Editors Choice

3/recent/post-list

CEFALU' (PA): CONTROLLI DEL TERRITORIO. DENUNCIATE DAI CARABINIERI 14 PERSONE.

CEFALU' (PA): CONTROLLI DEL TERRITORIO. DENUNCIATE DAI CARABINIERI 14 PERSONE.

 

Nell'ultimo week-end, a Cefalù, veniva predisposto uno specifico servizio di controllo del territorio, finalizzato alla repressione di reati predatori, al contrasto dello spaccio di stupefacenti e il rispetto delle norme del codice della strada.

Il servizio ha visto l'impiego di 30 Carabinieri delle Stazioni di Cefalu', Campofelice di Roccella, Isnello e del Nucleo Radiomobile della locale Compagnia cittadina, al termine al termine del quale, sono state  deferiti alla competente A.G.:

-        N. 2 (due) soggetti per porto abusivo di oggetti atti ad offendere;

-        N. 3 (tre) soggetti per guida sotto l'influenza di sostanza alcoliche.

Nello stesso contesto, sono stati segnalati alle competenti prefetture n. 25 (venticinque) soggetti, in qualità di assuntori  e detentori di sostanze stupefacenti.

Nel  corso delle perquisizioni personali e veicolari, sono stati sequestrati 10 (dieci) grammi circa di hashish.

Particolare attenzione è stata posta nell'attività di contrasto ai furti in danno di abitazione e autovetture, con numerosi controlli nella zona di piazza San Francesco e del centro storico normanno.

Nel periodo compreso tra i decorsi mesi di agosto e settembre, in conseguenza di più segnalazioni relative ad mali odori nauseabondi provenienti dalle griglie di raccolta delle acque bianche e piovane del centro storico di Cefalù, i Carabinieri della locale Stazione, avvalendosi del supporto di personale tecnico comunale, settore manutenzione, intraprendeva attività di polizia mirata a contrastare fenomeni di inquinamento, a tutela della saluta pubblica e dell'ambiente.

Le scrupolose indagini permettevano di accertare che le abitazioni di più residenti nel centro storico cittadino avevano dato luogo a scarichi illeciti nelle condotte di raccolta delle acque bianche e meteoriche, così cagionando forti disagi per via dei cattivi odori sprigionati e verosimilmente l'inquinamento del litorale marittimo antistante  al centro urbano. Sono così stati deferiti alla competente Autorità Giudiziaria  9 (nove) persone, appartenenti a distinti nuclei familiari, abitanti nella via Nicola Botta.

Palermo, 21 ottobre 2013

 




--
Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862
MNews.IT | Stadio Online, le notizie sportive | Giochi Gratis | Calabria 24Ore .IT | NewsOn24.IT

Posta un commento

0 Commenti