In merito alla notizia diffusa da alcuni organi di stampa circa un presunto sfratto da parte del Comune di Roma dell'Associazione Nazionale Famiglie Italiane Martiri Caduti per la libertà della Patria, costituita allo scopo di mantenere vivo il ricordo della strage delle Fosse Ardeatine, l'Assessorato alla Cultura, promozione e creatività artistica precisa quanto segue. L'Anfim ha avuto in concessione l'immobile di proprietà comunale in via Montecatini 8 con un canone di euro 52,00 annuali. La concessione è stata disposta con Deliberazione del Consiglio Comunale n.15/2010 in attuazione dei principi riconosciuti dal Comune di Roma di "salvaguardia e valorizzazione della storia culturale politica e sociale dell'Italia contemporanea " . La concessione in vigore ha durata quinquennale a partire dal 2010 (dunque scade nel 2015) ed è rinnovabile su richiesta per altri 5 anni con adozione di uno specifico e successivo provvedimento. A seguito della concessione dell'immobile è stata inoltre sottoscritta tra Roma Capitale, Dipartimento Cultura e l'Anfim una convenzione per la regolamentazione dei reciproci rapporti. "Dobbiamo combattere quotidianamente l'indifferenza – dichiara l'Assessore alla Cultura Flavia Barca - e mi preme sottolinearlo soprattutto in una giornata così importante come quella di oggi, che ricorda i 70 anni del rastrellamento del Ghetto e della deportazione degli ebrei romani. La memoria è un bene comune, che riguarda tutti noi come cittadini, e in questo le Associazioni custodi della memoria del Paese hanno svolto e continueranno a svolgere un ruolo fondamentale: ricordare, ma soprattutto, lavorare per un futuro migliore".
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT
0 Commenti