Editors Choice

3/recent/post-list

I fatti del giorno 1 agosto 2013

GUIDA UBRIACO E TRAVOLGE AUTO TURISTI IN SARDEGNA, 2 MORTI Arrestato conducente. Vittime 2 donne in vacanza, feriti coniugi  - NUORO, 1 AGO - Alla guida ubriaco, ha travolto con la sua auto una vettura che proveniva dalla direzione opposta, uccidendo due dei quattro passeggeri a bordo. L'incidente è avvenuto la scorsa notte sulla vecchia statale Orientale Sarda, che da Galtellì conduce a Orosei, in provincia di Nuoro. Le vittime sono due donne: Ivana Ramella, di 63 anni, milanese, e Marcella Turturro, di 65 di Alessandria, che viaggiavano sui sedili posteriori della loro Volkswagen Golf. Feriti i loro coniugi: Bruno Giaia, 67 anni, ricoverato in gravissime condizioni in rianimazione all'ospedale di Nuoro, e Luigi Ghisoni, 65 anni, che è il meno grave, con qualche trauma al capo. Le due coppie di turisti avevano trascorso la serata a Galtellì (Nuoro), assistendo allo spettacolo teatrale in programma al Castello di Pontes e rientravano a Cala Gonone, dove trascorrevano le vacanze. Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri, che hanno effettuato i rilievi, a causare lo scontro frontale sarebbe stata una Bmw, guidata da un giovane di Galtellì, Gian Giuseppe Burrai, risultato poi dai controlli in stato di ebbrezza. L'uomo, che è stato arrestato, non si sarebbe accorto del sopraggiungere dell'altra auto e gli è andato a finire addosso.

EVADE DA DOMICILIARI E INCENDIA AUTO EX COMPAGNA, ARRESTATO  - ROMA, 1 AGO - Evade dagli arresti domiciliari per incendiare l'auto della ex compagna. È per questo motivo che i carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Eur hanno arrestato un 43enne romano, già conosciuto alle forze dell'ordine. La scorsa notte l'uomo ha lasciato la sua abitazione di Largo Pio Fedi, sulla Portuense, dove era ristretto agli arresti domiciliari e ha raggiunto l'abitazione della ex compagna, ad Ostia. Il 43enne, a causa dell'interruzione mai accettata, della relazione sentimentale avuta con una 41enne, ha svuotato una tanica di benzina sull'auto della donna, l'ha incendiata ed è subito fuggito. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Stazione Roma Ponte Galeria che dopo aver visionato le registrazioni di alcune telecamere, hanno riconosciuto il malvivente che da una verifica immediata è risultato essere agli arresti domiciliari. Tramite la Centrale Operativa dei carabinieri del Comando Provinciale di Roma, i carabinieri della pattuglia mobile di zona del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Eur hanno raggiunto l'abitazione dell'uomo e lo hanno fermato proprio mentre stava rincasando, nonostante il tentativo di opporre resistenza. Arrestato con le accuse di evasione e resistenza a Pubblico Ufficiale e denunciato per incendio doloso, è stato accompagnato in caserma in attesa del processo per direttissima.

BARI: ASSALTO ARMATO A TIR E SEQUESTRO CONDUCENTE, DUE ARRESTI = Bari, 1 agosto 201 - Hanno assaltato, pistola e fucile alla mano, un tir carico di generi alimentari lungo la ex strada statale 98 all'altezza di Ruvo di Puglia, in provincia di Bari. In azione quattro banditi, due dei quali armati che, dopo aver fermato l'autotrasportatore alla guida, lo hanno costretto a salire su un mezzo a loro disposizione, mentre uno di essi fuggiva via a bordo del mezzo pesante. La vittima, più tardi, è stata rilasciata nelle campagne di Bisceglie, nella provincia Bat. Scattato il piano antirapina, i carabinieri della Compagnia di Molfetta sono riusciti in poco tempo a localizzare il rimorchio rapinato completo del carico. Era nascosto all'interno di un capannone industriale in disuso, in contrada 'Fondo Favalè. Lì Felice Brattoli, 21 anni, noto alle forze dell'ordine, e un incensurato 38enne, entrambi di Molfetta, alla vista dei militari, hanno tentato la fuga, ma sono stati bloccati dopo un breve inseguimento e arrestati con le accuse, in concorso, di rapina aggravata, sequestro di persona e impedimento o interruzione illecita di comunicazioni informatiche o telematiche. Nel corso di una perquisizione i militari hanno sequestrato un apparecchio inibitore di comunicazioni utilizzato dai rapinatori per interdire il segnale del dispositivo di localizzazione di posizione di cui il tir era dotato. La motrice, invece, è stata trovata lungo la strada provinciale che collega Ruvo di Puglia a Bisceglie. I due, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, sono stati sottoposti agli arresti domiciliari, mentre l'intera refurtiva è stata restituita al proprietario.

