Editors Choice

3/recent/post-list

Sport Modello di Vita ai 'Giochi del Mare 2013' di Reggio Calabria.

Il Presidente della Regione, Giuseppe Scopelliti.
Dal 4 al 9 giugno prossimi, Reggio Calabria ospiterà i Giochi del Mare 2013.

La manifestazione è senza dubbio una delle più importanti (tra quelle dedicate ai giovani e giovanissimi nel periodo estivo) del panorama nazionale. La prima edizione risale al 1998; allora furono Pescara e Chieti a ospitare i Giochi; oggi è Reggio Calabria. Nel mezzo, la manifestazione ha toccato alcune delle più belle località di vacanza d’Italia, come Acireale, Acicastello (e Catania), Formia, Ventotene, Senigallia e altro ancora. Sport Modello di Vita aderisce a questa bella iniziativa ed è presente, nei giorni 8 e 9 giugno, con il Villaggio ANG.

Nella mattinata di sabato 8 giugno (e segnatamente tra le 8 e le 13) nella centralissima Piazza Duomo di Reggio Calabria verrà allestita la piattaforma multidisciplinare, uno spazio sportivo nel quale è possibile praticare le discipline facenti parte della Federazioni aderenti al progetto, che è sostenuto dall’agenzia Nazionale per i Giovani: Hockey Prato, Badminton, Ginnastica, Lotta, Judo e Karate, Pallavolo, ma anche Canoa e Kayak.


Il giorno dopo, invece, il villaggio e i suoi istruttori e testimonial si trasferiranno sulla spiaggia, nel fantastico scenario dell’Arena sullo Stretto, dalle 9 alle 20. Qui, ogni disciplina avrà una propria postazione: tecnici e istruttori affiancheranno i ragazzi e illustreranno i valori di un progetto, che punta a sensibilizzare – in relazione a temi come salute, benessere, fair play, partecipazione e amicizia – i ragazzi in età tra i 10 e i 18 anni, cui distribuiranno anche materiale informativo appositamente realizzato. In occasione di questa due giorni, Sport Modello di Vita distribuirà anche dei flyer dove i tanti giovani attesi a partecipare potranno esprimere (in 140 caratteri) il loro pensiero sul concetto di “Sport Modello di Vita” e partecipare, così, all’estrazione di alcuni kit sportivi promozionali, che avverrà a fine anno.


Giochi del Mare 2013.

Dal 4 al 9 giugno prossimi si disputeranno i Giochi del Mare 2013. L’evento sportivo nazionale, in continua crescita, è organizzato dalla Fiba, in collaborazione con la Regione Calabria e  il patrocinio dei comuni di Praia a Mare, Scilla, Reggio Calabria e la Guardia Costiera. Stamani, presso l’aula “Giuditta Levato” di Palazzo Campanella, si è svolta la  conferenza stampa di presentazione, cui hanno partecipato, fra gli altri, il Governatore della Calabria, Giuseppe Scopelliti, il presidente dei Giochi del Mare, Gianfranco Briani, il Commissario Prefettizio del Comune di Reggio Calabria, Vincenzo Panico, il Dirigente regionale settore turismo, Pasquale Anastasi, il presidente del Coni Calabria, Mimmo Praticò, il Direttore dell’Ufficio scolastico regionale, Francesco Mercurio e il comandante della Capitaneria di Porto di Reggio Calabria,Gaetano Martinez. I lavori sono stati moderati da Massimo Calabrò, vicecapo ufficio stampa della Giunta regionale. Nel ringraziare le istituzioni per la sensibilità dimostrata, Gianfranco Briani ha sottolineato che :“I Giochi del Mare hanno raggruppato tutte le discipline sportive legate al mare consentendo, inoltre, di valorizzare le ricchezze del territorio”. Un’iniziativa non solo sportiva, ma che permetterà di implementare i flussi turistici, come ha evidenziato Pasquale Anastasi, Dirigente regionale del settore turismo, per il quale : “L’evento, sostenuto con grande entusiasmo, permetterà di accrescere il flusso turistico del territorio e di implementare l’economia di un settore che sta attraverso un momento di difficoltà”.

