Editors Choice

3/recent/post-list

REGGIO CALABRIA. Presentato il programma delle manifestazioni per il 4 novembre



da sx Domenico Bagnato, Gaetano Chiusolo, Vittorio Piscitelli, Adelmo Lusi, Lorenzo Falferi

REGGIO CALABRIA. E' stato presentato stamani in Prefettura il programma della Festa dell'Unità nazionale e Giornata delle Forze armate. I dettagli sull'iniziativa sono stati resi noti nel corso di una conferenza stampa tenutasi nel Salone degli stemmi del Palazzo del Governo. A fare gli onori di casa il prefetto Vittorio Piscitelli. Insieme al dottor Piscitelli, i prefetti Gaetano Chiusolo, coordinatore della Commissione straordinaria del Comune capoluogo, Domenico Bagnato, capo di gabinetto della Provincia, il generale di brigata Adelmo Lusi, comandante della Legione carabinieri Calabria e il colonnello Lorenzo Falferi, comandante provinciale dell'Arma. La manifestazione, che coinvolge il mondo della scuola a livello regionale, vuole rammentare agli studenti il significato della storica data del 4 novembre che racchiude le vicende umane e il sacrificio di tanti italiani che per la prima volta combatterono tutti insieme una sanguinosissima guerra per l'unità nazionale. Sono state così organizzate delle vere e proprie lezioni, tenute da rappresentanti delle Forze armante e delle Forze dell'ordine, che hanno coinvolto gli studenti di quasi 100 scuole calabresi. "Nell'ambito della manifestazione - ha spiegato il generale Lusi - è inserita l'iniziativa caserme aperte. I cittadini potranno visitare liberamente alcune strutture militari della regione".

Per la provincia di Reggio sono previste visite alla Direzione marittima "Calabria - Basilicata", alla Capitaneria di porto di Gioia Tauro, alla Scuola allievi carabinieri e alle Compagnie dell'Arma di Bianco e Roccella Jonica. A Catanzaro, presso il Museo storico militare Brigata Catanzaro, ubicato nel Parco della Biodiversità Mediterranea, sarà possibile rivivere le particolare sensazioni della vita al fronte, grazie alla trincea dotata di simulatori di rumori e suoni tipici della Grande guerra. In città, invece, in alcuni negozi di corso Garibaldi, sono state allestite delle vetrine con cimeli e uniformi storiche. Domenica, al teatro Francesco Cilea, si terrà il concerto della Banda musicale "Citta di Reggio Calabria". Il generale Lusi ha voluto ringraziare tutti gli Enti per il grande contributo offerto all'iniziativa ed ha auspicato una consistente partecipazione di cittadini, superiore a quella già notevole dello scorso anno, "perchè le Forze Armate sono la popolazione". Da segnalare, infine, che stamani vigili del fuoco, carabinieri e marinai della Capitaneria di porto sono stati impegnati presso il Monumento ai Caduti di corso Vittorio Emanuele III nella preparazione del sito che ospiterà la cerimonia militare.

PROGRAMMA
2 novembre
ore 9:30
Cimitero centrale di Condera, Santa Messa in memoria dei Caduti per la Patria, celebrata da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova.
3 novembre
ore 19:30
Teatro comunale "Cilea", concerto della Banda musicale Città di Reggio Calabria aperto alla cittadinanza.
4 novembre
ore 10
Chiesa San Giorgio al Corso (Tempio della Vittoria), Santa Messa in onore dei Caduti di tutte le guerre celebrata dall'arcivescovo metropolita Fiorini Morosini.
ore 11
Monumento ai Caduti, cerimonia della Deposizione delle Corone di Alloro.
ore 11:45
Arena "senatore Ciccio Franco", cerimonia dell'Alzabandiera con la lettura dei messaggi del Capo dello Stato e del ministro delle Difesa.
ore 11:45
Arena "senatore Ciccio Franco", rievocazione storica degli eventi collegati al 4 novembre con l'intervento del professor Alberto Cafarelli, storico dell'Associazione nazione combattenti e reduci e dell'Istituto del Nastro Azzurro al Valor Militare cui farà seguito l'esibizione dei Reparti delle Forze Armate e della Guardia di finanza.
ore 17
Monumento ai Caduti
Cerimonia dell'Ammainabandiera che conclude le manifestazioni.

Pino D'Amico

--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 338 10 30 287
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Scrivici rss twitter facebook  youtube

Posta un commento

0 Commenti