Editors Choice

3/recent/post-list

Filippo Sorgonà: Salviamo il Villino Benassai

Vendita di villino Benassai in Pentimele – 3° esperimento
Scadenza: 14.01.2014 ore 12:00
E’ affisso all’albo pretorio di questo Comune ed ha scadenza il 14 gennaio 2014, il bando integrale per la vendita all’asta, secondo il criterio dell’offerta del prezzo più alto rispetto al prezzo fissato in € 320.000,00, senza alcun limite minimo di aumento, ma con il limite massimo di ribasso ammesso, prefissato in scheda segreta dall’Amministrazione, del villino “Benassai”, sito c.da Pentimele, avente accesso dal civico 133 della strada statale 18 Tirrena Inferiore, in atto libero
Nella sezione Link sulla destra è presente la scheda del bando in oggetto
Linea tratteggiata

E’ del 14 Gennaio l’ultimo tentativo di “svendere” all’Asta il Villino Benassai, un altro pezzo di Storia e Cultura  di cui il Comune di Reggio vorrebbe privarsi per “fare cassa” (32omila euro)  e mettere qualche pezza  alla voragine finanziaria di 700 mln di euro, certificata dalla Corte dei Conti , come espressione di 10 anni di scellerata amministrazione.
E’ grave , tuttavia, che si metta in vendita il Villino Benassai o il Miramare nella totale indifferenza  di una città ormai privata pure della sua stessa dignità senza riuscire a produrre alcuna reazione di indignazione civile.
Questa situazione rende impotenti ed immobilizza la coscienza.
Lancio la proposta di un progetto,  aperto a tutti gli operatori  con contributi professionali a “costo zero”,  che si faccia carico di censire questi Beni Culturali di interesse collettivo e li trasformi in una vera e propria “rete” che restituisca loro identità, preservazione e fruizione.
La valorizzazione delle nostre risorse e l’economia turistica meritano interventi  e pianificazione  con “scienza” e non solo buoni intenti.
Si potrebbe creare una Fondazione , a partecipazione mista pubblico-privato, dal nome “Reggio salva Reggio” con un lancio on line di una campagna di crowd -funding  per un progetto che rimetta al centro della rinascita di questa città la Cultura come strumento di trasformazione civile ed economica  della nostra comunità.
Il nostro illustre Benassai fu noto artista di  fine ‘800 operante nella “pittura” ma anche  nel settore delle “maioliche” divenendo addirittura direttore della Ginori di Firenze con opere da lui realizzate oggi esposte al Museo Richard-Ginori della Manifattura di Doccia.
Lo stesso Benassai fu pittore di prestigio e molti suoi dipinti furono esposti poi al Museo dell’Accademia di Firenze .
Possbile che Reggio voglia annullare ogni forma di traccia storico-culturale locale e dei suoi più illustri esponenti valorizzati sistematicamente in altre città o,addirittura, nazioni?
Il Villino Benassai deve assolutamente essere “congelato” come bene storico-culturale “collettivo”  e patrimonio di tutta la città.
Nessuna crisi giustifica e potrà mai giustificare la svendita della propria storia e della propria identità.
“Reggio salva Reggio” divenga realtà a partire dall’esclusione immediata, dalla lista dei beni comunali  messi in vendita, di ex Hotel  Miramare e Villino Benassai oltre che  di qualsiasi altro bene riconducibile alla connotazione di “patrimonio collettivo”.
Intervengano immediatamente, Università, Sovrintendenza ai bb.cc.aa. ed, il Ministro ai beni Culturali  stesso.
Basterebbe, d’altronde,  una firma dei  Commissari.
Il “buco” finanziario  di Reggio, piuttosto,  sia colmato con la messa in vendita dei beni patrimoniali di chi lo ha causato.
Filippo Sorgonà
Operatore Culturale

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivici rss twitter facebook  youtube

Posta un commento

0 Commenti