIO - ROMA, 17 MAR - Avvenimenti previsti per oggi nel Lazio: 1) ROMA - Vittoriano, Piazza Venezia ore 09:15 Il sindaco di Roma Ignazio Marino depone una corona d'alloro con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, per la «Giornata dell'unità della Costituzione, dell'inno e della bandiera» 2) ROMA - Centro Congressi Frentani, Via dei Frentani, 4 ore 10:00 Il sindaco di Roma Ignazio Marino, il vicepresidente della Regione Lazio Massimiliano Smeriglio e l'assessore capitolino Cutini, partecipano al 5/o congresso della Cgil di Roma e del Lazio
OGGI IN LOMBARDIA: 17/03/2014 - MILANO, 17 MAR - Avvenimenti previsti per oggi, lunedì 17 marzo, in Lombardia: VARESE - Ville Ponti ore 09:00 Congresso regionale Sindacato Pensionati Italiani Cgil Lombardia 'La Forza del nostro viaggiò con il segretario generale della Cgil Lombardia Nino Baseotto (fino al 18/3) MILANO - Corso Venezia 47 ore 09:30 Convegno 'Modaesteticà con Valeria Marini MILANO - Corte d'Assise ore 09:30 Udienza processo Clinica Santa Rita a carico ex chirurgo Brega Massone e altri medici MILANO - Palazzo Giureconsulti ore 09:30 Incontro 'Sudafrica: settore agroalimentare, scambi commerciali ed opportunità d'investimentò. MILANO - Cinaema Apollo, Galleria dei Cristoforis, 3 ore 10:00 Proiezione stampa del film 'Yves Saint Laurent', di Jalil Lespert MILANO - Palazzo Pirelli ore 11:00 Conferenza stampa di presentazione iniziativa 'Dillo alla Lombardià, con presidente Regione Roberto Maroni MILANO - Circolo della Stampa ore 11:00 Conferenza stampa presentazione progetto 'Visitiamo la tua città. Il tuo stile, la tua salutè. BERGAMO - Via XX Settembre 18/A ore 12:30 Conferenza stampa di presentazione della seconda tappa del 'Lombardia Expo Tour', con Fava e Prandini COLOGNO MONZESE (MILANO) - V.le Europa 44 ore 13:00 Conferenza stampa di presentazione del programma televisivo 'Coloradò in onda su Italia 1, con Diego Abatantuono, Chiara Francini, Luca Tiraboschi e altri. MILANO - Palazzo Greppi - Via Sant'Antonio 12 ore 14:00 Incontro su 'Il risarcimento del danno antitrust' MILANO - Palazzo Turati ore 14:30 Convegno 'Il Recepimento della Direttiva Raee 2: criticità e nuove opportunita«. CREMONA - P.za Ennio Zelioli Lanzini 1 ore 16:00 Dibattito 'Opportunità e sfide per un'Europa dalla parte delle impresè, con Antonio Boselli, Matteo Salvini, Mario Guidi e altri. MILANO - Palazzo Marino ore 16:30 Seduta del Consiglio comunale MILANO - Via Andrea Costa 4 ore 17:00 Comitato regionale Udc, con Lorenzo Cesa. MILANO - Museo Diocesano ore 18:00 Inaugurazione mostra di Nanni Valentini 'Terrè. MILANO - Palazzo Lombardia ore 18:00 Presentazione e proiezione film-documentario di Eugenio Farioli Vecchioli 'L'Italia dei Longobardì, con assessore regionale Cristina Cappellini MILANO - Palazzo Isimbardi ore 18:30 Conferenza stampa di presentazione del libro di Giacomo Properzj 'Breve storia della grande guerrà, con Podestà, De Angelis e altri. MILANO - Teatro Franco Parenti ore 19:00 Presentazione del libro di Gioele Dix 'Quanto tutto questo sarà finitò MILANO - Mondadori, C.so Vittorio Emanuele ore 19:30 Presentazione del nuovo album di Roby Facchinetti 'Ma che vita la mià. MILANO - Cinema Colosseo, V.le Monte Nero 84 ore 20:00 Anteprima del film di Jalil Lespert 'Yves Saint Laurent', con Andrea Occhipinti, Franca Sozzani e Giullaume Gallienne MILANO - Teatro alla Scala ore 20:00 Concerto straordinario dell'Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi diretta da Wayne Marshall, a sostegno della Lega Italiana Lotta contro i Tumori. MILANO - P.za Duca D'Aosta 3 ore 21:00 Per gli incontri musicali concerto violinista Olga Introzzi e pianista Stefania Mormone. MILANO - Teatro degli Arcimboldi ore 21:00 Prima dello spettacolo 'Swan Lake Reloaded' del coreografo Fredrik Rydman
