Editors Choice

3/recent/post-list

Siccità 2012 28 nuovi comuni del reggino inseriti nel decreto del Ministro De Simone

Ventotto comuni della Provincia di Reggio Calabria rientrano  nel  nuovo decreto  che riconosce all'agricoltura dei rispettivi territori   il diritto di godere dell'apposito fondo  di ristoro per  i danni subiti  dalla siccità del periodo 1 giugno 10 settembre del 2012.
Dopo il  provvedimento  emesso la scorsa primavera,  il Ministro delle Politiche Agricole e Forestali, Nunzia De Girolamo,  ha accolto la richiesta integrativa formulata dall'Amministrazione provinciale di Reggio Calabria  ed ha firmato un  secondo decreto  che comprende   i territori dei comuni  di Bagaladi, Bagnara Calabra,  Benestare, Calanna, Careri, Condofuri, Gerace, Gioia Tauro, Gioiosa Ionica, Grotteria, Laganadi, Locri, Mammola, Martone, Melito Porto Salvo, Montebello Ionico, Motta San Giovanni, Platì, Reggio Calabria,  Rizziconi, Roccaforte del Greco, Roghudi, San Giovanni di Gerace, San Lorenzo, San Luca, Sant'Alessio in Aspromonte, Sant'Ilario dello Ionio e Santo Stefano in Aspromonte. 
Il decreto integrativo è già stato pubblicato sul sito della Provincia di Reggio Calabria e le imprese agricole  interessate potranno formulare apposita istanza di immissione alle previdenze entro 45 giorni, in ossequio alla normativa vigente richiamata nello stesso atto ministeriale. Il riconoscimento dello stato di siccità di nuove aree geografiche  della Provincia di Reggio Calabria, non comprese nel primo decreto,  è frutto dell'attenta politica agricola dell'Amministrazione provinciale guidata da Giuseppe Raffa.  L'interlocuzione con il competente  Dipartimento del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali del presidente dell'Ente di via Foti, Giuseppe Raffa, e dell'Assessore all'Agricoltura Gaetano Rao, che si sono avvalsi della competenza del dirigente Luigi Rubino,  ha portato al riconoscimento dei diritti di quelle imprese agricole che avevano subito dei danni dalla siccità dell'estate del 2012.  
"L'impegno dell'Assessorato all'Agricoltura, al cui interno operano persone dotate di grane professionalità e competenza – dice l'assessore Gaetano Rao - consente di aiutare tutte quelle aziende agricole reggine che, per effetto della siccità, hanno  subito danni economici aumentando le difficoltà di  un settore, quello agricolo, al quale la Provincia riserva grande attenzione". 
 La decisione del Ministro Nunzia  De Girolamo, per il presidente Giuseppe Raffa "è un fatto che fornisce una boccata d'ossigeno  ad un settore  trainante  per la nostra economia. Il raggiungimento dell'obiettivo rappresenta anche  una gratifica importante  per l'Amministrazione provinciale. Il risultato raggiunto premia gli sforzi che abbiamo sostenuto fin dall'inizio,  quando non abbiamo condiviso l'impostazione  che nella dichiarazione dello stato siccità venivano inclusi  alcun i territori ed altri no. Abbiamo così accolto – termina  Raffa -  le istanze degli  imprenditori  agricoli  esclusi ed avviato tutte le procedure  che si sono concluse  con questo importante riconoscimento".   

Luigi Palamara
Giornalista, Direttore Editoriale e Fondatore di MNews.IT
Cell.: +39 347 69 11 862

MNews.IT
www.mnews.it

TweetYou. It e penso a te. la nuova idea.
www.tweetyou.it

Posta un commento

0 Commenti