IMMIGRAZIONE: BARCA CON MIGRANTI INDIVIDUATA LARGO CALABRIA In zona si stanno dirigendo guardacoste finanza e capitaneria - ROCCELLA IONICA (REGGIO CALABRIA), 1 AGO - Un peschereccio con a bordo una settantina di migranti è stato individuato ad una trentina di miglia dalla costa calabrese, al largo di Roccella Ionica. Il natante è stato individuato da un elicottero della guardia di finanza di Lamezia Terme. Motovedette della guardia di finanza e della capitaneria di porto di Roccella Ionica sono adesso in navigazione verso il peschereccio, che sta facendo rotta verso la costa.

UOMO INVESTITO DA FRECCIARGENTO IN PUGLIA, È UN SUICIDIO A Bisceglie nei pressi di un passaggio a livello soppresso  - BARI, 01 AGO - Investimento mortale, nella notte, sulla linea ferroviaria Adriatica: un Frecciargento, proveniente da Milano e diretto a Lecce, ha investito un uomo di 46 anni - che, secondo quanto ricostruito dalla Polizia ferroviaria, si sarebbe suicidato - alla periferia di Bisceglie in prossimità di un passaggio a livello soppresso in contrada Matinelle. A causa dell'incidente, la linea ferroviaria è rimasta bloccata per circa quattro ore. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del fuoco e il 118.

MEDIASET: SALE TENSIONE, OGGI VERDETTO IN CASSAZIONE NEL POMERIGGIO LA SENTENZA. COPPI, ASSOLVETE BERLUSCONI È attesa per oggi pomeriggio la sentenza della Cassazione sul processo Mediaset, che vede imputato Silvio Berlusconi. L'ex premier rischia la conferma della condanna a quattro anni di reclusione (tre condonati) e a cinque di interdizione dai pubblici uffici per frode fiscale ai danni dello Stato. «Berlusconi andava assolto fin dal primo grado», l'opinione del suo legale, Franco Coppi. Palazzo Grazioli off limits. ---. BUS IN SCARPATA: TRE INDAGATI DALLA PROCURA PROPRIETARIO DITTA MEZZO E DUE APPARTENENTI AD AUTOSTRADE Sono tre gli indagati nell'inchiesta della Procura di Avellino per l'incidente di domenica sulla A16, in cui sono morte 38 persone. Oltre a Gennaro Lametta, titolare della ditta proprietaria del pullman e fratello del conducente Ciro, deceduto nello schianto, altre due persone sono iscritte nel registro degli indagati: apparterrebbero alla Società Autostrade. Le ipotesi di reato sono concorso in omicidio colposo plurimo e disastro colposo. ---. LA LEGGE ELETTORALE ACCELERA, SARÀ CAMBIATA AD OTTOBRE OK A PROCEDURA URGENZA DA CAMERA. LETTA: BASTA PORCELLUM Approvata a unanimità dichiarazione di urgenza dalla Conferenza dei Capigruppo, il testo resterà in commissione al massimo per un mese. In aula dal 2 agosto la legge sul finanziamento dei partiti e dal 5 i testi sulla diffamazione e sull'omofobia. Oggi 12 ore di dibattito su ddl riforme costituzionali. ---. FINE DELLA CACCIA, DISSIDENTE ABLYAZOV ARRESTATO IN FRANCIA BONINO, NON VEDRÒ L'AMBASCIATORE KAZAKO, È INOPPORTUNO Arrestato da forze speciali francesi, secondo quanto ha riferito il suo avvocato; preso in villa vicino Nizza, aveva passaporto Repubblica Centroafricana, potrebbe essere trasferito a Parigi. Polizia Marsiglia conferma arresto. Ex banchiere ed ex ministro, oppositore di Nazarbayev, ricercato per frode fiscale. ---. CRISI: ARTIGIANO IN DIFFICOLTÀ SI SUICIDA A VENTIMIGLIA TROVATO BIGLIETTO CHE SPIEGA I MOTIVI DEL GESTO Un artigiano edile di 58 anni si è ucciso, sparandosi alla testa, a causa dei debiti contratti dalla sua azienda per la crisi economica. L'uomo, un piastrellista, si è sparato ieri sera nella propria abitazione, in una frazione di Ventimiglia (Imperia). Nella casa gli investigatori hanno trovato un biglietto con cui l'artigiano spiega i motivi che lo hanno spinto al suicidio. ---. NUOTO: MONDIALI, SETTEBELLO A CACCIA DELLA FINALE STASERA AZZURRI IN PISCINA CONTRO MONTENEGRO La nazionale azzurra di pallanuoto va a caccia della finale dei Mondiali di Barcellona. Stasera il Settebello di Sandro Campagna tornerà in acqua contro il Montenegro, sperando di ripetere l'impresa realizzata con i padroni di casa della Spagna. L'altra semifinale è Ungheria-Croazia.

Posta un commento

0 Commenti