OGGI IN EMILIA-ROMAGNA - BOLOGNA, 17 MAR - Avvenimenti previsti per lunedì in Emilia-Romagna. 1) MODENA - ModenaFiere, via Virgilio 70/90 - Ore 11 - Presentazione di «Children's Tour 2014», 11/o salone delle vacanze per famiglie e ragazzi 0-14 con l'anteprima del programma Eco-Vacanza. Intervengono l'ad di ModenaFiere Paolo Fantuzzi e la presidente Apt Servizi Liviana Zanetti. 2) BOLOGNA - Palazzo d'Accursio, Piazza Maggiore - Ore 12 - presentazione di «Bologna città del Libro per Ragazzi», nuovo protocollo d'intesa tra Comune di Bologna e BolognaFiere. 3) BOLOGNA - Palazzo d'Accursio, sala Savonuzzi - Ore 13 - Il sindaco Merola presenta il progetto Town Meeting città metropolitana, strumento di democrazia deliberativa che concluderà il percorso partecipato sullo Statuto della città metropolitana iniziata nel novembre 2012. 4) BOLOGNA - Sede Cisl, via Milazzo 15 - Ore 15 - Card.Carlo Caffarra partecipa a convegno Cisl in memoria di Marco Biagi.
OGGI IN ABRUZZO - PESCARA, 17 MAR - Avvenimenti previsti per oggi in Abruzzo: TERAMO - Campus di Coste Sant'Agostino ore 10:30 Conferenza stampa, indetta dall'Università degli Studi di Teramo, per illustrare un nuovo modello di «Orientamento in Entrata». CHIETI - Casa Circondariale ore 10:00 Conferenza stampa, indetta dalla Casa Circondariale e dalla Camera Penale, per illustrare il rinnovo della stanza dedicata ai colloqui tra avvocati e detenuti. L'AQUILA - Provincia, via Monte Cagno 3 ore 10:30 Conferenza stampa, indetta dalla Provincia, sull'attuazione di un piano straordinario per l'edilizia scolastica. TERAMO - Municipio ore 11:00 Conferenza stampa di presentazione delle Giornate Fai di Primavera. PESCARA - Camera di Commercio ore 11:00 Conferenza stampa, indetta dalla locale sezione di Assonautica Italiana, sul tema «Insabbiamento, interventi urgenti e azioni di protesta». CHIETI - ex Banca d'Italia ore 11:15 Conferenza stampa, indetta dal Comune, per la presentazione dell'avvio del progetto «Smart Taxi». PESCARA - Municipio ore 11:30 Conferenza stampa per illustrare l'esito dell'iniziativa riguardante l'atto di dimissioni dei consiglieri comunali. PESCARA - Municipio ore 15:30 Seduta ordinaria del Consiglio comunale.
OGGI IN PUGLIA - BARI, 17 MAR - Avvenimenti previsti oggi in Puglia: 1) BARI - presidenza Regione Puglia (Lungomare N. Sauro) - ore 12.00 Conferenza stampa del presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, e dell'assessore regionale ai Trasporti, Gianni Giannini, sul risultati del confronto sull'aeroporto di Grottaglie. Partecipano il presidente di Aeroporti di Puglia, Giuseppe Acierno, e i sindaci dei Comuni di Grottaglie, Monteiasi e Carosino. 2) BARI - aula Consiglio regionale, via Capruzzi, 214 ore 09.00 Incontro di presentazione di 'Come eravamò, il concorso, giunto quest'anno alla seconda edizione, dedicato a Vito Maurogiovanni, con la partecipazione, tra gli altri, del presidente del Consiglio regionale della Puglia, Onofrio Introna, del presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli, e del sindaco, Michele Emiliano. 3) BARI - sala conferenza della Banca Apulia, Corso Vittorio Emanuele, 102/a - ore 10.00 Conferenza stampa di presentazione del progetto Academy Forhems (accademia dell'emergenza) a cura dell'Associazione Heliaime, con la partecipazione del presidente del consiglio regionale Onofrio Introna, del presidente della Provincia Schittulli e del sottosegretario al Lavoro Massimo Cassano. 