TRE VOLANTINI SIGLATI BR TROVATI VICINO PROCURA BOLOGNA - BOLOGNA, 17 OTT - Tre volantini siglati Brigate Rosse, con la stella a cinque punte, sono stati trovati nei giorni scorsi nella zona dei palazzi di Giustizia di Bologna. Sulla vicenda sono state avviate indagini. Un primo volantino è stato trovato martedì da un avvocato nell'androne di un palazzo davanti alla Procura di via Garibaldi, un secondo in un condominio sempre nel centro storico, il terzo ieri in un altro edificio in piazza dei Tribunali, vicino alla Corte d'Appello. Sono stati portati ai Carabinieri da chi li ha trovati
--
Proprio ieri mattina al centralino dei palazzi di Giustizia erano arrivate chiamate anonime che hanno lanciato un falso allarme bomba e gli uffici della Procura sono stati evacuati. Bisognerà capire se gli episodi sono correlati. I volantini, a quanto si apprende, riportano in parte frasi che riprendono vecchie rivendicazioni delle Br. Nella parte conclusiva, poi, ci sono riferimenti a Silvio Berlusconi, alla recente sentenza, individuando nei tribunali un bersaglio. Il linguaggio in cui sono scritti non è sgrammaticato. La vicenda è trattata con cautela in ambiente investigativo
INCENDIO DISTRUGGE DISCOTECA IN CENTRO PESCARA Oltre sei ore per spegnere le fiamme, quasi certo il dolo - PESCARA, 17 OTT - Un incendio ha semi distrutto la notte scorsa la discoteca Mega di via Bologna a Pescara. Le fiamme sono divampate dopo l'una e hanno arrecato seri danni alla struttura che si trova in centro e che è stata dichiarata inagibile dai vigili del fuoco che hanno lavorato fino alle prime luci dell'alba per domare il rogo. Sulle cause che hanno provocato l'incendio stanno indagando i carabinieri della Compagnia di Pescara diretti dal capitano Claudio Scarponi. Sul posto hanno operato due squadre dei vigili del fuoco che questa mattina eseguiranno un sopralluogo sul posto insieme agli inquirenti. Secondo i primi rilievi sembrerebbe quasi certa l'origine dolosa dell'incendio.
BARI: PUGNI E CALCI A EX FIDANZATA, ARRESTATO = Bari, 17 ott. - - I carabinieri della stazione di Triggiano, in provincia di Bari, hanno arrestato un 34enne, con l'accusa di atti persecutori. Nella notte i militari sono intervenuti in piazza Giovanni XXIII dove sono riusciti a bloccare l'uomo che poco prima aveva aggredito con schiaffi, pugni e calci la ex fidanzata, una 20enne di Valenzano. Lo 'stalker' vessava la donna da circa otto mesi con continue minacce ed sms allo scopo di riallacciare la relazione sentimentale. La donna, soccorsa da personale sanitario dell'ospedale locale, è stata giudicata guaribile in 7 giorni per ferite e traumi vari. Ora il 34enne, su disposizione della Procura della Repubblica di Bari si trova agli arresti domiciliari.
INCIDENTE FRA TIR, TRAFFICO BLOCCATO IN A/1,11 KM DI CODA Nel tratto tra Barberino e Calenzano - FIRENZE, 17 OTT - Traffico bloccato alle 8 circa sull'A1 Milano-Napoli nel tratto tra Barberino e Calenzano in direzione di Firenze per un incidente avvenuto all'interno della galleria Bellosguardo in cui sono coinvolti due mezzi pesanti. Lo rende noto la società Autostrade. Alle 8,45 si registravano 11 Km di coda verso Firenze. Sul luogo dell'incidente sono intervenute le pattuglie della polizia stradale, i vigili del fuoco, i soccorsi sanitari e meccanici, oltre al personale della direzione 4/o tronco di Firenze. Autostrade per l'Italia consiglia agli utenti provenienti da Bologna e diretti verso Firenze di uscire a Sasso Marconi, percorrere la Strada Statale 64 Porrettana verso Pistoia, dove rientrare in autostrada verso Firenze.
MISSONI:FONTI,RECUPERATI RESTI 5 PERSONE A LOS ROQUES ++ Fonti locali all'Ansa, notizia anche su sito Venezuela - BRUXELLES, 17 OTT - Sono stati estratti dal velivolo Islander yv2615u a Los Roques i resti di 5 persone con la cintura ancora allacciata. È il velivolo scomparso con a bordo Vittorio Missoni, Maurizia Castiglioni, Guido Foresti, Elda Scalvenzi e il copilota. Lo hanno detto all'ANSA fonti locali e la notizia appare anche sul sito venezuelano 'El Universal'.
GIALLO PRIEBKE: SALMA ANCORA A PRATICA DI MARE - ROMA, 17 OTT - È ancora giallo sulla salma di Erich Priebke, l'ufficiale nazista morto sei giorni fa a Roma: il feretro si trova ancora nella base militare di Pratica di Mare, dove è stato portato due notti fa dopo il mancato funerale ad Albano Laziale (Roma)
È stato così smentito il trasferimento della salma da Pratica di Mare in un'altra località non precisata, che era stato riferito ieri sera da una fonte autorevole che segue la vicenda.
DROGA: SPACCIO IN PENISOLA SORRENTINA, 13 ARRESTI = Napoli, 17 ott. - - I carabinieri della Compagnia di Sorrento hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa a carico di 13 persone ritenute responsabili di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso di indagini coordinate dalla Procura di Torre Annunziata, i militari dell'Arma hanno documentato numerosi episodi di spaccio, nel territorio della penisola sorrentina, sequestrando ingenti quantità di cocaina, eroina, metadone, hashish e marijuana.
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
0 Commenti