MANEGGIA PISTOLA E PARTE COLPO, MORTO 13ENNE A FABRIANO - FABRIANO (ANCONA), 9 NOV - La pistola era tenuta in cassaforte e, secondo la ricostruzione dei carabinieri, il ragazzino avrebbe trovato la chiave e l'avrebbe aperta per prendere l'arma, che poi si è puntato alla tempia. Per gli investigatori si tratta quindi di un gesto volontario, un suicidio o un gioco finito tragicamente. Il tredicenne era solo in casa, e si esclude la presenza di terzi.
SATELLITE GOCE: PROTEZIONE CIVILE,NON ESCLUSO RISCHIO ITALIA E solo possibilità remota, impossibile ogni previsione - ROMA, 9 NOV - Non è possibile prevedere quando e dove cadranno sulla Terra i frammenti del satellite europeo Goce e di conseguenza non su può escludere il rischio che alcuni di essi possano cadere in Italia. Lo afferma in una nota la Protezione civile, che fa parte del gruppo costituito per monitorare la situazione e composto da Agenzia Spaziale Italiana (Asi), Dipartimento dei Vigili del Fuoco, Enav, Enac, Ispra, Comando Operativo Interforze e del Friuli Venezia Giulia in rappresentanza di tutte le Regioni
COSENTINO: NITTO PALMA, POSSIAMO BEN SPERARE SU ESITO FINALE Quando sarà sancita assoluzione, faremo valutazioni in partito - SALERNO, 9 NOV - «Il percorso di Nicola Cosentino è un percorso che necessariamente deve passare per le aule di giustizia. Devo dire che le decisioni della Cassazione, del tribunale di Santa Maria Capua Vetere, e del Tribunale della libertà di Santa Maria Capua Vetere, ci inducono a ben sperare sull'esito finale». È quanto ha risposto ai giornalisti il senatore Francesco Nitto Palma, coordinatore regionale del Pdl sulla scarcerazione dell'ex deputato Nicola Cosentino. «Quando i giudici sanciranno l'assoluzione di Nicola Cosentino - ha affermato Nitto Palma - sarà poi oggetto di valutazione all'interno del partito».
BR, IN 34ESIMO ANNIVERSARIO MEDAGLIA D'ORO AL VALORE CIVILE AD APPUNTATO GRANATO Roma, 09 NOV - L'appuntato di P.S. Michele Granato venne ucciso nel 1979 in un agguato terroristico, sotto l'abitazione della fidanzata. Questa mattina alle ore 9 il Questore di Roma Fulvio della Rocca ha deposto una corona sulla lapide dedicata all'Appuntato, medaglia d'oro alla memoria ed al valor civile, collocata presso il Commissariato San Lorenzo. Il poliziotto prestava servizio nella squadra di polizia giudiziaria dello stesso Commissariato. Venne colpito alle spalle con alcuni colpi d'arma da fuoco, mentre accompagnava a casa la fidanzata, dopo aver terminato il proprio turno di servizio. L'omicidio fu rivendicato dalle Brigate Rosse con un volantino. Le indagini della Polizia consentirono di individuare e catturare tutti i componenti del commando, che vennero poi condannati. Alla cerimonia, oltre alla dirigente del Commissariato S. Lorenzo Giovanna Petrocca, erano presenti anche i rappresentanti delle Forze dell'Ordine e delle Istituzioni locali. Nel corso della cerimonia il Questore ha ricordato il sacrificio di tutte le vittime del terrorismo che hanno pagato con la vita il loro impegno al servizio dello Stato.