4) BARI - Palazzo Barone Ferrara, corso Vittorio Emanuele, 102/a ore 10.00 Inaugurazione della mostra pittorica dell'artista Daniele Cestari cityscape, in programma sino al 28 marzo. 5) BARI - sala consiliare 'Matteo Fantasià della Provincia ore 11.00 Convegno dal titolo 'Lo sviluppo urbanistico delle aree costiere: effetti e ricadute su economia e territoriò con il presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli, i rettori dell'Università e del Politecnico di Bari, Antonio Uricchio ed Eugenio Di Sciascio, e l'introduzione del vice presidente e assessore al Turismo, Nuccio Altieri. 6) BARI - Sala Giunta del Comune - ore 11.30 Conferenza stampa di presentazione del Manifesto 'Ambasciatori della Cultura – Bari 2014' a cura della Federazione delle Associazioni per la Cultura – Fedac, che unisce oggi ben 36 Associazioni Culturali operanti in Terra di Bari. 7) BARI - Comune, aula consiliare - ore 17.00 Seduta del consiglio comunale. 8) BARI - Mediateca regionale pugliese (via Zanardelli 30) - ore 18.00 Inaugurazione di una mostra permanente di manifesti cinematografici a tema. 9) BARI - Comitato elettorale Di Paola (via Calefati 135) - ore 11.30 Conferenza stampa di Francesco De Carne, consigliere comunale di Bari eletto nelle liste Pd, ora iscritto al gruppo misto al Comune e candidato nella lista 'Impegno civile per Barì del candidato sindaco Domenico Di Paola, appoggiato dal centrodestra. 10) BRINDISI - Palazzo Granafei Nervegna - ore 11.00 Firma protocollo d'intenti tra la Puglia e il Cile, alla presenza dell'assessore al Mediterraneo, alla Cultura, al Turismo della Regione Puglia, Silvia Godelli, del presidente Teatro Pubblico Pugliese, Carmelo Grassi, e del direttore Fondazione Teatro a Mil Santiago del Cile, Carmen Romero. 11) LECCE - Palazzo di giustizia (aula bunker) - ore 09.30 Prima udienza del processo dinanzi alla Corte di assise di appello a carico di Giovanni Vantaggiato, condannato in primo grado all'ergastolo per la strage di Brindisi del 19 maggio 2012 dinanzi alla scuola Morvillo Falcone. 13) LECCE - Piazza Sant'Oronzo - ore 09.30 Celebrazione provinciale della 'Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandierà che inizieranno con un flash mob organizzato dagli studenti dell'Iiss Gallilei Costa di Lecce. 14) LECCE - sala giunta di Palazzo Carafa - ore 12.00 Incontro di presentazione delle iniziative legate alla Giornata europea della creatività, prevista per il 21 marzo. 15) MONTERONI DI LECCE (LECCE) - palazzo Baronale - ore 11.30 Presentazione dei progetti di ristrutturazione dello stabile in via Trento adibito a College Universitario di eccellenza. Intervengono Lino Guido, sindaco di Monteroni di Lecce, Vincenzo Zara, rettore dell'Università del Salento, e gli assessori regionali al Diritto allo studio e allo Sviluppo economico, Alba Sasso e Loredana Capone. 16) TARANTO - Piazza della Vittoria - ore 10.00 Cerimonia commemorativa della 'Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandierà con l'alza bandiera e la deposizione di una corona d'alloro al Monumento ai Caduti. 17) TARANTO - Arsenale militare marittimo - ore 8.30 L'Arcivescovo di Taranto, mons. Filippo Santoro, celebra la messa in occasione della festività di San Giuseppe. Saranno presenti il Comandante in Capo del Dipartimento Militare Marittimo dello Jonio e del Canale d'Otranto, Ammiraglio di Squadra Ermenegildo Ugazzi, il Direttore dell'Arsenale, Contrammiraglio Valerio Boldrini unitamente e rappresentanze di lavoratori civili e personale militare dello Stabilimento.