Il presidente Scopelliti, dopo aver ringraziato tutti i soggetti coinvolti, ha affermato che:“ I Giochi del Mare sono frutto di una programmazione precisa che ha coinvolto un gruppo corposo e qualificato di enti che in diverse forme hanno sostenuto il progetto. L’importanza che la manifestazione rivestirà, soprattutto dal punto di vista turistico, sarà notevole. Sono previsti circa 1500 pernottamenti e questo, in una fase critica che sta accompagnando il settore turistico, consentirà di alimentare i comparti dell’economia e del commercio. Gli effetti benefici si ripercuoteranno sull’intero territorio e questo ha dimostrato la vicinanza delle istituzioni alle comunità, tramite un percorso che permetterà di diffondere un’immagine positiva della Calabria. Reggio Calabria è una città di mare, una ricchezza che deve essere valorizzata e sfruttata in termini economici e di opportunità”.  Scopelliti si è poi soffermato sulla valorizzazione delle opere pubbliche e sulla necessaria crescita delle infrastrutture, quale volano per lo sviluppo del territorio: “Dopo 6 anni di attesa – ha concluso il Governatore – sono soddisfatto che a breve i gazebo, posti sul lungomare potranno essere aperti e utilizzati dai cittadini. Sono strutture funzionali all’idea di promozione turistica della città, in quanto hanno rappresentato un modo diverso di accostarsi al mare e di renderlo fruibile ai cittadini.

A ciò dobbiamo aggiungere che la compagnia Volotea ha vinto il bando per il collegamento dei voli tra Reggio Calabria e Genoa, aggiudicandosi la tratta. Stiamo lavorando in sinergia con i rappresentanti della Sogas, per avviare nuovi contatti con altri Paesi, al fine di implementare i flussi turistici ed indirizzare un’azione di concertazione per la distribuzione delle risorse nei tre aeroporti calabresi  che metteremo a disposizione per attrarre nuove compagnie aeree”.  “Sarà la prima volta – ha aggiunto il presidente Praticò – che Reggio ospiterà le finali dei Giochi Sportivi Studenteschi. Questo è un vanto per la città, così come il riconoscimento di “Città Europea dello Sport”.  Per il Commissario Prefettizio,  Panico:  “La scelta degli organizzatori di premiare Reggio Calabria è un’opportunità straordinaria da cogliere nella sua pienezza per un rilancio anche a livello europeo”. “L’iniziativa rappresenta un’opportunità di sviluppo non solo per la città, ma anche per l’intera Regione – ha evidenziato nel suo intervento Francesco Mercurio. All’interno dell’evento, si disputeranno le fasi nazionali dei Giochi Sportivi Studenteschi che avranno come protagonisti alunni provenienti da tutta Italia, con circa 800 tra studenti, docenti, staff tecnico e accompagnatori”.

Diverse sono anche le attività collaterali che saranno organizzate all’interno dei Giochi del Mare. Tra queste, l’iniziativa Cinema Arena, promossa dalla Fondazione “Calabria Film Commission”, il cui presidente, Gianluca Curti, si è così espresso: “L’evento permetterà di attivare sul territorio risorse che implementeranno l’industria culturale turistica. Sarà presente, fra gli altri, Fulvio Lucisano, decano dei produttori italiani, che presenterà una fiction che avrà come protagonista Luca Zingaretti,  sarà girata a Reggio, per 12 settimane e sarà trasmessa in prima serata su Rai Uno e sul canale nazionale in Germania”. Domani, presso la sala Consiglio del Comune di Praia a Mare, in Piazza Municipio 1 (ore 12) si terrà la conferenza di presentazione della performance in apnea che Simone Arrigoni effettuerà nella Grotta Azzurra dell’Isola di Dino, prologo dei giochi che inizieranno ufficialmente martedì prossimo.
                                                                                                   
Ufficio stampa
                                                                                                  
 Giochi del Mare 2013

Posta un commento

0 Commenti