PARTITI, STORACE: «RINASCE AN» Roma, 09 NOV - «Rinasce Alleanza nazionale, a partire dalla manifestazione di oggi pomeriggio al Parco dei Principi di Roma, se si comprende quale significato deve avere una forza politica di destra al tempo nostro. In Italia. Sul bisogno di sovranità, abbiamo scritto giovedì. Sul rispetto per gli italiani, abbiamo indicato ieri una strada. Ma è su una concezione etica della politica, della società, della cultura che devono sfidarsi le idee e il pensiero. Non solo economia, ma valori da trasmettere alle generazioni che verranno dopo di noi. Etica come affermazione del principio di legalità. In politica non si deve stare per rubare, nè per favorire qualcuno, ma per servire un territorio, una Nazione, la Patria. Gli scandali che adesso riguardano anzitutto le regioni - praticamente tutte e non più solo il Lazio - dimostrano che c'è un sistema marcio. Se abolisci le regioni finisce il marcio o si sposta altrove? Più faticoso, ma più bello tentare di ricostruire una forza politica che sia capace di governare onestamente. Abbiamo conosciuto giovani, che calcano con imprudenza la scena politica, che si sono fatti assumere da istituzioni pubbliche e non hanno mai lavorato un giorno in vita loro. Sono peggio dei 'vecchì. Ma ci sono anche pessimi esempi di attaccamento alla poltrona da parte di chi ha raggiunto un'età avanzata, a dimostrazione che i problemi etici sono trasversali all'anagrafe. Che figura, questo ministro Cancellieri che credeva di avere fiducia dalla maggioranza e si vede sbugiardata dal prossimo segretario del Partito democratico. Che facciamo, aboliamo il ministero della giustizia o cambiamo il ministro? Un rammarico: perché a destra nemmeno un manifesto per dire alla Cancellieri di andarsene, anziché farlo dire a Matteo Renzi? Peccato essere a corto di quattrini da parte nostra.... Non parliamo di Stato etico, ma di etica nei comportamenti sì. E anche in una legislazione che sia rispettosa della nostra tradizione morale. Natura e non contronatura. La vita è sacra e l'eutanasia non la vogliamo. La famiglia è una ed è quella composta da un uomo e da una donna, i nostri figli hanno diritto al padre e alla madre e non a genitore 1 e genitore 2, drogarsi non è un diritto ma un delitto contro se stessi e contro la società. E se una donna di cultura come Lidia Ravera, assessore alla regione Lazio, arriva a definire un bimbo non nato un grumo di materia è lei che deve con rapidità lasciare la poltrona che occupa disprezzando la vita umana. Il partito che da oggi dobbiamo rimettere in campo è questo. Vogliamo che finisca la guerriglia a destra, da troppo tempo non ci si parlava più tra una miriade di soggetti politici diversi che devono trasformarsi in uno solo. Per ora ci sono otto fondatori e tantissimi militanti pronti a combattere. Il tempo dei dirigenti verrà, restiamo ancora un movimento, perché poi le regole le scriveremo insieme, anche ragionando di quelle primarie che contagiano a destra chi non ha mai preso voti o guidato una coalizione, magari evitando gli strafalcioni e brogli in cui incorre il Partito democratico. Lanceremo una proposta per le europee, di qui ai primi di dicembre, per essere pronti sin da allora con candidature, moduli e tutto quello che occorre per raccogliere con entusiasmo centocinquantamila firme in tutta Italia. Non servono federali, ma buoni e attivi militanti in ogni città che siano disponibili in questa prima fase. Tra quei militanti voglìo esserci anch'io, sperando di convincere anche chi oggi è ancora restio. Tornare alla mia e nostra storia mi emoziona e non poco. Dietro di noi non abbiamo bisogno di un leader di ieri, perché di fronte abbiamo il popolo di domani. Che magari riporteremo in piazza, come tra febbraio e marzo di un anno fa....». Così, lo riferisce una nota, il leader della Destra Francesco Storace su Il Giornale d'Italia e sul sito del partito
CADE INTONACO STAZIONE BOLOGNA, FORSE INFILTRAZIONE D'ACQUA - BOLOGNA, 9 NOV - Potrebbe essere stata un'infiltrazione d'acqua a causare la caduta di un pezzo di intonaco, di circa due metri per due, questa mattina nell'atrio del piazzale ovest della stazione centrale di Bologna. Un'infiltrazione pregressa dovuta alle piogge della scorsa settimana. Bisognerà però aspettare alcuni giorni per capire con precisione le cause della caduta dei calcinacci. L'ingresso, chiuso per eseguire verifiche sulla stabilità, riapre nel primo pomeriggio con un percorso per i viaggiatori protetto e sicuro.
STALKING:PERSEGUITAVA EX E LA SPIAVA SU FB, 57ENNE ARRESTATO Appostamenti e lesioni procurate a donna 32enne nel brindisino - LATIANO (BRINDISI), 9 NOV - Perseguitava la sua ex compagna, non rassegnato alla fine della relazione. L'avrebbe anche aggredita più volte e spiata su Facebook attraverso il profilo di un 'amico in comunè: con l'accusa di stalking un uomo di 57 anni di Latiano (Brindisi) è stato posto agli arresti domiciliari dai carabinieri in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare disposta dal Tribunale di Brindisi. L'uomo, secondo quanto accertato nel corso delle indagini avviate dopo che la vittima, una 32enne di Francavilla Fontana (Brindisi), aveva sporto denuncia, dal marzo all'agosto 2013, l'avrebbe minacciata, insultata ripetutamente anche con telefonate e messaggi. In diverse circostanze si sarebbe anche appostato nei pressi della sua abitazione, anche per interi pomeriggi, riuscendo una volta a entrare in casa contro la volontà della donna. L'avrebbe picchiata procurandole lesioni in varie parti del corpo.