OGGI IN TOSCANA - FIRENZE, 17 MAR - Avvenimenti previsti per oggi in Toscana. FIRENZE - Sala della Miniatura - Palazzo Vecchio ore 09:00 'Il diritto all'esistenza e alla dignità per tuttì. Conferenza sull'handicap, organizzata dalla Consulta Comunale degli Invalidi e dalla Consulta per la Salute Mentale. FIRENZE - Palazzo Bastogi - Via Cavour, 18 ore 09:45 Inaugurazione della terza edizione della Festa della matematica. Fino al 12 aprile conferenze, incontri, laboratori, mostre e 'passeggiate matematichè che toccheranno i più importanti monumenti fiorentini. Interviene la consigliera Daniela Lastri. FIRENZE - Sala Gialla - Nuovo ingresso Careggi - Largo Brambilla, 3 ore 10:30 Presentazione del Nuovo Atto Aziendale dell'Azienda ospedaliero-universitaria Careggi, che ne definisce la nuova organizzazione. Intervengono il dg Monica Calamai, il rettore Alberto Tesi. CITTÀ VARIE ore 10:30 Il senatore Gaetano Quagliariello (Ncd) in Toscana per incontri ed iniziative. Alle 10.30 a Capannori (Caffè Vaniglia), alle 13 a San Miniato (Villa Sonnino), alle 15 a Prato (Opera 22, via Pomeria 64) dove tiene una conferenza stampa. Nel pomeriggio a Firenze (17.30, Palazzo Bastogi, via Cavour 18) per un incontro pubblico e alle 21 a Siena (NH Excelsior). FIRENZE - Arengario di Palazzo Vecchio ore 12:00 Concerto della Fanfara dei Carabinieri, organizzato dal Rotary Club Area Medicea nel 217 anniversario del tricolore. FIRENZE - sala Incontri, Palazzo Vecchio ore 12:00 Conferenza stampa presentazione XXXIV stagione concertistica dell'Orchestra da camera fiorentina, presenti Sergio Givone, Cristina Acidini, Pierluigi Rossi Ferrini, Giuseppe Lanzetta. FIRENZE - sala Incontri, Palazzo Vecchio ore 12:30 Presentazione delle iniziative della 'Settimana della prevenzione oncologicà promossa dalla Lilt, presenti il vicesindaco Dario Nardella, Alexander Peirano, Andrea Barbieri. PRATO - Palazzo comunale ore 13:00 Seduta straordinaria del Consiglio comunale sul tema 'Un patto per il lavoro. Proposte per il rilancio dell'economia pratesè. FIRENZE - Sala Cutuli - Palazzo Strozzi Sacrati - Piazza Duomo, 10 ore 13:00 La Regione Toscana illustra un pacchetto di iniziative sul risparmio energetico nelle case. Interviene l'assessore Vittorio Bugli. FIRENZE ore 14:30 Seduta del Consiglio comunale. FIRENZE - Sala Pegaso - Palazzo Strozzi Sacrati - Piazza Duomo, 10 ore 15:00 Incontro, organizzato dalla Regione Toscana, per ricordare la figura di Teresa Mattei ad un anno dalla scomparsa Intervengono - tra gli altri - Enrico Rossi, il parlamentare Pd Paolo Fontanelli. FIRENZE - sala IV Stagioni, Palazzo Medici Riccardi ore 15:00 Seduta del consiglio provinciale di Firenze. GROSSETO - Hotel Airone, via Senese 35 ore 16:30 Convegno regionale di Forza Italia 'Il governo del territorio tra burocrazia e politicà. FIRENZE - Assessorato ore 17:00 L'assessore regionale Luigi Marroni ha convocato incontro sulla questione delle tariffe dei parcheggi nei quattro nuovi ospedali. Intervengono Luigi Marroni, i sindaci di Prato, Pistoia, Lucca, Massa Carrara, i 4 direttori generali Asl, il gestore parcheggi e il concessionario Ge.Sat. FIRENZE - Salone Carlo VIII - Prefettura - Via Cavour, 1 ore 17:00 Convegno per celebrare il 17 marzo, Giorno dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno e della bandiera. FIRENZE - sala Affreschi, Palazzo Panciatichi - via Cavour 4 ore 17:00 Nell'ambito della giornata europea delle malattie rare, presentazione risultati ricerca nazionale su cinque malattie rare.
FIRENZE - Lyceum club internazionale ore 18:00 Nuria Schoengerg Nono e Giuliano Scabia ricordano Luigi Nono in occasione del 90/o anniversario della nascita del compositore. FIRENZE - Cinema Il Portico ore 20:30 Tappa fiorentina del 'Banff Mountain Film Festival World Tour'. FIRENZE - Odeon ore 21:00 Cinema. Anteprima di 'TIR', film di Alberto Fasulo che ha vinto l'ultimo Festival di Roma. Interviene il regista. FIRENZE - ridotto Teatro della Pergola ore 21:00 Nell'ambito della Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie, in scena 'Ultimo domicilio sconosciutò ispirato alla vicenda di Rossella Casini, giovane fiorentina vittima innocente di n'drangheta. CITTÀ VARIE Silvia Velo, sottosegretario all'Ambiente, in Toscana per una serie di incontri e visite ad alcune aree colpite dal recente dissesto idrogeologico. In mattinata a Rio Marina per un incontro con rappresentanti del Comune e per un sopralluogo alle aree colpite. Nel pomeriggio a Cantagallo, Vernio e Vaiano per fare il punto della situazione della Val Bisenzio.
--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT






0 Commenti