Editors Choice

3/recent/post-list

Coordinamento Territoriale FLP Finanze Reggio Calabria NOTIZIE UTILI 03 MARZO 2014

MIN.LAVORO: VIGILANZA SOCIETÀ ED ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE

 La Direzione Generale per l'Attività Ispettiva, del Ministro del Lavoro, ha pubblicato la nota n. 4036 del 21 febbraio 2014, con la quale ha fornito alcune indicazioni operative circa le verifiche ispettive da effettuare presso società ed associazioni sportive dilettantistiche.

////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

DOGANA FACILE CON LA APP INTR@WEB 2014

Rilasciato dall'Agenzia delle Dogane l'app Intr@Web 2014 per la compilazione, il controllo formale e l'invio telematico degli elenchi riepilogativi degli scambi intracomunitari di beni e servizi.

/////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////  

ANNUNCI DI LAVORO NELLA RISTORAZIONE IN LOMBARDIA

Dalle Province di Varese, Como, Monza Brianza e Lecco arrivano nuove opportunità di lavoro rivolte a coloro che cercano un’occupazione nel settore purché in possesso di comprovata esperienza in una delle mansioni segnalate. Precisamente, si cercano 20 cuochi, 20 aiuto cuochi e 20 addetti alla mensa.  Coloro che vogliono proporre la propria candidatura devono inviare il CV completo di autorizzazione al trattamento dei dati (Dlgs 196/03) via email all’indirizzo: varese@articolo1.it.

/////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE REGIONALE DELLA CALABRIA

Nel sito: www.calabria.agenziaentrate.it   sono stati pubblicati due importanti modelli, semplificati, ad uso contribuente "Richiesta di sospensione della riscossione" e "Richiesta di sgravio".

////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

TASSAZIONE IRPEF IMMOBILI NON LOCATI

Ricordiamo che con effetto dall'anno 2013 il reddito degli immobili a uso abitativo non locati, situati nello stesso comune in cui si trova l'abitazione principale, è assoggettato a Irpef nella misura del 50 % (articolo 1, comma 718, della legge 147/2013). La norma fa riferimento solo agli immobili a uso abitativo non locati. Pertanto, il reddito di tali immobili situati nello stesso comune nel quale si trova l’immobile adibito ad abitazione principale, assoggettati all’Imu, concorre alla formazione della base imponibile dell’Irpef e delle relative addizionali nella misura del 50%.

////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE E ASSEGNO DI MATERNITÀ CONCESSI DAI COMUNI

 L'INPS, circolare n. 29 del 27 febbraio 2014, comunica che l'assegno per il nucleo familiare, da corrispondere agli aventi diritto per l'anno 2014, è pari a 141,02 euro. Per le domande relative al medesimo anno, il valore dell'indicatore della situazione economica, con riferimento ai nuclei familiari composti da 5 componenti, di cui almeno 3 figli minori, è pari a 25.384,91 euro. L'importo dell'assegno mensile di maternità, spettante nella misura intera, per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento avvenuti dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2014 è pari a 338,21 euro per 5 mensilità e quindi a complessivi 1.691,05 euro.  Il valore dell’indicatore della situazione economica, con riferimento ai nuclei familiari composti da 3 componenti, da tenere presente per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento avvenuti dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2014, è pari a 35.256,84 euro.

 ////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

ASSUNZIONE DI LAVORATORI IN MOBILITÀ PRESSO GLI STUDI PROFESSIONALI

 L'Inps, con messaggio n. 2761 del 2/02/ 2014, informa che i datori di lavoro, nel caso cui procedano all’assunzione di un lavoratore iscritto nelle liste di mobilità a seguito di un licenziamento per giustificato motivo oggettivo comminato da uno studio professionale, non possono godere degli incentivi previsti per tale tipologia di assunzione. Tale posizione sembra configgere con la posizione assunta dal Dicastero del Lavoro con l’interpello n. 10 dell’8 marzo 2011, laddove si richiamava anche la sentenza della Corte di Giustizia delle Comunità europee del 16 ottobre 2003 (causa C/32/02), la quale parlando di “datori di lavoro” superava lo stretto perimetro della nozione di imprenditore.

 ////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

SCUOLA: MOBILITÀ 2014-2015, PUBBLICATA L´ORDINANZA MINISTERIALE n. 32 DEL 28/02/14

Il termine iniziale per la presentazione delle domande di movimento per il personale docente ed educativo è fissato al 28 febbraio ed il termine ultimo è fissato al 29 marzo 2014. La presentazione delle domande va effettuata obbligatoriamente via web utilizzando l´applicazione del MIUR "istanze on-line".

 ////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////

 

IL COORD. TERRITORIALE

Antonino Sergi                                                                                                                                                                                                 

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivici rss twitter facebook  youtube

Posta un commento

0 Commenti