ROMA: AUTISTA LINEA 301 CAUSA DISSERVIZIO AD ANZIANA, ATAC AVVIA INDAGINE = Roma, 9 nov. - «In relazione a notizie di stampa, secondo le quali un autista sulla linea 301 avrebbe causato un grave disservizio a una passeggera anziana affetta da difficoltà motorie, Atac rende noto di aver immediatamente attivato un'indagine interna sulla base anche della precisa segnalazione contenuta nel testo pubblicato». Lo comunica l'Atac in una nota. «Al termine della procedura, necessaria per individuare il soggetto responsabile e compiere gli opportuni accertamenti, l'azienda valuterà in che misura adottare sanzioni disciplinari a suo carico - prosegue la nota - Atac è ben consapevole che tutti i cittadini debbano veder tutelato il proprio diritto alla mobilità. Tanto più coloro che hanno difficoltà». «Per tale ragione l'azienda mantiene aperto un proficuo canale di comunicazione e di ascolto con le associazioni dei diversamente abili e ha dotato i nuovi 337 bus della Serie Roma delle tecnologie più moderne e affidabili per questi cittadini».
GRILLO, PARTITI STERCO SECCO CHE BRUCIA - ROMA, 9 NOV - «Dilaga il fenomeno della combustione politica spontanea. I partiti flambè stanno incenerendosi da soli, dall'interno, come avviene in rari casi per la combustione umana spontanea, dove il corpo brucia misteriosamente da dentro in assenza di fonti di calore esterne». Lo scrive Beppe Grillo sul suo blog. Grillo dice che i partiti sono«sterco secco» che «brucia come una torcia».
GIOVANE SUB MUORE DURANTE IMMERSIONE A BARLETTA - BARLETTA, 9 NOV - Un sub di 30 anni, Paolo Lattanzio, è morto questa mattina a Barletta durante una immersione all'esterno del porto. Il giovane, che faceva immersioni per hobby e alla ricerca di frutti di mare, è stato visto da alcune persone che erano nella zona e che hanno notato che si trovava in difficoltà. Sono stati chiamati i soccorsi, ma quando il sub è stato portato a terra era già morto. Il magistrato di turno ha disposto accertamenti per chiarire la causa del decesso. Sul posto è intervenuto personale del 118
FINANZA: NASCE OSSERVATORIO ABI-OAM INTERMEDIAZIONE CREDITO Fra obiettivi contrasto attività abusiva e controllo operatori - ROMA, 9 NOV - Nasce l'Osservatorio per il contrasto all'esercizio abusivo dell'attività di intermediazione del credito e per la promozione di iniziative finalizzate a garantire maggiore efficacia e coerenza alle attività di controllo sugli operatori. Queste le linee guida del Protocollo d'intesa, firmato oggi a Roma, da Oam - l'Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi - e dalle dodici Associate (Abi, Afin, Assifact, Assilea, Assofin, Assomea, Assoprofessional, Andafin, Fenafi, Fiap, Fimec, Ufi) e aperto all'adesione di tutte le altre associazioni di settore. L'Osservatorio, costituito presso l'Oam con un rappresentante per ogni firmatario dell'accordo, si occuperà di: analizzare le caratteristiche quali/quantitative del fenomeno dell'abusivismo nel mercato dell'intermediazione del credito, con particolare riferimento a modelli e prassi emergenti, e degli effetti delle iniziative poste in essere ai sensi del presente protocollo; condividere con le Autorità di Vigilanza competenti i risultati di tali analisi al fine di possibili interventi da parte delle Autorità stesse; verificare la possibilità di promuovere modifiche regolamentari per ottimizzare l'efficienza e la trasparenza del mercato del collocamento dei prodotti di credito e finanziari; promuovere iniziative per una sempre maggiore attività di segnalazione e di contrasto al fenomeno dell'esercizio abusivo dell'attività di intermediazione. Per il raggiungimento dei migliori livelli di efficienza, professionalità e sicurezza nell'intermediazione finanziaria e creditizia, l'intesa prevede che le associazioni aderenti si impegnino a dare la massima diffusione presso i rispettivi associati alle iniziative assunte sulla base del Protocollo e a promuovere la partecipazione al progetto da parte di altre associazioni del settore non aderenti all'Oam. Anche l'attenzione del cittadino/consumatore in questo caso è importante. Infatti, prima di sottoscrivere un contratto, è fondamentale accertarsi che il professionista a cui ci si affida sia iscritto all'Oam (verificando sul sito www.organismo-am.it).
PEZZO SI STACCA DA GUARDRAIL, GRAVE BAMBINO DI 4 MESI Incidente nel torinese causato da furgone contro spartitraffico - TORINO, 9 NOV - Sono disperate le condizioni di un bimbo di 4 mesi, ferito in un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di ieri a Caselle Torinese. Si trovava con i genitori a bordo di un'auto colpita da un pezzo di cemento di uno spartitraffico staccatosi in seguito all'urto di un furgone che procedeva in direzione opposta. Il frammento ha sfondato il parabrezza dell'auto e ha colpito il bimbo, ora ricoverato all'ospedale infantile Regina Margherita. Feriti, ma in modo lieve, anche i genitori.
STALKING: PICCHIAVA E PERSEGUITAVA EX RAGAZZA, ARRESTATO La vittima è minorenne ed ha deciso denunciare dopo aggressione - COSENZA, 9 NOV - Un ragazzo, Emanuele Donato, di 27 anni, è stato arrestato e posto ai domiciliari dalla polizia di Stato a Cosenza perchè accusato di aver perseguitato l'ex fidanzata minorenne. A Donato è stata notificata una ordinanza emessa dal giudice del tribunale di Cosenza. Da ottobre 2012 a settembre scorso il ventisette ha minacciato l'ex fidanzata. Nei mesi scorsi l'ha aggredita colpendola con al viso ed al collo. Dopo l'ennesima aggressione la ragazza ha deciso di denunciarlo
ROMA: INCIDENTE IN VIA CASILINA, MORTO MOTOCICLISTA = Roma, 9 nov. - Incidente mortale la scorsa notte intorno alle 4.30 in via Casilina, a Roma. Nel sinistro è morto un trentenne, che era alla guida una moto. Sul posto per i rilievi sono intervenuti gli agenti della polizia municipale.
SPARATORIA TRA LADRI BANCOMAT E CARABINIERI, NESSUN FERITO All'alba nel barese, stavano operando con pala meccanica - MODUGNO (BARI), 09 NOV - Un conflitto a fuoco conclusosi senza feriti si è verificato questa mattina all'alba a Modugno, tra una banda di ladri che stava tentando di sradicare un bancomat di Mps con una pala meccanica e i carabinieri. Sorpresi dai militari di una pattuglia, i ladri sono fuggiti a bordo di un'Audi A8 sparando contro i carabinieri alcuni colpi di arma da fuoco e costringendo i militari a rispondere.
DONNA MORTA NEL SALERNITANO, A UCCIDERLA FORSE AUTO PIRATA Vittima è una bulgara che abita vicino al luogo del ritrovamento (ANSA) - SALERNO, 9 NOV - È di una cittadina di nazionalità bulgara di 48 anni il cadavere rinvenuto stamani nel territorio di Vallo della Lucania (Salerno). Il corpo è stato trovato a una decina di metri dal guard rail sulla strada che collega Vallo scalo a Vallo della Lucania. Secondo un primo esame del medico legale Adamo Maiese, sul cadavere vi sono numerose ecchimosi e una ferita alla testa. Gli investigatori non escludono che la donna sia morta dopo essere stata investita da un'auto pirata. Sul posto oltre ai carabinieri del reparto operativo e ai colleghi della locale compagnia, è giunto anche il procuratore della Repubblica di Vallo della Lucania, Giancarlo Grippo.
BOLOGNA: MINACCIA SUICIDIO SU FACEBOOK, TENTATIVO SCONGIURATO DA POLIZIA POSTALE = Bologna, 9 nov. - Ha annunciato sul diario del suo profilo Facebook di volersi togliere la vita, pubblicando due foto in successione, raffiguranti una scatola di farmaci dapprima piena e poi svuotata. L'uomo, residente nel bolognese, è stato soccorso tempestivamente grazie alle indagini avviate dalla polizia postale e delle comunicazioni di Bologna dopo la segnalazione arrivata da una email di un cittadino della provincia di Frosinone. I poliziotti della Sezione 'Social Network' del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni di Bologna, specializzata nell'affrontare emergenze sul web, ha controllato tutti gli account ritenuti attribuibili all'utente, verificando le informazioni del profilo ed attuato un'attenta valutazione sull'attendibilità dell'intenzione manifestata, riuscendo ad individuare sia l'utilizzatore del profilo che un suo parente stretto. Attesa la dislocazione geografica dell'abitazione del giovane è stato richiesto ausilio all'Arma dei Carabinieri territorialmente competente che è intervenuta tempestivamente unitamente a personale del 118. L'utente facebook, residente nell'interland bolognese, è stato rinvenuto sul letto della propria abitazione privo di conoscenza; immediatamente condotto presso l'Ospedale Maggiore, si è ripreso ed è stato sottoposto alle cure del caso.
MAFIA: 5 ARRESTI NEL RAGUSANO, C'È ANCHE UN POLIZIOTTO - AVOLA (RAGUSA), 9 NOV - Gli arrestati da personale della squadra mobile di Ragusa in collaborazione con il commissariato della polizia di Stato di Vittoria sono Massimiliano Avola, di 37 anni, ritenuto il leader del gruppo, Enzo Rotante, di 43, Gianluca Rotante di 36, e Francesco Guastella, di 53, ex guardia giurata. In esecuzione di un'ordinanza emessa dal Gip di Catania è stato arrestato per favoreggiamento un appartenente alle forze dell'ordine in servizio a Vittoria, risultato, dalle indagini, avere «rapporti abituali e significativi con Avola, al quale forniva anche informazioni sulle indagini in corso» Secondo l'accusa, i primi quattro farebbero parte di un clan riferibile a Cosa nostra che imponeva, attraverso una società di vigilanza, 'La custodè, che è stata sequestrata, i servizi di 'guardianià a imprenditori di Vittoria e nelle zone limitrofe. Dalle indagini della polizia, emerge che il gruppo, facendo leva sulla forza d'intimidazione attuata anche con furti e danneggiamenti nei confronti di numerose aziende agricole, era riuscita ad imporsi in regime di quasi 'monopoliò nel settore della vigilanza. Dagli accertamenti delle forze dell'ordine sono stati anche ricostruiti «abituali contatti e rapporti che il gruppo criminale aveva con esponenti di altre organizzazioni criminali di stampo mafioso». Le indagini della squadra mobile della Questura di Ragusa sono state coordinate dal procurato capo di Catania, Giovanni Salvi, e delegate al sostituto Valentina Sincero.
COSENTINO: TORNATO LIBERO FA JOGGING IN PARCO REGGIA CASERTA Ieri la revoca dei domiciliari. Sindaco: è fiducioso sul futuro - CASERTA, 9 NOV - Jogging nel parco della Reggia di Caserta, stamani, per l'ex sottosegretario e coordinatore regionale della Campania del Pdl Nicola Cosentino, tornato ieri in libertà dopo quasi otto mesi passati tra il carcere e gli arresti domiciliari. Lo si è appreso dal sindaco di Caserta, Pio Del Gaudio, appassionato anche lui di corsa, che ha raccontato di aver incontrato Cosentino, che prima dell'arresto era solito andare a correre nei giardini della Reggia, all'ingresso del parco intorno alle 9. «L'ho trovato molto sollevato - ha riferito Del Gaudio - e fiducioso per il futuro. Soprattutto mi è apparso molto in forma. Mi ha detto di avere sempre corso durante questo periodo, sia in carcere, all'aperto, che in casa, sul tapis roulant, quando era ai domiciliari».
INCIDENTI STRADALI: ANZIANA MUORE IN FRONTALE TRA AUTO - BERGAMO, 09 NOV - Un'anziana donna è morta stamattina in un incidente stradale avvenuto sull'ex statale 42 tra Stezzano e Verdello, nella Bergamasca. La vittima viaggiava come passeggero su un'auto che si è scontrata frontalmente con un'altra vettura. Feriti non gravemente, invece, i due conducenti. Sulla dinamica stanno lavorando i carabinieri di Stezzano. Sul posto anche i vigili del fuoco e le polizie locali dei due comuni.
NAPOLI: MINACCIA DI BUTTARE EX MOGLIE DAL BALCONE, ARRESTATO = Napoli, 9 nov. - - Ha minacciato di buttare l'ex moglie dal balcone e di dare fuoco alla casa. È successo la scorsa notte nel quartiere di Pianura, a Napoli. L'uomo, un 48enne già noto alle forze dell'ordine, è stato arrestato dai carabinieri per stalking e altro. I militari sono intervenuti nell'abitazione dell'uomo in via Brancaccio su richiesta di aiuto all 112: il 48enne aveva picchiato l'ex moglie 43enne minacciando di buttarla dal balcone e di dare fuoco alla casa. Gli investigatori hanno accertato che l'uomo aveva provocato all'ex compagna un grave stato di ansia, dovuto a diversi episodi di violenza che si erano ripetuti negli ultimi due anni. L'arrestato è stato portato a Poggioreale.
--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
0 Commenti